2008/9/1 Vincivis <[EMAIL PROTECTED]>:
> Il giorno 31 agosto 2008 23.42, niubii <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
>>
>> p.zza --> Piazza
>> c.so --> Corso
>> corso --> Corso
>> CORSO --> Corso
>> V.le --> Viale
>> viale --> Viale
>> VIALE --> Viale
>> s.s. --> SS
>> s.p. --> SP
>> s.c. --> SC
>> S. S
2008/9/1 Vincivis <[EMAIL PROTECTED]>:
> Il giorno 31 agosto 2008 23.50, Giovanni Mascellani <[EMAIL PROTECTED]>
> ha scritto:
>>
>> Secondo me è sbagliato impedire la modifica di determinati oggetti su un
>> sistema che funziona con filosofia wiki.
>
>
> Anche secondo me. Comunqe sono favorevole a
Il giorno 31 agosto 2008 23.50, Giovanni Mascellani
<[EMAIL PROTECTED]>ha scritto:
> Secondo me è sbagliato impedire la modifica di determinati oggetti su un
> sistema che funziona con filosofia wiki.
>
Anche secondo me. Comunqe sono favorevole all'eliminazione del confine
amministrativo lato cos
Il giorno 31 agosto 2008 23.42, niubii <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> p.zza --> Piazza
> c.so --> Corso
> corso --> Corso
> CORSO --> Corso
> V.le --> Viale
> viale --> Viale
> VIALE --> Viale
> s.s. --> SS
> s.p. --> SP
> s.c. --> SC
> S. S. --> SS
> SS ** -->SS**
>
c.da -> Contrada
s.v. -> St
Il 31 agosto 2008 23.14, niubii <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> Salve
> come devo marcare il poligono che individua un'oasi del WWF?
> Ho pensato di usare landuse=forest, ma non sono molto convinto.
Puoi usare landuse=park o landuse=forest o cosa credi sia meglio
aggiungendo il nome dell'oasi in
Il giorno dom, 31/08/2008 alle 23.20 +0200, niubii ha scritto:
> Giovanni Mascellani ha scritto:
> > Bene, ora bisogna decidere cosa fare!
> >
> >
> IMHO operator=ragione_sociale_del_gestore.
> Dove operator=brand=nome_della_compagnia_petrolifera siamo in presenza
> di un errore che va corretto
Il giorno dom, 31/08/2008 alle 23.27 +0200, niubii ha scritto:
> Simone Cortesi ha scritto:
> >> Non sono daccordo, io eliminerei l'arco di confine amministrativo che si
> >> dovrebbe sovrapporre alla coastline, e lascerei soltanto quest'ultima.
> >> IMHO in questo modo si avrebbe una migliore "pul
Elena of Valhalla ha scritto:
[lucchetto]
sarebbe comodo ma c'e` un difetto: i dati importati sono abbastanza
imprecisi (rispetto alla precisione dei gps), c'e` da aspettarsi che i
percorsi dei confini possano essere modificati anche in modo utile
Si segnala l'incongruenza al "mantainer" dei
Simone Cortesi ha scritto:
inoltre vorrei convenire con voi il momento migliore in cui applicare
la chiamata, dato che questo porterebbe dei "conflicts" se qualcuno si
trovasse ad effettuare delle modifiche in josm al momento in cui io
applicassi la chiamata all'API.
Propongo la fascia orari
2008/8/31 niubii <[EMAIL PROTECTED]>:
> Un bel casino... In ogni caso, dopo aver sistemato definitivamente i confini
> amministrativi, visto che non cambiano molto spesso (ns. classe politica
> permettendo) :-) propongo di inventare qualche meccanismo che "chiuda" un
> lucchetto su queste features
Simone Cortesi ha scritto:
Non sono daccordo, io eliminerei l'arco di confine amministrativo che si
dovrebbe sovrapporre alla coastline, e lascerei soltanto quest'ultima.
IMHO in questo modo si avrebbe una migliore "pulizia" sia dei metadati che
della mappa renderizzata.
questo per tutti i
Il giorno dom, 31/08/2008 alle 22.07 +0200, Simone Cortesi ha scritto:
> ciao,
>
> una veloce nota per farvi sapere che Frederik ha messo online le
> animazioni dello sviluppo OSM italiano e milanese:
>
> Italia
> http://www.geofabrik.de/gallery/history/#italy
Wow, io c'ero! :-)
Gio.
--
Giovan
Giovanni Mascellani ha scritto:
Bene, ora bisogna decidere cosa fare!
IMHO operator=ragione_sociale_del_gestore.
Dove operator=brand=nome_della_compagnia_petrolifera siamo in presenza
di un errore che va corretto con lo script.
name=strada_vicino_a_ e' il caso piu' complicato da correggere
Salve
come devo marcare il poligono che individua un'oasi del WWF?
Ho pensato di usare landuse=forest, ma non sono molto convinto.
Ciao
/niubii/
No virus found in this outgoing message.
