Il 10/06/2009 17:24, Luciano Montanaro ha scritto: > Perché non lasciare trunk? > Perché non è una strada extraurbana principale. Questo basta a non farle meritare di essere trunk.
> È riservata a mezzi a motore, è ad alto scorrimento... Ha > caratteristiche di una superstrada/tangenziale. > Mmmmm... no. :-) http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode=&q=enrico+fermi&sll=45.515076,9.177854&sspn=0,359.981976&ie=UTF8&radius=0.44&rq=1&ll=45.517196,9.178541&spn=0.002406,0.018024&z=17&layer=c&cbll=45.517197,9.178536&panoid=kxO0nBrblTvHz4UscuaGYw&cbp=11,211.59,,0,0.87 Ci sono incroci. Ci sono semafori. I limiti di velocità sono sensibilmente più bassi di quelli di una superstrada (sono i limiti di una strada urbana ad alto scorrimento). Le carreggiate non sono separate da guard rail. Le auto che procedono in senso contrario sono "a contatto" sugli incroci. Ci sono alberi, pali, ostacoli vari a 1 metro dal ciglio della strada, separati dalla carreggiata solo tramite un cordolo alto pochi centimetri. Niente corsia di emergenza. Niente rampe. No, decisamente non ci vedo niente di simile ad una superstrada/tangenziale se non che ci passano delle macchine. -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \<_)__/ +--- : :' : /( )\ ---+ `. `'` |\`> < /\ Registered Debian User #9 | `- \_|=='|_/ http://debiancounter.altervista.org/ | _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it