Ho trovato questo documento potenzialmente interessantissimo:
http://www.cnipa.gov.it/site/_files/riusodatipub.pdf
E' il "DECRETO LEGISLATIVO 24 gennaio 2006, n. 36" che recepisce la
"direttiva 2003/98/CE", che si trova qui:
http://www.cnipa.gov.it/site/_files/UE_Direttiva_98-2003_infopubblica.pdf
(in Italia vale il decreto, non la direttiva)

La "bomba" è nella direttiva:
Articolo 3. Principio generale
Gli Stati membri provvedono affinché, ove sia permesso il riutilizzo
di documenti in possesso degli enti pubblici, questi documenti siano
riutilizzabili a fini commerciali o non commerciali conformemente alle
condizioni indicate nei capi III e IV. I documenti sono resi
disponibili, ove possibile, per via elettronica.

Ovviamente il decreto italiano smorza gli entusiasmi:
Articolo 5. Richiesta di riutilizzo di documenti
1. Il titolare del dato predispone le licenze standard per il
riutilizzo e le rende disponibili,
ove possibile in forma elettronica, sui propri siti istituzionali.

La direttiva ci dà comunque un grimaldello per usare i dati delle PA in OSM?

Ciao,
Federico

PS: questa mia indagini nasce da una mail di Luca Delucchi, che
osservava che gli stessi dati (dei siti di interessi comunitari)
fossero liberi se scaricati dai siti europei, ma coperti da copyright
se scaricati dai siti italiani...

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a