Re: [Talk-it] Fwd: Uso correto dei landuse

2010-08-31 Per discussione Luca Dorigo
Quello che sto facendo (a molto rilento) su [0] è un test su un'area limitata per vedere fino dove posso spingermi a mappare. E se ciò serve effettivamente... Il 31 agosto 2010 21:12, Stefano Salvador ha scritto: > è un po' quello che sta facendo con infinita pazienza un mapper > friulano qui [0]

Re: [Talk-it] Fwd: Uso correto dei landuse

2010-08-31 Per discussione Stefano Salvador
>> [0] http://www.openstreetmap.org/?lat=45.939&lon=13.3026&zoom=14&layers=M > > http://www.openstreetmap.org/?lat=45.68689&lon=13.08742&zoom=15&layers=M > la laguna di grado e marano è sempre opera dello stesso mapper, merita anche qui: http://www.openstreetmap.org/?lat=45.68689&lon=13.08742&zoo

Re: [Talk-it] Fwd: Uso correto dei landuse

2010-08-31 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/8/31 Stefano Salvador : > [0] http://www.openstreetmap.org/?lat=45.939&lon=13.3026&zoom=14&layers=M http://www.openstreetmap.org/?lat=45.68689&lon=13.08742&zoom=15&layers=M ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetm

Re: [Talk-it] Tag in parco pubblico

2010-08-31 Per discussione Alberto Nogaro
>-Original Message- >From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it- >boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of G Zamboni >Sent: mercoledì 1 settembre 2010 0.38 >To: talk-it@openstreetmap.org >Subject: Re: [Talk-it] Tag in parco pubblico >> Qualcuna saprebbe aiutarmi nel trovare un t

Re: [Talk-it] Tag in parco pubblico

2010-08-31 Per discussione G Zamboni
Il 01/09/2010 0.25, G Zamboni ha scritto: Ciao, sto mappando un nuovo parco pubblico dove sono stati installati dei barbecue in muratura che possono essere utilizzati liberamente. Qualcuna saprebbe aiutarmi nel trovare un tag appropriato per i barbecue? Scusate, ho trovato. tourism=picnic

[Talk-it] Tag in parco pubblico

2010-08-31 Per discussione G Zamboni
Ciao, sto mappando un nuovo parco pubblico dove sono stati installati dei barbecue in muratura che possono essere utilizzati liberamente. Qualcuna saprebbe aiutarmi nel trovare un tag appropriato per i barbecue? Ciao e grazie Giuliano ___ Talk-it

Re: [Talk-it] Strani tag su way

2010-08-31 Per discussione Carlo
Ciao Davide, in data martedì 31 agosto 2010, alle ore 22:15, hai scritto: > Ciao openstreetmap, > correggendo il ref della vecchia SS441 mi sono imbattutto in una > strana way che mi ha lasciato interdetto > Se aprite in JOSM la porzione di mappa seguene: > http://osm.org/go/xXu8K

Re: [Talk-it] Strani tag su way

2010-08-31 Per discussione Davide gobbi
Ciao openstreetmap, correggendo il ref della vecchia SS441 mi sono imbattutto in una strana way che mi ha lasciato interdetto Se aprite in JOSM la porzione di mappa seguene: http://osm.org/go/xXu8KjDO- vedrete che la strada che da Chiusdino va verso Est alla SP441 (ex SS441) h

[Talk-it] Strani tag su way

2010-08-31 Per discussione Carlo
Ciao openstreetmap, correggendo il ref della vecchia SS441 mi sono imbattutto in una strana way che mi ha lasciato interdetto Se aprite in JOSM la porzione di mappa seguene: http://osm.org/go/xXu8KjDO- vedrete che la strada che da Chiusdino va verso Est alla SP441 (ex SS441) h

Re: [Talk-it] Fwd: Uso correto dei landuse

2010-08-31 Per discussione Stefano Salvador
> Ho fatto una prova qui [0]. Non ho tracciato tutti i path né tutti i > fossi e i canaletti, ma già così il risultato è visivamente bello. > Solo che è un lavoraccio, ma vabbè, non deve essere finito fra due > giorni :-) è un po' quello che sta facendo con infinita pazienza un mapper friulano qui

