Re: [Talk-it] Fwd: Utilizzao dei dati del PCN

2010-06-01 Per discussione Stefano Salvador
> Secondo me il dubbio non c'e'. La risposta e': "non possono". > Per quella che e' la mia conoscenza delle licenze e concessioni > "standard" dei fornitori "originari" delle ortofoto, il PCN non puo' > mettere a disposizione le immagini con il fine di "opere derivate". > Credo, ma posso sbagliarmi

Re: [Talk-it] Fwd: Utilizzao dei dati del PCN

2010-05-31 Per discussione Luca Delucchi
Il 31 maggio 2010 22.28, luca menini ha scritto: > O no? +1, per questo è sempre spinto per cambi di licenze piuttosto che autorizzazioni ad hoc > > Ciao. > luca > ciao Luca ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreet

Re: [Talk-it] Fwd: Utilizzao dei dati del PCN

2010-05-31 Per discussione Luca Delucchi
Il 31 maggio 2010 15.51, Stefano Salvador ha scritto: >> infatti, io ho chiesto dove si possa trovare e non mi è stato >> risposto! dopo osmit2010 insisterò fino che non mi sarà data una copia >> di tali contratti che essendo di un PA devono essere pubblici e a >> disposizione di tutti > > A chi l

Re: [Talk-it] Fwd: Utilizzao dei dati del PCN

2010-05-31 Per discussione luca menini
Il 31 maggio 2010 20.10, Luigi Toscano ha scritto: > Il servizio del PCN, per la sua stessa natura, è > gratuito e non libero perché le foto non sono loro e nessuno lo mette in > dubbio. L'unico dubbio che potrebbe far sorgere è se i termini della loro > concessione consentano di concedere l'utili

Re: [Talk-it] Fwd: Utilizzao dei dati del PCN

2010-05-31 Per discussione Luigi Toscano
Simone Saviolo wrote: > Il 31 maggio 2010 01.58, G Zamboni ha scritto: >> [MEGA CUT] >> Ciao a tutti >> Giuliano > > +1 su tutta la linea. > > Se devo essere sincero, mi trovo pure a concordare sul termine > "talebani" usato da Costabile. Usato nell'accezione di "chi persegue > un'idea in maniera

Re: [Talk-it] Fwd: Utilizzao dei dati del PCN

2010-05-31 Per discussione Diego Guidotti - Aedit s.r.l.
2010/5/31 Stefano Salvador > > Qui tutto è partito perché GFOSS ha messo in piedi un server (che non è la > stessa cosa della cache del browser come qualcuno sostiene) senza avvertire > preventivamente né la ML di OSM né chi ha lavorato per ottenere > l'autorizzazione. Alla faccia della trasparen

Re: [Talk-it] Fwd: Utilizzao dei dati del PCN

2010-05-31 Per discussione Stefano Salvador
> infatti, io ho chiesto dove si possa trovare e non mi è stato > risposto! dopo osmit2010 insisterò fino che non mi sarà data una copia > di tali contratti che essendo di un PA devono essere pubblici e a > disposizione di tutti A chi l'hai chiesto? Con un po' d'impegno vedrai che lo trovi. Per e

Re: [Talk-it] Fwd: Utilizzao dei dati del PCN

2010-05-31 Per discussione Luca Delucchi
Il 31 maggio 2010 12.12, luca menini ha scritto: > E' proprio qui il punto, credo. > Bisogna cominciare a "guardare dentro" i contratti e gli accordi tra > lo Stato e chi fornisce le ortofoto. > infatti, io ho chiesto dove si possa trovare e non mi è stato risposto! dopo osmit2010 insisterò fino

Re: [Talk-it] Fwd: Utilizzao dei dati del PCN

2010-05-31 Per discussione Simone Saviolo
Il 31 maggio 2010 12.20, luca menini ha scritto: > Il 31 maggio 2010 11.04, Simone Saviolo ha scritto: >> stiamo usufruendo di una concessione basata su una >> licenza commerciale, e cara grazia che abbiamo la possibilità di >> farlo. >> > > Esatto. > Pero' cerchiamo di non rimanere imbrigliati i

