Articolo di Repubblica sul terremoto vicino L'Aquila:
https://www.repubblica.it/cronaca/2020/03/20/news/terremoto_scossa_l_aquila-251839720/
Dal fisso sotto l'immagine vedo la scritta "(ansa)". Da mobile no___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.
dere l'uso del
canale coerente, effettivo e funzionale.
Ciao,
Fra Mauro
Il 16 Marzo 2020 15:30:41 CET, Simone Saviolo ha
scritto:
>Il giorno dom 15 mar 2020 alle ore 19:19 Martin Koppenhoefer <
>dieterdre...@gmail.com> ha scritto:
>
>> > On 15. Mar 2020, at 19:12,
A mio avviso si sta andando fuori dal tema della mailing list.
Comunque le "metodiche" si applicano in base alle leggi dello Stato, tra cui la
GDPR.
Le leggi dello Stato cinese permettono di usare le app che accedono al social
cinese per tracciare i contatti. OBBLIGANO a avere l'app per spostars
Scusate ma non capisco il vostro dubbio. Ovviamente i dati sui casi di una
malattia ed i relativi contatti sono informazioni sensibili e regolate dal GDPR.
Però il KCDC è un ente pubblico.
Anche in Italia ci sono enti pubblici che, in base a diverse norme, possono
(anzi, DEVONO) registrare ed usa
È molto bella, complimenti.
Se fosse semplice "localizzarla" per tutti i comuni italiani, forse potrebbe
essere proposta a qualcuno (ANCI, Regioni, Protezione Civile, ... ).
In questo momento la probabilità di successo è molto bassa, ma se qualcuno è
interessato potrebbe diffondersi rapidamente
Stando a https://it.m.wikipedia.org/wiki/Rito_bizantino
spesso per "chiesa cattolica di rito ortodosso" si intende quella che più
propriamente si definisce "Chiesa cattolica di rito bizantino".
Sulle chiese non cattoliche non sono informato
Il 25 Febbraio 2020 10:32:17 CET, Luigi Toscano ha
sc
Se per cattolici di rito ortodosso si intendono ad esempio questi:
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Abbazia_di_Santa_Maria_di_Grottaferrata, il
Papa è d'accordo con loro... :)
Il 24 Febbraio 2020 14:30:53 CET, Martin Koppenhoefer
ha scritto:
>Am Mo., 24. Feb. 2020 um 14:10 Uhr schrieb Simone Sa
Se capisco bene dalla wiki, questa :
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Basilica_di_Santa_Maria_in_Cosmedin che è della
ReligioneCristiana cattolica di rito greco-melchita, sarebbe:
denomination=greek_catholic
Corretto?
Il 24 Febbraio 2020 11:00:18 CET, Luigi Toscano ha
scritto:
>Simone Saviolo
Mi dispiace molto ma non riesco.
Prima o poi torno
Il 27 Gennaio 2020 14:34:58 CET, Martin Koppenhoefer
ha scritto:
>Am Mo., 27. Jan. 2020 um 11:04 Uhr schrieb Fra Mauro
>>:
>
>> È un cambiamento amministrativo avvenuto solamente in FVG.
>>
>>
È un cambiamento amministrativo avvenuto solamente in FVG.
Ecco un riferimento:
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Unione_Territoriale_Intercomunale
In fondo alla pagina Si trovano anche i collegamenti alle leggi regionali.
Ciao
Il 27 Gennaio 2020 10:08:17 CET, Damjan Gerl ha scritto:
>Dal punto d
Maybe you could distribute your app also via F-Droid (https://f-droid.org/).
The app has to be open source and respect some conditions. Yet being there
would increase the visibility and make easier for the users to install / update.
Best
Il 19 Gennaio 2020 18:54:39 CET, European Water Project
Anche a me sembrano mappe OSM vecchie
Ciao
Il 7 Gennaio 2020 08:19:39 CET, Massimo Taronna ha
scritto:
>Sicuramente mappe OSM, ma vecchie di almeno 2 anni, guardando la
>situazione
>nella mia zona
>
>Ciao
>
>Massimo
--
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.__
Due osservazioni / dubbi sul tema.
