2008/8/31 niubii <[EMAIL PROTECTED]>: > Non sono daccordo, io eliminerei l'arco di confine amministrativo che si > dovrebbe sovrapporre alla coastline, e lascerei soltanto quest'ultima. > IMHO in questo modo si avrebbe una migliore "pulizia" sia dei metadati che > della mappa renderizzata.
questo per tutti i confini quindi? comune, provincia, regione. > Per quanto riguarda la struttura dei confini, non sarebbe possibile definire > una provincia semplicemente a livello di metadati come la somma delle aree > di tutti i comuni che ne fanno parte? no, puoi solo prendere le way, parte di confine comunale, che sommate danno il confine della provincia. > Facciamo un esempio. Pensiamo al caso di un tratto di confine di stato dove > si devono sovrapporre: (l'arco del confine italiano, quello della regione, > quello della provincia, quello del comune) x 2 (anche il Paese confinante > avra' prima o poi la necessita' di inserire i metadati dei propri confini > amministrativi). a questo ci pensano le relation. la relation "comune di Pavia" conterra' le way che delimitano il confine di pavia. la relation "provincia di Pavia" avra' come membri le way che sono gia' parte di alcuni confini di alcuni comuni...e cosi' via. sono 8101+104+20 relation (circa) -S _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it