[nexa] Explanatory Notice and Template for the Public Summary of Training Content for general-purpose AI models

2025-07-24 Thread Antonio Vetro'
Pubblicato oggi dalla Commissione Europea lo schema per la documentazione dei dati di training modelli c.d. “general-purpose" https://digital-strategy.ec.europa.eu/en/library/explanatory-notice-and-template-public-summary-training-content-general-purpose-ai-models

Re: [nexa] La France ne contrôle plus ses données : Microsoft les remettra aux États-Unis “si nous y sommes contraints”

2025-07-20 Thread Antonio
> Des milliers d’administrations, d’hôpitaux ou de collectivités utilisent > ainsi Microsoft 365 ou Azure, souvent sans conscience des conséquences > juridiques. Même si l’hébergement est local, le risque reste transatlantique. E in Italia? Molto peggio ovviamente :( Ogni anno Consip "acquista"

Re: [nexa] risposta a Trump per i dazi sul vino

2025-07-20 Thread Antonio
> Niente più Classroom, ma pure niente email finché è in mano a Google e MS, > niente più digitale. La didattica delle scuole superiori può vivere benissimo > senza alcuno di questi "ammennicoli". Non sarà altrettanto scintillante, > "innovativa" e "transita", ma non è detto questo sia un male.

[nexa] 𝐎𝐧𝐥𝐲 60 ??𝐚𝐲𝐬 𝐭𝐨 𝐈𝐍𝐃𝐋-8 -- Register now

2025-07-12 Thread Antonio Casilli
INDL-8 Conference Newsletter 60 Days to INDL-8! 10-12 September 2025, Bologna, Italy Dear all, We have officially started the countdown to our conference INDL-8 – "Contesting Digital Labor: Resistance, Counter-Uses, and New Directions for Research", in Bologna, Italy. Yes—Bologna! " La Ro

[nexa] Estimating digital product trade through corporate revenue data | Nature Communications

2025-07-01 Thread Antonio Vetro'
tend to have larger digital exports and that digital exports contribute positively to the complexity of economies. This method, dataset, and findings provide a new lens to understand the impact of international trade in digital products. Un saluto antonio -- Antonio Vetrò, Associate Professor

Re: [nexa] La pagina bianca è la mia bottega (di Michele Serra)

2025-06-27 Thread Antonio
> nel 2036 (anno dei rendiconti del 2035) Trump avrà 90 anni ed avrà finito il > mandato da 7 anni... Mah, sicuro che Vance (o altri rep o dem) siano meglio? ... 10 luglio 2018, c'era sempre Trump. "Chi finanzia la Nato e perché Trump chiede agli alleati di pagare di più" [1] "Ciò detto, l'orga

Re: [nexa] La pagina bianca è la mia bottega (di Michele Serra)

2025-06-27 Thread Antonio
> Io ho (mal)calcolato che il problema italiano sono 400 miliardi di Euro/anno > sistematicamente rubati: 100 di evasione, 100 di corruzione, 100 di malavita > e 100 di extraprofitti privati su infrastrutture dell'economia (che in > un'economia seria potrebbero / dovrebbero essere gratuite). D'

Re: [nexa] La pagina bianca è la mia bottega (di Michele Serra)

2025-06-23 Thread Antonio
> O forse non è solo una questione di uso, ma, in certe macchine, c'è > anche un aspetto strutturale? La produzione di mine e di qualsiasi altra arma è produzione di MORTE e va fermata [a piè di pagina le parole di Carlo Cassola su una auspicabile "rivoluzione disarmista"]. Altresì, sono macch

Re: [nexa] La pagina bianca è la mia bottega (di Michele Serra)

2025-06-23 Thread Antonio
> (**) "La distruzione in massa di macchinario nei distretti > manifatturieri inglesi durante il primo quindicennio del secolo XIX, > soprattutto in seguito allo sfruttamento del telaio a vapore, fornì, > sotto il nome di movimento luddita, ai governi antigiacobini di un > Sidmouth, di un Castl

Re: [nexa] La pagina bianca è la mia bottega (di Michele Serra)

2025-06-22 Thread Antonio
> il discorso di Serra mi provoca irritazione perché, oltre a diffondere > una falsa percezione di tipo "si stava meglio prima", risulta > disabilitante in prospettiva futura. Non si è accorto che nessuno ha > chiesto il suo parere per sviluppare Windows e Word (e Android/iOS. o > non usa lo sm

Re: [nexa] La pagina bianca è la mia bottega (di Michele Serra)

2025-06-19 Thread Antonio
> La "tecnologia" non servirà mai a cambiare le cose, se la gente resta quella > che è. > E, se la gente cambia (...ipotesi MLTO forte), può magari sfruttare un > momento di transizione tecnologica, ...ma NON è QUESTA che conta. Parlare di resistenza al cambiamento ci porterebbe via troppo t

Re: [nexa] La pagina bianca è la mia bottega (di Michele Serra)

2025-06-18 Thread Antonio
> questo pezzo è OLTRE, decisamente incommentabile, irricevibile, non si > può manco leggere fino in fondo (e infatti ho troncato)... non solo per > la sua insopportabile retorica ma specialmente per la sua > INGIUSTIFICABILE ingenuità... Ti racconto una storia ... Qualche sera fa eravamo a casa d

Re: [nexa] La pagina bianca è la mia bottega (di Michele Serra)

