Il 28 maggio 2010 10.09, Stefano Salvador <stefano.salva...@gmail.com> ha scritto: > > Secondo me stiamo facendo molta confusione. Il PCN ci sta dando in uso > esattamente TUTTO quello che possono riguardo le foto aree. >
si ma non esistono solo le foto aeree infatti ci sono molti altri dati che credo possano essere utili e che dovrebbero avere una proprietà diversa dalle foto, mi stavo riferendo ad un contesto più generale non solo legato alle ortofoto > Gli USA danno in pubblico dominio solo quello che lo stato produce > direttamente, incidentalmente loro hanno satelliti in orbita che gli > consentono di fare rilievi fotogrametrici in modo autonomo. > anche noi abbiamo dei satelliti in orbita sia come nazione che soprattutto come comunità europea, però non so di preciso cosa facciano mi informerò meglio poi vi dico. > Oltrettutto il PCN non ci ha dato solamente la possibilità di usare le > foto aree ma anche il servizio per poterlo fare (server e banda), sono > due cose diverse. se avessi i dati e l'autorizzazione il servizio (server e banda) lo possiamo fare anche noi. > > Esprimo tutto il mio apprezzamento per il lavoro del PCN e vorrei > comunque ricordare che offrono un servizio che in Italia prima di loro > non esisteva e che a quanto pare hanno fatto pure solo in base alla > buona volontà in quanto non era tra i loro compiti istituzionali. questo non ne sono troppo sicuro, con la direttiva INSPIRE bisogna avere questi servizi, o comunque servizi analoghi; l'Italia a quanto mi è stato detto da persone che sviluppano INSPIRE al JRC è una di quelle messa peggio insieme a Grecia, Spagna e Portogallo. Anche se sembra che qualcosa si stia muovendo > Tutto e perfettibile ma quando si è dei precursori bisogna ogni tanto > anche accontentarsi dei compromessi. > sicuramente, per esempio la prima cosa che mi viene in mente è la distribuzione dei servizi W*S solo con sistema di riferimento EPSG code 32632 / 32633(aggiungere magari il wgs84, EPSG=4326), che tra l'altro non è neanche quello ufficiale dello stato italiano che da recente delibera è UTM ETRS89/ETRS2000 (EPSG code 25832 / 25833) > > Ciao, > > Stefano > ciao Luca _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it