Il 09 ottobre 2010 10:52, Daniele Forsi <dfo...@gmail.com> ha scritto:
> poi siccome il soggetto è "la comunità", "la sua qualità" si riferisce > a comunità, non a progetto, cambierei in qualcosa tipo "...ne > controlla la qualità" > leggermente modificato, che ne pensi? > userei una parola italiana al posto waypoint, dal contesto non capisco > cosa vuol dire (ok, si capisce più avanti nell'esempio della strada > forestale, allora qui metterei "...individuare punti notevoli tramite > i waypoint inseriti" o qualcosa di simile > ho messo punti di interesse > > "per es- > empio una linea degli autobus" > si possono usare le regole italiane per sillabare le parole? e-sem-pio > si, mi era scappato... > > nel paragrafo "3.2 Tag" nelle tabelle alcune descrizioni sono al > plurale e altre al singolare (strada/strade, fiumi, vigneti, ecc.) le > uniformerei al singolare > fatto, ce n'erano molti al plurale [CUT] tutto l'altro l'ho messo a posto > > in diversi posti dove OpenstreetMap è scritto in corsivo ed è seguito > da una virgola o da un punto c'è da togliere lo spazio prima della > virgola o del punto > qui una domanda ai più esperti di latex, ho usato \xspace per creare lo spazio dopo la parola, ma sembra non funzionare correttamente con la punteggiatura, il comando è questo \newcommand{\osm}{\emph{OpenStreetMap\xspace}} come posso modificarlo perchè renderizzi correttamente > Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo > secondo il link che è riportato nel PDF > si meglio in italiano > -- > Daniele Forsi > ciao Luca _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it