Sui gradini: io ho provato a mappare i gradini proprio pensando ai problemi di
accessibilità. Ecco un incrocio di esempio:
https://www.openstreetmap.org/#map=19/41.86103/12.55477
Ovviamente ci sono questi aspetti da chiarire:
- è funzionale per i disabili?
- c
Provo a dare delle prime risposte confidando che qualcuno le integri
> Volevo chiedere se OpenStreetMap
> poteva essere utilizzato anche per la
> creazione di percorsi di visita
Cosa intendi?
Se mappi i percorsi in OpenStreetMap, questi saranno disponibili attraverso i
vari canali di acces
Grazie mille Martin!
Il 15 Novembre 2019 11:05:30 CET, Martin Koppenhoefer
ha scritto:
>dopo che erano zitti avevo richiesto e mi hanno poi risposto subito che
>risolveranno con priorità. Pare che hanno 2 app, di cui una già aveva
>l'attribuzione e l'altra appunto seguirà. Speriamo.
>
>Ciao
Grazie mille Martin!
Il 9 Novembre 2019 01:18:33 CET, Martin Koppenhoefer
ha scritto:
>
>
>sent from a phone
>
>> On 7. Nov 2019, at 15:51, Marco Minghini
>wrote:
>>
>> Si potrebbe cominciare aprendo una issue nella repo del progetto:
>https://github.com/SiLeBAT/BfROpenLab/issues
>> o comm
nca l'attribuzione.
>
>L'hai segnalato?
>
>Ale
>
>On 07/11/19 12:53, Fra Mauro wrote:
>> Buon giorno a tutti,
>> Volevo segnalare quella che da cellulare mi pare una violazione della
>
>> licenza.
>> Nasce in Germania e conto nei germano
Buon giorno a tutti,
Volevo segnalare quella che da cellulare mi pare una violazione della licenza.
Nasce in Germania e conto nei germanofoni in lista per una comunicazione
efficace.
Il software si chiama FoodChain-Lab, è open source, serve per tracciare la
catena di produzione di alimenti coinv
a dei DEA di primo e secondo livello (DEA = dipartimento emergenza
accettazione = "pronto soccorso"). Quando posso cerco...
Un saluto
Il 14 Ottobre 2019 14:10:06 CEST, Marcello ha scritto:
>Il 14/10/19 12:03, Fra Mauro ha scritto:
>> Credo che la situazione sia la stessa di q
Credo che la situazione sia la stessa di quando si parla della superficie dei
sentieri escursionistici...
Io lancio due domande sul tagging e faccio una proposta. Mi sforzerò di essere
pratico! :)
1) vogliamo mappare l'Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana (
http://www.ao-pisa.toscana.it/)
guere l'azienda ospedaliera dalla clinica non convenzionata. Se avessi
una emergenza sanitaria e il navigatore mi portasse alla Casa di Cura Privata
San Rossore, non sarei soddisfatto.
Il 10 Ottobre 2019 11:12:12 CEST, Daniele Forsi ha scritto:
>Il giorno gio 10 ott 2019 alle ore 10:
Elenco degli ospedali:
http://www.dati.salute.gov.it/dati/dettaglioDataset.jsp?menu=dati&idPag=68
Aziende Ospedaliere, Aziende Ospedaliere Universitarie e IRCCS pubblici (anche
costituiti in fondazione)
Data ultimo aggiornamento:
31 dicembre 2018
Potrebbe essere un buon punto di partenza per
Ovviamente Istat non decide cos'è un comune o quali siano i comuni, però
fornisce i confini delle unità amministrative (comuni inclusi) che le varie
pubbliche amministrazioni devono usare. Si veda
https://www.istat.it/it/archivio/222527
I comuni sparsi esistono in Italia, si veda
https://it.wi
Mi permetto di far notare alcuni punti:
1) Piuttosto che revertare in blocco "a prescindere", senza minimamente
sospettare che possa esserci anche qualche modifica "giusta
- più di un utente ha cercato di spiegare perché non è "a prescindere" ma
proprio secondo le linee guida di OSM. La comunit
Mi associo ai complimenti.
