2009/7/6 Elena of Valhalla :
> 2009/7/5 Martin Koppenhoefer :
>> 2009/7/3 Elena of Valhalla :
>>> primary, secondary, tertiary in base alla loro importanza, visto che
>>> il fatto di essere a corsie separate si vede gia` dagli oneway?
>> il fatto di essere a corsie separate si, ma si tratta anche d
2009/7/5 Martin Koppenhoefer :
> 2009/7/3 Elena of Valhalla :
>> primary, secondary, tertiary in base alla loro importanza, visto che
>> il fatto di essere a corsie separate si vede gia` dagli oneway?
> il fatto di essere a corsie separate si, ma si tratta anche di altri
> charatteristiche, per ese
Premetto che aspetto che qualcuno rinomini la strada in Viale E. Fermi e Viale
Rubicone (So che non è facile, mi sa che non c'è alcun cartello che testimoni
qual è via Rubicone! Intanto potrei dare il nome di Viale Enrico Fermi (o Via,
non ricordo) al tratto di strada che so appartenergli.
In d
2009/7/3 Elena of Valhalla :
> 2009/7/3 Martin Koppenhoefer :
>> ma poi ti trovi d'avanti un altro problema: come segnare le strade che
>> non sono superstrade, ma hanno charatteristiche simile ad
>> autostrade/superstrade?
>
> primary, secondary, tertiary in base alla loro importanza, visto che
>
2009/7/3 Martin Koppenhoefer :
> ma poi ti trovi d'avanti un altro problema: come segnare le strade che
> non sono superstrade, ma hanno charatteristiche simile ad
> autostrade/superstrade?
primary, secondary, tertiary in base alla loro importanza, visto che
il fatto di essere a corsie separate si
2009/7/2 Diego Roversi :
> Beh una volta per l'Italia si era deciso che trunk erano solo le
> superstrade. E questo semplificava di molto il lavoro, perche' esiste una
> definizione abbastanza precisa di superstrada.
>
> Se e' ancora valida quella, effettivamente non e' piu' trunk, dopo l'A4.
>
> R
On Thu, Jun 11, 2009 at 08:17:53AM +0200, Carlo Stemberger wrote:
> Il 11/06/2009 01:52, Martin Koppenhoefer ha scritto:
> >
> > dai, per me è un trunk, e dove diventa superstrada riceve un motorroad=yes.
> >
> Questa è un'interpretazione di motorroad che potrebbe essere
> condivisibile. Però
2009/6/12 Elena of Valhalla :
> 2009/6/12 Martin Koppenhoefer :
>> 2009/6/11 Carlo Stemberger :
>>> Certo! Però su un'autostrada o su una strada extraurbana principale
>>> sarebbero separati minimo minimo con un guard rail.
>> va bene, probabilmente hai raggione. Ma io non so quale sono le
>> norma
Bene.
Discutiamo ormai da giorni di classificazione e dovremmo avere più chiari (me
incluso) tutti i casi da considerare. Io chiederei a qualcuno capace di fare le
pagine wiki di creare una pagina tipo quella nella quale qualche giorno fa
abbiamo visto le foto delle strade urbane, con uno sche
2009/6/12 Martin Koppenhoefer :
> 2009/6/11 Carlo Stemberger :
>> Certo! Però su un'autostrada o su una strada extraurbana principale
>> sarebbero separati minimo minimo con un guard rail.
> va bene, probabilmente hai raggione. Ma io non so quale sono le
> normative per "extraurbana principale", se
2009/6/11 Carlo Stemberger :
> Il 11/06/2009 01:52, Martin Koppenhoefer ha scritto:
>>
>> dai, per me è un trunk, e dove diventa superstrada riceve un motorroad=yes.
>>
> Questa è un'interpretazione di motorroad che potrebbe essere
> condivisibile. Però non trova riscontri sul wiki.
c'è al meno in
meno di rossa e più di gialla), non ad una strada di
"secondaria" importanza.
Ciao.
--- Gio 11/6/09, Federico Cozzi ha scritto:
> Da: Federico Cozzi
> Oggetto: Re: [Talk-it] Classificazione Viale E. Fermi e Viale Rubicone a
> Milano
> A: "openstreetmap list
2009/6/11 Carlo Stemberger :
>> http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode=&q=holborn+circus+london&sll=45.515219,9.179099&sspn=0.007202,0.02017&ie=UTF8&t=h&layer=c&cbll=51.507432,-0.074251&panoid=XpQFuR2LAUiSRoIpIsbnlw&cbp=11,201.08,,0,9.78&ll=51.507794,-0.069437&spn=0.003659,0.027466
2009/6/11 Martin Koppenhoefer :
> 2009/6/11 Carlo Stemberger :
>> Perché non è una strada extraurbana principale. Questo basta a non farle
>> meritare di essere trunk.