Checked by AVG - http://www.avg.com
Version: 8.0.169 / Virus Database: 270.6.14/1643 - Release Date: 30/08/2008
Il giorno dom, 31/08/2008 alle 11.14 +0200, Carlo Stemberger ha scritto:
> > Beh, se decidiamo che i nomi vanno tolti conviene tanto farlo con uno
> > script, non a mano. Ma, ripeto, non ne sento una grande necessità. Altre
> > opinioni?
> >
> Vai di script! :-)
Ok, ho iniziato a scrivere qualc
2008/8/31 niubii <[EMAIL PROTECTED]>:
> Non sono daccordo, io eliminerei l'arco di confine amministrativo che si
> dovrebbe sovrapporre alla coastline, e lascerei soltanto quest'ultima.
> IMHO in questo modo si avrebbe una migliore "pulizia" sia dei metadati che
> della mappa renderizzata.
questo
ciao,
dopo aver preso a cornate
http://wiki.openstreetmap.org/index.php/Osmosis/TagTransform per un
po' di tempo sono in grado di scrivere lo script per trasformare i tag
in qualcosaltro.
adesso sono in grado di applicare in un qualunque momento una chiamata
alla API per trasformare tutte le Vie
Mario Ferraro ha scritto:
> Prima di tutto.. a grande richiesta :), nel mio blog trovate i link al
> manuale (per ora solo in inglese) di Osmarender Frontend.
>
Grande! E grazie!!!
Sono davvero onorato di essere nei ringraziamenti... mi sto ancora
chiedendo il perché :-)
Aspetto la traduzion
Come va indicato il sedime aeroportuale?
(http://ita.proz.com/kudoz/italian_to_english/transport_transportation_shipping/1267636-sedimi.html#3017986)
Dal wiki
(http://wiki.openstreetmap.org/index.php/It:Map_Features#Aeroway_.28aeroporto.29)
risulta che il tag aeroway=aerodrome è solo per un nod
Prima di tutto.. a grande richiesta :), nel mio blog trovate i link al
manuale (per ora solo in inglese) di Osmarender Frontend.
Link al post:
http://osmarenderfrontend.wordpress.com/2008/08/31/manual/
Rispondo a Giovanni...
Giovanni Mascellani ha scritto:
> Mi sono spiegato male: io non vogli
Il giorno dom, 31/08/2008 alle 12.28 +0200, Alberto Malagoli ha scritto:
> se qualcuno scrive questo script, potrebbe renderlo pubblico e
> spiegare coem funziona?
> sono molto interessato!!
Ok, visto che non mi sembra una cosa troppo complicata oggi proverò a
scrivere un aggeggio che lo faccia. P
ciao,
una veloce nota per farvi sapere che Frederik ha messo online le
animazioni dello sviluppo OSM italiano e milanese:
Italia
http://www.geofabrik.de/gallery/history/#italy
Milano
http://www.geofabrik.de/gallery/history/#milan
-S
___
Talk-it maili
Maurizio Ferraris Dal Cioca ha scritto:
Salve a tutti,
ho notato che i distributori di benzina hanno i seguenti tag:
amenity:fuel
brand:
name:
operator:
La mia opionione e' che siano tutte informazioni necessarie, in quanto:
brand=nome_della_compagnia_petrolifera
name=nome_della_stazione_di_
On Sun, Aug 31, 2008 at 4:57 PM, Luigi Toscano <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Pablo Vega ha scritto:
>> [...]Se una fermata di autobus é fuori di una linea
>> tipo highway, é un errore.
> Credo che in openstreetmap, in questo caso, valga proprio il contrario:
> la fermata di autobus va posizionata fu
Pablo Vega ha scritto:
> Un essempio di regola topologia sarebbe: L'oggeti "femata di autobus"
> che vengono rapresentati come punit devono essere pure punti di una
> linea che sia "highway". Se una fermata di autobus é fuori di una linea
> tipo highway, é un errore.
Credo che in openstreetmap,
come da subj.
ciao
/niubii/
No virus found in this outgoing message.
Checked by AVG - http://www.avg.com
Version: 8.0.169 / Virus Database: 270.6.14/1643 - Release Date: 30/08/2008
17.18
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.o
Simone Cortesi ha scritto:
> 2008/8/31 Carlo Stemberger <[EMAIL PROTECTED]>:
>
>
>> 1) aggiungere "i poligoni" tra gli element ammessi qui[1] per
>> amenity=place_of_worship ---> non so come fare, credo che si debba
>> scomodare i pezzi grossi del wiki internazionale: chi se ne occupa?
>>
>
Pablo Vega ha scritto:
>
> Un altro essempio é, se due strade sono collegate in un incrocio,
> devono condividere quel punto.
Attenzione a quelle strade che si incrociano (guardando dall'alto) ma a
livelli diversi! (cavalcavia, ponti, sottopassaggi, ecc.)
