Ciao, dico la mia.
Mappo da oltre un anno. Ho collaborato alle decisioni sulla classificazione di Roma con molti altri mappatori ed abbiamo trovato un ottimo compromesso. Uso la mappa sul mio Garmin da oltre un anno. Posso assicurare tutti che se venite a Roma, la classificazione è di altissimo livello e il vostro router (Garmin o altro), vi farà fare la strada giusta. Il traffico, non è colpa nostra... (almeno non solo...). Ciao, Marco. ________________________________ Da: niubii <f.pelu...@gmail.com> A: m...@koppenhoefer.com; openstreetmap list - italiano <talk-it@openstreetmap.org> Inviato: Mer 2 marzo 2011, 08:28:19 Oggetto: Re: [Talk-it] manca la struttura nelle Città italiane Il giorno 02 marzo 2011 02:06, M∡rtin Koppenhoefer <dieterdre...@gmail.com> ha scritto: > >In realtà mi cambia poco se è primary o secondary, basta che sia la >strada più grande nel contesto, quindi mi arrendo anche per tenere la >pace. > > > Martin, fai male ad arrenderti! :-) Va bene dargli la classificazione piu' grande nel contesto, ma deve essere la classificazione giusta. Occorre considerare che, una volta risolto il problema di queste strade (ad esempio, i lungotevere) poi si dovra' verificare se, tra tutte quelle che rimangono, ci sono strade piu' importanti di altre. Io sarei favorevole ad una classificazione "al rialzo", poco importa se una primary urbana non ha le stesse caratteristiche geometriche della statale Appia: una primary e' sempre superiore ad una secondary, sia nel contesto urbano, sia in quello extraurbano. 'nzomma, se vengo a Roma ed utilizzo la cartografia di GFOSS, vorrei che il routing mi facesse passare prevalentemente sulle strade di collegamento principale, non nei vicoli. I lungotevere, per quello che mi ricordo, io li farei primary senza pensarci troppo. -- Ciao /niubii/
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it