2025-06-16 Thread Antonio
on to shape our technological futures." Sono parole di Aaron Benanav estratte da un suo recente articolo [1]. Benanav è stato presente alla Biennale Tecnologia nel 2022. Per chi se lo fosse perso, la registrazione dell'evento (con Antonio Casilli in veste di intervi

[nexa] La pagina bianca è la mia bottega (di Michele Serra)

2025-06-16 Thread Antonio
"Scrivi una favola della buonanotte sui dinosauri per un bambino di otto anni". "Progetta un piano turistico di due settimane nel parco di Yellowstone". "Scrivi una guida di un colloquio per una posizione interna di ingegnere informatico". Queste tre scritte, assieme ad altre dalla logica mister

Re: [nexa] ancora sui non-testi

2025-05-23 Thread Antonio
> Un ipotetico articolo scientifico "confezionato" da un LLM non porterà > mai a un cambio di paradigma. Ok, ma come la mettiamo con gli "ibridi"? Il caso del saggio politico/filosofico "L'incubo ipnocratico" [1], seppure solo in parte riuscito, potrà domani essere considerato il precursore di

Re: [nexa] ancora sui non-testi

2025-05-23 Thread Antonio
> differenza e connessioni tra pensiero, testo, parole, segni, > significato. prima pensavamo che fossero questioni settoriali di area > linguistica, critico-letteraria, psicologica o filosofica, o altro > ancora; ora gli LLM ci fanno rendere conto che sono questioni trasversali. Alle Macy Conf

Re: [nexa] ancora sui non-testi

2025-05-22 Thread Antonio
> The text you make by > writing your prompt is simply chopped into a sequence of text tokens > which are, in turn, used to build a sequence of vector encodings, > together with quite a lot of other stuff added to your prompt text by > the always hidden prompt processing ChatGPT has to do. Scu

[nexa] [CfP] IEEE IoT2C 2025 – The 11th International Symposium on IoT and Cloud Continuum – Submissions Now Open

2025-05-12 Thread Antonio Montieri
the conference proceedings by the IEEE Computer Society Conference Publishing Service (CPS). Best regards, -- *Antonio Montieri, Ph.D.* *Assistant Professor (RTDa)* *Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell'Informazione (DIETI)University of Napoli Federico IIVia Claud

[nexa] Podcast Thomas Le Bonniec su DeepSeek e lavoratori dei dati cinesi

2025-04-27 Thread Antonio Casilli
olicy memo "The Human Cost of DeepSeek", che trovate disponibile da scaricare a questo URL: https://diplab.eu/wp-content/uploads/2025/02/THE-HUMAN-COST-OF-DEEPSEEK.pdf Un buon ascolto e buon weekend à tutta la lista, ---a -- Antonio A. Casilli Professor, Institut Polytechnique d

Re: [nexa] Jovanotti e ChatGPT

2025-04-18 Thread Antonio
> In ogni caso, credo che l'AI sia una risorsa non da santificare ma nemmeno > da demonizzare. Da prendere con le pinze sicuramente e con un necessario > intervento dell'uomo che, ripeto, per fortuna, resta ancora il perno > fondamentale. Oggi, forse, è così, ma siamo proprio sicuri che andando av

Re: [nexa] Jovanotti e ChatGPT

2025-04-17 Thread Antonio
> una volta ripulito (e' possibile ci siano duplicazioni), non e' che > qualcuno mi aiuterebbe a scaricare tutti i testi e contare le parole ? > > ChatGPT ha risposto "amore", "vita", "mondo", "libertà", "sole". Tre su cinque le ha azzeccate (anche se non in quest'ordine), "libertà" invece è una

Re: [nexa] Seven39, il social aperto solo tre ore al giorno

2025-04-14 Thread Antonio
> sono ancora meglio quando siamo tutti offline insieme :-D > P.P.S.: i "social media" sono ancora migliori quando non c'è un server > di mezzo, tipo Jami Un passo alla volta :) Intanto segnalo il "Global Switch Day" [1] che forse era sfuggito alla lista. A. [1] https://networkcultures.org/geer

Re: [nexa] Berardi, "L'incubo ipnocratico"

2025-04-05 Thread Antonio
> Beh, direi che a questo punto la cosa migliore per > lui/lei/loro/chissa' sarebbe di fare un coming out >  per comunque sfruttare l'iniziativa con un rapido ribaltamento di > approccio. https://lespresso.it/c/opinioni/2025/04/03/ipnocrazia-intelligenza-artificiale-scrittura-filosofia-lespresso/5

[nexa] Seven39, il social aperto solo tre ore al giorno

2025-04-04 Thread Antonio
Hai tre ore per connetterti su Seven39, poi chiude. Un ritorno al passato che sfida l'economia dell'attenzione con un social network a tempo limitato. Alle 19:38 di ogni sera, come un rituale, ogni iscritto riceve un'email: "Seven39 è di nuovo aperto". Tre ore, non un minuto di più. Un social n

Re: [nexa] Disposizioni e delega al Governo in materia di intelligenza artificiale (disegno di legge)

2025-03-25 Thread Antonio
> 23 Aprile 2024 > Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni e del > Ministro della giustizia Carlo Nordio, ha approvato, con la previsione della > richiesta alle Camere di sollecita calendarizzazione nel rispetto dei > regolamenti dei due rami del Parlamento, un diseg

Re: [nexa] Berardi, "L'incubo ipnocratico"

