Re: [Talk-it] manca la struttura nelle Città italiane

2011-03-11 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2011/3/11 Tiziano D'Angelo : > Ho apportato qualche modifica: http://osm.org/go/0IBrDtVH- Grazie Tiziano, vedrai che appena renderizza anche i low zoom: http://www.openstreetmap.org/?lat=45.4071&lon=11.9302&zoom=12&layers=M la mappa diventerà molto più leggibile. ciao, Martin

Re: [Talk-it] manca la struttura nelle Città italiane

2011-03-11 Per discussione Tiziano D'Angelo
Situazione a Padova Ho apportato qualche modifica: http://osm.org/go/0IBrDtVH- l'anello delle circonvallazioni ora è quasi interamente secondary eccetto il tratto nord (Via Sarpi-Trieste-Tommaseo-Venezia) che rimane tertiary in quanto è stato costruito un cavalcavia che (almeno in teoria) dovrebb

Re: [Talk-it] manca la struttura nelle Città italiane

2011-03-02 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2011/3/2 Madeco : > La tangenziale ha il limite di 70 km/h nella maggiore parte del tracciato, > dalla Galleria Giovanni XXIII fino a Largo Passamonti, solo nel tratto > finale, sulla sopraelevata che scavalca lo scalo di san lorenzo, c'è il > limite di 40 km/h. si, certo, ero poco preciso. Scusa

Re: [Talk-it] manca la struttura nelle Città italiane

2011-03-02 Per discussione Madeco
M∡rtin Koppenhoefer wrote: > > 2011/3/2 Madeco : >> Se i lungoteveri verrebbero classificati come primary, allora penso che >> conseguentemente tutta la tangenziale andrebbe riclassificata a rialzo >> come >> trunk. > > > si, certo, è quello che dico da sempre ;-) > La tangenziale per la sua na

Re: [Talk-it] manca la struttura nelle Città italiane

2011-03-02 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2011/3/2 Madeco : > Se i lungoteveri verrebbero classificati come primary, allora penso che > conseguentemente tutta la tangenziale andrebbe riclassificata a rialzo come > trunk. si, certo, è quello che dico da sempre ;-) La tangenziale per la sua natura è un trunk (tipologicamente), non è una pr

Re: [Talk-it] manca la struttura nelle Città italiane

2011-03-02 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2011/3/2 niubii : > Martin, fai male ad arrenderti! :-) > I lungotevere, per quello che mi ricordo, io li farei primary senza pensarci > troppo. Guarda, abbiamo speso già troppo tempo per alzare e riabbassare le strade in frequenza di poche ore e giorni ;-), meglio se usiamo il tempo per mappare

Re: [Talk-it] manca la struttura nelle Città italiane

2011-03-02 Per discussione Madeco
niubii-3 wrote: > > Il giorno 02 marzo 2011 02:06, M∡rtin Koppenhoefer > ha scritto: > >> >> >> In realtà mi cambia poco se è primary o secondary, basta che sia la >> strada più grande nel contesto, quindi mi arrendo anche per tenere la >> pace. >> >> > Martin, fai male ad arrenderti! :-) > Va b

Re: [Talk-it] manca la struttura nelle Città italiane

2011-03-02 Per discussione Marco Certelli
Oggetto: Re: [Talk-it] manca la struttura nelle Città italiane Il giorno 02 marzo 2011 02:06, M∡rtin Koppenhoefer ha scritto: > >In realtà mi cambia poco se è primary o secondary, basta che sia la >strada più grande nel contesto, quindi mi arrendo anche per tenere la >pace. >

Re: [Talk-it] manca la struttura nelle Città italiane

2011-03-01 Per discussione niubii
Il giorno 02 marzo 2011 02:06, M∡rtin Koppenhoefer ha scritto: > > > In realtà mi cambia poco se è primary o secondary, basta che sia la > strada più grande nel contesto, quindi mi arrendo anche per tenere la > pace. > > Martin, fai male ad arrenderti! :-) Va bene dargli la classificazione piu' gr

Re: [Talk-it] manca la struttura nelle Città italiane

2011-03-01 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2011/3/1 Madeco : > Io invece penso che la classificazione di Roma vada bene così com'è, come > già discutemmo in passato. Ho contribuito molto per una classificazione > delle strade di Roma omogenea e fine, e penso che si sia raggiunto un buon > risultato. Secondo me vanno classificate come primar

