> > Perché io sono completamente d'accordo con Andrea Musuruane: "Credo sia > stato spiegato abbastanza bene, che prendere i dati dal ministero della > salute e portarli in OSM è un import - indipendentemente dallo strumento > che si vuole usare - e quindi deve seguire le apposite linee guida." > > E' sempre un import, passando per Osmose, Umap o facendo la conversione di > un shape o CSV al proprio PC, quindi le linee guide vanno rispettate. > > Va bene. Perdonatemi PD e TV: non lo faccio più.
Qualcuno sa se il dataset ODbL ha la liberatoria per OSM? Non voglio iniziare a scrivere una wiki solo per dire "sposta il mouse sulla mappa e copia i tag dove c'è il pin, guarda mapillary e aggiungi nodo".
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it