2009/6/8 Marco Certelli :
> Ribadisco invece lo schema di base che propongo:
> Residenziali-> Residential
> Dorsali di quartiere-> Tertiary
> Dorsali cittadine -> Secondary
> Scorrimento veloce -> Primary
> Strade extraurbane principali -> Trunk
> Autostrade -> Motorway
Non sono d'accordo sul tuo
2009/6/8 Martin Koppenhoefer :
>>> sinistra (superare a destra).
>> In Italia è vietato. Sempre. A destra si può superare solo il tram.
> non avrei detto dalle mie esperienze ;-)
Beh a rigore in Italia si può superare a destra una macchina che sta
svoltando a sinistra.
E poi c'è la "marcia su file
2009/6/8 Martin Koppenhoefer :
> Non è ne difficile ne inutile secondo me, l'unico dubbio che rimane è
> se esistono superstrade italiane sensa spartitraffico. Tutte le altre
No, per legge. Una "strada extraurbana principale"
(http://it.wikipedia.org/wiki/Strada_extraurbana_principale) deve
avere
2009/6/7 Martin Koppenhoefer :
> 2009/6/7 Marco Certelli :
>>
>> Scusate se ripeto per la terza volta una mail, ma la notte porta consiglio...
>>
>> Allora io ho 2 proposte per il cavalcavia (sempre che sia quello della foto)
>> http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&q=Viale+Monte+Ceneri,+
2009/6/8 Marco Certelli :
> Io confermo quanto ho già detto: propongo trunk per le strade extraurbane
> principali e primary per le urbane a scorrimento veloce (tipo tangenziali di
> roma, genova e milano e strade simili).
le tangenziali di milano non sono strade urbane a scorrimento veloce e
ne
On 06/08/2009 09:56 AM, Elena of Valhalla wrote:
> 2009/6/8 Marco Certelli:
>
>> Io confermo quanto ho già detto: propongo trunk per le strade extraurbane
>> principali e primary per le urbane a scorrimento veloce (tipo tangenziali di
>> roma, genova e milano e strade simili).
>>
> le t
Complimenti a tutta l'organizzazione di OpenStreetMapIT 2009, in particolare
a Cristina Moretto e Bruno Caprile che hanno permesso l'evento e a tutto il
comitato organizzatore: bravi!
È stato un grande evento e la partecipazione straordinaria di Steve Coast,
veramente emozionante!
Fantasti
Marco Ciampa wrote:
> Complimenti a tutta l'organizzazione di OpenStreetMapIT 2009, in particolare
> a Cristina Moretto e Bruno Caprile che hanno permesso l'evento e a tutto il
Ciao a tutti quanti,
personalmente sono contenta che abbiamo iniziato a tirare le fila della
nostra realta` nazionale
>Marco Ciampa wrote:
>> Complimenti a tutta l'organizzazione di OpenStreetMapIT 2009, in particolare
>> a Cristina Moretto e Bruno Caprile che hanno permesso l'evento e a tutto il
>
>
>Ciao a tutti quanti,
>personalmente sono contenta che abbiamo iniziato a tirare le fila della
>nostra realta` n
complimenti è il minimo che possiamo esprimere a queste meravigliose persone
che si sono impegnati nell'organizzare l'evento con passione,
professionalità e umiltà.
- Original Message -
From: "Cristina Moretto"
To: "openstreetmap list - italiano"
Sent: Monday, June 08, 2009 10:36 AM
Mi scuso x il misuderstanding.
per tangenzialei di milano intendevo il cavalcavia di cui all'oggetto del
thread. non certo quelle esterne che sono motorways come il grande raccordo
anulare di Roma.
Ciao.
--- Lun 8/6/09, Edoardo 'Yossef' Marascalchi ha
scritto:
> Da: Edoardo 'Yossef' Marasc
On 06/08/2009 12:24 PM, Marco Certelli wrote:
> Mi scuso x il misuderstanding.
>
> per tangenzialei di milano intendevo il cavalcavia di cui all'oggetto del
> thread. non certo quelle esterne che sono motorways come il grande raccordo
> anulare di Roma.
>
quindi parlavi delle circonvallazion
Il 08/06/2009 12:30, Edoardo 'Yossef' Marascalchi ha scritto:
> quindi parlavi delle circonvallazioni.. che secondo me dovrebbero essere
> al massimo secondary, non primary..
> il fatto che siano interrotte in continuazione dai semafori mi fa
> escludere che siano delle primary..