Re: [Talk-it] Frazioni e quartieri

2010-08-31 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/8/31 Federico Cozzi : > 2010/8/31 M∡rtin Koppenhoefer : >> Facciamo anche in Germania cosí ;-) >> Tanto il tag "suburb" è sbagliato nel senso che si usa per tutti >> quartieri mentre letteralmente si dovrebbe usare soltanto in suburbia >> (fuori città). > > Hai ragione, ho controllato Berlino

Re: [Talk-it] Frazioni e quartieri

2010-08-31 Per discussione Federico Cozzi
2010/8/31 M∡rtin Koppenhoefer : > Facciamo anche in Germania cosí ;-) > Tanto il tag "suburb" è sbagliato nel senso che si usa per tutti > quartieri mentre letteralmente si dovrebbe usare soltanto in suburbia > (fuori città). Hai ragione, ho controllato Berlino e usa place=suburb per Kreuzberg che

Re: [Talk-it] Frazioni e quartieri

2010-08-31 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/8/31 Alberto Nogaro : >>-Original Message- >>From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it- >>boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Federico Cozzi >>Sent: martedì 31 agosto 2010 14.31 >>To: openstreetmap list - italiano >>Subject: Re: [Talk-it] Frazioni e quartieri > >>Erra

Re: [Talk-it] Frazioni e quartieri

2010-08-31 Per discussione Alberto Nogaro
>-Original Message- >From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it- >boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Federico Cozzi >Sent: martedì 31 agosto 2010 14.31 >To: openstreetmap list - italiano >Subject: Re: [Talk-it] Frazioni e quartieri >Errato il wiki, tempo fa giungemmo alla

Re: [Talk-it] R: Re: Dubbi su Aree di Servizio in autostrada

2010-08-31 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/8/31 Fabio : > Posso correggere > io il wiki, se siamo d'accordo. grazie, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Re: [Talk-it] Agli users di Bologna e dintorni

2010-08-31 Per discussione albertobonati
Il 31/08/2010 14.54, Fabio ha scritto: In data 31 agosto 2010 alle ore 13:41:38, albertobonati ha scritto: ICome base va senz' altro bene. Domanda: l' ATC Bologna ha un sito con le mappe delle linee che faciliterebbe il lavoro non poco. Il sito ATC dice: "Salvo dove esplicitamente indi

Re: [Talk-it] R: Re: Dubbi su Aree di Servizio in autostrada

2010-08-31 Per discussione Simone Saviolo
Il 31 agosto 2010 15:23, Fabio ha scritto: > In data 31 agosto 2010 alle ore 15:15:32, Federico Cozzi > ha scritto: > >> 2010/8/31 Fabio : i cartelli di canalizzazione in un'area di sosta non hanno (quasi) mai il divieto di accesso (cartello tondo bianco con bordo rosso) ma sono >>

Re: [Talk-it] Frazioni e quartieri

2010-08-31 Per discussione Carlo
On Tue, 31 Aug 2010 14:45:35 +0200 Federico Cozzi wrote: > 2010/8/23 Carlo : > > A quanto ho capito adesso, le frazioni nel mio comune sono "village" > > come da wiki italiano, ma essendo tutte <1000 abitanti andrebbero > > taggate "hamlet" come da wiki inglese e come preferirei fossero. > > Sei

Re: [Talk-it] Frazioni e quartieri

2010-08-31 Per discussione Carlo
On Tue, 31 Aug 2010 14:58:37 +0200 Federico Cozzi wrote: > 2010/8/31 Carlo : > >> Ma che cos'è il "confine" di una frazione? > >> Legalmente, che senso ha? > >> E' ben definito? > > Legalmente, almeno in Italia, è ben definito, con le dovute > > eccezioni ovviamente e la spiegazione è qua. > > ht

Re: [Talk-it] R: Re: Dubbi su Aree di Servizio in autostrada

2010-08-31 Per discussione Fabio
In data 31 agosto 2010 alle ore 15:15:32, Federico Cozzi ha scritto: 2010/8/31 Fabio : i cartelli di canalizzazione in un'area di sosta non hanno (quasi) mai il divieto di accesso (cartello tondo bianco con bordo rosso) ma sono di altri colori. Sono cartelli di indicazione, non di divieto. C

