2010/11/25 Infoweblan di Roberto Vito Gerardo :
> 4) L'unico in Italia che possa parlare a nome della comunità
> OpenStreetMap in maniera ufficiale è Simone Cortesi. altre
> istituzioni o associazioni riconosciute in Italia dalla Foundation OSM
> non esistono.
no.
io non parlo a nome della co
Il 24 novembre 2010 21:20, M∡rtin Koppenhoefer ha scritto:
> secondome questo è _un_ esempio, perché è un problema se il chairman
> della fondazione è anche il "principal architect" di Bing mobile.
> Perché cosí la Microsoft ottiene informazioni dettagliate sui
> "incontri chiusi" della foundation.
A parte che:
"Stanno creando un flame dove non c'è lo spazio fisico per crearne uno" (cit.)
Non riesco sinceramente a capire certe argomentazioni... cosa potrebbe
fare di catastrofico ora che è in Microsoft?
- Vendere i dati a qualcun'altro?
Posto che i dati NON sono della foundation ma gli sono
1) Io credo nella buona fede di Steve Coast e nelle ottime cose che ha
realizzato fino ad ora
2) I principi (incompatibilita') si difendono sempre...
3) Ho usato quello che tu definisci il "pluralia maiestatis" perchè
ho letto ed interpretato articoli e notizie sparse per il web e
ricavate dalle
Il giorno 24 novembre 2010 23:27, Simone Saviolo
ha scritto:
>
> > PS belin quanto scrivete
>
> Stiamo creando una polemica libera su qualunque cosa; vuoi contribuire? ;-)
>
>
hahaha
stasera ci manca soltanto una telefonata da Berlusconi...
... mi consenta, di mappe libere ne so piu' di lei...
azz Roberto! Ma quando comincerai a scrivere seconod le regole della netiquette?
Vabbè ... ormai la frittata è fatta
Prima di tutto vorrei ricordare un episodio del 2005
Quell'anno, Daniel Robbins, fondatore di gentoo linux, è andato a
lavorare in Microsoft
http://www.gentoo.org/news/20050613-dro
Volevo segnalare ai possessori di smartphone Android la disponibilità
sul market dell'applicazione in oggetto.
http://www.appbrain.com/app/mapzen-poi-collector/com.mapzen
Testata sul HTC Kaiser con Froyo e funziona!!!
iiizio
___
Talk-it mailing list
T
Il 24 novembre 2010 20:45, Luca Delucchi ha scritto:
> - conoscendo steve penso che non vuole rovinare il progetto, ma i suoi capi??
Forse mi sono perso qualche passaggio. Io avevo capito che Steve Coast
fosse stato assunto da Microsoft, con un contratto di qualche tipo che
dice (come piace agli
Il 24 novembre 2010 21:20, M∡rtin Koppenhoefer
ha scritto:
> 2010/11/24 Simone Cortesi :
>> Ciao,
>>
>> il fine settimana dell'11 e 12 dicembre il Board della OpenStreetMap
>> Foundation si riunira' in presenza per due giorni. Quest'anno
>> l'incontro è fissato a Pisa.
>>
>> Saranno presenti:
>>
>
Il giorno 24 novembre 2010 22:35, Simone Cortesi ha
scritto:
>
> cioe' che microsoft abbia iscritto ad essa 3000 dirigenti e che si sia
> impossessata di tutto il software GNU/GPL...
>
>
... eventualita', quest'ultima, che non mi sento di poter escludere...
:-)
--
Ciao
/niubii/
2010/11/24 niubii :
> Supponiamo che, in qualche universo parallelo, MS abbia iscritto d'ufficio
> 300 dei suoi fedelissimi dirigenti alla OSMF-parallela, con l'intento di
> assumerne il controllo.
> La scaltrezza dei contributors-paralleli farebbe si' che essi intraprendano
> in massa un avventuro
Il giorno 24 novembre 2010 22:11, Daniele Forsi ha
scritto:
>
> cioè io continuo a poter fare quello che mi pare con i miei dati
> "originali", che poi il modo più semplice di usare i dati degli altri
> sia tramite la licenza che la OSMF mi concede è un altro discorso
>
Perfetto, mi sembra tutto
Il 24 novembre 2010 21:58, niubii ha scritto:
>
>
> Il giorno 24 novembre 2010 21:51, Niccolo Rigacci ha
> scritto:
>>
>> On Wed, Nov 24, 2010 at 09:11:21PM +0100, niubii wrote:
>>
>> > A quanto mi risulta OSM non appartiene a nessuno in particolare.