Re: [Talk-it] Fwd: Utilizzao dei dati del PCN

2010-05-31 Per discussione luca menini
Il 31 maggio 2010 11.04, Simone Saviolo ha scritto: > stiamo usufruendo di una concessione basata su una > licenza commerciale, e cara grazia che abbiamo la possibilità di > farlo. > Esatto. Pero' cerchiamo di non rimanere imbrigliati in schemi a-critici. Quando si "compra" e' opportuno chieders

Re: [Talk-it] Fwd: Utilizzao dei dati del PCN

2010-05-31 Per discussione luca menini
Il 31 maggio 2010 09.25, Stefano Salvador ha scritto: > Quello che forse sfugge (e che genera le paranoie del PCN) è che se la > ditta che ha fornito le foto aree si inc..a per le copie distribuite > illegalmente può decidere di fare causa al PCN e poi sono tutti cavoli > di chi ha preso le decisi

Re: [Talk-it] Fwd: Utilizzao dei dati del PCN

2010-05-31 Per discussione luca menini
Il 31 maggio 2010 01.58, G Zamboni ha scritto: >  - il PCN non è proprietario delle ortofoto, ma ne ha ottenuto una > licenza d'uso (con un bel risparmio di nostri soldi). Chi si è posto la > questione di conoscere nei dettagli il tipo di contratto/licenza d'uso > che regolamenta i rapporti tra il

Re: [Talk-it] Fwd: Utilizzao dei dati del PCN

2010-05-31 Per discussione Simone Saviolo
Il 31 maggio 2010 01.58, G Zamboni ha scritto: > [MEGA CUT] > Ciao a tutti > Giuliano +1 su tutta la linea. Se devo essere sincero, mi trovo pure a concordare sul termine "talebani" usato da Costabile. Usato nell'accezione di "chi persegue un'idea in maniera fondamentalista", mi sembra adeguato

Re: [Talk-it] Fwd: Utilizzao dei dati del PCN

2010-05-31 Per discussione Stefano Salvador
> Leggiti il testo dell'autorizzazione [1] e spiegami dove noi > abbiamo violato o male interpretato il testo. E non si tratta di > aver ecceduto nel "fair use" perché come sostiene Costabile il > nostro traffico ha fatto solo il solletico ai loro server. Niccolo, un conto è parlare della cache di

Re: [Talk-it] Fwd: Utilizzao dei dati del PCN

2010-05-30 Per discussione Tiziano D'Angelo
+1 2010/5/31 G Zamboni > [Mega cut] Ciao a tutti > Giuliano > > ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Re: [Talk-it] Fwd: Utilizzao dei dati del PCN

2010-05-30 Per discussione G Zamboni
Il 31/05/2010 0.02, iiizio iiizio ha scritto: > 2010/5/30 Niccolo Rigacci: > >> Il 29/05/2010 11.10, Stefano Salvador ha scritto: >> >>> Secondo me anche noi abbiamo colpe: sarebbe stato almeno un atto di >>> cortesia interpellarli e spiegare le motivazioni tecniche PRIMA di >>> mettere i

Re: [Talk-it] Fwd: Utilizzao dei dati del PCN

2010-05-30 Per discussione iiizio iiizio
2010/5/30 Niccolo Rigacci : > Il 29/05/2010 11.10, Stefano Salvador ha scritto: >> >> Secondo me anche noi abbiamo colpe: sarebbe stato almeno un atto di >> cortesia interpellarli e spiegare le motivazioni tecniche PRIMA di >> mettere in piedi il servizio di GFOSS, > > No no, Stefano! > > Le nostre

Re: [Talk-it] Fwd: Utilizzao dei dati del PCN

2010-05-30 Per discussione Niccolo Rigacci
Il 29/05/2010 11.10, Stefano Salvador ha scritto: > > Secondo me anche noi abbiamo colpe: sarebbe stato almeno un atto di > cortesia interpellarli e spiegare le motivazioni tecniche PRIMA di > mettere in piedi il servizio di GFOSS, No no, Stefano! Le nostre motivazioni tecniche sono state spiega