[Talk-it] Fwd: Uso correto dei landuse

2010-08-31 Per discussione Simone Saviolo
Il 31 agosto 2010 10:22, M∡rtin Koppenhoefer ha scritto: > 2010/8/31 Simone Saviolo : >> Rischio >> di aggiungere decine di migliaia di poligoni solo per le risaie - più >> quelli che andranno aggiunti per le track, per i canali, e tutto il >> resto. > > non ti preoccupare, non è un problema aggiu

Re: [Talk-it] R: Re: Dubbi su Aree di Servizio in autostrada

2010-08-31 Per discussione Federico Cozzi
2010/8/31 Fabio : >> i cartelli di canalizzazione in un'area di sosta non hanno (quasi) mai >> il divieto di accesso (cartello tondo bianco con bordo rosso) ma sono >> di altri colori. Sono cartelli di indicazione, non di divieto. > Credo anche io sia così in effetti. L'unico limite esiste nel caso

Re: [Talk-it] Frazioni e quartieri

2010-08-31 Per discussione Federico Cozzi
2010/8/31 Paolo Monegato : >> Nessuno vieta di mapparli come place=hamlet, se hanno un nome. > Lo so, ma in questo modo viene dato ai diversi centri uguale importanza > e secondo me è sbagliato. Le frazioni ufficiali sono opportunamente > segnalate con cartelli (quindi sono utili anche per l'orient

Re: [Talk-it] Uso correto dei landuse

2010-08-31 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/8/31 Simone Saviolo : > Solo che è un lavoraccio, ma vabbè, non deve essere finito fra due > giorni :-) si, è un lavoraccio ma come dici te: non deve essere finito prossimamente e non lo devi fare da solo (anche se alle volte sembra cosí ;-) ). Poi vedrai che passando là uno si accorge sempr

Re: [Talk-it] Frazioni e quartieri

2010-08-31 Per discussione Simone Saviolo
2010/8/31 Federico Cozzi : > 2010/8/31 Simone Saviolo : >>> Errato il wiki, tempo fa giungemmo alla conclusione che i suburb si >>> possano mettere soltanto a place=city (dopotutto una town non ha >>> sobborghi...) >> Allora stiamo usando male il concetto di sobborgo. > > E' probabile :-) > > http:

Re: [Talk-it] Frazioni e quartieri

2010-08-31 Per discussione Paolo Monegato
Il 31/08/2010 14:30, Federico Cozzi ha scritto: >> Da osservazioni dirette sul territorio direi che c'è un ulteriore >> elemento che distingue le frazioni... una frazione-village molto >> probabilmente è una parrocchia a se stante, mentre una frazione hamlet >> non lo è... >> > Sulle parrocch

Re: [Talk-it] Frazioni e quartieri

2010-08-31 Per discussione Federico Cozzi
2010/8/31 Simone Saviolo : >> Errato il wiki, tempo fa giungemmo alla conclusione che i suburb si >> possano mettere soltanto a place=city (dopotutto una town non ha >> sobborghi...) > Allora stiamo usando male il concetto di sobborgo. E' probabile :-) http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:place

Re: [Talk-it] Frazioni e quartieri

2010-08-31 Per discussione Federico Cozzi
2010/8/31 Carlo : >> Ma che cos'è il "confine" di una frazione? >> Legalmente, che senso ha? >> E' ben definito? > Legalmente, almeno in Italia, è ben definito, con le dovute eccezioni > ovviamente e la spiegazione è qua. > http://it.wikipedia.org/wiki/Frazione_geografica Bello il link, ma non son

Re: [Talk-it] Agli users di Bologna e dintorni

2010-08-31 Per discussione Fabio
In data 31 agosto 2010 alle ore 13:41:38, albertobonati ha scritto: ICome base va senz' altro bene. Domanda: l' ATC Bologna ha un sito con le mappe delle linee che faciliterebbe il lavoro non poco. Il sito ATC dice: "Salvo dove esplicitamente indicato, tutto il materiale contenuto non