>>
>> Ti sbagli!
>>
>> Con la nuova licenza la
G Zamboni wrote:
Il 24/11/2010 0.31, G Zamboni ha scritto:
Il 23/11/2010 20.18, Tiziano D'Angelo ha scritto:
Il fatto che Microsoft non mi sia per niente simpatica non conta
quasi niente. Quello che conta è che lo foto della mia zona sono
scadenti: vecchie di almeno 7/8 anni (e comunque più v
Il giorno 24 novembre 2010 21:51, Niccolo Rigacci ha
scritto:
> On Wed, Nov 24, 2010 at 09:11:21PM +0100, niubii wrote:
>
> > A quanto mi risulta OSM non appartiene a nessuno in particolare.
>
> Ti sbagli!
>
> Con la nuova licenza la mappa passa totalmente nelle mani della
> OSM-Foundation. Accet
On Wed, Nov 24, 2010 at 09:11:21PM +0100, niubii wrote:
> A quanto mi risulta OSM non appartiene a nessuno in particolare.
Ti sbagli!
Con la nuova licenza la mappa passa totalmente nelle mani della
OSM-Foundation. Accettando i termini i mappatori cedono tutti i
diritti.
--
Niccolo Rigacci
Fi
Il giorno 24 novembre 2010 21:20, M∡rtin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com> ha scritto:
>
>
> secondome questo è _un_ esempio, perché è un problema se il chairman
> della fondazione è anche il "principal architect" di Bing mobile.
> Perché cosí la Microsoft ottiene informazioni dettagliate sui
2010/11/24 Simone Cortesi :
> Ciao,
>
> il fine settimana dell'11 e 12 dicembre il Board della OpenStreetMap
> Foundation si riunira' in presenza per due giorni. Quest'anno
> l'incontro è fissato a Pisa.
>
> Saranno presenti:
>
> * Chairman – Steve Coast
> * Secretary – Simone Cortesi
> *
Il giorno 24 novembre 2010 20:59, Luca Delucchi ha
scritto:
> Il 24 novembre 2010 20:55, niubii ha scritto:
> >
> > No comment.
>
> perchè? scusa tu sei uno di quelli che ad oggi non ha ancora accettato
> la licenza mi farebbe piacere sapere cosa ne pensi... comunque il
> problema non è così sco
On Wed, 24 Nov 2010 20:45:39 +0100, Luca Delucchi wrote:
> [..]
(concordo con niubii)
> - bing attualmente non è un diretto concorrente di osm poichè W non
> produce dati ma li usa, lo sono invece teleatlas e navteq. Il problema
> potrebbe sorgere se W volesse allargare le sue vedute e rivendere
Il 24 novembre 2010 20:55, niubii ha scritto:
>
> No comment.
perchè? scusa tu sei uno di quelli che ad oggi non ha ancora accettato
la licenza mi farebbe piacere sapere cosa ne pensi... comunque il
problema non è così scontato, anche se penso che non si avverrà in
breve e spero neanche nel lungo
Il giorno 24 novembre 2010 20:45, Luca Delucchi ha
scritto:
>
>
> - il nuovo ruolo di steve un po' mi preoccupa e penso che non sia
> compatibile così come per altre persone che occupino posti di
> rilevanza in multinazionali che basano i loro affari anche sulle mappe
>
OK, e' un tuo diritto.
Luca hai centrato il problema ...i diritti alla Foundation...!
