Re: [Talk-it] OSM e Cina

2012-08-09 Per discussione EdoardoT
Ovviamente era una proposta ironica, nella stessa pagina del wiki ci sono tutti i motivi per non inserire Easter Eggs in OSM, alla fin fine tutti possono copiarci, basterebbe inserirci nei credits... Il giorno 09 agosto 2012 07:05, Martin Koppenhoefer ha scritto: > 2012/8/2 EdoardoT : > > Da ini

Re: [Talk-it] OSM e Cina

2012-08-09 Per discussione Martin Koppenhoefer
2012/8/2 EdoardoT : > Da iniziare subito la creazione di una fitta rete di Copyright Easter Eggs! > (http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Copyright_Easter_Eggs) > Magari ci si aggiunge un bel fixme con scritto "uova di pasqua" (in italiano > cosi' non capiscono) e fra qualche anno si potranno rimuove

Re: [Talk-it] OSM e Cina

2012-08-02 Per discussione Stefano Droghetti
Il 02/08/2012 15:15, Simone Saviolo ha scritto: Per favore, continua a raccontare! Ci stai svelando cose sulla Cina molto più interessanti di ciò che si sente da qualunque parte. Un conto è sentir parlare di "un Paese in crescita rapidissima", un altro è leggere della velocità con cui rivoluzion

Re: [Talk-it] OSM e Cina

2012-08-02 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 02 agosto 2012 05:24, Stefano Droghetti < stefano.droghe...@gmail.com> ha scritto: > Ah, mi è venuta in mente un'altra cosetta che forse vi può interessare: ho > notato che le mappe dei GPS cinesi tendono ad essere molto sospettosamente > somiglianti a OSM... Magari c'è qualche dettaglio

Re: [Talk-it] OSM e Cina

2012-08-01 Per discussione EdoardoT
Da iniziare subito la creazione di una fitta rete di Copyright Easter Eggs! (http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Copyright_Easter_Eggs) Magari ci si aggiunge un bel fixme con scritto "uova di pasqua" (in italiano cosi' non capiscono) e fra qualche anno si potranno rimuovere senza problemi ;) *Edoar

Re: [Talk-it] OSM e Cina

2012-08-01 Per discussione Stefano Droghetti
Ah, mi è venuta in mente un'altra cosetta che forse vi può interessare: ho notato che le mappe dei GPS cinesi tendono ad essere molto sospettosamente somiglianti a OSM... Magari c'è qualche dettaglio diverso, tipo laghi e ferrovie, ma se una zona non è mappata in OSM, non lo è neanche sulle map

Re: [Talk-it] OSM e Cina

2012-08-01 Per discussione Stefano Droghetti
Il 02/08/2012 00:58, G. Allegri ha scritto: Grazie mille per il racconto! Credo aiuti di più di tanti altri scritti. Non so se sia opportuno riportarlo su OSM. Il governo cinese è famoso per la rapidità con cui riescono a stringere la sicurezza e a punire, anche in modo duro... Riportate pure

Re: [Talk-it] OSM e Cina

2012-08-01 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 01 agosto 2012 20:21, Luca Delucchi ha scritto: > > Scusate se questa non è una mail tecnica ma è stato un bel trionfo che mi > > sembrava giusto raccontarvi. > > no no come ha detto giovanni molto meglio di altri discorsi ;-) > Ecco, forse dovremmo inventare uno schema di tag per indi

Re: [Talk-it] OSM e Cina

2012-08-01 Per discussione Luca Delucchi
Il 01 agosto 2012 17:49, Stefano Droghetti ha scritto: > Al momento sono in Cina, e ci rimarrò ancora per più di un mese. So che nel > 2010 una stupida legge cinese ha sostanzialmente reso inutile OSM (è vietato > mappare, perché senza prima chiedere il permesso al governo si potrebbero > mappare

Re: [Talk-it] OSM e Cina

2012-08-01 Per discussione EdoardoT
Il giorno 01 agosto 2012 11:49, Stefano Droghetti < stefano.droghe...@gmail.com> ha scritto: > Al momento sono in Cina, e ci rimarrò ancora per più di un mese. So che > nel 2010 una stupida legge cinese ha sostanzialmente reso inutile OSM (è > vietato mappare, perché senza prima chiedere il permes

Re: [Talk-it] OSM e Cina

2012-08-01 Per discussione G. Allegri
Inviato da dispositivo mobile Il giorno 01/ago/2012 19.18, "Maurizio Napolitano" ha scritto: > > Io pensavo al blog italiano > In ogni caso la ml è pubblica Ok. > Il giorno 01/ago/2012 18:59, "G. Allegri" ha scritto: > >> Grazie mille per il racconto! Credo aiuti di più di tanti altri scritti.

Re: [Talk-it] OSM e Cina

2012-08-01 Per discussione Tiziano D'Angelo
Grande!!! E dire che stavo pensando a te poche ore fa, passando col bus nella sperduta campagna ferrarese da te mappata ;) ciao Tiziano 2012/8/1 Stefano Droghetti > Al momento sono in Cina, e ci rimarrò ancora per più di un mese. So che > nel 2010 una stupida legge cinese ha sostanzialmente re

Re: [Talk-it] OSM e Cina

2012-08-01 Per discussione Maurizio Napolitano
Io pensavo al blog italiano In ogni caso la ml è pubblica Il giorno 01/ago/2012 18:59, "G. Allegri" ha scritto: > Grazie mille per il racconto! Credo aiuti di più di tanti altri scritti. > > Non so se sia opportuno riportarlo su OSM. Il governo cinese è famoso per > la rapidità con cui riescono a

Re: [Talk-it] OSM e Cina

2012-08-01 Per discussione G. Allegri
Grazie mille per il racconto! Credo aiuti di più di tanti altri scritti. Non so se sia opportuno riportarlo su OSM. Il governo cinese è famoso per la rapidità con cui riescono a stringere la sicurezza e a punire, anche in modo duro... giovanni Inviato da dispositivo mobile Il giorno 01/ago/2012

Re: [Talk-it] OSM e Cina

2012-08-01 Per discussione Maurizio Napolitano
Questa deve finire sul blog di OSM :) Possiamo fare copy&paste della tua email ? 2012/8/1 Stefano Droghetti : > Al momento sono in Cina, e ci rimarrò ancora per più di un mese. So che nel > 2010 una stupida legge cinese ha sostanzialmente reso inutile OSM (è vietato > mappare, perché senza prima

Re: [Talk-it] OSM e Cina

2012-08-01 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 01 agosto 2012 17:49, Stefano Droghetti < stefano.droghe...@gmail.com> ha scritto: > Scusate se questa non è una mail tecnica ma è stato un bel trionfo che mi > sembrava giusto raccontarvi. Grazie per avercela raccontata! È interessante vedere come la Cina consumistica stia rapidamente

[Talk-it] OSM e Cina

2012-08-01 Per discussione Stefano Droghetti
Al momento sono in Cina, e ci rimarrò ancora per più di un mese. So che nel 2010 una stupida legge cinese ha sostanzialmente reso inutile OSM (è vietato mappare, perché senza prima chiedere il permesso al governo si potrebbero mappare "obiettivi di sicurezza nazionale"...) ma nonostante ciò ved