2025-03-24 Thread Antonio
> > L'operazione è provocatoria a mio avviso. Non so bene quale sia lo scopo. > > My 5 cents: Partecipo pure io :) Un utente anonimo (indirizzo IP 95.233.21.221 Fibra TIM) il 18/11/2024, dalle 18:01 alle 18:05 ha modificato quattro pagine di Wikipedia (solo la versione italiana), aggiungendo qu

Re: [nexa] Disposizioni e delega al Governo in materia di intelligenza artificiale (disegno di legge)

2025-03-21 Thread Antonio
> Quasi un anno dopo è stato ora approvato dal Senato il disegno di legge > n.1146 [1]. Alcune "disposizioni": Attualmente l'art.494 (Sostituzione di persona) del Codice Penale recita: Chiunque, al fine di procurare a se' o ad altri un vantaggio o di recare ad altri un danno, induce taluno

Re: [nexa] New Places, Old Mistakes: How Bad Architecture Moved from Physical to Digital

2025-03-16 Thread Antonio
> Questa e' la versione breve di un mio saggio pubblicato sull'ultimo numero > della Societa' Internazionale di Biourbanistica: > https://mfioretti.substack.com/p/new-places-old-mistakes-how-bad-architecture Grazie Marco, un articolo molto interessante, io riporterei il link pure della versione l

[nexa] Disegno di legge n.2026 - Disposizioni in materia di economia dello spazio

2025-03-15 Thread Antonio
Fatemi capire ... se gli USA escono dall'Alleanza atlantica, salta Starlink di Musk? A. Art. 25. (Riserva di capacità trasmissiva nazionale) 1. Il Ministero delle imprese e del made in Italy provvede alla costituzione di una riserva di capacità trasmissiva nazionale attraverso comunicazioni s

[nexa] Podcast EtaBeta

2025-03-15 Thread Antonio Casilli
e noi, senza saperlo, offriamo gratis il nostro contributo al miglioramento dei modelli come l'americano ChatGpt o il cinese DeepSeek. Al lato oscuro dell'intelligenza artificiale è dedicata questa puntata di Eta Beta. Ospiti al microfono di Massimo Cerofolini: Antonio Casilli, professo

Re: [nexa] Petizione: "Registro elettronico: vogliamo una piattaforma pubblica per le scuole"

2025-03-14 Thread Antonio
> Concludo dicendo che, se fosse per me, il registro elettronico lo > abolirei per tornare a far scrivere i compiti ai ragazzi sul diario. Parto dalle tue conclusioni per condividerne le ... vane speranze. > Però non capisco davvero perché il registro elettronico di una scuola > dovrebbe essere

Re: [nexa] [Nexa] Critica di ChatGpt

2025-03-07 Thread Antonio
> ... vi segnalo questo libro nexiano, scritto da me, Alberto Sissa e > Maurizio Borghi, con prefazione e postfazione di Juan Carlos De Martin e > Marco Ricolfi. Oggi a Radio 3 la presentazione del libro da parte di Antonio e, sul finire, un ampio e caloroso ringraziamento a questa l

Re: [nexa] [Nexa] Critica di ChatGpt

2025-03-07 Thread Antonio Dante Maria Santangelo via nexa
Grazie per la segnalazione. Non potevo non citare la lista nexa: fin dal mio primo anno al Centro, ho sempre pensato che da questa lista potessero nascere libri. Così, alla prima occasione buona... Un caro saluto e a presto, Antonio Il ven 7 mar 2025, 17:47 Antonio ha scritto: > >

[nexa] Consultazione pubblica su "Linee guida per la digitalizzazione 3D di beni storico-artistici e museali" - ParteciPa

2025-02-27 Thread Antonio Vetro'
Segnalo questa consultazione pubblica, qualora in lista ci sia qualcuno che segue la digitalizzazione dei beni artistici e museali: L’obiettivo della consultazione è di raccogliere contributi e commenti sulle Linee guida pe la digitalizzazione 3D di beni storico-artistici e museali che costitui

Re: [nexa] [spin-off] DVCS legislativo (was Re: I tecno-baroni vogliono rovesciare la democrazia, riformiamo i social)

2025-02-22 Thread Antonio
> Ciascun messaggio di commit andrebbe redatto secondo delle chiare linee > guida che stabiliscano i criteri col quale redigerlo, perché se redatti > correttamente i messaggi di commit possono (e sono da molti progetti) > utilizzati per ricavarne automaticamente un "changelog" (registro delle > mod

Re: [nexa] [spin-off] DVCS legislativo (was Re: I tecno-baroni vogliono rovesciare la democrazia, riformiamo i social)

2025-02-21 Thread Antonio
ca (git blame...). Ho provato con la Costituzione (so che su Github ce ne sono già diversi ma volevo qualcosa "in casa" per smanettare un po' su git). https://git.saela.eu/antonio/normativa/blob/master/costituzione_italiana.md e qui https://git.saela.eu/antonio/normativa/commits/mast

Re: [nexa] Cory Doctorow, Premature Internet Activists

2025-02-14 Thread Antonio
> But the people – like me – who've been fighting over this stuff for a > quarter-century? We've gone from "unserious fools who mistook tech battles > for human rights fights" to "useful idiots for tech companies" in an eyeblink. Grazie Daniela, articolo molto interessante in cui, come spesso ac

[nexa] [CfP COMNET SI] [THREE DAYS LEFT FOR SUBMISSIONS - February 14, 2025] Elsevier COMNET Special Issue on Generative and Explainable AI for Internet Traffic and Network Architectures

2025-02-12 Thread Antonio Montieri
Guest Editors: -- - Antonio Montieri, PhD - Università degli Studi di Napoli Federico II, Napoli, Italy (antonio.monti...@unina.it) - Danilo Giordano, PhD - Politecnico di Torino, Torino, Italy (danilo.giord...@polito.it) - Claudio Fiandrino, PhD - IMDEA Networks Institute, Madrid

Re: [nexa] Fwd: How Do We Reboot a Spirit of Cooperation & Collaboration? A Little Help, Please!

