Il giorno 24 novembre 2010 22:11, Daniele Forsi <dfo...@gmail.com> ha
scritto:

>
> cioè io continuo a poter fare quello che mi pare con i miei dati
> "originali", che poi il modo più semplice di usare i dati degli altri
> sia tramite la licenza che la OSMF mi concede è un altro discorso
>

Perfetto, mi sembra tutto molto trasparente.
In via del tutto teorica, il problema potrebbe nascere se una societa' come
MS oppure Navteq iniziasse ad iscrivere persone alla OSMF.

Supponiamo che, in qualche universo parallelo, MS abbia iscritto d'ufficio
300 dei suoi fedelissimi dirigenti alla OSMF-parallela, con l'intento di
assumerne il controllo.
La scaltrezza dei contributors-paralleli farebbe si' che essi intraprendano
in massa un avventuroso fork verso il progetto OSM^2.

-- 
Ciao
/niubii/
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a