Gran bella iniziativa
Il 31 Gennaio 2019 18:37:41 CET, Federico Cortese ha
scritto:
>On Thu, Jan 31, 2019 at 5:01 PM Alessandro P. via Talk-it
> wrote:
>>
>> Salve lista,
>> posso finalmente annunciare la partenza ufficiale del United Nations
>> Maps Project
>>
>>
Scusate la precisazione, ma l'ASL è un pezzo del Servizio Sanitario Nazionale e
come tale ha una funzione di supervisione su tutte le attività sanitarie sul
suo territorio. Non è però detto che le gestisca direttamente.
Non è semplice determinarlo, però tra gli esempi precedenti è praticamente
c
embre 2018 09:07:40 CET, Cascafico Giovanni ha
scritto:
>Il giorno lun 3 dic 2018 alle ore 02:10 Fra Mauro
>
>ha scritto:
>
>> *Aspetto organizzativo*
>> ho visto che esiste l'ANBBA che è l'Associazione nazionale che
>rappresenta
>> i Gestori di Bed
Mi scuso, sarò lungo. Cercherò di coprire vari punti e poi, eventualmente,
di non disturbare più.
*Aspetto organizzativo*
ho visto che esiste l'ANBBA che è l'Associazione nazionale che rappresenta
i Gestori di Bed and Breakfast, Affittacamere, Case per vacanza e Locazioni
turistiche.
Tra l'altro l
pplicazioni a
>vantaggio della collettività.
>
>La tua teoria "/più utilizzatori di OSM corrispondano a/ /più
>mappatori, dati di maggior qualità e più strumenti software utili a
>OSM/" è, secondo me, tutta da dimostrare in ognuno dei suoi passaggi.
>
>Ciao,
>
>Sergio
&
o
>ai B&B, e gratis!
>
>Sergio
>
>
>On 2018-11-30 17:26, Sergio Manzi wrote:
>>
>> Avere un DB di B&B e una app per interrogarlo, per quando mi può
>servire, va benissimo.
>> Avere le mappe coperte da segnetti di B&B anche quando non me ne
>potr
Buongiorno e scusate se "ripesco una discussione di un po' di tempo fa.
Capisco la realtà di Venezia. Però nel centro Italia, fuori dalle città, spesso
i B&B sono delle strutture che a me sembrano interessanti e che potrebbero
offrire un "vantaggio competitivo" a OSM.
Sono interessanti perché s
Sulla domanda 1)
La risposta è NO.
Però una volta al mese sarebbe consigliabile scaricare gli aggiornamenti,
possibilmente via wifi.
Considera che quelli standard :
- escono agli inizi del mese.
- Sono disponibili per le singole regioni italiane
- Sono disponibili in doppia versione: solo strade
Hai avuto risposte?
Il 19 Marzo 2018 16:58:07 CET, Alessandro Palmas
ha scritto:
>Il 19/03/2018 16:46, Fra Mauro ha scritto:
>> Scusate, ho notato che un utente sta trasformando i civici da me
>> inseriti se questi hanno un civico con lettera.
>>
>> In pratic
Grazie.
Sembrava sbagliato anche a me ma ho pensato di verificare!
Il 19 Marzo 2018 16:58:07 CET, Alessandro Palmas
ha scritto:
>Il 19/03/2018 16:46, Fra Mauro ha scritto:
>> Scusate, ho notato che un utente sta trasformando i civici da me
>> inseriti se questi hanno un civ
Scusate, ho notato che un utente sta trasformando i civici da me inseriti se
questi hanno un civico con lettera.