Re: [Talk-it] manca la struttura nelle Città italiane

2011-03-01 Per discussione Madeco
M∡rtin Koppenhoefer wrote: > > 2011/2/27 Stefano Salvador : >> nel piccolo della piccola città in cui vivo io seguo la "linea >> straniera" di mappatura [1] >> [1] >> http://www.openstreetmap.org/?lat=46.0637&lon=13.2454&zoom=14&layers=M > > > si, complimenti per Udine. > > Devo dire che anche

Re: [Talk-it] manca la struttura nelle Città italiane

2011-03-01 Per discussione Michael von Glasow
M∡rtin Koppenhoefer wrote: 2011/2/28 Simone Saviolo: Sarei d'accordo, ma non mi piace tantissimo il fatto di dettagliare città per città. Mi spiego: se si dice ad esempio "le strade importanti del centro sono secondary e quelle che portano al centro sono primary" (è solo un esempio), allora ques

Re: [Talk-it] manca la struttura nelle Città italiane

2011-03-01 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2011/3/1 Tiziano D'Angelo : > se ci sono altri che mappano in zona ne possiamo discutere si, altrimenti procedi ;-) ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Re: [Talk-it] manca la struttura nelle Città italiane

2011-03-01 Per discussione Tiziano D'Angelo
Anche Padova secondo me ha delle way classificate verso il basso: http://osm.org/go/0IBrD0x - c'è un anello di circonvallazione attorno alle mura che pur essendo ormai costellato di rotonde e dossi, meriterebbe IMHO il secondary almeno (non è certo una strada di attraversamento quartiere) - altre

Re: [Talk-it] manca la struttura nelle Città italiane

2011-03-01 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2011/2/28 Sky One : > 2011/2/28 M∡rtin Koppenhoefer : > >> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Tagging_samples/urban >> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Tagging_samples/out_of_town >> linkati da qui: >> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tagging_samples > > Questi sono degli esempi con ben s

Re: [Talk-it] manca la struttura nelle Città italiane

2011-02-28 Per discussione Sky One
2011/2/28 M∡rtin Koppenhoefer : > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Tagging_samples/urban > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Tagging_samples/out_of_town > linkati da qui: > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tagging_samples Questi sono degli esempi con ben specificato " Naturalmente non

Re: [Talk-it] manca la struttura nelle Città italiane

2011-02-28 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2011/2/28 Sky One : > 2011/2/28 M∡rtin Koppenhoefer : >> si, quello è (dovrebbe essere) chiaro dall'inizio, per esempio ci sono >> esempi sia per strade urbane che fuori città proprio per quello. > > Scusa Martin, ma non trovo gli esempi di cui parli: mi puoi dire dove > sono? Io trovo solo la pag

Re: [Talk-it] manca la struttura nelle Città italiane

2011-02-28 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2011/2/28 niubii : > Scusate ma non e' piu' semplice se modifichiamo la definizione sul Wiki? > IMHO non si puo' pensare di fare un paragone tra una primary extraurbana ed > una urbana. si, quello è (dovrebbe essere) chiaro dall'inizio, per esempio ci sono esempi sia per strade urbane che fuori c

Re: [Talk-it] manca la struttura nelle Città italiane

2011-02-28 Per discussione niubii
Il giorno 28 febbraio 2011 14:30, Maurizio ha scritto: > > Se ora $mapper1 passa e dice "Corso Francia è primary" perché > tecnicamente fa parte della SS24 e veicola molto traffico, nessuno > vieta che domani $mapper2 sostenga, con buon diritto "non può essere > primary un corso in città visto co

Re: [Talk-it] manca la struttura nelle Città italiane

2011-02-28 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 28 febbraio 2011 14:30, Maurizio ha scritto: > > Fra due anni guarderemo l'elenco e ci chiedermo se corso Duca sia > tertiary perché non ci > > passa più nessuno o se perché "allora" (quando si è scritto l'elenco) si > era > > deciso che fosse tertiary. > > Meglio della situazione attua

Re: [Talk-it] manca la struttura nelle Città italiane

2011-02-28 Per discussione Maurizio
Il 28 febbraio 2011 11:57, Simone Saviolo ha scritto: >> Scusate, ma riguardo questo problema, non ci si potrebbe coordinare >> sul wiki > > Sarei d'accordo, ma non mi piace tantissimo il fatto di dettagliare città > per città. Mi spiego: se si dice ad esempio "le strade importanti del centro > so

