2011/2/27 G Zamboni <gd.zamb...@tiscali.it>: >> Guardate (sempre allo stesso livello di zoom 12) > +1, in pieno.
Milano non è messa male: http://www.openstreetmap.org/?lat=45.4702&lon=9.1933&zoom=13&layers=M > IMHO però non è detto che dipenda solo da diversa interpretazione o cattiva > volontà, più che altro dal fatto che la comunità italiana e meno numerosa e > meno organizzata rispetto ad altre. Secondo me la classificazione di una città è più difficile della mappatura normale perché ci vuole una "vista d'insieme" che non si ha quando si mappa la singola strada. Io sentirei il bisogno di un "classification party", città per città: ci si trova una sera in un pub con wifi in 3-4 mappatori, meglio se di zone diverse, e si prova a migliorare la classificazione. Nella maggior parte dei casi bisogna "alzare", cioè creare la rete di primary (se c'è), di secondary e infine di tertiary. Una volta che la rete è a posto, è più facile classificare il resto Ciao, Federico _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it