Salve a tutti,

un mio dubbio su mappatura su civici e POI.

Condivido quanto detto in lista:
* io mappo i singoli civici come nodi (salvo una rara eccezione)
* se ho un POI (per esempio un bar) a un civico. aggiungo i relativi tag al
nodo del civico.
* ho molto raramente mappato un'area con un civico (anche se non mi capita
da tempo) nel caso quest'area abbia una sola entrata e/ un solo civico.
L'entrata la taggo come tale

Il mio dubbio è il seguente:
Se ho un bar "con un'unica porta" al civico 20 di Via Accademia, abbiamo
già detto che è un nodo con i tag del civico e del bar
Come faccio invece se il bar "occupa" tre civici: il numero 18 di Via
Accademia (che è un'entrata), il numero 20 di Via Accademia (che è una
vetrina), il numero 22 di Via Accademia (che è un'altra entrata)???

se ripetessi il tag su tutti i nodi relativi ai tre civici "moltiplicherei"
artificialmente il numero di bar.
se mettessi i tag relativi al POI solo al civico con l'entrata darei una
rappresentazione a mio parere errata del fenomeno e ho problemi nel caso di
più entrate...

io attualmente metto un nodo appena all'interno dell'edificio con i dati
del POI. Così perdo l'associazione immediata con i civici ma non ho
un'associazione errata perché lacunosa.

Non sarebbe possibile esprimere la relazione tra POI e civici con una
relazione?

Voi come vi regolate?

Grazie in anticipo per le risposte e spero di essermi spiegato!

P.S.: a me sono capitati anche POI con civici su tre vie diverse (per
esempio una banca con civici su tre lati del palazzo, civici non contigui
perché con in mezzo un'entrata per gli appartamenti...). Mi piacerebbe
poter rappresentare quest'informazione...
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a