Il giorno 28 febbraio 2011 11:48, Maurizio <maurizio.dani...@gmail.com> ha scritto:
> Il 28 febbraio 2011 10:28, Simone Saviolo <simone.savi...@gmail.com> ha > scritto: > > >> Per quanto riguarda Torino, > > > Io metterei corso Giulio Cesare primary fino a corso Regina: mezzo > Piemonte > > arriva dall'A4, e la strada più semplice per arrivare in centro è > senz'altro > > corso Giulio. Per importanza del traffico e per "routing aid" metterei > > primary anche il percorso Giulio Cesare - Lungo Stura - corso Casale: > > Scusate, ma riguardo questo problema, non ci si potrebbe coordinare > sul wiki, onde evitare che, come successo non più tardi di un anno fa, > ci sia qualcuno che cambi tutte le primary e secondary in tertiary > "perché in una città le primary non hanno senso" e poi dopo un anno ci > si ritrova a chiedersi perché "non c'è struttura"? > > Direi di stilare un elenco, sulla pagina di Torino [1] delle strade > cittadine da considerare primary, secondary e (al limite) tertiary. > Tutte le altre saranno obbligatoriamente altro. L'elenco dovrebbe fare > fede nei confronti di tutti i mappatori in caso di contestazioni. > > L'elenco stesso potrebbe anche essere rivisto in caso di modifiche (il > viale della spina, una volta completato, sarà sicuramente primary, ora > magari è secondary) con l'accordo dei mappatori. > > Analogamente, se funziona, si potrà estendere il metodo a tutta la > provincia/regione. > > Sarei d'accordo, ma non mi piace tantissimo il fatto di dettagliare città per città. Mi spiego: se si dice ad esempio "le strade importanti del centro sono secondary e quelle che portano al centro sono primary" (è solo un esempio), allora questo va messo in una pagina generale (al limite nazionale), ed è una regola che riguarda qualunque situazione. Se però iniziamo a dire "corso Regina e corso Vittorio a Torino sono primary" e ce lo segniamo nella pagina di Torino, rischiamo di non finire più! Ogni città dovrebbe avere il suo elenco, e per di più un elenco specifico che rischia di rimanere non in linea con una futura evoluzione generale. Fra due anni guarderemo l'elenco e ci chiedermo se corso Duca sia tertiary perché non ci passa più nessuno o se perché "allora" (quando si è scritto l'elenco) si era deciso che fosse tertiary. > -- > Maurizio Daniele ----------------- <maurizio.daniele (a) gmail.com> Ciao, Simone
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it