2025-02-10 Thread Antonio
> It seems like folks don't want to talk with each other anymore. The > polarizers, and propagandists, and market segmentationists have done their > work all too well. People don't come to town meeting or condo meetings. ... > some will show up for Hackathons, Service Days, Habitat-for-Humanity

[nexa] Joint Statement - Within Bounds: Limiting AI's environmental impact

2025-02-10 Thread Antonio Vetro'
Joint statement from civil society for the AI Action Summit Signed by over 120+ organizations. If you share our concerns and demands that AI systems be made compatible with our planetary boundaries, and are a civil society organization, you can sign on here

Re: [nexa] [spin-off] DVCS legislativo (was Re: I tecno-baroni vogliono rovesciare la democrazia, riformiamo i social)

2025-02-08 Thread Antonio
> Tutte le norme dovrebbero essere redatte in un formato "puro testo" > (Markdown? Org-mode? Legal XML?) e archiviate in un DVCS (distributed > version control system: git?) gestito Per Benino™: in questo modo per > ciascuna norma sarebbe tracciabile ogni singola modifica (git blame...). Le norm

Re: [nexa] I tecno-baroni vogliono rovesciare la democrazia, riformiamo i social

2025-02-06 Thread Antonio
> - nel 2016 non sono stati aggiunti limiti che prima non c'erano. È stato > introdotto un diritto NUOVO (il diritto di accesso cd generalizzato) che ha > quei limiti che hai riportato. > Qui per maggiori dettagli: > https://www.regione.emilia-romagna.it/idf/numeri/2022/speciale-3-2022/ponti.p

[nexa] DeepSeek and AI in China - check out our DiPLab policy memo

2025-02-06 Thread Antonio Casilli
ities. DeepSeek claims to operate with a mere 32 annotators—a number that raises significant questions when compared to the scale of data processing required for large language model development." Buona lettura, ---a -- Antonio A. Casilli Professor, Institut Polytechnique de Paris M

Re: [nexa] I tecno-baroni vogliono rovesciare la democrazia, riformiamo i social

2025-02-05 Thread Antonio
> L'unico limite oggettivo che mi viene in mente le università potrebbero > opporre, sarebbero i profili di segreto industriali o know how connessi ai > contratti di fornitura. Articolo 5-bis (Esclusioni e limiti all'accesso civico) DECRETO LEGISLATIVO 14 marzo 2013, n.33 1. L'accesso civico

[nexa] [CfP COMNET SI] [SHORT FINAL DEADLINE EXTENSION - February 14, 2025] Elsevier COMNET Special Issue on Generative and Explainable AI for Internet Traffic and Network Architectures

2025-01-31 Thread Antonio Montieri
Guest Editors: -- - Antonio Montieri, PhD - Università degli Studi di Napoli Federico II, Napoli, Italy (antonio.monti...@unina.it) - Danilo Giordano, PhD - Politecnico di Torino, Torino, Italy (danilo.giord...@polito.it) - Claudio Fiandrino, PhD - IMDEA Networks Institute, Madrid

Re: [nexa] [Nexa] Critica di ChatGpt

2025-01-25 Thread Antonio Casilli
Grande Antonio. Lo leggo asap! - Original Message - From: "Antonio Dante Maria Santangelo via nexa" To: "nexa" Sent: Friday, January 24, 2025 1:10:47 PM Subject: [nexa] [Nexa] Critica di ChatGpt Carissim*, dopo aver studiato a fondo tante delle cose che sono stat

Re: [nexa] I tecno-baroni vogliono rovesciare la democrazia, riformiamo i social

2025-01-25 Thread Antonio
> Alcuni sono migliori delle istituzioni di cui fanno (o no) parte, come > ha mostrato a suo tempo iorestoacasa.work Le iniziative personali, però, > possono fare molte e lodevoli cose, ma non sostituirsi a quelle > istituzionali. Ho già raccontato in lista quando, il lunedì dopo l'annuncio de

Re: [nexa] I tecno-baroni vogliono rovesciare la democrazia, riformiamo i social

2025-01-25 Thread Antonio
> > Lamentarsi è inutile. Abbiamo criticato anche ""Trump lauds > > $500BN ..."", abbiamo già dimenticato la proposta di Damiano Verzulli: > > Ripeto, ormai da tempo, suggerimenti simili dovunque vado. E che mi > rispondono, almeno in Italia? > Niente. Semplicemente non mi rispondono. E allora

Re: [nexa] I tecno-baroni vogliono rovesciare la democrazia, riformiamo i social

2025-01-24 Thread Antonio
> L'Europa avrebbe dovuto favorire la nascita di social decentralizzati > e interoperabili, finanziando infrastrutture e provider indipendenti, > invece di organizzare simposi con i lobbisti yankee. L'Europa? Politici europei? Imprenditori europei? Burocrati europei? Scienziati europei? Accademi