Re: [Talk-it] manca la struttura nelle Città italiane

2011-02-28 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2011/2/28 Simone Saviolo : > Sarei d'accordo, ma non mi piace tantissimo il fatto di dettagliare città > per città. Mi spiego: se si dice ad esempio "le strade importanti del centro > sono secondary e quelle che portano al centro sono primary" (è solo un > esempio), allora questo va messo in una pa

Re: [Talk-it] manca la struttura nelle Città italiane

2011-02-28 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 28 febbraio 2011 11:48, Maurizio ha scritto: > Il 28 febbraio 2011 10:28, Simone Saviolo ha > scritto: > > >> Per quanto riguarda Torino, > > > Io metterei corso Giulio Cesare primary fino a corso Regina: mezzo > Piemonte > > arriva dall'A4, e la strada più semplice per arrivare in cen

Re: [Talk-it] manca la struttura nelle Città italiane

2011-02-28 Per discussione Maurizio
Il 28 febbraio 2011 10:28, Simone Saviolo ha scritto: >> Per quanto riguarda Torino, > Io metterei corso Giulio Cesare primary fino a corso Regina: mezzo Piemonte > arriva dall'A4, e la strada più semplice per arrivare in centro è senz'altro > corso Giulio. Per importanza del traffico e per "rou

Re: [Talk-it] manca la struttura nelle Città italiane

2011-02-28 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2011/2/28 Simone Saviolo : > Il giorno 28 febbraio 2011 09:08, Luca Delucchi ha > scritto: >> > Lione: >> > Valencia: >> > Krakovia; >> > Colonia: >> > Manchester: >> in queste però mi sembra esagerato > > Concordo. Se il traffico è molto elevato e la strada viene usata anche da > chi deve sol

Re: [Talk-it] manca la struttura nelle Città italiane

2011-02-28 Per discussione Federico Cozzi
2011/2/27 G Zamboni : >> Guardate (sempre allo stesso livello di zoom 12) > +1, in pieno. Milano non è messa male: http://www.openstreetmap.org/?lat=45.4702&lon=9.1933&zoom=13&layers=M > IMHO però non è detto che dipenda solo da diversa interpretazione o cattiva > volontà, più che altro dal fatto

Re: [Talk-it] manca la struttura nelle Città italiane

2011-02-28 Per discussione niubii
Il giorno 28 febbraio 2011 10:28, Simone Saviolo ha scritto: > > Io metterei corso Giulio Cesare primary fino a corso Regina: mezzo Piemonte > arriva dall'A4, > [...] Io suggerirei di regolarsi con la segnaletica di precedenza. Se una strada ha diritto di precedenza su tutte le altre che incroc

Re: [Talk-it] manca la struttura nelle Città italiane

2011-02-28 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 28 febbraio 2011 09:08, Luca Delucchi ha scritto: > > Lione: > > http://www.openstreetmap.org/?lat=45.7578&lon=4.8801&zoom=12&layers=M > > Valencia: > > http://www.openstreetmap.org/?lat=39.4699&lon=-0.3693&zoom=12&layers=M > > Krakovia; > > http://www.openstreetmap.org/?lat=50.0603&lon

Re: [Talk-it] manca la struttura nelle Città italiane

2011-02-28 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 27 febbraio 2011 19:42, Davide Ferri ha scritto: > Per quanto riguarda Torino, tutti i viali di scorrimento sono segnati come > secondary; ne mancano 3 o 4 ma non tanti di più. Per quanto riguarda i > primary, alcuni corsi sarebbero più corretti se segnati tali (per esempio il > primo t

Re: [Talk-it] manca la struttura nelle Città italiane

2011-02-28 Per discussione Luca Delucchi
Il 27 febbraio 2011 21:16, ale_z...@libero.it ha scritto: > Situazione Genova: > > Tutta la riva destra del Polcevera e la sinistra dal Ponte di Cornigliano a > Trasta le eleverei a secondary. > come ha detto luciano anche primary, mettendo la parte interna secondary > Aggiungerei parecchie tert

Re: [Talk-it] manca la struttura nelle Città italiane

2011-02-28 Per discussione Luca Delucchi
Il 27 febbraio 2011 17:56, M∡rtin Koppenhoefer ha scritto: > Ogni anno faccio un nuovo tentativo. Non è un po' strano che nelle > città Italiane manca quasi completamente la struttura? > Guardate (sempre allo stesso livello di zoom 12) > Firenze: > http://www.openstreetmap.org/?lat=43.7849&lon=11.