--
.' `. | Registered Linux User #4
2008/8/31 Carlo Stemberger <[EMAIL PROTECTED]>:
> 1) aggiungere "i poligoni" tra gli element ammessi qui[1] per
> amenity=place_of_worship ---> non so come fare, credo che si debba
> scomodare i pezzi grossi del wiki internazionale: chi se ne occupa?
non capisco il problema, ma ho letto di fretta
La mia proposta:
1) aggiungere "i poligoni" tra gli element ammessi qui[1] per
amenity=place_of_worship ---> non so come fare, credo che si debba
scomodare i pezzi grossi del wiki internazionale: chi se ne occupa?
2) traduzione in italiano di questa[2] pagina, che è piuttosto buona,
magari agg
>Scusami, ma oltre a OSM non so molto di GIS e concetti correlati: cosa
>vuol dire esattamente "correggere la topologia attuale"?
Va bene. La topologia é la relazione tra gli oggetti. Una regola topologica
describe un tipo di relazione che deve farsi di quella maniera, e non di
altra.
Un essempio
Luigi Toscano ha scritto:
> E quelli in autostrada ("Aci Sant'Antonio Ovest", "La Macchia Est",
> ecc...)? O va attribuito genericamente all'area?
>
> Ciao
>
Ciao,
a proposito di distributori in autostrada, come taggate l'area di servizio?
Quella che comprende i parcheggi il distributore e il
Il 31 agosto 2008 11.57, Bighi ha scritto:
> Si infatti era quello che pensavo anch'io: il nome potrebbe essere la
> ragione sociale del distributore, anche se a mio avviso e' una cosa
> inutile.
esatto, come per i supermercati, il nome è la ragione sociale che
viene scritta sullo scontrino (e op
2008/8/31 Bighi <[EMAIL PROTECTED]>:
> Si infatti era quello che pensavo anch'io: il nome potrebbe essere la
> ragione sociale del distributore, anche se a mio avviso e' una cosa
> inutile.
potrebbe essere un tag facoltativo per quei rari casi in cui
l'informazione potrebbe essere utile (ad esemp
Il giorno sab, 30/08/2008 alle 23.58 +0200, Niko! ha scritto:
> Il Saturday 30 August 2008 14:00:07 Carlo Stemberger ha scritto:
> > Niccolo Rigacci ha scritto:
> > > Ho anche io il FreeRunner da un mesetto circa.
> > > Domanda: a livello di stabilità come lo trovi? Io ancora non
> > > penso di pot
Alberto Malagoli ha scritto:
> mi sembrerebbe inutile però meyttere sia un punto singolo che un'area
> contemporaneamente!
> o l'uno o l'altro...
Questo infatti non andrebbe mai fatto per nessun tag che si applica sia
a punti che ad aree, e in alcuni casi nella pagina di descrizione sul
wiki q
Giovanni Mascellani ha scritto:
> Non mi risulta che i distributori abbiano dei nomi propri,
E quelli in autostrada ("Aci Sant'Antonio Ovest", "La Macchia Est",
ecc...)? O va attribuito genericamente all'area?
Ciao
--
Luigi
___
Talk-it mailing list
Ta
se qualcuno scrive questo script, potrebbe renderlo pubblico e spiegare coem
funziona?
sono molto interessato!!
grazie!
2008/8/31 Carlo Stemberger <[EMAIL PROTECTED]>
> Giovanni Mascellani ha scritto:
> > Se invece il problema è il fatto che la marca del distributore non è una
> > buona scelta p
sono d'accordo..
è giusto lasciare entrambe le possibilità a seconda delle dimensioni della
chiesa,
della sua importanza e dalle possibilità che si hanno ti mappatura..
mi sembrerebbe inutile però meyttere sia un punto singolo che un'area
contemporaneamente!
o l'uno o l'altro...
On Sun, Aug 31, 20
Si infatti era quello che pensavo anch'io: il nome potrebbe essere la
ragione sociale del distributore, anche se a mio avviso e' una cosa
inutile.
Carlo Stemberger wrote:
> Giovanni Mascellani ha scritto:
>
>> Se invece il problema è il fatto che la marca del distributore non è una
>> buona
Giovanni Mascellani ha scritto:
> Se invece il problema è il fatto che la marca del distributore non è una
> buona scelta per il suo nome, allora questa è un'altra questione. Non mi
> sembra che al momento dell'importazione da www.prezzibenzina.it si era
> discusso approfonditamente dei tag, ma io
Il giorno dom, 31/08/2008 alle 10.26 +0200, Maurizio Ferraris Dal Cioca
ha scritto:
> in ogni caso, soprattutto manca il name, dovrebbe essere più legato al
> nome della località, piuttosto che alla marca di benzina.
> Mi sembra di capire però che i distributori siano (stati) caricati in
> modo aut
Salve a tutti,
ho notato che i distributori di benzina hanno i seguenti tag:
amenity:fuel
brand:
name:
operator:
Questo fa si che (ad esempio) il validatore di josm indichi tutti i
distributori con il warning "Nodes with same name".
Ho dato un'occhiata in Germania e mi sembra che i distributori
43 matches
Mail list logo