Am Fr., 17. Apr. 2020 um 10:30 Uhr schrieb Cascafico Giovanni <
cascaf...@gmail.com>:
> Credo dovremmo rileggere bene la definizione di import [1] che, tanto per
> cambiare, è ambigua... almeno nella prima frase.
>
> "Importing is the process of uploading external data to OSM."
>
> Tutti ciò che e
Scusate: a proposito del mio messaggio precedente mi son dimenticato i link:
[1] https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Import
[2] https://www.merriam-webster.com/dictionary/bulk
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap
Credo dovremmo rileggere bene la definizione di import [1] che, tanto per
cambiare, è ambigua... almeno nella prima frase.
"Importing is the process of uploading external data to OSM."
Tutti ciò che editiamo in OSM ha implicato un processo di "uploading di
external data", siano essi note di carta
Ciao a tutti,
mi aggiungo anch'io—un po' in coda—a questa discussione. In particolare
mi aggancio a questo intervento di Martin, che condivido.
Non sono un esperto di import, ma anche le pagine sul wiki parlano di
import quando si intende inserire (upload) in blocco (bulk) un dataset
esterno
Am Do., 16. Apr. 2020 um 13:45 Uhr schrieb Francesco Ansanelli <
franci...@gmail.com>:
> Spero sia sufficiente come risposta, vedi anche quanto tempo ci è voluto
> per aggiungere i dati... Un import vero e proprio sarebbe stato sicuramente
> distruttivo.
>
> Se ho sbagliato, l'ho fatto in buona fe
Ciao Andrea,
se c'è qualcuno che dubita dell'operato degli altri, quello, non sono di
certo io...
Anzi personalmente ammiro e rispetto tutto quello che hai fatto, ma non
reputo il tuo giudizio insindacabile.
Stranamente se aggiungo un tag ref io è un import, mentre, se gli altri
mettono la chiave
Ciao Francesco,
hai fatto benissimo a scrivere al DWG, se hai dei dubbi sul mio
operato o sul fatto che usare mapillary sia un import.
Visto che siamo di nuovo in argomento, puoi cortesemente rispondere alle
domande che ho fatto. Perché - e vorrei che fosse chiaro una volta per
tutte - il pro
Ciao Andrea,
Grazie per la preziosa lezione.
Ho scritto al DWG per chiedere un approfondimento. Mi sembra fosse stato
anche spiegato che mettere il tag mapillary=* come tag sugli oggetti è un
import, quindi ho chiesto la cancellazione di tutti gli oggetti che lo
contengono. Visto che penso tu vog
>
> Perché io sono completamente d'accordo con Andrea Musuruane: "Credo sia
> stato spiegato abbastanza bene, che prendere i dati dal ministero della
> salute e portarli in OSM è un import - indipendentemente dallo strumento
> che si vuole usare - e quindi deve seguire le apposite linee guida."
>
>
Am Di., 14. Apr. 2020 um 17:54 Uhr schrieb Cascafico Giovanni <
cascaf...@gmail.com>:
> Il giorno mar 14 apr 2020 alle ore 17:33 Martin Koppenhoefer <
> dieterdre...@gmail.com> ha scritto:
> > > On 14. Apr 2020, at 15:13, Cascafico Giovanni
> wrote:
> > > ma sempre appoggiandomi ad umap
> >
> > N
Ciao,
On Tue, Apr 14, 2020 at 2:39 PM Andrea Musuruane wrote:
> [...]
>
> Tra l'altro, sulla prima farmacia che ho controllato, sono stati inseriti
> dei dati errati:
> https://www.openstreetmap.org/node/7082514124#map=17/45.34317/8.17588
>
Oppure in questo caso, dove per inserire una farmacia
Il giorno mar 14 apr 2020 alle ore 17:33 Martin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com> ha scritto:
> > On 14. Apr 2020, at 15:13, Cascafico Giovanni
wrote:
> > ma sempre appoggiandomi ad umap
>
> Non capisco, pensavo che umap non fosse una fonte, ma un strumento, i
dati sono sempre quelli dal data
sent from a phone
> On 14. Apr 2020, at 15:13, Cascafico Giovanni wrote:
>
> ma sempre appoggiandomi ad umap
Non capisco, pensavo che umap non fosse una fonte, ma un strumento, i dati sono
sempre quelli dal dataset del ministero, o forse mi sfugge un dettaglio?
Ciao Martin
__
Per quel che mi riguarda, pur non avendo la possibilità di andarci di
persona, ho importato dettagli MSAL di una decina di farmacie a Padova [1]
ed una ventina a Treviso [2], ma sempre appoggiandomi ad umap [3], [4] e
dando priorità alle coordinate in OSM o Mapillary. Al moment non ricordo,
ma ladd
14 matches
Mail list logo