Il 18 ottobre 2010 22:41, Luca Delucchi ha scritto:
> Il 16 ottobre 2010 12:07, Daniele Forsi ha scritto:
>
>>> Infatti ` possibile
>>> usare i dati OpenStreetMap liberamente per qualsiasi scopo, anche quelli
>>> commerciali, con il solo vincolo di citare il progetto e usare la stessa
>>> licenz
Il 16 ottobre 2010 12:07, Daniele Forsi ha scritto:
>> Infatti ` possibile
>> usare i dati OpenStreetMap liberamente per qualsiasi scopo, anche quelli
>> commerciali, con il solo vincolo di citare il progetto e usare la stessa
>> licenza
>> per eventuali dati derivati.
>
> mi sembra che la cosa
2010/10/16 Luca Delucchi:
> versione "stabile" se qualcuno riscontra errori ortografici me lo
> faccia sapere.
segnalo qualche errore e un paio di suggerimenti
> Infatti ` possibile
> usare i dati OpenStreetMap liberamente per qualsiasi scopo, anche quelli
> commerciali, con il solo vincolo di c
Sono state effettuate diverse correzioni ora dovremmo avere una
versione "stabile" se qualcuno riscontra errori ortografici me lo
faccia sapere.
ciao
Luca
[0] http://svn.openstreetmap.org/misc/pr_material/italy_miniguida/tutorial.pdf
[1] http://svn.openstreetmap.org/misc/pr_material/italy_minigui
Il 12 ottobre 2010 00:26, Elena ``of Valhalla''
ha scritto:
>
> al massimo puo` valere la pena di vedere se generare la versione in a5
> da LaTeX, e li` restringere i bordi.
>
+1, stasera ci provo
> --
> Elena ``of Valhalla''
>
ciao
Luca
___
Talk-it
On 2010-10-11 at 22:14:30 +0200, Luca Delucchi wrote:
> anch'io ci avevo pensato per questa è l'impaginazione di default di
> latex, è rispetta alcuni "bon ton" dell'impaginazione come non mettere
> più di 76 (mi pare) caratteri sulla stessa riga e altre così ho
> preferito tenere queste, qualcun'a
Il 11 ottobre 2010 18:55, M∡rtin Koppenhoefer
ha scritto:
>
> concordo pienamente con Ale. Io evidenzerei anche che le foto di Yahoo
> spesso sono riferenziate pessimamente, e che è _vietato_ spostare la
> geometria di OSM per allinearla con le foto di Yahoo ;-), purtroppo
> succede nel mondo rea
Il 11 ottobre 2010 18:36, ale_z...@libero.it ha scritto:
> Letto solo ora, le mie osservazioni:
>
> - Diminuirei il margine esterno della pagina: ci sta più testo e le immagini
> possono essere più grosse, spesso le immagini stampate risultano quasi
> incomprensibili.
anch'io ci avevo pensato per
2010/10/11 ale_z...@libero.it :
> - In 'Informazioni utili' o 'Contatti' segnalerei che è consigliabile
> contattare la Comunità per i dubbi dei primi tempi (evitiamo che facciano
> eventuali danni e con un minimo di tutoraggio ci sono meno probabilità che se
> ne vadano dopo pochi edit).
concor
Letto solo ora, le mie osservazioni:
- Diminuirei il margine esterno della pagina: ci sta più testo e le immagini
possono essere più grosse, spesso le immagini stampate risultano quasi
incomprensibili.
- Walking Papers: aggiungerei il link e segnalerei che ci vuole anche uno
scanner.
- Dopo p
Il 10 ottobre 2010 16:09, Federico Cozzi ha scritto:
>
> Boh?