>
Anche tutte
Il 08/06/2009 09:39, Federico Cozzi ha scritto:
> Il tag motorroad=yes, abbastanza misterioso in Italia, potrebbe forse
> volere riferirsi a questo cartello?
> http://it.wikipedia.org/wiki/File:Italian_traffic_signs_-_strada_riservata_ai_veicoli_a_motore.svg
>
Esatto! Mai visto. Non ne conoscevo
Il 08/06/2009 03:09, Martin Koppenhoefer ha scritto:
> 2009/6/7 Carlo Stemberger :
>
>> Il 07/06/2009 18:27, Martin Koppenhoefer ha scritto:
>>
>>> si, certo che li implica (al meno in Germania), anche la inversione e
>>> retromarcia.
>>>
>> Quali sono i tag per indicare queste 2 car
--- Lun 8/6/09, Edoardo 'Yossef' Marascalchi ha
scritto:
> Da: Edoardo 'Yossef' Marascalchi
> Oggetto: Re: [Talk-it] R: Classificazione del cavalcavia di Viale Monteceneri
> a Milano
> A: "openstreetmap list - italiano"
> Data: Lunedì 8 giugno 2009, 12:30
> On 06/08/2009 12:24 PM, Marco
> Ce
Il 08/06/2009 03:07, Martin Koppenhoefer ha scritto:
>> Metti il caso che uno metta highway=motorway + motorroad=no
>> (sintatticamente ineccepibile): che razza di mostro sta rappresentando?
>>
>
> non esiste quello. motorroad=no è il default per tutte strade tranne
> motorway, che sono sempre
Dico la mia su motorroad:
finchè non sarà definito un significato ITALIANO per motorroad, motorroad in
Italia non ha alcun significato (e se qualcuno lo mette dovrebbe essere
semplicemente ignorato).
Ciao, Marco.
--- Lun 8/6/09, Carlo Stemberger ha scritto:
> Da: Carlo Stemberger
> Oggetto
> Non hai capito: chiedevo, quali sono i tag per indicare "divieto di
> inversione" e "divieto di retromarcia"?
>
Per questo sono sufficienti le due way con oneway=yes.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/lis
Il 08/06/2009 12:55, marco_certe...@yahoo.it ha scritto:
> Secondo me il tagging più adatto è:
>
[...]
> hour_on=22:00:00
> hour_off=06:00:00
>
Perché???
> L'ultimo tag me lo sono inventato perché non ho trovato riferimenti su come
> fanno all'estero: sarebbe il divieto di fermata (il divie
Il 08/06/2009 13:06, Roberto Moretti ha scritto:
> Per questo sono sufficienti le due way con oneway=yes.
>
Per il divieto di inversione hai ragione, non ci avevo pensato. Il
divieto di retromarcia però bisognerebbe indicarlo, è una tipica
restrizione di tipo autostradale: in città si può fare
--- Lun 8/6/09, Carlo Stemberger ha scritto:
> Da: Carlo Stemberger
> Oggetto: Re: [Talk-it] R: Classificazione del cavalcavia di Viale Monteceneri
> a Milano
> A: "openstreetmap list - italiano"
> Data: Lunedì 8 giugno 2009, 13:08
> Il 08/06/2009 12:55, marco_certe...@yahoo.it
> ha scritto
Il 08/06/2009 13:15, Marco Certelli ha scritto:
>
> Mi sembra di capire che la strada in oggetto è chiusa di notte dalle 22 alle
> 06.
No no, non mi sembra proprio. A Roma la tangenziale è chiusa, di notte?
Cosa fanno, mettono una sbarra all'ingresso?
--
.' `. | Registered Linux User #44
Il giorno 8 giugno 2009 13.18, Carlo
Stemberger ha scritto:
> Il 08/06/2009 13:15, Marco Certelli ha scritto:
>>
>> Mi sembra di capire che la strada in oggetto è chiusa di notte dalle 22 alle
>> 06.
> No no, non mi sembra proprio. A Roma la tangenziale è chiusa, di notte?
> Cosa fanno, mettono un
Ho sbagliato il login e mi ha risposto così:
- Spiacenti, non si può accedere con questi dettagli. -
"Spiacenti" e "dettagli" non mi sembrano il massimo...
Ciao, Marco.
--- Lun 8/6/09, Simone Cortesi ha scritto:
> Da: Simone Cortesi
> Oggetto: Re: [Talk-it] Traduzione di www.openstreetmap.
