Ho preso in considerazione la situazione espressa in:
https://dl.dropbox.com/u/41550819/OSM/Errori_in_Veneto/duplicate_highways.ht
ml#EMILIA-ROMAGNA
i diversi errori riportati riguardano una unica strada che è stata mappata
non come way a se stante, ma utilizzando i lati di un poligono di u
Ciao a tutti,
brevissima presentazione: mi chiamo Emilio, da Genova, 35 anni,
ingegnere e appassionato di montagna e di cartografia; seguo il progetto
da un po' di tempo e sto iniziando nel mio piccolo a collaborare, anche
grazie ai consigli della lista ligure.
Ieri ero a Sesto Calende e mi
Il 11/03/2013 23:35, Mario Pichetti ha scritto:
Se non ti crea problemi, metterei i tag amenity in ordine alfabetico
sono tanti e più facilmente raggiungibili.
Fai come se fossi a casa tua, nessun problema, wiki è di tutti e per
tutti:-)
Buon divertimento, Mario.
Avevo già risposto in un
Ciao,
rispondo sia a Martin che a Luca Delucchi, scusate se non vi quoto ma
verrebbe una cosa chilometrica. :)
Per quanto riguarda la bontà dei dati di una amministrazione vorrei far
notare che molto probabilmente quei dati sono stati creati da gente che
sapeva quel che faceva, non di certo
Il 11/03/2013 19:36, Gianluca Boero ha scritto:
Il 11/03/2013 17:46, Mario Pichetti ha scritto:
A tutta la lista.
Se ho dimenticato qualcosa, aggiungete, anche altri tag/key:-)
Siete liberi, se avete tempo e voglia di fare qualunque modifica.
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:How_to_map_a
Il 11/03/2013 19:17, Martin Koppenhoefer ha scritto:
2013/3/11 Paolo Monegato :
IMHO è meglio una base grezza da affinare, ma certificata, che una base
assente o ottenuta da un ricalco approssimativo.
quello proveniente dallo scorso import mi sembra (paragonando con le
foro aeree) - nonostante
Come al solito una iniziativa utilissima: grazie! In effetti quello a cui
si può contribuire (in questo caso correggere) è ciò che appare nella
propria zona, oltre che al proprio contributo.
Ho corretto gran parte delle segnalazioni per quanto riguarda Livorno,
dovrebbero essere rimasti solo i "fal
Il 11/03/2013 19:36, Gianluca Boero ha scritto:
Se non ti crea problemi, metterei i tag amenity in ordine alfabetico
sono tanti e più facilmente raggiungibili.
Mi rispondo da solo...hanno già un criterio logico.
Come non detto.
--
Gianluca Boero
Aiuterei volentieri lo sviluppo di mkgmap, ma quasi sicuramente non sono in
grado...
Pagare qualcuno o proporre lo sviluppo al Google Summer of Code si può fare,
ma se il codice Garmin non è documentato, bisogna fare reverse-engineering,
il che è enormemente più difficile e potrebbe non portare a n
2013/3/11 Martin Koppenhoefer :
> o ci mettrei un link a mapfeatures
fatto
M
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
io ci mettrei un link a mapfeatures e toglierei invece quelle voci che
non sono in italiano o che sono semplici elenchi di tags (per esempio
"amenity" non è una parola italiana, mentre l'idea di "how to map
a..." (Come mappare un...) è quella di avere delle parole semplici in
lingua "locale" (cioè
Il 11/03/2013 17:46, Mario Pichetti ha scritto:
A tutta la lista.
Se ho dimenticato qualcosa, aggiungete, anche altri tag/key:-)
Siete liberi, se avete tempo e voglia di fare qualunque modifica.
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:How_to_map_a#Pizzeria
Ciao Mario.
Se non ti crea problemi
2013/3/11 Paolo Monegato :
> IMHO è meglio una base grezza da affinare, ma certificata, che una base
> assente o ottenuta da un ricalco approssimativo.
quello proveniente dallo scorso import mi sembra (paragonando con le
foro aeree) - nonostante "certificato" - abbastanza approssimativo.