Re: [Talk-it] manca la struttura nelle Città italiane

2011-02-27 Per discussione Luciano Montanaro
2011/2/27 ale_z...@libero.it : > Situazione Genova: > > Tutta la riva destra del Polcevera e la sinistra dal Ponte di Cornigliano a > Trasta le eleverei a secondary. > di questo avevamo parlato alla miniriunione della farinata :) Poi però nessuno si è attivato. Io la metterei anche a primary, con

Re: [Talk-it] manca la struttura nelle Città italiane

2011-02-27 Per discussione Stefano Droghetti
Il giorno dom, 27/02/2011 alle 18.34 +0100, Stefano Salvador ha scritto: > nel piccolo della piccola città in cui vivo io seguo la "linea > straniera" di mappatura [1] e, errori a parte, devo dire che i vari > router sono molto più contenti così, infatti mi portano fuori città > sempre seguendo le

Re: [Talk-it] manca la struttura nelle Città italiane

2011-02-27 Per discussione ale_z...@libero.it
Situazione Genova: Tutta la riva destra del Polcevera e la sinistra dal Ponte di Cornigliano a Trasta le eleverei a secondary. Aggiungerei parecchie tertiary, le elenco da Ponente a Levante: - Ponente: Via delle Fabbriche, sino a Fabbriche Via Acquasanta Via Varenna e Via San Carlo di Cese Via

Re: [Talk-it] manca la struttura nelle Città italiane

2011-02-27 Per discussione Davide Ferri
Per quanto riguarda Torino, tutti i viali di scorrimento sono segnati come secondary; ne mancano 3 o 4 ma non tanti di più. Per quanto riguarda i primary, alcuni corsi sarebbero più corretti se segnati tali (per esempio il primo tratto di corso regina o di corso giulio). In settimana se riesco (e n

Re: [Talk-it] manca la struttura nelle Città italiane

2011-02-27 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2011/2/27 Stefano Salvador : > nel piccolo della piccola città in cui vivo io seguo la "linea > straniera" di mappatura [1] > [1] http://www.openstreetmap.org/?lat=46.0637&lon=13.2454&zoom=14&layers=M si, complimenti per Udine. Devo dire che anche a Roma abbiamo quasi solo secondary e pochissimi

Re: [Talk-it] manca la struttura nelle Città italiane

2011-02-27 Per discussione Stefano Salvador
> Poi lo trovo molto strano che le "primary" e "trunk" si sciolgono cosí > all'improviso. Dove vanno tutte le macchine nei punti dove sbariscono, nel piccolo della piccola città in cui vivo io seguo la "linea straniera" di mappatura [1] e, errori a parte, devo dire che i vari router sono molto pi

Re: [Talk-it] manca la struttura nelle Città italiane

2011-02-27 Per discussione G Zamboni
Il 27/02/2011 17:56, M∡rtin Koppenhoefer ha scritto: Ogni anno faccio un nuovo tentativo. Non è un po' strano che nelle città Italiane manca quasi completamente la struttura? Guardate (sempre allo stesso livello di zoom 12) [...] +1, in pieno. IMHO però non è detto che dipenda solo da diversa i

Re: [Talk-it] manca la struttura nelle Città italiane

2011-02-27 Per discussione Giacomo Boschi
Il 27/02/2011 17:56, M∡rtin Koppenhoefer ha scritto: Come mai non ci sono segnalate delle strade primarie e secondarie in OSM? Perche molti utenti non danno a primary e secondary lo stesso significato che diamo noi. -- Giacomo Boschi http://gwilbor.wordpress.com/ __

[Talk-it] manca la struttura nelle Città italiane

2011-02-27 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
Ogni anno faccio un nuovo tentativo. Non è un po' strano che nelle città Italiane manca quasi completamente la struttura? Guardate (sempre allo stesso livello di zoom 12) Firenze: http://www.openstreetmap.org/?lat=43.7849&lon=11.2759&zoom=12&layers=M Torino: http://www.openstreetmap.org/?lat=45.068