In pratica
addr:street Via Milano
addr:housenumber 11A
diventa
addr:street Via Milano
addr:housenumber 11
addr:unit A
Esempi
Scusate se mi permetto, ma a me sembra che su questa discussione si mischino
molti più piani.
- cosa dice la licenza di dati e foto secondo Google. La cosa è importante per
capire tra l'altro in qualche modo la probabilità di essere denunciato
- cosa dice la licenza dei dati secondo un giudice c
Ho partecipato anche io all'incontro e il ragionamento è stato questo (spero di
riferire bene)
1) la "drinking water" è un tipo particolare di "fountain", tanto è vero che
sono anche dette drinking fountain o fontanelle
2) la distinzione non è netta. Dalla pagina wiki su "fountain": Please tag a
mm.bing.net%2Fth%3Fid%3DOIP.qJgwhN01IF7xgle3fe7YyAD6D6%26pid%3D15.1&f=1
Il 1 Novembre 2017 11:36:43 CET, Martin Koppenhoefer
ha scritto:
>2017-11-01 11:08 GMT+01:00 Fra Mauro :
>
>> Quando ne abbiamo discusso nell'incontro a Roma l'idea era di
>definire un
>>
Quando ne abbiamo discusso nell'incontro a Roma l'idea era di definire un
"fountain" per ogni tipo di fontanella, soprattutto quelle più interessanti o
con posizione per bere più particolare.
Alcuni altri tipi di fontanelle di cui abbiamo parlato:
*Quelle che riutilizzano un antico sarcofago:
ht
Il canale è unidirezionale. Se si vuole che gli utenti possano discutere ci
vuole il gruppo. Poi super o no cambia poco.
Il 24/lug/2017 09:38 "Lorenzo" ha scritto:
>
> Il giorno 24 lug 2017, alle ore 08:32, Alessandro Palmas <
> alessandro.pal...@wikimedia.it> ha scritto:
>
> Ciao Lorenzo, sarà m
Secondo me no.
Sono completamente in accordo con l'utente Tordanik
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Talk:Key:area#Navigators quando
dice che è solo un problema di routing: i vari software dovranno
interessarsi a far attraversare la piazza in diagonale ove consentito.
Noi ci limitiamo a dire che
Se vogliamo dar supporto un canale non servirà a molto. Che ne dici di
un supergruppo?
https://telegram.org/faq#q-what-39s-the-difference-between-groups-supergroups-and-channel
Il 19 luglio 2017 19:38, Alessandro Palmas
ha scritto:
> https://t.me/osmitalia
>
> Buonasera,
> quello sopra è il link
l dire che
>> non ha capito che stava facendo danneggiamenti.
>>
>> 2017-05-29 12:19 GMT+02:00 Fra Mauro :
>>
>>> Buongiorno a tutti,
>>> da quanto capisco il neoutente "orchidee piemontesi", avendo bisogno per
>>> suoi fini di una mapp
Buongiorno a tutti,
da quanto capisco il neoutente "orchidee piemontesi", avendo bisogno per
suoi fini di una mappa senza nomi, ha pensato bene di rimuovere i nomi dal
db!
Gruppo di modifiche: 49043153
https://www.openstreetmap.org/changeset/49043153#map=14/44.5056/7.2054
I cambiamenti a nodo e s
Buon giorno a tutti,
segnalo una cosa di cui non posso verificare tutti i dettagli.
Tra i nuovi utenti ho notato AGRI RISTORANTE IL DUCHESCO.
Andando a controllare i suoi edit ho visto il percorso: parco naturale
della Maremma Toscana (490550300) . Chiaramente è sbagliato.
Stavo per cancellare l
ali saluti
Il giorno 10 marzo 2017 13:50, Daniele Forsi ha scritto:
> Il 10 marzo 2017 13:16, Fra Mauro ha scritto:
>
> > Se qualcuno ha ulteriori dubbi, mi posso informare e cercare di reperire
> la
> > norma di legge (sempre italiana) che stabilisce questo
>
> la legge ital
lla wikipedia inglese.