Nella mi
2013/3/11 Alberto :
> Come temevo... E' un grosso problema: l'anno scorso ho fatto un viaggio in
> Scozia e prima di partire ho dovuto segnarmi come waypoint gli alberghi e
> gli altri punti di interesse cercandoli su OSM e su Google: con la ricerca
> per indirizzo del Garmin non li avrei mai trova
2013/3/11 Gianluca Boero :
> Ciao...
>
> Io come sempre conservo gli scontrini per poi inserire alcune attività
> commerciali su Osm
> Ho inserito una pasticceria shop=confectionary ma oltre la vendita vi è
> anche la creazione artigianale, quindi craft=confectionary.
> Possono convivere i due tag?
2013/3/11 Mario Pichetti :
> Se ho dimenticato qualcosa, aggiungete, anche altri tag/key:-)
> Siete liberi, se avete tempo e voglia di fare qualunque modifica.
>
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:How_to_map_a#Pizzeria
Grazie Mario,
volevo un attimo spiegare meglio l'idea di "restaurant:typ
Il 11/03/2013 17:46, Mario Pichetti ha scritto:
A tutta la lista.
Se ho dimenticato qualcosa, aggiungete, anche altri tag/key:-)
Siete liberi, se avete tempo e voglia di fare qualunque modifica.
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:How_to_map_a#Pizzeria
Ciao Mario.
A tutta la lista.
Se ho dimenticato qualcosa, aggiungete, anche altri tag/key:-)
Siete liberi, se avete tempo e voglia di fare qualunque modifica.
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:How_to_map_a#Pizzeria
Ciao Mario.
___
Talk-it mailing list
Talk
Il giorno 11/mar/2013 15:15, "Alberto" ha
scritto:
>
> >Ho provato anche io su VeloMap.
> >Ma niente da fare, trova solo la via con nome completo. Ad esempio Via
> Monte Grappa -> non la trova se scrivo solo Via Grappa o Grappa.
> >Una grossa fregatura se devi arrivare a casa di un amico che ti ha
Il 11/03/2013 14:05, Martin Koppenhoefer ha scritto:
2013/3/11 Tiziano D'Angelo :
Se un ente pubblico offre liberamente questo tipo di dati "certificati" (non
dico privi di errori!), allora perché non utilizzarli, almeno come base?
Potrebbero essere pensati per un'altra scala più grezza di quel
2013/3/11 Alberto :
> Possibile che non ci sia una soluzione? Se funzionasse tra l'altro
> incentiverebbe enormemente l'uso di OSM sui GPS Garmin (che sono tanti).
+1
Soprattutto su quelli "discontinued" da Garmin (come mappe) ma che con
le OSM fanno ancora il loro sporco lavoro.
Ciao
Cristiano
On 2013-03-11 14:46, Gianluca Boero wrote:
[...]
Ho inserito una pasticceria shop=confectionary ma oltre la vendita vi
è anche la creazione artigianale, quindi craft=confectionary.
Possono convivere i due tag?
Circa un craft ogni dieci compare insieme ad uno shop [1].
Non ho trovato indicazioni
Il 11/03/2013 13:19, Martin Koppenhoefer ha scritto:
Infatti non sto parlando di cancellare
ma di non ripristinare quanto cancellato da altri.
non capisco la differenza, se viene cancellato qualcosa che non
esiste, bene, se invece esiste e viene cancellato comunque, allora
normalmente lo conside
>Ho provato anche io su VeloMap.
>Ma niente da fare, trova solo la via con nome completo. Ad esempio Via
Monte Grappa -> non la trova se scrivo solo Via Grappa o Grappa.
>Una grossa fregatura se devi arrivare a casa di un amico che ti ha dato un
indirizzo incompleto e non hai altro modo di cercare
Ciao...