A roma, di notte, alcuni tratti della tangenziale sono chiusi.
Si accendono dei catelli luminosi di divieto di accesso e se tu entri...
finanzi il comune di Roma.
Comunque se guardi la foto della strada in oggetto, mi sembra evidente il
divieto notturno.
Ciao, Marco.
--- Lun 8/6/09, Roberto
Il 08/06/2009 13:22, Marco Certelli ha scritto:
> Ho sbagliato il login e mi ha risposto così:
>
> - Spiacenti, non si può accedere con questi dettagli. -
>
> "Spiacenti" e "dettagli" non mi sembrano il massimo...
>
Spiacenti può anche andare. Poi direi ", i dati inseriti non sono corretti".
"Spiacenti" mi sembra un po' che si dà del noi.
un semplice... "Attenzione: "...
Peli nell'uovo...
Ciao.
--- Lun 8/6/09, Carlo Stemberger ha scritto:
> Da: Carlo Stemberger
> Oggetto: Re: [Talk-it] Traduzione di www.openstreetmap.org in italiano (era
> Re: hack weekend londra)
> A: "openst
Martin Koppenhoefer ha scritto:
> ciao a tutti,
>
> su
> http://www.osm-wms.de
>
> c'è un nuovo livello "hillshade", quello al momento solo per la
> Germania (mentre le strade già per l'Europa) ma sta calcolando il
> resto di Europa adesso, quindi fra un po ci sarà.
>
> Colgo l'occasione per incorr
2009/6/8 Carlo Stemberger :
> Per il divieto di inversione hai ragione, non ci avevo pensato. Il
> divieto di retromarcia però bisognerebbe indicarlo, è una tipica
> restrizione di tipo autostradale: in città si può fare retromarcia,
> anche nei sensi unici.
Pur mancando il tag, non penso che sia
2009/6/8 Roberto Moretti :
>>> Mi sembra di capire che la strada in oggetto è chiusa di notte dalle 22
>>> alle 06.
>> No no, non mi sembra proprio. A Roma la tangenziale è chiusa, di notte?
>> Cosa fanno, mettono una sbarra all'ingresso?
> Non sono sicuro che siano delle sbarre, di sicuro ci sono
2009/6/8 :
> Stavamo parlando precisamente di come taggare questa strada:
> http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&q=Viale+Monte+Ceneri,+20155+Milano+Milano,+Lombardia&sll=41.442726,12.392578&sspn=25.145793,39.550781&ie=UTF8&cd=1&geocode=FQIrtgIdZLaLAA&split=0&t=h&layer=c&cbll=45.484038,9
2009/6/8 Carlo Stemberger :
>> Il tag motorroad=yes, abbastanza misterioso in Italia, potrebbe forse
>> volere riferirsi a questo cartello?
>> http://it.wikipedia.org/wiki/File:Italian_traffic_signs_-_strada_riservata_ai_veicoli_a_motore.svg
> Esatto! Mai visto. Non ne conoscevo neppure l'esistenza
On 06/08/2009 01:18 PM, Carlo Stemberger wrote:
> Il 08/06/2009 13:15, Marco Certelli ha scritto:
>
>>
>> Mi sembra di capire che la strada in oggetto è chiusa di notte dalle 22 alle
>> 06.
>>
> No no, non mi sembra proprio. A Roma la tangenziale è chiusa, di notte?
> Cosa fanno, mettono
Il 08/06/2009 13:59, Federico Cozzi ha scritto:
>
> Confermo: la strada non va percorsa di notte dalle 22 alle 6 (passa
> davanti alle finestre di numerosi condomini, gli abitanti hanno
> ottenuto il divieto totale di notte).
>
Bene a sapersi :-)
--
.' `. | Registered Linux User #443882
|
Il 08/06/2009 14:01, Federico Cozzi ha scritto:
> Eliminerei hour_on e hour_off perché non si capisce a quale divieto si
> applica
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:opening_hours ?
--
.' `. | Registered Linux User #443882
|a_a | | http://counter.li.org/ .''`.
\<_
2009/6/8 Edoardo 'Yossef' Marascalchi :
> On 06/08/2009 12:24 PM, Marco Certelli wrote:
>> Mi scuso x il misuderstanding.