[nexa] I tecno-baroni vogliono rovesciare la democrazia, riformiamo i social

2025-01-24 Thread Antonio
All'inizio degli anni 2000 i social media hanno iniziato a prosperare con la promessa di unire le persone e rafforzare le nostre democrazie. Sulla base di questa promessa le istituzioni pubbliche, le aziende e il pubblico si sono uniti ai social media, che hanno permesso alle persone di interagi

[nexa] Proposta per un dibattito costruttivo sull'IA

2025-01-19 Thread Antonio
Fermo restando che un dibattito "distruttivo" è comunque utile, vorrei avanzare una proposta per un diverso approccio verso la tematica. La proposta è semplice, NON nominare il termine IA (o AI), ma le SINGOLE tecnologie di intelligenza artificiale. L'Annuario statistico italiano pubblicato dall

Re: [nexa] Il ruolo dell'IA nei conflitti

2025-01-19 Thread Antonio
> la critica guarda > dentro le cose in modo dialettico, mettendo in discussione la propria > teoria e rifiutando (decostruendo, direbbe Derrida) gli argomenti motivati > da interessi, pregiudizi, falsa coscienza o talvolta anche dal disagio > psichico. Verissimo, solo che per guardare dentro le c

Re: [nexa] Tecnocivismo, piattaforme, partecipazione

2025-01-16 Thread Antonio
> *Le conseguenze negative di aver consegnato ai monopolisti delle > piattaforme il confronto pubblico nello spazio digitale sono oggi sotto gli > occhi di tutti, svelate anche ai meno avveduti dall'uso che Musk sta > facendo della piattaforma X a servizio della crescita e dell'esercizio del > prop

Re: [nexa] Esistono "tecnologie" "politicamente neutrali"?

2025-01-15 Thread Antonio
> La rigidità degli algoritmi e del digitale sta generando nella PA mostri a > cui è davvero arduo opporsi, tanto per l'utente cittadino quanto per il > funzionario addetto. Il CSM, a proposito di APP: "Deve essere ribadito come gli applicativi informatici non siano più elementi neutri nell'organ

[nexa] Assistant/Associate Professor Position in Computational Sociology of Work - Institut Polytechnique de Paris

2025-01-13 Thread Antonio Casilli
nces, statistical learning, or data science). Please read the presentation attached and before applying, be sure to contact me (Antonio Casilli) and my colleague Dr. Tiphaine Viard (@telecom-paris.fr). Final applications must be submitted before 02/17/2025 at: https://institutminestelecom.recruite

[nexa] Zuckerberg ha approvato l'uso di libri "piratati" per addestrare l'LLM

2025-01-11 Thread Antonio
Mark Zuckerberg, approved Meta's use of the LibGen dataset notwithstanding concerns within Meta's AI executive team (and others at Meta) that LibGen is "a dataset we know to be pirated" Documento n.377 nella causa 3:23-cv-03417-VC Kadrey v. Meta Platforms https://regmedia.co.uk/2025/01/10/pacer_

[nexa] My New Book ‘Waiting for Robots’ Out Now from University of Chicago Press

2025-01-09 Thread Antonio Casilli
forward this annoucement to anyone who may be interested. Warm regards, Antonio Casilli -- Antonio A. Casilli Professor, Institut Polytechnique de Paris My new book: Waiting for Robots. The Hired Hands of Automation, University of Chicago Press, 2025. My new documentary: In the Belly of

Re: [nexa] Meta: more (free) speech and fewer mistakes (it's time to get back to our roots around free expression).

2025-01-08 Thread Antonio
> Osservo che i quotidiani nazionali italiani (almeno quelli che leggo io) > hanno dato parecchia rilevanza al fatto che John Elkann sia entrato nel > CdA di Meta In questo articolo [1] (purtroppo parecchio datato, 2011) è spiegato, con tanto di formule matematiche, come un gruppo ristretto di fo

Re: [nexa] In a mirror

2025-01-06 Thread Antonio
> PS: invito a far attenzione agli argomenti fantoccio (straw man), > soprattutto se acquistano il tedioso carattere dell'insulto personale. Se è riferito (anche) a me ed ho dato questa impressione, mi scuso, non c'era, non c'è e non ci sarà mai intenzione alcuna di insultare né te, né altri isc

Re: [nexa] In a mirror

2025-01-06 Thread Antonio
> Molti analisti sono convinti che il 'prospect' sia > estremamente favorevole, con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) > del 30% e un mercato che potrebbe raggiungere valori attorno ai 60 miliardi > di dollari entro il 2030-2032. Fonte? 60 miliardi nel 2030, ad un tasso di crescita del

Re: [nexa] In a mirror

2025-01-04 Thread Antonio
"Dai nuovi mezzi [di comunicazione] usciranno le vecchie sciocchezze" aveva detto Brecht, ma si sbagliava per difetto Hai fatto bene a citare Bertolt Brecht, ma ricordiamola tutta la poesia: "Le nuove ere non cominciano di botto. Mio nonno viveva già nella nuova era mio nipote vivrà ancora in que

Re: [nexa] black box in ricerche astronomiche

2024-12-24 Thread Antonio
> Cito da Tim Wu, The Curse of Bigness (2018), capitolo 4. Si parla > dell'antitrust fra le due guerre, motivato anche dalla consapevolezza > del nesso fra le concentrazioni industriali tedesche e il nazismo. L'antitrust come garante della supremazia dell'interesse pubblico su quello privato è