> dai, per me è un trunk, e dove diventa superstrada riceve un motorroad=yes.
> Se chiedi ad Elena ti conferma probabilmente che la
Il 11/06/2009 09:51, Federico Cozzi ha scritto:
> Diciamo che per gli inglesi un trunk è una cosa molto diversa da
> quello che è per noi.
Diciamo che non si capisce proprio cosa vogliano indicare!
> http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode=&q=holborn+circus+london&sll=45.515219,9.1
2009/6/11 Carlo Stemberger :
>> PS: Chiudo con un trunk a Londra:
>> http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode=&q=holborn+circus+london&sll=45.515219,9.179099&sspn=0.007202,0.02017&ie=UTF8&t=h&layer=c&cbll=51.526152,-0.134372&panoid=GshplALUJ2QRJEjIPFvanw&cbp=12,240.46,,0,10.27&ll=51.
Il 11/06/2009 01:52, Martin Koppenhoefer ha scritto:
>
> dai, per me è un trunk, e dove diventa superstrada riceve un motorroad=yes.
>
Questa è un'interpretazione di motorroad che potrebbe essere
condivisibile. Però non trova riscontri sul wiki.
> Se chiedi ad Elena ti conferma probabilmente c
2009/6/11 Carlo Stemberger :
> Il 10/06/2009 17:24, Luciano Montanaro ha scritto:
>> Perché non lasciare trunk?
>>
> Perché non è una strada extraurbana principale. Questo basta a non farle
> meritare di essere trunk.
dai, per me è un trunk, e dove diventa superstrada riceve un motorroad=yes.
Se c
Il 10/06/2009 17:24, Luciano Montanaro ha scritto:
> Perché non lasciare trunk?
>
Perché non è una strada extraurbana principale. Questo basta a non farle
meritare di essere trunk.
> È riservata a mezzi a motore, è ad alto scorrimento... Ha
> caratteristiche di una superstrada/tangenziale.
>
Il 10/06/2009 17:11, marco_certe...@yahoo.it ha scritto:
> Proposta 1)
>
> highway=primary
> oneway=yes
> lanes=2 (o lanes=3, il numero di corsie varia lungo la strada)
> name=Viale Enrico Fermi (poi Viale Rubicone)
> maxspeed=70 (ci sono semafori, credo che vari lungo la strada)
> minspeed=40 (ci
raggi delle curve, corsie di
accelerazione/decelerazione degli svincoli, banchine pavimentate, etc.).
Ciao, Marco.
--- Mer 10/6/09, Luciano Montanaro ha scritto:
> Da: Luciano Montanaro
> Oggetto: Re: [Talk-it] Classificazione Viale E. Fermi e Viale Rubicone a
> Milano
> A: &q
2009/6/10 Marco Certelli :
>
> si discuteva da giorni se riservare trunk alle strade extraurbane principali
> (quelle con l'apposita cartellonistica blu e con limite a 90/110 Km/h)
>
> Io sono tra quelli che preferiscono usare trunk solo per quelle strade e
> usare primary per le strade urbane a
eferiscono usare trunk solo per quelle strade e usare
primary per le strade urbane a scorriemnto veloce (quelle col limite a 70km/h).
Ma la discussione è aperta.
Ciao, Marco.
--- Mer 10/6/09, Luciano Montanaro ha scritto:
> Da: Luciano Montanaro
> Oggetto: Re: [Talk-it] Classificazione
Perché non lasciare trunk?
È riservata a mezzi a motore, è ad alto scorrimento... Ha
caratteristiche di una superstrada/tangenziale.
Come la sopraelevata di Genova.
--
Luciano Montanaro
Anyone who is capable of getting themselves made President should on
no account be allowed to do the job. -
Bene, ricapitoliamo. La strada riservata ai veicoli a motore la cui foto è
girata qualche giorno fa, era Viale Enrico Fermi e Viale Rubicone.
Questi 2 viali oggi sono taggati trunk e chiamati "Superstrada Milano-Meda", ma
per quello che ho capito la superstdada (con tanto di cartello) inizia so
25 matches
Mail list logo