>>
>> per tangenzialei di milano intendevo il cavalcavia di cui all'oggetto del
>> thread. non certo quelle esterne che sono motorways come il grande raccordo
>> anulare di Ro
Il 08/06/2009 14:07, Federico Cozzi ha scritto:
>
> C'è da tirare le orecchie al tuo istruttore di scuola guida ;-)
> E' il classico cartello che ti fa sbagliare all'esame di teoria perché
> nessuno sa cosa voglia dire di preciso :-)
>
Ok. Mi tiro le orecchie da solo: teoria fatta da privatista,
> Sembra di no:
> http://www.giornaledibrescia.it/gdbonline/contenuti/20090308/foto/thumb_brescia_269.jpg
> Scusate la qualità della foto, non ho trovato di meglio.
> Comunque lì ci
> sono solo i divieti espliciti.
La foto che linki è proprio quella che identifica le strade extraurbene
princi
ciao,
ho fatto un test sull'edificato del friuli-venezia-giulia:
http://www.openstreetmap.org/?lat=45.63423&lon=13.90924&zoom=17&layers=B000FTF
l'elaborazione dati è stata tutta a cura del potentissimo Stefano Salvador...
ditemi se c'e' qualcosa che non vi torna nella zona linkata sopra
(sono so
Il 08/06/2009 14:07, Federico Cozzi ha scritto:
>
>> Dal punto di vista logico, cosa succederebbe se a queste due categorie
>> si aggiungesse motorroad=no?
>>
>
> Con le motorway, otterresti un pasticcio.
>
Ci ho pensato. Secondo me non viene fuori un pasticcio: semplicemente
vuol dire
2009/6/8 Carlo Stemberger :
> Può darsi che lo abbia semplicemente rimosso, non avendolo mai visto in
> realtà. Il primo che lo trova dal vivo, lo segnali!
Eccolo!
http://maps.google.it/?ie=UTF8&ll=45.516662,9.178777&spn=0,359.972534&z=16&layer=c&cbll=45.516769,9.178663&panoid=40whnrx3g6wqKB7nehhO
Il 08/06/2009 15:14, Federico Cozzi ha scritto:
> Eccolo!
> http://maps.google.it/?ie=UTF8&ll=45.516662,9.178777&spn=0,359.972534&z=16&layer=c&cbll=45.516769,9.178663&panoid=40whnrx3g6wqKB7nehhOww&cbp=12,42.86,,0,6.69
>
Grande! :-)
--
.' `. | Registered Linux User #443882
|a_a | | http:
On 06/08/2009 03:10 PM, Simone Cortesi wrote:
> ciao,
>
> ho fatto un test sull'edificato del friuli-venezia-giulia:
> http://www.openstreetmap.org/?lat=45.63423&lon=13.90924&zoom=17&layers=B000FTF
>
> l'elaborazione dati è stata tutta a cura del potentissimo Stefano Salvador...
>
> ditemi se c'e'
Il 08/06/2009 15:09, Marco Certelli ha scritto:
> La foto che linki è proprio quella che identifica le strade extraurbene
> principali.
>
Sì: nel tabellone è incluso anche l'apposito segnale:
http://it.wikipedia.org/wiki/File:Italian_traffic_signs_-_strada_extraurbana_principale.svg
--
.'
2009/6/8 Carlo Stemberger :
>> http://maps.google.it/?ie=UTF8&ll=45.516662,9.178777&spn=0,359.972534&z=16&layer=c&cbll=45.516769,9.178663&panoid=40whnrx3g6wqKB7nehhOww&cbp=12,42.86,,0,6.69
>>
> Grande! :-)
Su OSM, quel tratto di quella strada è attualmente classificato trunk.
D'altra parte *non*
2009/6/8 Carlo Stemberger :
> Il 08/06/2009 03:09, Martin Koppenhoefer ha scritto:
>> 2009/6/7 Carlo Stemberger :
>>
>>> Il 07/06/2009 18:27, Martin Koppenhoefer ha scritto:
>>>
si, certo che li implica (al meno in Germania), anche la inversione e
retromarcia.
>>> Quali sono i tag pe
opening_hours sembra una proprietà che si aplica solo a negozi o cose simili:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:opening_hours
Key:opening_hours
this is a property tag so it must go with a related tag e.g.
* amenity=pharmacy
* amenity=fuel
* shop=convenience
* amenity=bierga
Il 08/06/2009 15:21, Federico Cozzi ha scritto:
>
> Su OSM, quel tratto di quella strada è attualmente classificato trunk.