> Prova a mettere \xspace fuori da \emph
>
funge!! grazie fede
> Ciao,
> Federico
>
ciao
Luca
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/ta
Il 10 ottobre 2010 14:39, Daniele Forsi ha scritto:
>
> ci sono queste altre cose da sistemare che non avevo notato:
>
> "pedestrian via pedonala cittadine"
> "Uuna"
> "fotoaeree"
>
> "ci puoi trovare anche nella chat"
> questa mi sembra che sia a capo inutilmente
corretto
> --
> Daniele Forsi
2010/10/10 Luca Delucchi :
>> in diversi posti dove OpenstreetMap è scritto in corsivo ed è seguito
>> da una virgola o da un punto c'è da togliere lo spazio prima della
>> virgola o del punto
> qui una domanda ai più esperti di latex, ho usato \xspace per creare
> lo spazio dopo la parola, ma semb
Il 10 ottobre 2010 00:45, Luca Delucchi ha scritto:
> Il 09 ottobre 2010 10:52, Daniele Forsi ha scritto:
>
>> poi siccome il soggetto è "la comunità", "la sua qualità" si riferisce
>> a comunità, non a progetto, cambierei in qualcosa tipo "...ne
>> controlla la qualità"
>>
>
> leggermente modific
Il 09 ottobre 2010 17:01, M∡rtin Koppenhoefer
ha scritto:
> 2010/10/9 M∡rtin Koppenhoefer :
ora correggo io te :-P
> direi che "serve per creare poligoni complessi che si compongono di
> più di una way (per esempio una area con un buco come un lago con una
> isola in mezzo)".
... (per esempio u
Il 09 ottobre 2010 10:52, Daniele Forsi ha scritto:
> poi siccome il soggetto è "la comunità", "la sua qualità" si riferisce
> a comunità, non a progetto, cambierei in qualcosa tipo "...ne
> controlla la qualità"
>
leggermente modificato, che ne pensi?
> userei una parola italiana al posto wayp
2010/10/9 M∡rtin Koppenhoefer :
> 2010/10/9 Luca Delucchi :
>> Controllate per favore che non ci siano errori, e poi diffondetela. Mi
"multipolygon
serve per creare un poligono all’interno di un altro
poligono, per esempio un’isola in un lago"
direi che "serve per creare poligoni complessi che
2010/10/9 Luca Delucchi :
> Controllate per favore che non ci siano errori, e poi diffondetela. Mi
bel lavoro.
In questo esempio (3.2):
highway=unclassified
name=Via Roma
access=no
foot=yes
bicycle =no
oneway=yes
non mi piace access=no. E' meglio mettere motor_vehicle=no oppure in
questo caso
Il 09 ottobre 2010 01:27, Luca Delucchi ha scritto:
> Controllate per favore che non ci siano errori
in "...la comunit` ` l’elemento fon-damentale perch` oltre a essere
quella che inserisci i dati e arrichisce il
progetto controlla anche la sua qualit`."
s/perchè/perché/
s/inserisci/inserisce/
s
Il giorno 09 ottobre 2010 09:18, matteo ruffoni ha
scritto:
> sono interessato alle tue guide ma i tuoi link mi scaricano listati
> lunghissimi, come faccio?
> Ciao MAtteo
>
>
Clicca con il tasto destro sul link e poi Salva Link con Nome
ciao
--
Stefano
_
sono interessato alle tue guide ma i tuoi link mi scaricano listati
lunghissimi, come faccio?
Ciao MAtteo
Il giorno 09 ottobre 2010 01:27, Luca Delucchi ha
scritto:
> Ragazzi ho aggiornato la mini "Introduzione ad OSM" [0]. Esiste anche
> la versione book [1] che utilizzando una stampante fronte
Ragazzi ho aggiornato la mini "Introduzione ad OSM" [0]. Esiste anche
la versione book [1] che utilizzando una stampante fronte-retro
permette di stamparla in soli 4 fogli.
Controllate per favore che non ci siano errori, e poi diffondetela. Mi
farebbe piacere che venga distribuita a più linux day p
22 matches
Mail list logo