Am Do., 16. Apr. 2020 um 13:45 Uhr schrieb Francesco Ansanelli <
franci...@gmail.com>:

> Spero sia sufficiente come risposta, vedi anche quanto tempo ci è voluto
> per aggiungere i dati... Un import vero e proprio sarebbe stato sicuramente
> distruttivo.
>
> Se ho sbagliato, l'ho fatto in buona fede, e spero che presto venga fatta
> chiarezza da chi di dovere.
>


OSM normalmente funziona così: tu vedi una cosa in giro e la inserisci
nella mappa, oppure vedi una cosa nella mappa che nella realtà non c'è
(più), la rimuovi. Con questo procedere abbiamo sempre dati aggiornati dove
è passato un mappatore. Se non ci fossero mappatori a sufficienza in giro,
avremmo dati incompleti, e se non ci fossero mappatori attivi in una zona,
avremmo anche dati parzialmente superati.

Invece un import è un altra cosa. Si prende la lista di qualcun altro,
spesso parliamo di copie di copie di copie di copie di liste, che sono
state compilate anni fa, poi sono state verificate, aggiornate (anche
parzialmente), approvate, e dopo un po' pubblicate. Come tutti, anche chi
fa queste liste e le verifiche commette degli errori, ma anche se non ci
fossero, ci sono comunque i problemi dovuti al lungo processo di
pubblicazione. Quindi anche se la lista delle farmacie fosse stata
pubblicata ieri, sarebbe già un pocchino vecchia e superata.

Per questo, e anche perché chi fa import può avere più leva sui tags in
uso, c'è la procedura che descrive come fare gli import. La DWG non
autorizza mai import, al massimo fa un revert oppure una redaction, secondo
la gravità del caso.

Prendere dati da un sito web (i dati su un esercizio commerciale, dal loro
proprio sito), lo considero legitimo e legale, mentre prendere dati da
facebook probabilmente non lo è.

Con il import in discussione, oltre alla precisione delle coordinate, c'è
sempre il problema dell'attualità: al momento non possiamo andare in giro
per verificare i dati (tranne quelli sotto casa nostra, dove probabilmente
abbiamo già inserite le farmacie in precedenza). Se sono stato controllati
una a una in altra maniera (sito web della farmacia, idealmente chiamata
telefonica alla farmacia, ecc.), per me andrebbe bene e non lo considererei
più un import.

Ciao
Martin
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a