Se qualcuno ha ulteriori dubbi, mi posso informare e cercare di reperire la
norma di legge (sempre italiana) che stabilisce questo
2017-03-10 12:02 GMT+01:00 Daniele Forsi :
> Il 10 marzo 2017 11:40, Fra Mauro ha scritto:
>
> > Il Pronto Soccorso è SEMPRE parte di un
metodo di studio, ma non
> ho idea di come mapparlo. Non sembra esattamente la stessa cosa chiesta da
> framauro, però ci va vicino.
> Suggerimenti?
> Grazie
>
>
> On February 13, 2017 6:44:05 PM GMT+01:00, Fra Mauro <
> framauro...@gmail.com> wrote:
>>
&g
Salve a tutti, penso di poter aiutare a fare un po' di chiarezza tecnica
Il Pronto Soccorso è SEMPRE parte di un ospedale.
per riferimento potete leggere la pagina su "Pronto Soccorso e DEA" del
Ministero della salute [1]
Il primo soccorso è un termine generico che indica "l'insieme delle azioni
Salve a tutti.
Chiedo un suggerimento su come mappare un centro di ripetizioni.
Dal loro sito risulta che offrono i seguenti servizi:
- preparazione agli esami di recupero degli anni scolastici
- supporto agli studenti che hanno riscontrato difficoltà nel loro
percorso formativo
- pr
Salve a tutti.
Chiedo un suggerimento su come mappare un laboratorio analisi.
Per capirci parliamo di quei laboratori privati dove è possibile fare
analisi del sangue o delle urine
Grazie!
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://list
Mia personale opinione: va segnalato subito a chi blocca gli utenti che fanno
vandalismo. Una volta segnalato, se c'è qualcuno di buona volontà che ha voglia
di spiegargli i motivi ha tutta la mia stima
Il 7 Febbraio 2017 19:42:52 CET, Federico Cortese ha
scritto:
>On Tue, Feb 7, 2017 at 7:11
Segnalo un POI a Bergamo.
È un monumento dal nome sospetto: "Putto inesistente" inserito da un nuovo
utente. Qualcuno conosce la zona???
--
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstre
non essere necessariamente vero. Guardate qui:
https://riot.im/app/#/directory
2016-11-17 11:35 GMT+01:00 Fra Mauro :
> Sia Rocket Chat che Mattermost sono due progetti Open source.
> Non so quale dei due sia più diffuso.
>
> So che Rocket Chat ha da poco creato uno snap per Ubuntu, non so se
Mi ha scritto per altri motivi, nella risposta gli ho consigliato di
rispondere ai commenti dei changesets.
Ha fatto 1200 modifiche in 5 mesi, 240 al mese, 8 al giorno, una ogni
tre ore senza mai dormire o mangiare.
Per me significa una sola cosa: è un novellino con troppo tempo libero :)
Il 20 no
Se qualcuno ne avesse voglia, un parere e dei suggerimenti sono bene
accetti...
http://www.openstreetmap.org/user/FraMauro/diary/39931
Saluti
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
.com> ha scritto:
>
> 2016-11-17 11:40 GMT+01:00 Fra Mauro :
>
>> Una domanda: in una zona in cui c'è un notevole dettaglio, tipo questa:
>> http://www.openstreetmap.org/#map=19/41.82757/12.45962
>> è corretto eliminare il landuse residential?
>>
>> La
Una domanda: in una zona in cui c'è un notevole dettaglio, tipo questa:
http://www.openstreetmap.org/#map=19/41.82757/12.45962
è corretto eliminare il landuse residential?
La mia domanda è per avere "l'autorizzazione" a rimuovere in alcuni casi il
landuse per ridurre la complessità dei dati quando
-nextcloud-box-and-beyond/
Saluti
Il giorno 17 novembre 2016 11:15, Luca Delucchi ha
scritto:
> 2016-11-17 11:10 GMT+01:00 Fra Mauro :
> > O anche Mattermost https://www.mattermost.org/
> >
>
> figo!