Re: [Talk-it] Fwd: Utilizzao dei dati del PCN

2010-05-29 Per discussione niubii
Il 29/05/2010 11.10, Stefano Salvador ha scritto: guarda che non hai capito proprio niente, Constabile non è affatto un burocrate il cui scopo è quello di ostentare il suo potere. Non vedo come puoi dirlo visto che: Uno di noi due non ha letto con attenzione il messaggio di Costabile. Io

Re: [Talk-it] Fwd: Utilizzao dei dati del PCN

2010-05-29 Per discussione niubii
Il 29/05/2010 17.46, Stefano Salvador ha scritto: Volendo possiamo con calma e in modo trasparente elencare qua le nostre richieste e motivarle in modo tecnico (come hai fatto tu) e poi girarle al PCN. Ragazzi, ma in questo caso le motivazioni tecniche non c'entrano un bel niente. Lo h

Re: [Talk-it] Fwd: Utilizzao dei dati del PCN

2010-05-29 Per discussione Stefano Salvador
> Se il campanello di allarme del PCN suona a 3000 richieste > secondo me vuol dire che non hanno fatto bene i conti e/o che > fino ad ora il loro servizio non lo ha usato quasi nessuno > (altrimenti gli sarebbe suonato un giorno sì ed un altro pure). credo che sia buona la prima, tieni presente c

Re: [Talk-it] Fwd: Utilizzao dei dati del PCN

2010-05-29 Per discussione Niccolo Rigacci
> -- Forwarded message -- > From: Salvatore Costabile > Date: 2010/5/27 > > ... > download sistematico e sequenziale di piccoli porzioni di immagini per > poi ricostruirsi le ortofoto; > ... > Quello che abbiamo osservato è che la richiesta di circa 600 Mb di > dati con 3226 richie

Re: [Talk-it] Fwd: Utilizzao dei dati del PCN

2010-05-29 Per discussione Tiziano D'Angelo
+1 ancora sentitissime grazie a Simone! appunto, la precisione delle tracce gps è discutibile in determinati contesti (ad esempio in montagna tra vallate o coperti da qualche falesia o nel bosco) ... proprio ieri ho corretto un grossolano errore dalle parti del monte Cauriol (tra le valli di Fiemme

Re: [Talk-it] Fwd: Utilizzao dei dati del PCN

2010-05-29 Per discussione Stefano Salvador
> E' quell'amarezza che scaturisce dal fatto di avere a che fare ogni giorno > con burocrati piccoli piccoli che si fanno tronfi di orgoglio quando > ostentano il "loro" potere. guarda che non hai capito proprio niente, Constabile non è affatto un burocrate il cui scopo è quello di ostentare il su

Re: [Talk-it] Fwd: Utilizzao dei dati del PCN

2010-05-28 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/5/28 Simone Cortesi : > 2010/5/28 Stefano Salvador : >> Esprimo tutto il mio apprezzamento per il lavoro del PCN e vorrei >> comunque ricordare che offrono un servizio che in Italia prima di loro >> non esisteva e che a quanto pare hanno fatto pure solo in base alla >> buona volontà in quanto

Re: [Talk-it] Fwd: Utilizzao dei dati del PCN

2010-05-28 Per discussione Simone Piccardi
On 28/05/2010 18:37, Stefano Salvador wrote: >> Piuttosto che farmi dare del "TALEBANO" scritto in MAIUSCOLO preferisco >> non utilizzare piu' il PCN, affanculo al Ministero ed a tutti ed otto i >> suoi processori. > > evviva la finezza ! Mica l'ha detto a te personalmente. > > Perché tanto odio ?