>
> D'altra parte *non* è una extraurbana principale perché, oltre a
> mancare il cartello, ha intersezioni a raso.
> A questo punto bisogna capire se abbassare a primary con m
2009/6/8 Edoardo 'Yossef' Marascalchi :
> ma sono io che sto antipatico al server o anche voi avete una massacrata
> di "More OSM coming Soon" sia con mapnik che con Osmarender??
io invece sto antipatico alla cyclemap... mah
ma comunque, non andasse, ecce screenshot:
http://dl.getdropbox.com/u/4
2009/6/8 Federico Cozzi :
> Il tag motorroad=yes, abbastanza misterioso in Italia, potrebbe forse
> volere riferirsi a questo cartello?
> http://it.wikipedia.org/wiki/File:Italian_traffic_signs_-_strada_riservata_ai_veicoli_a_motore.svg
> "strada riservata ai veicoli a motore"
si, scusate la confu
a questo proposito c'è qualcuno più esperto di me dei vari tag OSM che
può rivedere questa pagina wiki:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/CTRN_FVG_5000#EDIFICI.2C_COSTRUZIONI_E_ATTREZZATURE
in particolare per quanto riguarda le parti segnate come "lavori in corso"
Ciao,
Stefano
_
--- Lun 8/6/09, Carlo Stemberger ha scritto:
> Da: Carlo Stemberger
> Oggetto: Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla
> classificazione delle strade importante]
> A: "openstreetmap list - italiano"
> Data: Lunedì 8 giugno 2009, 15:22
> Il 08/06/2009 15:21, Federico Cozzi
> h
Il 08/06/2009 15:28, Marco Certelli ha scritto:
> Questo implica anche che definiamo per l'Italia che il tag motorroad si mette
> quando c'è il cartello con la macchinina bianca su sfondo azzurro (qualunque
> restrizione questo poi implichi)
>
>
Esatto.
--
.' `. | Registered Linux User #
2009/6/8 Carlo Stemberger :
> Il 08/06/2009 09:39, Federico Cozzi ha scritto:
>> Il tag motorroad=yes, abbastanza misterioso in Italia, potrebbe forse
>> volere riferirsi a questo cartello?
>> http://it.wikipedia.org/wiki/File:Italian_traffic_signs_-_strada_riservata_ai_veicoli_a_motore.svg
>>
> Es
Il 08/06/2009 15:22, Marco Certelli ha scritto:
>
> access=no
> morotcar=yes
> motorcar:hour_on=06:00:00
> motorcar:hour_off=22:00:00
>
> indicando che il tag motorcar=yes è attivo solo dalle 06:00:00 alle 22:00:00
>
Mi sembra ottimo.
Domanda: se hour_on/off si applica a più chiavi come si fa?
On 06/08/2009 03:27 PM, Stefano Salvador wrote:
a questo proposito c'è qualcuno più esperto di me dei vari tag OSM che
può rivedere questa pagina wiki:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/CTRN_FVG_5000#EDIFICI.2C_COSTRUZIONI_E_ATTREZZATURE
in particolare per quanto riguarda le parti segnate come
Ho scaricato la versione per Windows di Navit e provato ad inserire la
mappa Italia scaricata dall' apposito sito.
ho editato il file navit.xml modificando il nome del bile .bin della
nuova mappa inserita
Mi visualizza una strana cosa ma non la mappa Italia.
Qualcuno ha qualche consiglio?
2009/6/8 Carlo Stemberger :
> Il 08/06/2009 15:28, Marco Certelli ha scritto:
>> Questo implica anche che definiamo per l'Italia che il tag motorroad si
>> mette quando c'è il cartello con la macchinina bianca su sfondo azzurro
>> (qualunque restrizione questo poi implichi)
So che i tedeschi han
2009/6/8 Marco Certelli :
>
> Questo implica anche che definiamo per l'Italia che il tag motorroad si mette
> quando c'è il cartello con la macchinina bianca su sfondo azzurro (qualunque
> restrizione questo poi implichi)
si, questo concordo anch'io (viene fatto AFAIK ovunque cosí).
Martin
___
Bene, allora dovremmo mettere la definizione Italiana di motorroad nel wiki.
Prima di partire dovremmo però chiarire esattamente quali tag OSM implica in
modo da chiarirlo sul wiki.
Sicuramente:
bicycle=no
foot=no
horse=no
...
ce ne sono altri di veicoli non a motore con un tag OSM definito?