Il 24/11/10, Luca Delucchi ha scritto:
> Il 24 novembre 2010 17:03, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
> ha scritto:
>>
>
> Parto da questa mail per dire la mia su un po' sui punti toccati, me
> ne scuso in partenza se non rispett
Il 24 novembre 2010 17:03, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
ha scritto:
>
Parto da questa mail per dire la mia su un po' sui punti toccati, me
ne scuso in partenza se non rispetto la netiquette
- roberto, hanno ragione la prossima volta titolo corto e domanda nel testo :-)
- il nuovo ruolo
2010/11/24 Simone Cortesi :
> 2010/11/24 M∡rtin Koppenhoefer :
>> non sò se M$ e OSM sono "in diretta concurrenza", direi di no (M$ è
>> con Bing in diretta concurrenza con Google e AOL/Mapquest per
>> esempio). Anche questo lo trovo un po' strano: la sua moglie lavora
>> per AOL mentre lui per M$
Hai ragione Tiziano non è in discussione l'uso delle mappe del
progetto OpenStreetMap ...è in discussione l'etica da seguire nella
comunità OpenStreetMap per i casi d'incompatibilità.
Il 24/11/10, Tiziano D'Angelo ha scritto:
> 2010/11/24 Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
>
>> Cloudmade utilizza
2010/11/24 Infoweblan di Roberto Vito Gerardo :
> Ho risolto il tuo problema con la seguente dicitura:
> ROBERTO Vito Gerardo - membro della Comunità OpenStreetMap italiana
>
> Attenzione: Questo è un articolo scritto da un membro della comunita'
> OpenStreetMap e non e' il parere ufficiale della c
2010/11/24 Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
> Cloudmade utilizzava le mappe del progetto OpenStreetMap
> ora invece è stato chiamato presso Microsoft per far crescere il
> progetto Bing Maps che è in diretta concorrenza con le mappe del
> progetto OpenStreetMap.
>
Anche Bing usa/può usare le
Ho risolto il tuo problema con la seguente dicitura:
ROBERTO Vito Gerardo - membro della Comunità OpenStreetMap italiana
Attenzione: Questo è un articolo scritto da un membro della comunita'
OpenStreetMap e non e' il parere ufficiale della comunità italiana
OpenStreetMap sull'argomento.
Non mi pe
2010/11/24 M∡rtin Koppenhoefer :
> non sò se M$ e OSM sono "in diretta concurrenza", direi di no (M$ è
> con Bing in diretta concurrenza con Google e AOL/Mapquest per
> esempio). Anche questo lo trovo un po' strano: la sua moglie lavora
> per AOL mentre lui per M$ ? Probabilmente uno dei due fra po
2010/11/24 Infoweblan di Roberto Vito Gerardo :
> Cloudmade utilizzava le mappe del progetto OpenStreetMap
> ora invece è stato chiamato presso Microsoft per far crescere il
> progetto Bing Maps che è in diretta concorrenza con le mappe del
> progetto OpenStreetMap.
non sò se M$ e OSM sono "in di
Il giorno 24 novembre 2010 20:11, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo <
vitorobe...@gmail.com> ha scritto:
> Cloudmade utilizzava le mappe del progetto OpenStreetMap
> ora invece è stato chiamato presso Microsoft per far crescere il
> progetto Bing Maps che è in diretta concorrenza con le mappe del
Nel tempo capiremo perchè Microsoft ha voluto assumere proprio Steve
Coast leader del progetto libero OpenStreetMap..
Il 24/11/10, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
ha scritto:
> Cloudmade utilizzava le mappe del progetto OpenStreetMap
> ora invece è stato chiamato presso Microsoft per far cr
2010/11/24 Infoweblan di Roberto Vito Gerardo :
> Mia risposta:
> In gioco non è lo sviluppo potenziale della mappa OpenStreetMap ma
> l'indipendenza da ingerenze esterne nelle decisioni dei membri della
> OSM Foundation.
qui concordo: secondome Steve dovrebbe dimettersi dalla sua posizione
nella
Il giorno 24 novembre 2010 20:03, M∡rtin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com> ha scritto:
>
>
>
> si, trovo sconcertante il fatto che Roberto scrive nel nome di tutti
> noi sul suo sito privato (o aziendale?), registrato sul suo nome, e
> senza sottoscrivere col suo nome, quindi creando la illus
Cloudmade utilizzava le mappe del progetto OpenStreetMap
ora invece è stato chiamato presso Microsoft per far crescere il
progetto Bing Maps che è in diretta concorrenza con le mappe del
progetto OpenStreetMap.
