Il 24 novembre 2010 20:45, Luca Delucchi <lucadel...@gmail.com> ha scritto:
> - conoscendo steve penso che non vuole rovinare il progetto, ma i suoi capi??

Forse mi sono perso qualche passaggio. Io avevo capito che Steve Coast
fosse stato assunto da Microsoft, con un contratto di qualche tipo che
dice (come piace agli americani) che dedicherà le sue energie ad una
serie di attività per conto di Microsoft. A quanto pare, invece, voi
sapete che Steve Coast ha firmato un patto col MicroDiavolo, in
seguito al quale cede la sua anima al Board di Microsoft.

Mi sembra, IMVVHO, che si stia esagerando. Non si è arruolato in un
esercito; se la dirigenza di MS dovesse intraprendere un progetto che,
attraverso di lui, mina le basi di OSM, lui può rifiutarsi -
eventualmente licenziarsi. Ovviamente, questo ragionamento è
subordinato a quanto ci fidiamo della rettitudine morale del signor
Steve Coast, ma mi sembra che la comunità sia piuttosto concorde sul
fatto che non sia un arrivista.

> - bing attualmente non è un diretto concorrente di osm poichè W non
> produce dati ma li usa, lo sono invece teleatlas e navteq. Il problema
> potrebbe sorgere se W volesse allargare le sue vedute e rivendere
> dati... avere rilasciato rilasciato i "diritti" alla foundation
> potrebbe essere un problema...

No! A parte il fatto che non ho capito chi è W, ripeto: hanno
*assunto* Coast, non gli hanno fatto fare il giuramento di fedeltà
alla bandiera e al Patto Atlantico. Per rivendere i dati ci vuole il
consenso della OSMF; il consenso della OSMF 1) non coincide con il
consenso di Steve Coast, e, 2) anche se così fosse, non coinciderebbe
con il consenso di Microsoft.

> ciao
> Luca

Ciao,

Simone

> PS belin quanto scrivete....

Stiamo creando una polemica libera su qualunque cosa; vuoi contribuire? ;-)

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a