Ricapitolando: senza pretendere che questa sia la soluzione definitiva e
finale, io chiederei a qualche volenteroso mapper milanese, o a qualcuno che
comunque conosce bene la zona, di mappare/rimappare il cavalcavia in oggetto
nel seguente modo:
2 ways in direzione opposta taggate con
higway=
On 06/08/2009 04:36 PM, Marco Certelli wrote:
> Ricapitolando: senza pretendere che questa sia la soluzione definitiva e
> finale, io chiederei a qualche volenteroso mapper milanese, o a qualcuno che
> comunque conosce bene la zona, di mappare/rimappare il cavalcavia in oggetto
> nel seguente mo
On 06/08/2009 04:49 PM, Edoardo 'Yossef' Marascalchi wrote:
> On 06/08/2009 04:36 PM, Marco Certelli wrote:
>
>> Ricapitolando: senza pretendere che questa sia la soluzione definitiva e
>> finale, io chiederei a qualche volenteroso mapper milanese, o a qualcuno che
>> comunque conosce bene la
Il giorno 8 giugno 2009 15.10, Simone Cortesi ha scritto:
> ho fatto un test sull'edificato del friuli-venezia-giulia:
> http://www.openstreetmap.org/?lat=45.63423&lon=13.90924&zoom=17&layers=B000FTF
c'è un problema tra aree:
in mapnik alcuni edifici risultano oscurati in tutto o in parte
dall'ar
Edoardo 'Yossef' Marascalchi ha scritto:
> Da: Edoardo 'Yossef' Marascalchi
> Oggetto: Re: [Talk-it] R: Classificazione del cavalcavia di Viale Monteceneri
> a Milano
> A: "openstreetmap list - italiano"
> Data: Lunedì 8 giugno 2009, 16:54
> On 06/08/2009 04:49 PM, Edoardo
> 'Yossef' Marascal
2009/6/8 Marco Certelli :
>
> Ricapitolando: senza pretendere che questa sia la soluzione definitiva e
> finale, io chiederei a qualche volenteroso mapper milanese, o a qualcuno che
> comunque conosce bene la zona, di mappare/rimappare il cavalcavia in oggetto
> nel seguente modo:
>
> 2 ways in
Martin, il cavalcavia è vietato anche alle moto.
per quanto riguarda il tag degli orari, vedi se trovi altre soluzioni in altre
liste. Questa soluzione comunque sembra funzionare.
Ciao, Marco.
--- Lun 8/6/09, Martin Koppenhoefer ha scritto:
> Da: Martin Koppenhoefer
> Oggetto: Re: [Talk-it
2009/6/8 Marco Certelli :
> Bene, allora dovremmo mettere la definizione Italiana di motorroad nel wiki.
> Prima di partire dovremmo però chiarire esattamente quali tag OSM implica in
> modo da chiarirlo sul wiki.
La legge italiana è di una semplicità disarmante: il cartello "strada
riservata ai
2009/6/8 Martin Koppenhoefer :
> non mi piace access=no, lo trovo troppo restrittivo visto che si
> tratta di una strada normalmente accessibile. Poi le moto non sono
> considerate.
Le moto sono vietate, e comunque c'è proprio il cartello di divieto di
transito con l'unica eccezione delle auto.
Pi
On 06/08/2009 05:06 PM, Martin Koppenhoefer wrote:
>
> non mi piace access=no, lo trovo troppo restrittivo visto che si
> tratta di una strada normalmente accessibile. Poi le moto non sono
> considerate.
>
infatti non possono passare..
è vietato a qualsiasi mezzo diverso dalle autovetture.
Ed
2009/6/8 albertobonati :
> Martin Koppenhoefer ha scritto:
>> ciao a tutti,
>>
>> su
>> http://www.osm-wms.de
>>
>> c'è un nuovo livello "hillshade", quello al momento solo per la
>> Germania (mentre le strade già per l'Europa) ma sta calcolando il
>> resto di Europa adesso, quindi fra un po ci sar
2009/6/8 Marco Certelli :
>
> Martin, il cavalcavia è vietato anche alle moto.
>
> per quanto riguarda il tag degli orari, vedi se trovi altre soluzioni in
> altre liste. Questa soluzione comunque sembra funzionare.
>
> Ciao, Marco.
secondome solo ciclomotori inferiore a 150ccm, sei sicuro te?
M
ho una pagina per il tempo:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Extended_conditions_for_access_tags
si puo usare non solo per access ma anche per maxspeed, etc., quindi è
più universale.
ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@op
2009/6/8 Martin Koppenhoefer :
> l'ho scritto a loro e mi hanno risposto:
> The thing is that cycle map doesn't use any hillshade. It is only a
> color ramp acording to the terrain height with contour lines. You can
> see the difference when combining the Layers. Please look at
> http://131.220.111
On 6/8/09, Simone Cortesi wrote:
> ciao,
>
> ho fatto un test sull'edificato del friuli-venezia-giulia:
> http://www.openstreetmap.org/?lat=45.63423&lon=13.90924&zoom=17&layers=B000FTF
E' un po' troppo fuori zona per darci un occhiata dal vivo.
> l'elaborazione dati è stata tutta a cura del poten
2009/6/8 iiizio iiizio :
> On 6/8/09, Simone Cortesi wrote:
>> ciao,
>>
>> ho fatto un test sull'edificato del friuli-venezia-giulia:
>> http://www.openstreetmap.org/?lat=45.63423&lon=13.90924&zoom=17&layers=B000FTF
> E' un po' troppo fuori zona per darci un occhiata dal vivo.
>
>> l'elaborazione
On 6/8/09, Daniele Forsi wrote:
> c'è un problema tra aree:
> in mapnik alcuni edifici risultano oscurati in tutto o in parte
> dall'area del parco, in osmarender si vedono tutti
Forse è il parco taggato in modo anomalo.
Come vi sembra?
Tags: area = yes
boundary = national_park
foot = permissive
Articolo uscito sul quotidiano L'Adige (08/06/09 pag 26) in merito al
Mapping Party di Pergine, avvenuto in occasione di OSMIT
http://farm4.static.flickr.com/3658/3608202852_84352005bd_o.png
... altre info sono sulla pagina di OSMIT
http://osmit.fbk.eu/mapping_party
PS: consiglio a tutti il boo
Il 08/06/2009 17:17, Federico Cozzi ha scritto:
> dal punto di vista OSM indicano appunto il divieto di fermata,
> di retromarcia e di inversione a U (nei tratti rarissimi dove sia
> possibile)
>
Questi tag ufficialmente mancano ancora: sono da inventare. La cosa non
è urgentissima: si può iniz
Maurizio Napolitano ha scritto:
> Articolo uscito sul quotidiano L'Adige (08/06/09 pag 26) in merito al
> Mapping Party di Pergine, avvenuto in occasione di OSMIT
> http://farm4.static.flickr.com/3658/3608202852_84352005bd_o.png
>
> ... altre info sono sulla pagina di OSMIT
> http://osmit.fbk.eu/
albertobonati ha scritto:
Mi visualizza una strana cosa ma non la mappa Italia.
No, no, e' proprio l'Italia, solo che oramai e' irriconoscibile
:-)
Scusa ma non ho resistito...
Ciao
/niubii/
Nessun virus nel messaggio in uscita.
Controllato da AVG - www.avg.com
Versione: 8.5.339 / D
il tag simplified è un flag che ho aggiunto io e che l'importazione
finale andrà eliminato, in sostanza indica che l'unione delle feature
spezzettata tra varie tavolette della CTRN è andato (o meno) a buon
fine. Mi serve per correggere in modo manuale alcune anomalie.
> Ci sono altri dati che pot
Il 08/06/2009 19:44, Maurizio Napolitano ha scritto:
>
> PS: consiglio a tutti il booklet
>
Bellino, complimenti!
Segnalo un refuso (ci ho dato solo una scorsa rapida):
highwaytrackSuperstrade ---> highwaytrunkSuperstrade
(nella tabella)
--
.' `. | Registered Linux Use
2009/5/26 David Paleino :
> Uhm.
> Io ho inviato una mail alla Regione Sicilia, e ho parlato proprio della
> CC-BY-SA (allegando qualche link, non spiegandola...). Mi sa che ho fatto
> male :)
>
> Magari se passi il link al wiki, rispedisco la mail!
hai avuto risposta?
prova a sentirli per telefo
2009/6/8 Maurizio Napolitano :
> PS: consiglio a tutti il booklet
io consiglio l'osteria dove ci siamo fermati io e la moretto:
http://www.osteriadefalesina.it
:)
-S
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/li
Simone Cortesi ha scritto:
io consiglio l'osteria dove ci siamo fermati io e la moretto:
http://www.osteriadefalesina.it
:)
Eccolo la', il solito italiano in vacanza
:-)
Ciao
/niubii/
Nessun virus nel messaggio in uscita.