Il 24/11/10, Simone Cortesi ha scritto:
> 2010/11/24 Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
2010/11/24 Infoweblan di Roberto Vito Gerardo :
> ..Se una persona è incompatibile non dovrebbe nemmeno partecipare
> ad una elezione negli organi di rappresentanza della OSM Foundation!
Sinceramente non penso che male possa fare steve alla foundation
adesso piu' di quanto potesse fare prima q
2010/11/24 Simone Saviolo :
> Il 24 novembre 2010 17:25, Simone Cortesi ha scritto:
>> infatti, quali sono le preoccupazioni? FUD e basta?
>
> "La comunità italiana si sta interrogando"?
si, trovo sconcertante il fatto che Roberto scrive nel nome di tutti
noi sul suo sito privato (o aziendale?),
Mi riferisco a questa affermazione:
Se qualcuno e' preoccupato oppure allarmato da ipotetici sviluppi,
beh, allora esiste una soluzione semplicissima: alla prossima elezione
del board puo' scegliere se votare per stevec oppure no.
--
Mia risposta:
In gioco non è lo sviluppo potenziale della mapp
Il giorno 24 novembre 2010 19:09, Simone Cortesi ha
scritto:
>
>
> sarei piu' preoccupato se tutti noi nel board fossimo dipendenti di
> microsoft, tutti lavoriamo per ditte diverse, e nemmeno tutti abbiamo
> a che fare con le mappe.
>
>
Infatti non c'e' niente di cui preoccuparsi, anzi l'attenzi
2010/11/24 Tiziano D'Angelo :
>
> :D che con le mappe non si mangia! :D
>
> a parte gli scherzi, non ci vedo nulla di male, anzi la cosa potrebbe
> portare benefici ad OSM
sarei piu' preoccupato se tutti noi nel board fossimo dipendenti di
microsoft, tutti lavoriamo per ditte diverse, e nemmeno tu
2010/11/24 niubii
>
> ... che devono campare pure loro...
> :-)
>
>
:D che con le mappe non si mangia! :D
a parte gli scherzi, non ci vedo nulla di male, anzi la cosa potrebbe
portare benefici ad OSM
ciao
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.
Il giorno 24 novembre 2010 18:16, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo <
vitorobe...@gmail.com> ha scritto:
> Che avreste pensato o detto di un Linus Torvalds o di un Richard
> Stallman se fossero stati assunti da Microsoft?
>
>
... che devono campare pure loro...
:-)
--
Ciao
/niubii/
___
2010/12/1 albertobonati :
> Potremmo organizzare una pagina wiki per metterli...stavo giusto cominciando
> a modificare un foglio di stile mirato alle track - path e se possibile alle
> relations per i sentieri CAI...
O si crea una categoria Wiki (non so come si faccia) e poi si assegna
quella cat
Che avreste pensato o detto di un Linus Torvalds o di un Richard
Stallman se fossero stati assunti da Microsoft?
Il 24/11/10, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
ha scritto:
> Conflitto di interessi (Wikipedia)
>
> Si verifica un conflitto di interessi quando viene affidata un'alta
> responsabilità
Conflitto di interessi (Wikipedia)
Si verifica un conflitto di interessi quando viene affidata un'alta
responsabilità decisionale ad un soggetto che abbia interessi
personali o professionali in conflitto con l'imparzialità richiesta da
tale responsabilità, che può venire meno visti i propri intere
2010/11/24 Infoweblan di Roberto Vito Gerardo :
> Non pensate che tra Microsoft Bing Maps ed OPENSTREETMAP vi siano
> delle incompatibilità?
No, perché la libertà è data dalla licenza di OSM. Nessuno ha mai
pensato che un progetto open source non possa essere portato avanti da
organizzazioni comme
Se conosci un po' di spagnolo leggi anche:
talk...@openstreetmap.org
[Talk-es] Fwd: [OSM-talk] Steve Coast Joins Microsoft as Principle
Architect of Bing Mobile
..per renderti conto di quanti turbamenti ha portato la scelta di
Steve Coast nel mondo della comunità OpenStreetMap!
Il 24/11/10, Sim
Il 24 novembre 2010 17:55, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
ha scritto:
> Non pensate che tra Microsoft Bing Maps ed OPENSTREETMAP vi siano
> delle incompatibilità?
