Il 28 maggio 2010 11.52, Luca Delucchi <lucadel...@gmail.com> ha scritto: > Il 28 maggio 2010 10.46, Simone Saviolo <simone.savi...@gmail.com> ha scritto: >> >> Concordo. In fondo non è neanche un servizio istituzionale, quindi è >> più che accettabile. Se poi vogliamo dire che le istituzioni pubbliche >> dovrebbero fare di più (in risposta a Luca), questo è un altro >> discorso. >> > > cosa intendi per servizio istituzionale?
Un servizio offerto perché l'istituzione deve, per legge, offrirlo. Tipo, "sono il Ministero della Sanità QUINDI devo fare ospedali". A quanto dice Costabile, il PCN non ha nessun mandato istituzionale per fornire cartografia ufficiale. La fornisce gratis et amore Dei perché a qualcuno serve, e la fornisce come cavolo gli pare - in pratica come serve agli utenti. Se agli utenti del PCN servissero le foto a colori invertiti delle sole aree a meno di 3,71 km dalle città che iniziano per C,F o N, fornirebbero quelle. Non c'è nessuno (ripeto, a quanto dice Costabile) che dica che la legge prevede il sistema di riferimento tal dei tali e che quindi loro devono usare quello e non un altro. IMHO. Simone _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it