Re: [Talk-it] R: Re: Dubbi su Aree di Servizio in autostrada

2010-08-31 Per discussione Fabio
In data 31 agosto 2010 alle ore 13:25:19, Federico Cozzi ha scritto: 2010/8/30 M∡rtin Koppenhoefer : italiano) di mettre dei tag diversi. Mettete un divieto legale solo nel caso che esista davvero. +1 i cartelli di canalizzazione in un'area di sosta non hanno (quasi) mai il divieto di acce

Re: [Talk-it] Frazioni e quartieri

2010-08-31 Per discussione Carlo
On Tue, 31 Aug 2010 14:32:26 +0200 Federico Cozzi wrote: > 2010/8/23 Elena of Valhalla : > >>> Una frazione non ha un boundary. > >> ma non ci sono i cartelli stradali con scritte nere su fondo bianco > >> come quelli con il nome del comune? > > quelli sono solo i limiti della strada urbana, la f

Re: [Talk-it] Frazioni e quartieri

2010-08-31 Per discussione Federico Cozzi
2010/8/23 Andrea Musuruane : >>> A parte il fatto che village è più importante di hamlet, e quindi i >>> valori andrebbero scambiati... ma "village" non è già quello che >>> usiamo per taggare i paesi con meno di 10.000 abitanti, che non >>> arrivano ad essere town? Mi sembra più opportuno indicare

Re: [Talk-it] Frazioni e quartieri

2010-08-31 Per discussione Federico Cozzi
2010/8/23 Carlo : > A quanto ho capito adesso, le frazioni nel mio comune sono "village" > come da wiki italiano, ma essendo tutte <1000 abitanti andrebbero > taggate "hamlet" come da wiki inglese e come preferirei fossero. Sei sicuro che tutte le frazioni del tuo comune siano "centri abitati"? (c

Re: [Talk-it] Frazioni e quartieri

2010-08-31 Per discussione Simone Saviolo
Il 31 agosto 2010 14:30, Federico Cozzi ha scritto: > 2010/8/23 Paolo Monegato : >> Poi c'è il problema suburb, che viene visualizzato molto più in grande >> del comune di appartenenza... ma qui è meglio chiedere una >> delucidazione: un village può avere una frazione suburb? (dal wiki pare >> di

Re: [Talk-it] Frazioni e quartieri

2010-08-31 Per discussione Federico Cozzi
2010/8/24 Simone Saviolo : > resto non è neanche immediato identificare il boundary dentro cui si > trova un elemento; un algoritmo che mi viene in mente sarebbe cercare > il place più vicino, guardare se c'è un boundary con quel name, > continuare con il prossimo place più vicino finché il boundar

Re: [Talk-it] Frazioni e quartieri

2010-08-31 Per discussione Federico Cozzi
2010/8/23 M∡rtin Koppenhoefer : >> A quanto ho capito adesso, le frazioni nel mio comune sono "village" >> come da wiki italiano, ma essendo tutte <1000 abitanti andrebbero >> taggate "hamlet" come da wiki inglese e come preferirei fossero. > secondome in Italia come in Germania un centro abitato c

Re: [Talk-it] Frazioni e quartieri

2010-08-31 Per discussione Federico Cozzi
2010/8/23 Elena of Valhalla : >>> Una frazione non ha un boundary. >> ma non ci sono i cartelli stradali con scritte nere su fondo bianco >> come quelli con il nome del comune? > quelli sono solo i limiti della strada urbana, la frazione potrebbe > essere piu` ampia Ma che cos'è il "confine" di un

Re: [Talk-it] Frazioni e quartieri

2010-08-31 Per discussione Federico Cozzi
2010/8/23 Paolo Monegato : > C'è scritto: "la frazione è un nucleo abitato?" Se si hamlet, se no village. > Non è chiarissimo ma credo proprio intenda dire: "se è un nucleo abitato > -> hamlet, mentre se è un centro abitato -> village". > Certo la frase può essere interpretata anche nel modo sbagli

Re: [Talk-it] Agli users di Bologna e dintorni

2010-08-31 Per discussione albertobonati
ICome base va senz' altro bene. Domanda: l' ATC Bologna ha un sito con le mappe delle linee che faciliterebbe il lavoro non poco. Il sito ATC dice: "Salvo dove esplicitamente indicato, tutto il materiale contenuto non può essere riprodotto per ricavarne lucro, o per distribuirlo come propri