>
> sicuramente più in linea con il progetto OSM
>
>
> -
O anche Mattermost https://www.mattermost.org/
Il giorno 10 novembre 2016 09:28, Alessandro Sarretta <
alessandro.sarre...@gmail.com> ha scritto:
> O forse meglio Rocket Chat https://rocket.chat/ :-)
>
> Il 10/nov/2016 06:41, "Cascafico Giovanni" ha
> scritto:
>
>> Forse si può sostituire con et
Permissive, da wiki, è «Open to general traffic until such time as the
owner revokes the permission which they are legally allowed to do at
any time in the future» e non mi pare che descriva bene la tua
situazione
Suggerirei dismount «Permitted for some vehicle (or animal) only if
you dismount. Mos
tal senso?
Ieri serabse ne parlava con degli amici e con questa scusa mi piacerebbe
documentarmi meglio.
Grazie in advance
nelson
---
sorry for typos, sent by mobile
---
Andrea Nelson Mauro
dataninja.it
twitter.com/nelsonmau
___
Talk-it maili
co
http://www.openstreetmap.org/node/4429662581#map=19/41.86416/12.55314&layers=D
c'è un terzo studio. Purtroppo la targa è sfocata nella foto e non si
capisce di cosa si occupi...
Il giorno 3 ottobre 2016 12:20, Martin Koppenhoefer
ha scritto:
>
> 2016-10-03 12:11 GMT+02:00 Ma
Concordo che una visione globale sarebbe utile per sfruttare al meglio le
potenzialità del progetto e le belle mappe che tutti contribuiamo a creare.
Capisco benissimo la difficoltà di fare iniziative condivise: stasera ci si
incontra a Roma e non so quanti saremo (P.S.: se qualcuno si vuole unire,
turismo/la-via-romea-germanica
, cartografie, opuscoli, tutti truthful.
Il 3 ottobre 2016 13:12, Martin Koppenhoefer
ha scritto:
>
> 2016-10-03 13:03 GMT+02:00 Mauro Costantini :
>>
>> È un percorso nuovo? start_date=*
>> È inventata da qualcuno? operator=Associazione via rome
Vado controcorrente.
Sono informazioni utili (per far crescere, nel senso di migliorare
passo dopo passo osm, e nel senso di attrarrre nuovi utenti) e abbiamo
tutti gli strumenti per inserirla, non necessariamente devono esserci
signposts on the ground.
È un percorso nuovo? start_date=*
È inventata
Il 2 ottobre 2016 23:59, Fra Mauro ha scritto:
>>> Come fate invece se avete più POI allo stesso civico?
>>> Ad esempio un palazzo di uffici con un'unica entrata a cui corrispondono
>>> uno studio medico, una società finanziaria e una assicurazione, tutti
livello strada.
è anche chiaro che magari al secondo piano ho uno studio di avvocati
Ho più POI allo stesso civico. Posso forse definire una relazione?
Grazie in anticipo
Il giorno 2 ottobre 2016 08:28, Aury88 ha scritto:
> Fra Mauro-2 wrote
> > La residenza fiscale di una attiv
Forse sarebbe giusto riportare anche a scuola il traduttore.
Davvero, non si può leggere! :-)
Il 30/set/2016 16:51 "Cascafico Giovanni" ha scritto:
> Dopo tanti volantini, libretti e mappe della mia zona basati su OSM,
> finalmente qualcuno che attribuisce senza "pressioni".
>
> Mi sembra giusto
giorno 29 settembre 2016 14:53, Martin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com> ha scritto:
>
>
> sent from a phone
>
> Il giorno 29 set 2016, alle ore 00:14, Fra Mauro
> ha scritto:
>
> Voi come vi regolate?
>
>
>
> come indirizzo al Poi metto quello che s
Non ho fatto nulla di più che riavviare josm. Funziona.
Scusate il disturbo.
Il 29 settembre 2016 14:28, Martin Koppenhoefer
ha scritto:
> non si riesce a cambiare la combinazione dei tasti (in JOSM o in Linux
> Mint)?