Re: [nexa] black box in ricerche astronomiche

2024-12-24 Thread Antonio
> una delle differenze è che oggi abbiamo, quali despoti, anche gli autocrati > del commercio Sono parzialmente d'accordo. E' vero, gli autocrati del commercio sono più potenti dei "monopolisti" di una volta ma ci sono sempre stati e danni ne hanno fatti meno degli autocrati "politici". Fino

[nexa] Fwd: CEPE 2025 Updated Call for Paper - please disseminate

2024-12-23 Thread Antonio Vetro'
inoltrato: > > Da: Antonio Marturano > Oggetto: CEPE 2025 Updated Call for Paper - please disseminate > Data: 14 dicembre 2024 alle ore 20:25:22 CET > A: ethicomp-annou...@jiscmail.ac.uk > Rispondi a: ETHICOMP-announce > > Computer Ethics: Philosophical Enquiries (CEPE) i

Re: [nexa] black box in ricerche astronomiche

2024-12-21 Thread Antonio
> L'unica grande differenza che vedo é che nell'uomo l'apprendimento avviene > attraverso una emozione, occhi negli occhi. "Questi, non dimentichiamolo, era quasi incapace di idee generali, platoniche. Non solo gli era difficile di comprendere come il simbolo generico "cane" potesse designare un

[nexa] Opportunità di ricerca in un progetto di Scienza Aperta e infrastrutture dati

2024-12-06 Thread Antonio Vetro'
Segnalo questa opportunità di ricerca nell’intersezione tra Scienza Aperta e infrastrutture dati. Si tratta di un assegno di ricerca “professionalizzante” categoria A presso il Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni del Politecnico di Torino: https://careers.polito.it/default.aspx?id

Re: [nexa] "Tecnologia, Democrazia e controllo sociale: da Rodotà all'era dellAI"

2024-11-29 Thread Antonio
> https://www.ideesottosopra.org/post/tecnologia-democrazia-e-controllo-sociale-da-rodot%C3%A0-all-era-dellai "La sfida attuale è recuperare quella visione alternativa della tecnologia dell'informazione che fu sconfitta politicamente negli anni '70: una visione che vede gli strumenti digitali no

[nexa] Il paradosso dell'IA (ovvero, perché Geoffrey Hinton è un cretino)

2024-11-22 Thread Antonio Casilli
RE UN FUTURO SENZA LAVORO Antonio A. Casilli RIASSUNTO: Il dibattito relativo all'impatto dell'IA sul mondo del lavoro richiede un radicale ribaltamento di prospettiva. Se le previsioni allarmistiche sulla perdita massiccia di posti di lavoro dovuta all'automazione sono poco fonda

Re: [nexa] Documentary "In the Belly of AI" (Online Trailer & Workshop, Cambridge, 12 Nov. 2024)

2024-11-11 Thread Antonio Casilli
Sarebbe una grande cosa. Appena abbiamo una data di uscita internazionale ne riparliamo. - Original Message - From: "maurizio lana" To: "Antonio Casilli" Cc: "nexa" Sent: Monday, November 11, 2024 8:17:58 AM Subject: Re: [nexa] Documentary "

Re: [nexa] Documentary "In the Belly of AI" (Online Trailer & Workshop, Cambridge, 12 Nov. 2024)

2024-11-10 Thread Antonio Casilli
alia? Maurizio Il 10/11/24 16:56, Antonio Casilli ha scritto: > > In the Belly of AI: A Documentary on the Real Price of Automation > > > In the Belly of AI: A Documentary on the Real Price of Automation > > Online Trailer & Workshop, Cambridge, 12 Nov. 2024 > >

[nexa] Documentary "In the Belly of AI" (Online Trailer & Workshop, Cambridge, 12 Nov. 2024)

2024-11-10 Thread Antonio Casilli
r of Minderoo Centre for Technology & Democracy 14:40 – 15:00 – Presentation: Professor Antonio A. Casilli, Professor of Sociology, Institut Polytechnique de Paris and By-Fellow Churchill College, University of Cambridge 15:00 – 15:05 – Excerpt 1: In the Belly of AI 15:05 – 16:00 – Roundtabl

Re: [nexa] Diversi maintainer russi rimossi dal Kernel Linux

2024-11-09 Thread Antonio
> Certamente questi 2 > sono i "capi" del progetto, ma la stragrande maggioranza degli stipendi > viene da altrove. Stipendi che non servono a remunerare il lavoro svolto in qualità di "manutentore" di Linux ma per produrre software nelle rispettive aziende. L'attività di maintainer di costoro è

Re: [nexa] Diversi maintainer russi rimossi dal Kernel Linux

2024-11-08 Thread Antonio
... > La tecnologia digitale non è che > la continuazione della politica con altri mezzi. La tecnologia digitale > non è, dunque, solamente un atto politico, ma un vero strumento della > politica, un seguito del procedimento politico, una sua continuazione > con altri mezzi. E in questa consid

Re: [nexa] Diversi maintainer russi rimossi dal Kernel Linux

2024-11-07 Thread Antonio
> Inoltre chiedo per capire: ma la Cina e i programmatori cinesi come si > situano in questo panorama di controllo degli USA su Linux? Se l'azienda per cui lavorano è qui https://sanctionssearch.ofac.treas.gov/ in teoria dovrebbero essere rimossi. Per dire, se cerchi Italia, ti vengono fuori alc

