> But the people – like me – who've been fighting over this stuff for a 
> quarter-century? We've gone from "unserious fools who mistook tech battles 
> for human rights fights" to "useful idiots for tech companies" in an eyeblink.

Grazie Daniela, articolo molto interessante in cui, come spesso accade quando 
scrive Cory Doctorow, ci trovo tracce del mio passato.

> "Premature Internet Activists," in other words.

Quello che Cory chiama "prematuro", in letteratura viene detta avanguardia. Il 
Gruppo 63 [1] tramite strategie metanarrative, allusive, combinatorie, ha 
cercato di destabilizzare la tradizione romanzesca. Calvino, inizialmente 
tiepido nei loro confronti, nella seconda parte della sua produzione letteraria 
ne è rimasto influenzato. Poi è finito tutto ... adesso a "combinare" ci 
pensano le macchine.

Ma davvero il connubio democrazia (e diritti umani) e tecnologia si è spezzato?

Apparentemente sì, almeno a leggere le notizie mainstream.
Poi, succede che notizie di nicchia ("La partecipazione democratica mediante la 
tecnologia") [2] ti fanno capire che non tutto è perso.
Con la sentenza 3/2025, la Corte Costituzionale ha dichiarato l'articolo 2, 
comma 6, del CAD [3], costituzionalmente illegittimo, "nella parte in cui non 
prevede per l'elettore, che non sia in grado di apporre una firma autografa per 
certificata impossibilità derivante da un grave impedimento fisico o perché si 
trova nelle condizioni per esercitare il voto domiciliare, la possibilità di 
sottoscrivere un documento informatico con firma elettronica qualificata, cui è 
associato un riferimento temporale validamente opponibile ai terzi".

A.

[1] https://it.wikiversity.org/wiki/Gruppo_63_(superiori)
[2] 
https://www.giurdanella.it/2025/01/democrazia-e-tecnologia-corte-costituzionale-3-2025/
[3] Le disposizioni del presente Codice non si applicano limitatamente 
all'esercizio delle attività e funzioni di ordine e sicurezza pubblica, difesa 
e sicurezza nazionale, polizia giudiziaria e polizia economico-finanziaria e 
*consultazioni elettorali*

Reply via email to