Io come sempre conservo gli scontrini per poi inserire alcune attività
commerciali su Osm
Ho inserito una pasticceria shop=confectionary ma oltre la vendita vi è
anche la creazione artigianale, quindi craft=confectionary.
Possono convivere i due tag?
Grazie.
--
Gianluca Boero
_
2013/3/11 Tiziano D'Angelo :
> Se un ente pubblico offre liberamente questo tipo di dati "certificati" (non
> dico privi di errori!), allora perché non utilizzarli, almeno come base?
Potrebbero essere pensati per un'altra scala più grezza di quella che
possiamo ottenere noi (infatti dai dati semb
2013/3/11 Paolo Monegato :
>> non è accettabile. Chi fa un import deve occuparsi della integrazione
>> di tutto ciò che già esiste e fare un "merge" in maniera di preservare
>> il più possibile di quello mappato.
> Sono completamente d'accordo con te.
bene ;-)
> Infatti non sto parlando di canc
C'e' sempre il bel
http://www.learnosm.org
da cui si puo' vedere via web o scaricare in PDF una guida in italiano per
iniziare a mappare.
Ci sono 3 capitoli dedicati a Josm.
Confrontando le immagini col tuo documento... mi sembrano molto simili.
Saluti
Fabrizio
Il giorno 11 marzo 2013 10:34, Sim
Il 10/03/2013 21:49, Maurizio Napolitano ha scritto:
Solo per informarti che venerdi' ho fatto lezione ad un master su
pianificazione territoriale e open government
Il master prevede che i partecipanti vadano in Cina presso l'universita'
di Harbin (Cina).
Ho consigliato di guardare il tuo documen
Allora su Nominatim in genere trovo gli indirizzi che cerco, seppure a volte
con qualche problema.
Ho letto dei problemi con gli indirizzi di mkgmap, ma non ho capito a che
punto è lo sviluppo. Qualcuno dice che ora la ricerca dovrebbe funzionare,
qualcuno no...
Sta di fatto che ho scaricato le ult
Ho scoperto quasi per caso questo manuale su FlossManuals:
http://en.flossmanuals.net/openstreetmap/editing-with-josm/
La pagina che linko è una guida all'editing con JOSM, ma nella barra sulla
sinistra potete vedere una lista di tutorial su Openstreetmap in generale.
Che ne dite? Si potrebbe in
Qualche info in piu' per i Piemontesi e regioni circonvicine:
1) con legge regionale, la regione ha demandato al CAI il censimento dei
sentieri e all'IPLA (istituto per le Piante da Legno e Ambiente) la
manutenzione del catasto.
2) sul sito della regione c'e' la cartografia [1], ma anche l'IPLA ha
Il 10/03/2013 20:20, Martin Koppenhoefer ha scritto:
2013/3/10 Paolo Monegato :
Beh, considerando che tra un po' importeremo gli usi del suolo forse, da un
certo punto di vista, non è un male che siano state rimossi i boschi
precedenti...
non è accettabile. Chi fa un import deve occuparsi della
Per contattare il Gruppo Lavoro Sentieri: info.senti...@cai.it
La numerazione ufficiale è un codice alfanumerico a 11 cifre ma non
l'ho mai trovata da nessuna parte.
Qui in Provincia di Genova molti
sentieri sono manutenuti dalla FIE, ovviamente la FIE li identifica con
un suo codice alfanumerico
Io lo scorso anno ho scritto via mail alla sezione locale del Cai in
quanto avevo inserito due sentieri e mi sarebbe piaciuto conoscere dove
reperire la numerazione ufficiale dei sentieri, da riportare su di essi.
Non ho mai avuto risposta, forse perchè ho scritto la mail di domenica :-)
Il
E' così nel 99,9% delle sezioni CAI, alcuni pensano che li si voglia
sfruttare per fargli fare chissà quale oscuro e maligno lavoro :-)
Non disperare, qualche giovane iscritto recepirà il messaggio.
La Provincia di Savona un paio d'anni fa REGALO' la sua cartografia dei
sentieri alla Garmin scrive
36 matches
Mail list logo