>
> Non pensate che fra FREE SOFTWARE, OPEN SOURCE, OPEN DATA E CLOSED
> SOURCE vi siano delle incompatibilità?
No! OSM crea dati
Il 24 novembre 2010 17:25, Simone Cortesi ha scritto:
> infatti, quali sono le preoccupazioni? FUD e basta?
"La comunità italiana si sta interrogando"? La comunità prenderà le
distanze con progetti paralleli? I progetti paralleli esistono da
anni. È il caso di attribuire un post del genere ad "Op
La comunita' mondiale è molto perplessa (sia in senso positivo che
negativo) sulla scelta lavorativa di Steve Coast (dal punto di vista
individuale è liberissimo di farla).
Vi invito a leggere in questo momento anche gli altri talks mondiali
OpenStreetMap.
Non capisco perchè gridate all'oltraggio
Crescita o problemi per il futuro delle mappe OpenStreetMap? Steve
Coast, ideatore e fondatore di OSM, lavora per Microsoft Bing Mobile
http://www.openstreetmapitalia.it/?p=1328
Il 24/11/10, Luca 'remix_tj' Lorenzetto ha scritto:
> 2010/11/24 Simone Saviolo :
>
>> Oltre a ciò che ha detto Andrea,
Ciao,
il fine settimana dell'11 e 12 dicembre il Board della OpenStreetMap
Foundation si riunira' in presenza per due giorni. Quest'anno
l'incontro è fissato a Pisa.
Saranno presenti:
* Chairman – Steve Coast
* Secretary – Simone Cortesi
* Treasurer – Emilie Laffray
* Iván Sánche
2010/11/24 Simone Saviolo :
> Oltre a ciò che ha detto Andrea, penso che la domanda sia un po'
> tendenziosa. Steve Coast adesso lavora per Microsoft e prima era il
> fondatore di Cloudmade, quindi al limite direi che la sua posizione è
> migliorata. Del resto, non è che Microsoft, assumendo Coast
2010/11/24 Simone Saviolo :
>> Non pensi che scrivere subject del genere sia contro le più basilari
>> norme della netiquette?
>
> Oltre a ciò che ha detto Andrea, penso che la domanda sia un po'
> tendenziosa. Steve Coast adesso lavora per Microsoft e prima era il
> fondatore di Cloudmade, quindi
Il 24 novembre 2010 17:17, Andrea Musuruane ha scritto:
> Non pensi che scrivere subject del genere sia contro le più basilari
> norme della netiquette?
Oltre a ciò che ha detto Andrea, penso che la domanda sia un po'
tendenziosa. Steve Coast adesso lavora per Microsoft e prima era il
fondatore d
Non pensi che scrivere subject del genere sia contro le più basilari
norme della netiquette?
Saluti,
Andrea.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Il 24/11/2010 11.47, Federico Cozzi ha scritto:
On Wed, Dec 1, 2010 at 11:12 AM, albertobonati wrote:
Più lo guardo e più mi piace quel programma.
L'unica cosa di cui sento la mancanza (ma non è una mancanza del
programma!) è un sistema per pubblicare/cercare i fogli di stile fatti
da altr
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Simone Cortesi non pensi che ora fra il lavoro di Steve Coast
(Microsoft Bing Maps) e la OSM Foundation vi siano delle
incompatibilità?
Il 24/11/10, G Zamboni ha scritto:
>
> Il 24/11/2010 0.31, G Zamboni ha scritto:
>>
>> Il 23/11/2010 20.18, Tiziano D'Angelo ha scritto:
>>>
>>>
>>>
>>> 2010/11/2
On Wed, Dec 1, 2010 at 11:12 AM, albertobonati wrote:
> Più lo guardo e più mi piace quel programma.
L'unica cosa di cui sento la mancanza (ma non è una mancanza del
programma!) è un sistema per pubblicare/cercare i fogli di stile fatti
da altri con i relativi screenshot
Kosmos (anche grazie
Terminata la traduzione della pagina wiki di Maperitive (1).
Più lo guardo e più mi piace quel programma.
Ciao
Alberto
(1) http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Maperitive
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstr
62 matches
Mail list logo