2012/8/2 EdoardoT <tona.edoa...@gmail.com>: > Da iniziare subito la creazione di una fitta rete di Copyright Easter Eggs! > (http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Copyright_Easter_Eggs) > Magari ci si aggiunge un bel fixme con scritto "uova di pasqua" (in italiano > cosi' non capiscono) e fra qualche anno si potranno rimuovere senza problemi > ;)
in realtà non servono gli easter eggs, anche il modo e la maniera in quale la realtà è rappresentata (sopratutto in un contesto "incompleto" come per esempio l'Italia di adesso, dove solo alcune foreste sono mappate, e solo alcuni quartieri / stradine residenziali) sono sufficenti per capire se hanno copiato o no. Certo, se poi "loro" si mettono a modificare la geometria in maniera automatica (per esempio semplificazioni, oppure spostando arbitrariamente i nodi per poco), oppure mischiano i dati da più fonti, il discorso diventa più complesso. Per esempio quando sono apparse le mappe della mela questa primavera guardando la "mia zona" ho messo poco per capire che si tratta di OSM. ciao, Martin _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it