> Forse non è possibile in JOSM, potresti chiedere se qualcuno lo rende
> acce
alche suggerimento?
Grazie.
Mauro.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Salve a tutti,
un mio dubbio su mappatura su civici e POI.
Condivido quanto detto in lista:
* io mappo i singoli civici come nodi (salvo una rara eccezione)
* se ho un POI (per esempio un bar) a un civico. aggiungo i relativi tag al
nodo del civico.
* ho molto raramente mappato un'area con un civ
se una data chiesa è mai stata intitolata a
qualcuno?)
Saluti.
Mauro.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Sembra che osrm eviti completamente le autostrade italiane. Ho
googlato un po' ma non riesco a trovare traccia del perché di questo
comportamento.
È un bug di osrm? Qualcuno sa qualcosa?
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.op
ni.
Se il mappatore non fosse più attivo si potrebbero contattare le
diocesi interessate dal percorso stesso; di certo non proporre la
cancellazione di un dato che un altro mappatore ha inserito,
semplicemente adducendo a scusa "mancano i cartelli".
Mauro.
Il 1 agosto 2016 11:03, Martin
ter_spring
https://en.wikipedia.org/wiki/Tide#Range_variation:_springs_and_neaps
Mauro.
Il 2 agosto 2016 15:58, Martin Koppenhoefer ha scritto:
>
>
> sent from a phone
>
>> Il giorno 02 ago 2016, alle ore 15:28, Mauro Costantini
>> ha scritto:
>>
>> E si ri
Ho molti, moltissimi dubbi. Parto con i primi due; risolti questi la
strada è tutta in discesa.
Il dubbio principale è sul fatto che la linea di costa
(natural=coastline) abbia qualcosa a che fare con un confine
amministrativo (boundary=administrative).
Il tag natural=coastline è la linea dell'alt
multipoly, in questo secondo caso un'anima pia che me li
spieghi ...
2. Se c'è modo (forse overpass?) per identificare casi analoghi:
relations con type=* e nessun altro tag.
Grazie per la pazienza.
Mauro.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap
o lo spunto per proporre a tutti di dare un'occhiata
agli ospedali che conoscete nella vostra zona. Spesso ci sono
problemini analoghi e magari se ne potrebbe approfittare per mappare
anche building entrance, percorsi pedonali, wheelchair, ... cose
fondamentali per chi è costret
Direi proprio di segnalarlo al/ai mapper che ha/hanno inserito i dati.
Il 27 giugno 2016 19:06, Federico Cortese ha scritto:
> http://overpass-turbo.eu/s/h12
>
> Non ho approfondito ma mi pare sia stato usato amenity=townhall per
> ogni singolo ufficio comunale e forse non solo.
> Lo sostituiamo/
Da mappatori dobbiamo descrivere (al meglio delle nostre possibilità)
la realtà che si presenta davanti ai nostri occhi.
Se c'è un cartello con scritto "via pincopallo" mapperò tale via con
quel nome, perché quello trovo "on the ground", ed è "verificabile" da
chiunque sia davanti al cartello stess
E dire che una volta avevamo anche un valore specifico «aed» per
indicare il defibrillatore automatico, poi qualcuno preferì
«defibrillator» e cominciarono i dubbi ...
Sempre a proposito dei defibrillatori ricordo che anche questi
rientrano a pieno titolo nella "maxi" proposta healthcare2.0
Vedere
paio di
pagine sul wiki e offrendo la mia disponibilità ad aiutarlo, ma non
risponde e persevera nel fare gli stessi errori.
Mauro.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Non pensavo che il tema fosse così spinoso.
Allora chiedo un parere anche sulla lista di OpenRailwayMap.
Grazie.
Il 18/mag/2016 09:31 "Martin Koppenhoefer" ha
scritto:
> Direi di mettere a posto il wiki
> Ne apro una discussione su tagging nel merito
>
Il wiki [1] dice chiaramente che il tag railway=station dovrebbe
essere usato esclusivamente sui nodi e non su ways, aree, relazioni.