Re: [Talk-it] Fwd: Utilizzao dei dati del PCN

2010-05-28 Per discussione niubii
Il 28/05/2010 18.37, Stefano Salvador ha scritto: evviva la finezza ! Mica l'ha detto a te personalmente. Ah, era per te? Perché tanto odio ? Non e' odio, e' amarezza. E' quell'amarezza che scaturisce dal fatto di avere a che fare ogni giorno con burocrati piccoli piccoli che si

Re: [Talk-it] Fwd: Utilizzao dei dati del PCN

2010-05-28 Per discussione Stefano Salvador
> Piuttosto che farmi dare del "TALEBANO" scritto in MAIUSCOLO preferisco > non utilizzare piu' il PCN, affanculo al Ministero ed a tutti ed otto i > suoi processori. evviva la finezza ! Mica l'ha detto a te personalmente. Perché tanto odio ? Ciao, Stefano _

Re: [Talk-it] Fwd: Utilizzao dei dati del PCN

2010-05-28 Per discussione niubii
Il 28/05/2010 11.29, Simone Cortesi ha scritto: Quale altro Ministero fa quello che viene fatto dal PCN? Nessuno. Non dico che non sia perfettibile, ma è già un enorme passo avanti nella direzione sognata da noi per anni e anni, un impegno che altri non hanno. Vi ricordo che fino a qualche temp

Re: [Talk-it] Fwd: Utilizzao dei dati del PCN

2010-05-28 Per discussione Elena of Valhalla
On 5/28/10, Alberto Nogaro wrote: >[...] > Però il numero di richieste, non mi sembra esagerato. Forse gli > amministratori del PCN non hanno ben chiaro le modalità con cui spesso si > procede al ricalco. Certo, se di un'inquadratura mi metto a ricalcare tutto, > non mi bastano 3 secondi. Ma se, p

Re: [Talk-it] Fwd: Utilizzao dei dati del PCN

2010-05-28 Per discussione Alessandro Rubini
> [...] > Ma se, per esempio, sto controllando il corretto allineamento > di un elemento lineare gia` esistente in OSM, 3 secondi posso no > essere sufficienti per valutare una inquadratura ad alta risoluzione > e magari spostare un paio di nodi, prima di passare all'inquadratura > successiva. In u

Re: [Talk-it] Fwd: Utilizzao dei dati del PCN

2010-05-28 Per discussione Alberto Nogaro
>-- Forwarded message -- >From: Salvatore Costabile >Date: 2010/5/27 >Subject: [Talk-it] Utilizzao dei dati del PCN >To: talk-it-ow...@openstreetmap.org >Quello che abbiamo osservato è che la richiesta di circa 600 Mb di >dati con 3226 richieste in un arco di tempo di qualche ora

Re: [Talk-it] Fwd: Utilizzao dei dati del PCN

2010-05-28 Per discussione Simone Saviolo
Il 28 maggio 2010 11.52, Luca Delucchi ha scritto: > Il 28 maggio 2010 10.46, Simone Saviolo ha scritto: >> >> Concordo. In fondo non è neanche un servizio istituzionale, quindi è >> più che accettabile. Se poi vogliamo dire che le istituzioni pubbliche >> dovrebbero fare di più (in risposta a Lu

Re: [Talk-it] Fwd: Utilizzao dei dati del PCN

2010-05-28 Per discussione Stefano Salvador
> > cosa intendi per servizio istituzionale? > Come ha spiegato il responsabile del PCN, il Ministero dell'Ambiente non è elencato tra gli enti che fanno cartografia, quindi non sarebbe loro "dovere" offrire un servizio come il PCN (neanche in base alla direttiva INSPIRE in quanto la stragrande ma

Re: [Talk-it] Fwd: Utilizzao dei dati del PCN

2010-05-28 Per discussione Luca Delucchi
Il 28 maggio 2010 10.46, Simone Saviolo ha scritto: > > Concordo. In fondo non è neanche un servizio istituzionale, quindi è > più che accettabile. Se poi vogliamo dire che le istituzioni pubbliche > dovrebbero fare di più (in risposta a Luca), questo è un altro > discorso. > cosa intendi per ser

Re: [Talk-it] Fwd: Utilizzao dei dati del PCN

2010-05-28 Per discussione Luca Delucchi
Il 28 maggio 2010 10.45, Simone Cortesi ha scritto: > 2010/5/28 Luca Delucchi : >> simo prima di certe affermazioni mi informerei con un po' più scrupolo... > > intendevo in Italia: non siamo in paesi dove chesso' usare il wifi è legale. > :) > allora non capisco cosa intendevi... > -- > -S >

