Il 29/05/2010 11.10, Stefano Salvador ha scritto:

guarda che non hai capito proprio niente, Constabile non è affatto un
burocrate il cui scopo è quello di ostentare il suo potere. Non vedo
come puoi dirlo visto che:


Uno di noi due non ha letto con attenzione il messaggio di Costabile.
Io vado a rileggermelo, ti prego di fare altrettanto.



- ha messo in piedi un servizio tecnicamente valido
- il servizio usa standard recenti e internazionali (WMS, dati in WSG84, ..)
- il servizio si basa su software OS
- lo stesso ministero dell'ambiente produce software OS
- ci sta ad ascoltare
- ricosce la validità del progetto OSM


Me lo sono riletto, ritengo che ti sbagli per gli ultimi due punti.

i termini che ha usato sono sicuramente fuori luogo ma dovete capire
che per fare le cose che ha fatto lui nell'Italia di oggi bisogna
sbattersi un sacco in prima persona (sia nel pubblico che nel
privato). Lui l'ha fatto, forse non ha fatto tutto nel migliore dei
modi, forse dovrebbe usare dei termini  più moderati (anche noi
dovremmo comunque), ma almeno lo ha fatto. E questo si può, purtroppo,
dire di poche amministrazioni pubbliche.


Sono certo che e' stato giustamente retribuito per quanto ha fatto, e se non lo e' stato (e nel frattempo continua a svolgere questo lavoro), allora immagino che comunque ne e' valsa la pena.
In ogni caso sono fatti suoi.


Se tu sei amareggiato prova a metterti nei panni di chi mette in piedi
un servizio come il PCN in un paese dove prima non esisteva niente del
genere, cercando i soldi necessari per farlo e andando in giro per
l'Italia a spiegare alle varie amministrazioni i vantaggi che
avrebbero condividendo i loro dati nella loro piattaforma (dati che
fino al giorno prima neanche sapevamo esistessero).


Secondo me ti sbagli, queste cose si decidono in un ufficio leggendo qualche bando di finanziamento della Comunita' Europea.

Siamo all'assurdo che se non fai niente nessuno ti dice niente, sei fa
qualcosa vieni sommerso di critiche.


Ma io non mi sarei mai permesso di criticare il suo operato. Allo stesso tempo, mi aspetterei da qualcuno che pomposamente ha una firma lunga cinque o sei righe, un minimo di rispetto ed un comportamento piu' responsabile.

Secondo me anche noi abbiamo colpe: sarebbe stato almeno un atto di
cortesia interpellarli e spiegare le motivazioni tecniche PRIMA di
mettere in piedi il servizio di GFOSS, forse adesso non staremmo qui
ad accapigliarci e faremo l'unica cosa intelligente: mappare l'Italia
anche con le ortofoto del PCN.

Hai ragione al 100% per quanto riguarda il caching di GFOSS.
Ad ogni modo, ti faccio osservare che pure JOSM crea una cache locale dei dati WMS (provare per credere). Se il problema e' la copia locale, allora neppure JOSM puo' essere utilizzato.
Neppure QGIS.
Neppure ArcView.
Neppure AutoCAD Map
Neppure il 100% dei software GIS in circolazione.

Cazzarola, ma 'sto WMS del PCN con che cosa si deve utilizzare?
Nessun virus nel messaggio in uscita.
Controllato da AVG - www.avg.com
Versione: 9.0.819 / Database dei virus: 271.1.1/2904 -  Data di rilascio: 
05/29/10 20:25:00
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a