Io pensavo al blog italiano In ogni caso la ml è pubblica Il giorno 01/ago/2012 18:59, "G. Allegri" <gioha...@gmail.com> ha scritto:
> Grazie mille per il racconto! Credo aiuti di più di tanti altri scritti. > > Non so se sia opportuno riportarlo su OSM. Il governo cinese è famoso per > la rapidità con cui riescono a stringere la sicurezza e a punire, anche in > modo duro... > > giovanni > > Inviato da dispositivo mobile > Il giorno 01/ago/2012 17.54, "Maurizio Napolitano" <napoo...@gmail.com> > ha scritto: > >> Questa deve finire sul blog di OSM :) >> >> Possiamo fare copy&paste della tua email ? >> >> 2012/8/1 Stefano Droghetti <stefano.droghe...@gmail.com>: >> > Al momento sono in Cina, e ci rimarrò ancora per più di un mese. So che >> nel >> > 2010 una stupida legge cinese ha sostanzialmente reso inutile OSM (è >> vietato >> > mappare, perché senza prima chiedere il permesso al governo si >> potrebbero >> > mappare "obiettivi di sicurezza nazionale"...) ma nonostante ciò vedo >> che la >> > mappa cinese di OSM continua ad avere contributi. In effetti basta usare >> > un'applicazioncina tipo OSM Tracker per il cellulare ogni volta che si >> va in >> > gita o si prende il taxi, e certo il governo non può sapere che stai >> > mappando. Poi l'update si via uno dei tantissimi proxy (pure legali) che >> > bucano inesorabilmente il Great Firewall of China e il gioco è fatto :-) >> > >> > Per ora sto prendendo qualche tracciato. Ma ho un PC molto scarso quindi >> > mapperò quando tornerò in Italia dal mio computerone fidato di casa. >> Sono >> > stato in alcune zone decisamente sperdute che non hanno mappatura >> nemmeno >> > nelle costosissime mappe a pagamento dei GPS locali; spero di fare un >> buon >> > servizio :-) >> > >> > Ma il bello è accaduto ieri: i genitori della mia ragazza, residenti a >> > ChangChun, nell'estremo nord-est, al ritorno da un lungo viaggio non >> > riuscivano a trovare la strada per casa. Non avevano idea che nel GPS in >> > dotazione alla loro costosa automobile si possono aggiungere i punti di >> > interesse quindi girovagavano per la periferia di ChangChun senza >> trovare >> > uno svincolo che li portasse nel loro quartiere. Ma io, che ho Navit nel >> > cellulare con mappa OSM della Cina (e ChangChun è piuttosto ben >> mappata) e >> > che avevo memorizzato precedentemente la posizione di casa, li ho >> guidati a >> > casa in batter d'occhio. Col cellularino LG che costa un settimo del >> costoso >> > iPhone che ormai tutti si comprano in Cina anche indebitandosi per >> mostrare >> > di aver soldi. >> > Così, tra gli occhi sbalorditi di tutti, ho avuto modo di raccontare >> tutto >> > di OSM, e anche della stupida legge che lo sta teoricamente bloccando. >> > >> > Scusate se questa non è una mail tecnica ma è stato un bel trionfo che >> mi >> > sembrava giusto raccontarvi. >> > >> > _______________________________________________ >> > Talk-it mailing list >> > Talk-it@openstreetmap.org >> > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it >> >> >> >> -- >> Maurizio "Napo" Napolitano >> http://de.straba.us >> >> _______________________________________________ >> Talk-it mailing list >> Talk-it@openstreetmap.org >> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it >> > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > >
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it