Re: [nexa] Diversi maintainer russi rimossi dal Kernel Linux

2024-11-06 Thread Antonio
> > Quindi che Linus sia finlandese, ecc., è del tutto irrilevante. > > no, è rilevante solo che è un cretino ed è solo capace di buttare tutto > in vacca Sì, scusate, era esattamente quello che volevo sottolineare. Torvalds, lo conosciamo, non è nuovo a queste uscite ma forse è il caso che si p

Re: [nexa] Diversi maintainer russi rimossi dal Kernel Linux

2024-11-05 Thread Antonio
> Confesso di non aver capito... perché sono stati rimossi? Remove some entries due to various compliance requirements. They can come back in the future if sufficient documentation is provided. Signed-off-by: Greg Kroah-Hartman https://lore.kernel.org/all/2024101835-tiptop-blip-09ed@gregkh/

[nexa] Diversi maintainer russi rimossi dal Kernel Linux

2024-11-05 Thread Antonio
"... Riguardo all'invio di una patch per annullare il cambiamento, vi invito a usare il cervello. Sono finlandese. Pensavate davvero che supportassi l’aggressione russa? A quanto pare, oltre a mancarvi delle notizie vere, vi manca anche la conoscenza della storia." - Linus Torvalds l'articolo c

Re: [nexa] Pedagogia hacker: le tecnologie digitali nella scuola

2024-11-05 Thread Antonio
> A questo indirizzo si può trovare la descrizione della presentazione > https://centroriformastato.it/iniziativa/pedagogia-hacker-come-usare-le-tecnologie-digitali-nella-scuola-e-non-solo/ Grazie Giulio, molto interessante, ho visto la registrazione qui: https://peertube.uno/w/pEoaRK5FVyVseadFF

Re: [nexa] A community statement supporting the Open Source Definition (OSD)

2024-10-29 Thread Antonio Vetro'
Nella faq su https://opensourcedefinition.org/ è evidenziato che non si tratta di un fork bensì di un backup. Tuttavia viene fatto riferimento a una nuova versione 2.0 : che tu sappia il processo sarà guidato dagli stessi che hanno effettuato il backup? Grazie, Antonio > Il giorno 28

Re: [nexa] Stop smartphone e social sotto i 16 e 14 anni: ogni tecnologia ha il suo giusto tempo.

2024-10-20 Thread Antonio
>- è introvabile un attrezzo completamente senza software in modo da >installargli un sistema operativo libero e aperto, il tutto a meno di 500 >euro? Smartphone, non dispositivo digitale generico. I computer li trovi senza S.O., oppure te li assembli, smartphone no (che io sappia).

Re: [nexa] Stop smartphone e social sotto i 16 e 14 anni: ogni tecnologia ha il suo giusto tempo.

2024-10-20 Thread Antonio
> Platone, e Socrate, restano immensi ma sulla scrittura la storia ha dato > loro torto, da allora l'umanità ha impegnato due millenni e mezzo per > realizzare un'alfabetizzazione diffusa ed oggi vorremmo proibire invece che > educare al digitale ... Per educare bisogna che gli educatori conoscan

[nexa] Petizione comunità scientifica internazionale contro il dual-use: tecnologia civile e militare

2024-10-20 Thread Antonio
A fine settembre è stata lanciata una petizione su Change sulla ricerca scientifica dual-use ( https://www.change.org/p/opening-civil-research-facilities-to-military-projects-is-not-in-our-name ). Tra i primi firmatari anche il prof. Giorgio Parisi, fisico e docente all'Università di Roma La Sa

Re: [nexa] "Via al portafoglio digitale, patente e tessera sanitaria entrano nello smartphone"

2024-10-18 Thread Antonio
> si sta andando verso l'obbligatorietà de iure, > oltre che de facto, del possesso dello smartphone? Nel 2019 [1] e poi nel 2021 qualcuno [1] si chiedeva: "IO accessibile anche in versione Web: ci siamo?" Siamo quasi nel 2025 e tutto quello che è stato prodotto è questo: https://ioapp.it/ Cos

[nexa] The Internet Archive is under attack

2024-10-11 Thread Antonio
Jason Scott, an archivist and software curator of The Internet Archive, said the site was experiencing a DDoS attack, posting on Mastodon that "according to their twitter, they’re doing it just to do it. Just because they can. No statement, no idea, no demands." https://www.theverge.com/2024/10

Re: [nexa] Smartworking

2024-10-11 Thread Antonio
... > ufficio, ovviamente, non posso fare, trovandomi nelle pause (previste per > legge 15 minuti ogni 2 ore per i videoterminalisti) a vagare tra il bagno e > la macchinetta del caffè giusto per svagare la vista. La disposizione dei 15 minuti ogni 2 ore è una delle più anacronistiche e disappli

Re: [nexa] La regolamentazione UE su IA è frammentata, incerta ed incoerente

2024-09-23 Thread Antonio
> attenzione: "chiunque" non significa "un gran numero di persone", ma "tutti > coloro che ne abbiano voglia". Io ne ho voglia e ne sono capace. Posso farlo? NO. Posso compilare, modificare ed eseguire il kernel Linux (milioni di linee di codice), LLaMA né smontarlo né rimontarlo come voglio io.