«Railway stations are mapped as a node at the center of the station
from passengers' point of view. This is usually an unconnected node at
the platform area. This no
Come si tagga una ludoteca?
Non ho trovato nulla sul wiki.
A naso direi amenity=toy_library (95 casi su taginfo).
Mauro.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
03
Ci sono errori nei dati che io non vedo? È un errore dei software di routing?
Mauro.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
o un punto non è errato,
ma mi sembra brutto data l'estensione della zona.
Mauro.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
/Proposed_features/building_passage
Nelle pagine wiki delle chiavi tunnel e covered sono riportati i
valori approvati, la descrizione, un paio di foto d'esempio ed alcune
note su (eventuali!) layers. (almeno in quello inglese, il wiki
italiano non lo guardo mai).
Mauro.
Il 26 aprile 2016 15:05, Fed
Direi surface=concrete:lanes , mi sembra identico a quello del wiki
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/File:Concrete_lanes.png e che
prevede benissimo l'esistenza di altro materiale nel mezzo «There
might be sand, ground, grass, pavers, asphalt, etc. in between them».
Due differenti highways non d
Da wiki dispensing=no è "A pharmacy with a pharmacist that does not
fill prescriptions, but does sell pharmacist-only drugs" cioè un luogo
dove si vendono articoli che possono essere venduti solo da un
farmacista (sop&otc) ma non quelli con obbligo di ricetta (rr, rnr,
speciali). In Italia questa è
È destino che se ne parli sempre a febbraio :-)
https://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/2015-February/046933.html
Purtroppo non sono andato avanti molto, mi spiace, il tempo è tiranno.
Il 05/feb/2016 09:58 "Volker Schmidt" ha scritto:
> In Italia abbiamo una marea di vie con access=desi
Chiedo scusa se rispondo ad un mese di distanza ma mi preme fare una
precisazione (forse quanto dirò è ovvio, ma "repetita iuvant").
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Good_practice#Don.27t_map_your_local_legislation.2C_if_not_bound_to_objects_in_reality
Things such as local traffic rules should on
Potrebbe essere uno dei rarissimi casi in cui sia ragionevole mettere
doppio valore "barrier=wall;fence" come suggerisce un altro mappatore
qui
https://help.openstreetmap.org/questions/32428/barrier-with-two-combined-elements
È un unico oggetto, uno dei due senza l'altro avrebbe poco senso, le
pro
In formato open tutti i dati degli immobili demaniali.
http://www.corrierecomunicazioni.it/pa-digitale/38869_nasce-opendemanio-online-tutti-i-beni-immobili-dello-stato.htm
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org
documentandone l'uso sul wiki direttamente, o su una pagina di
discussione, o creando una proposta ...
dal resto del mondo nessuno cercherà questa cosa su talk-it.
2015-12-14 9:41 GMT+01:00 demon.box :
> voschix wrote
>> man_made=antenna (3000+ in Taginfo)
>> antenna:type=passive_repeater (zero in
Pedoni e bici (ma anche bici e motorini, non in Italia).
È uno di quei casi su cui le statistiche di taginfo possono aiutarci un po'.
370mila highway=cycleway con associato foot=yes o foot=designated
438mila highway=footway con associato bicycle=yes o bicyle=designated
Oltre il 60% dei foot=* hanno
r approfondire!
Grazie!
---
Andrea Nelson Mauro
dataninja.it
twitter.com/nelsonmau
Il 03/nov/2015 03:43 PM, "Aury88" ha scritto:
> Andrea Nelson Mauro wrote
> > Ciao a tutti, interessantissima discussione!
> >
> > Non mi sono in effetti mai chiesto perché Wikipedia h
scibile umano).
My2cents :-)
---
Andrea Nelson Mauro
dataninja.it
twitter.com/nelsonmau
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
1 - 100 di 163 matches
Mail list logo