Re: [Talk-it] Fwd: Utilizzao dei dati del PCN

2010-05-28 Per discussione Simone Cortesi
2010/5/28 Simone Saviolo : > Qualcuno che è più addentro al WMSplugin o al > tileserver può verificare se le richieste presentano uno user-agent > preciso? In quel caso, visto che si tratta di strumenti open-source, i > responsabili del PCN possono facilmente verificare che i dati > richiesti non v

Re: [Talk-it] Fwd: Utilizzao dei dati del PCN

2010-05-28 Per discussione Simone Saviolo
CI siamo persi sacostab...@yahoo.it tra i destinatari ;-) Il 28 maggio 2010 11.29, Simone Cortesi ha scritto: > 2010/5/28 Stefano Salvador : >> Esprimo tutto il mio apprezzamento per il lavoro del PCN e vorrei >> comunque ricordare che offrono un servizio che in Italia prima di loro >> non esiste

Re: [Talk-it] Fwd: Utilizzao dei dati del PCN

2010-05-28 Per discussione Simone Cortesi
2010/5/28 Luca Delucchi : > simo prima di certe affermazioni mi informerei con un po' più scrupolo... intendevo in Italia: non siamo in paesi dove chesso' usare il wifi è legale. :) -- -S ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists

Re: [Talk-it] Fwd: Utilizzao dei dati del PCN

2010-05-28 Per discussione Luca Delucchi
Il 28 maggio 2010 10.29, Simone Cortesi ha scritto: > 2010/5/28 Stefano Salvador : > > Quale altro Ministero fa quello che viene fatto dal PCN? Nessuno. Non > dico che non sia perfettibile, ma è già un enorme passo avanti nella > direzione sognata da noi per anni e anni, un impegno che altri non

Re: [Talk-it] Fwd: Utilizzao dei dati del PCN

2010-05-28 Per discussione Simone Cortesi
2010/5/28 Stefano Salvador : > Esprimo tutto il mio apprezzamento per il lavoro del PCN e vorrei > comunque ricordare che offrono un servizio che in Italia prima di loro > non esisteva e che a quanto pare hanno fatto pure solo in base alla > buona volontà in quanto non era tra i loro compiti istitu

Re: [Talk-it] Fwd: Utilizzao dei dati del PCN

2010-05-28 Per discussione Luca Delucchi
Il 28 maggio 2010 10.09, Stefano Salvador ha scritto: > > Secondo me stiamo facendo molta confusione. Il PCN ci sta dando in uso > esattamente TUTTO quello che possono riguardo le foto aree. > si ma non esistono solo le foto aeree infatti ci sono molti altri dati che credo possano essere utili e

Re: [Talk-it] Fwd: Utilizzao dei dati del PCN

2010-05-28 Per discussione Niccolo Rigacci
> -- Forwarded message -- > From: Salvatore Costabile > Date: 2010/5/27 > ... > non sia proprio in sintonia con quanto noi > riteniamo sia un semplice ricalco delle strade. Ma riteniamo che siano > attività che servano per far comparire sui sistemi P2P le nostre > banche dati ricos

Re: [Talk-it] Fwd: Utilizzao dei dati del PCN

2010-05-28 Per discussione Stefano Salvador
> non si vuole possederlo, ma utilizzarlo come più mi aggrada. Per > lavoro, studio o passione senza che ci siano vincoli (prendiamo per > esempio il caso degli Stati Uniti d'America con i dati Tiger [1] o in > Inghilterra ultimamente [2]) oppure che ci siano dei vincoli ridoti > (attribuzione del

Re: [Talk-it] Fwd: Utilizzao dei dati del PCN

2010-05-28 Per discussione Luca Delucchi
Il 28 maggio 2010 09.08, Simone Cortesi ha scritto: > > > -- Forwarded message -- > From: Salvatore Costabile > Date: 2010/5/27 > Subject: [Talk-it] Utilizzao dei dati del PCN > To: talk-it-ow...@openstreetmap.org > > > Detto questo, quello che si vuole precisare è che la richiest