Re: [Talk-it] R: Re: Dubbi su Aree di Servizio in autostrada

2010-08-31 Per discussione Federico Cozzi
2010/8/30 M∡rtin Koppenhoefer : > italiano) di mettre dei tag diversi. Mettete un divieto legale solo > nel caso che esista davvero. +1 i cartelli di canalizzazione in un'area di sosta non hanno (quasi) mai il divieto di accesso (cartello tondo bianco con bordo rosso) ma sono di altri colori. Sono

Re: [Talk-it] Agli users di Bologna e dintorni

2010-08-31 Per discussione Fabio
In data 31 agosto 2010 alle ore 13:17:13, albertobonati ha scritto: Il 31/08/2010 12.55, MrFrem82 ha scritto: Grazie a tutti delle risposte! Spero che la creazione di una pagina sul wiki possa aiutare a inquadrare i lavori più urgenti da fare e convogliare gli sforzi. A questo proposit

Re: [Talk-it] Agli users di Bologna e dintorni

2010-08-31 Per discussione albertobonati
Il 31/08/2010 12.55, MrFrem82 ha scritto: Grazie a tutti delle risposte! Spero che la creazione di una pagina sul wiki possa aiutare a inquadrare i lavori più urgenti da fare e convogliare gli sforzi. A questo proposito ho creato la pagina sui trasporti pubblici [0], per il momento ci sono le n

Re: [Talk-it] Agli users di Bologna e dintorni

2010-08-31 Per discussione MrFrem82
Grazie a tutti delle risposte! Spero che la creazione di una pagina sul wiki possa aiutare a inquadrare i lavori più urgenti da fare e convogliare gli sforzi. A questo proposito ho creato la pagina sui trasporti pubblici [0], per il momento ci sono le navette e le linee urbane. Da ampliare con l

[Talk-it] Riuso dati pubblica amministrazione: mi aiutate a capirci qualcosa?

2010-08-31 Per discussione Federico Cozzi
Ho trovato questo documento potenzialmente interessantissimo: http://www.cnipa.gov.it/site/_files/riusodatipub.pdf E' il "DECRETO LEGISLATIVO 24 gennaio 2006, n. 36" che recepisce la "direttiva 2003/98/CE", che si trova qui: http://www.cnipa.gov.it/site/_files/UE_Direttiva_98-2003_infopubblica.pdf

Re: [Talk-it] Uso correto dei landuse

2010-08-31 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/8/31 Simone Saviolo : > Rischio > di aggiungere decine di migliaia di poligoni solo per le risaie - più > quelli che andranno aggiunti per le track, per i canali, e tutto il > resto. non ti preoccupare, non è un problema aggiungere geometria, anzi, è quello che dobbiamo ancora fare nella magg

Re: [Talk-it] Uso correto dei landuse

2010-08-31 Per discussione Simone Saviolo
Il 30 agosto 2010 23:11, M∡rtin Koppenhoefer ha scritto: Una è (quasi) banale. Se ho un cavalcavia che passa sopra ad una ferrovia,... >>> landuse si applica alle aree, e non vedo il cavalcavia come un'area. >>> Molto più semplice usarlo per quello che c'è al suolo (dopotutto si >>> parl

Re: [Talk-it] Creare una mappa dei sassi su cui fare boulder

2010-08-31 Per discussione Federico Cozzi
2010/8/31 Lorenzo Di Tullio : > invece pensate che sia possibile utilizzare kosmos??? > mi sembra molto più user friendly Decisamente, Kosmos è l'ideale per i tuoi scopi. Supporta le altimetrie (sfumature, curve di livello) e il rendering è completamente personalizzabile. Puoi renderizzare i b

Re: [Talk-it] Uso correto dei landuse

2010-08-31 Per discussione Simone Saviolo
Il 30 agosto 2010 18:33, Federico Cozzi ha scritto: > 2010/8/30 Fabio : >> Mi stavo facendo la stessa domanda anche io guardando la mappa di Parma[0]. >> L'uso del landuse "colora" la mappa, ma è necessario o utile farlo a >> "tappeto"? > > Secondo me sì ed è anche bello, a patto che sia vero...