Controllato da AVG - www.avg.com
Versione: 8.5.339 / Database dei v
Il giorno 9 giugno 2009 0.00, niubii ha scritto:
>
> Eccolo la', il solito italiano in vacanza
> :-)
>
ben detto ;-) invece di mappare pensava a mangiare
> Ciao
> /niubii/
>
ciao
Luca
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.op
2009/6/8 Edoardo 'Yossef' Marascalchi :
> 4A000TP 4-1-07 TENDONE PRESSURIZZATO building=yes
questo non saprei...
> 4L000RU 4-2-01 RUDERE building=yes
+ abandoned=yes (che è proposed)
> 4P000SS 4-3-02 SILO building=yes
io metterei man_made=silo
-S
Martin Koppenhoefer dixit:
> ho una pagina per il tempo:
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Extended_conditions_for_access_tags
>
> si puo usare non solo per access ma anche per maxspeed, etc., quindi è
> più universale.
Bisogna vedere come fare per accessi ad orari multipli
2009/6/8 iiizio iiizio :
> Forse è il parco taggato in modo anomalo.
> Come vi sembra?
>
> Tags: area = yes
> boundary = national_park
> foot = permissive
> highway = footway
> name = Riserva naturale regionale della Val Rosandra - Glinščica
andava tolto highway...penso
--
-S
_
2009/6/8 Stefano Salvador :
> il tag simplified è un flag che ho aggiunto io e che l'importazione
> finale andrà eliminato, in sostanza indica che l'unione delle feature
> spezzettata tra varie tavolette della CTRN è andato (o meno) a buon
> fine. Mi serve per correggere in modo manuale alcune an
2009/6/9 Luca Delucchi :
>> Eccolo la', il solito italiano in vacanza
> ben detto ;-) invece di mappare pensava a mangiare
in realta' li abbiamo preso il caffe'
per il pranzo, c'e' da chiedere al napo...che non mi ricordo dove siamo andati.
e comunque è, come sempre, colpa della moretto...guida
Luca Delucchi ha scritto:
ben detto ;-) invece di mappare pensava a mangiare
[Vocina nella mente di simone]
Ah, ecco! Adesso ho capito!
Allora era Mappare, non Pappare.
Ecco perche' c'erano tutte quelle persone con un GPS in mano!
Effettivamente questa storia del Papping Party non mi aveva
Simone Cortesi ha scritto:
per il pranzo, c'e' da chiedere al napo...che non mi ricordo dove siamo andati.
bah!
questa la togliamo dalla mailing list! moderator, simone s'e' perso!
figurati in che condizioni eri!
e comunque è, come sempre, colpa della moretto...guidava lei :)
donne
Simone Cortesi dixit:
> 2009/6/8 Maurizio Napolitano :
>
>> PS: consiglio a tutti il booklet
>
> io consiglio l'osteria dove ci siamo fermati io e la moretto:
> http://www.osteriadefalesina.it
>
> :)
Purchè mettano la mappa del "dove siamo" utilizzando OSM :-)
Ciao Gio.
__
2009/6/8 Marinel :
> complimenti è il minimo che possiamo esprimere a queste meravigliose persone
> che si sono impegnati nell'organizzare l'evento con passione,
> professionalità e umiltà.
mi metto in coda al messaggio di Marinel per parlare di quello che ho
vissuto io a trento. una mia visione p
2009/6/8 Giovanni Fasano :
> Purchè mettano la mappa del "dove siamo" utilizzando OSM :-)
la proprietaria dell'osteria era infatti consapevole che le mappe che
usa sul suo navigatore non hanno le strade della zona. e infatti siamo
rimasti che le avremmo mandato una mail nonappena avessimo inserito
2009/6/9 niubii :
> Dichiaro aperte le iscrizioni per il primo Papping Party della storia, il
> mapping party a sfondo enogastronomico di OSM!
> Chi partecipa?
no...che ho una debolezza nei confronti della cucina pugliese... :)
--
-S
___
Talk-it mail
> Dichiaro aperte le iscrizioni per il primo Papping Party della storia, il
> mapping party a sfondo enogastronomico di OSM!
> Chi partecipa?
Beh ... un po' in tutta Italia si fanno le "Magnalonga"
Basta mettersi in coda ad una delle tante :)
___
Talk-
1 - 100 di 105 matches
Mail list logo