Re: [nexa] La regolamentazione UE su IA è frammentata, incerta ed incoerente

2024-09-20 Thread Antonio
> Quello che mi chiedo da stamattina è: ma quale regola incoerente vedono? Forse la risposta è nelle parole di Nick Clegg [1] di un paio di mesi fa [2] "... nonostante tutto l’attivismo normativo - dal 2019 ad oggi sono stati adottati ben 77 nuovi atti legislativi dell'UE in materia digitale - s

Re: [nexa] La regolamentazione UE su IA è frammentata, incerta ed incoerente

2024-09-20 Thread Antonio
> ho letto anche io la lettera, sul giornale. Hanno acquistato un'intera pagina su tutti i maggiori giornali. Dando per buono (e non lo è) quanto scritto, un pronome è sicuramente sbagliato: "chiunque", ed è su quello che si potrebbe fare leva per una critica. "Il primo riguarda lo sviluppo dei

[nexa] La regolamentazione UE su IA è frammentata, incerta ed incoerente

2024-09-19 Thread Antonio
"Senza regole coerenti, l'UE rischia di perdersi i due momenti fondamentali nel processo di innovazione dell'IA. Il primo riguarda lo sviluppo dei modelli "aperti", che sono resi disponibili gratuitamente per essere utilizzati da chiunque, modificati e sviluppati, moltiplicandone così i benefici

Re: [nexa] Learning to reason [but not to count] with LLMs

2024-09-14 Thread Antonio
> Thought for a couple of seconds Non c'è che dire, in OpenAI sono (o si credono) dei geni :) Prima c'era la scelta casuale per simulare il "pensiero creativo", ora c'è il ritardo per simulare il "pensiero ragionato". Nel frattempo il termine "allucinazioni" trasborda dall'AI all'algoritmo. Tito

Re: [nexa] "pogrammazione statistica" o "intelligenza artificiale"? [era: AI Training is Copyright Infringement]

2024-09-12 Thread Antonio
> Le Vector Reducing Machine effettuano operazioni matriciali su vettori e > matrici, le matrici non eseguono alcunché. C’è una circuiteria apposta nelle > GPU per operare su matrici, seguendo le *istruzioni* fornite tramite la > libreria CUDA; se le matrici eseguissero, potresti fare a meno del

Re: [nexa] AI Training is Copyright Infringement

2024-09-08 Thread Antonio
> Confesso che trovo la tua idea che un LLM sia un 'compilato' dei dataset di > training molto interessante, però non mi convince per due motivi: A me invece convince :) Prendo a prestito llama.cpp (già citato in passato). Per "produrre" una chat, una delle linee di comando possibile è questa: ./l

Re: [nexa] Confessions of a chatbot helper

2024-09-08 Thread Antonio
> Sembra che tutti questi sistemi "autonomi" in realtà non possano stare in > piedi senza un'enorme mole di lavoro umano, che però deve rimanere nascosto. Sì, ma qui il livello si alza. Non è più (o non solo) il lavoro umano degli "schiavi digitali" del Sud del mondo. Questi qua (OpenAI & C.) h

Re: [nexa] AI Training is Copyright Infringement

2024-09-08 Thread Antonio
> Domanda da inesperto: perchè non rafforzare Framasoft? Sì certo, si può rafforzare Framasoft o, meglio, i software utilizzati da Framasoft. Ad esempio Framapad, un editor di testo collaborativo ( https://framapad.org/abc/it/ ), si basa su un software libero, Etherpad ( https://github.com/ethe

[nexa] Confessions of a chatbot helper

2024-09-07 Thread Antonio
"Working for an AI company as a writer was therefore a little like being told you were going to be paid a visit by Dracula, and instead of running for the hills, you stayed in and laid the table. But our destroyer is generous, the pay sufficient to justify the alienation. If our sector was going

Re: [nexa] AI Training is Copyright Infringement

2024-09-07 Thread Antonio
gregarsi mandi una mail a Giacomo e me. Settembre è un ottimo mese per partire :) Antonio

Re: [nexa] Sistemi decisionali automatizzati e diritto all'oblio

2024-09-06 Thread Antonio Vetro'
I nuovi, recenti pasticci dell'algoritmo per l'assegnazione delle supplenze a scuola dimostrano che la questione è sempre più decisiva per le nostre società. https://torino.corriere.it/notizie/scuola/24_settembre_02/supplenze-a-scuola-l-algoritmo-sbaglia-i-punteggi-graduatorie-sballate-i-docenti

Re: [nexa] AI Training is Copyright Infringement

2024-09-06 Thread Antonio
> la Storia ha corsi e ricorsi, ma talvolta fa anche inversioni a U > ma non bisogna limitarsi all'invettiva aspettando che a sterzare sia > qualcun'altro, altrimenti non avremo alcuna rilevanza neanche a questo giro Se c'è la volontà di cambiare, di sterzare, le professionalità, anche in questa

Re: [nexa] AI Training is Copyright Infringement

2024-09-06 Thread Antonio
> ... se stessi per perdere per sempre l'accesso a Internet Questa tua frase mi ha fatto pensare ad un film che ho visto di recente: "Falla girare 2 – Offline" dove un virus ha cancellato Internet ... Già, l'"Internet fatta a pezzi" (cit. Quintarelli/Bertola), dov'è finito quel Web strumento fo

Re: [nexa] draft 0.0.9 di Open Source AI Definition (da: large language model e open washing)

2024-09-06 Thread Antonio Vetro'
. Il giorno 6 set 2024, alle ore 11:59, Antonio ha scritto: Credo il senso di quella frase che citi sia stato frainteso. Il senso è questo: I pesi di Llama (che non è né Open Source né Open Source AI) sono modificati eccome (cfr. https://llama.meta.com/community-stories/) ... Ok, allora lo

  1   2   3   4   5   >