52 PM Stefano Quintarelli
wrote:
> non capisco la questione dataset riseptto alla distillazione
> puoi espandere, per piacere ?
>
> On 30/01/25 20:53, GC F wrote:
> > Immagino si lamentino di violazione di segreti industriali (teoricamente
> > il dataset può essere o
Immagino si lamentino di violazione di segreti industriali (teoricamente il
dataset può essere oggetto di protezione da SI) e competizione sleale, non
di violazione dei diritti autoriali di cui invece si è discusso molto
finora.
Giancarlo
On Thu, Jan 30, 2025 at 7:14 AM J.C. DE MARTIN <
juancarlo
Ciao Marco,
la risposta però l'abbiamo già data qui: è la COSNU defense. Se la
tecnologia è "capabale of substantial non infringing uses" non c'è
responsabilità del produttore, ma, se del caso, dell'utilizzatore finale.
La soluzione è radicata nelle teorie Welfare e analisi economica del
diritto v
iluppo tecnologico, dal mio punto di vista di policy e' sano.
> questo e' il
> ruolo della politica e delle mediazioni tra le istanze. ed e' la base
> politica del mio
> discorso.
>
> e per piacere non rispondetemi che c'e' il beneficio del consumat
"what current AI (e.g. LLMs) is really doing is *memorizing* millions of
patterns seen in human-generated data, and *reapplying* them on *new*
inputs"...quindi, per tornare al tema del thread, uso trasformativo,
equivalenza con uso/estrazione conoscenza da espressioni proteggibili già
vista in casi
> GT: Nessun altro prende la tua testa, la apre e scrive nel tuo cervello
una serie di dati a caso,
misura quanto il tuo comportamento si discosta da quanto desidera e
modifica un pochino
quei dati, poi misura quanto il tuo comportamento si discosta da quanto
desidera e modifica di nuovo un pochino
"If, conversely, the courts determine that machines do not understand and
create, but merely operate probabilistic permutations on preexisting
content, that is when LLM service providers will have to pay royalties." Ma
perchè?
nel contesto dell'utilizzo di materiali preesistenti, è irrilevante la
Concordo sul riferimento a Pelham. Ne ho scritto anche io. Benché Pelham si
riferisca al digital sampling, il principio secondo cui non vi sia
violazione quando il materiale utilizzato è reso irriconoscibile può essere
usato a supporto della liceità della riproduzione ai fini TDM o altre
tecniche d
Un ultimo appunto, ad nauseam mi scuso, ma forse c'è una premessa errata in
tutta questa diatriba: *l'argomentazione che il "software programmato
statisticamente impropriamente detto modello" è un'opera derivata dai testi
protetti usati per realizzarlo è ovvia, giuridicamente* (ogni fair use è
pote
segnato al divorzio dalla realtà che tutto ciò comporta.
>
> Tuttavia, da informatico più interessato allo stato di diritto che ai
> soldi in questione
> non posso che descrivere i software cui il dibattito fa riferimento.
>
> Il 8 Settembre 2024 15:34:15 UTC, GC F ha scritto:
> &g
strarre dati,
non proteggibili, si debbano effettuare copie meccaniche integrali
dell'espressione proteggibile in cui quei dati sono contenuti.
Giancarlo
On Sun, Sep 8, 2024 at 3:25 PM Giacomo Tesio wrote:
> Caro Giancarlo,
>
> On Sun, 8 Sep 2024 13:46:50 +0100 GC F wrote:
>
&g
capisco cosa centri il data mining
>
> On Fri, 6 Sep 2024 01:45:14 +0100 GC F wrote:
>
> > in diritto EU abbiamo introdotto eccezioni e limitazioni specifiche
> > per il text-and-data-mining.
>
> Il data-mining è un processo di estrazione e rappresentazione di
> pattern, a
La nozione dicotomia idea/espressione sta ad indicare che il diritto
d'autore non protegge dati, idee, fatti storici, formule matematiche, etc
ma solo "espressioni", quindi un processo di text-and-data-mining che è
teso all'estrazione di dati, in quanto tali non oggetto di protezione
autoriale, non
e daremo il benvenuto al "third enclosure movement" e l'ennesima vittoria
del "copyright maximalism"...
Giancarlo
On Thu, Sep 5, 2024 at 11:57 PM GC F wrote:
> Studio commissionato da una lobby di parte che "sorprendentemente"
> fornisce prova che ser
Studio commissionato da una lobby di parte che "sorprendentemente" fornisce
prova che serve gli interessi di quella parte ("we now have proof that" -
sic!). Al di là dei contenuti specifici, e siamo in molti con posizioni
differenti o perlomeno più caute (e infatti, "This study challenges the
preva
A mio parere, in base alla Proposta di Direttiva relativa all'adeguamento
delle norme in materia di responsabilità civile extracontrattuale
all'intelligenza artificiale (direttiva sulla responsabilità da
intelligenza artificiale), il disclaimer o comunque soluzione che limiti la
causazione del dann
Cari tutti,
Se di interesse, ricordo che le applicazioni per la posizione di Lecturer
in Law and Technology alla School of Law di Queen's University Belfast
chiudono oggi.
Per maggiori informazioni e domanda, vedete il link sotto:
Lecturer in Law & Technology at Queen's University Belfast (jobs.
Non capisco il senso di questa risposta quando la questione è tecnica e
riguarda l'applicazione delle norme sul diritto d'autore, la dicotomia
idea/espressione e l'applicazione di potenziali eccezioni e limitazioni o
usi privilegiati in base alla giurisdizione di riferimento.
In principio, condivi
Cari tutti,
un breve reminder per ricordarvi che l'evento di inaugurazione del nuovo Global
Intellectual Property and Technology (G-IPTech) Centre si terrà Lunedì, 5
giugno presso la School of Law di Queen's University Belfast.
Ulteriori informazioni sono disponibili presso
https://www.qub.ac.uk/
Cari tutti,
Vorrei attirare la vostra attenzione su un'opportunità di lavoro
recentemente disponibile presso la Queen's University Belfast (QUB) School
of Law. Al momento stiamo pubblicizzando una posizione permanente per un
Lecturer in Intellectual Property (IP) Law.
Per ulteriori informazioni e
Cari tutti,
invio una breve email per informarvi che abbiamo aperto le iscrizioni per
un nuovo LLM in Intellectual Property Law alla School of Law di Queen's
University Belfast.
Il nuovo LLM, che ho personalmente sviluppato, verra' offerto gia' dal
prossimo anno accademico 2023/2024.
Ulteriori i
Cari tutti,
Spero questa email vi trovi bene.
Vorrei annunciare l'apertura delle candidature per la prossima edizione del
LINAS Doctoral Program a QUB.
https://www.qub.ac.uk/Research/GRI/mitchell-institute/Study/linas/Projects/#algorithmic-decision-making-and-online-content-moderation-devising-te
Cari tutti,
Volevo informarvi che ci sono posti disponibili per la scuola di dottorato
LINAS finanziata da un grant Leverhulme qui a Queen's University Belfast,
dove mi sono trasferito da poco come Chair in Law and Technology. Le
tematiche sono quelle di IA, diritto e società'. In particolare, son
23 matches
Mail list logo