Re: [Talk-it] Ortografia dei nomi di Daniele Forsi e Josm

2011-10-28 Per discussione Carlo
Il giorno Thu, 27 Oct 2011 23:51:17 +0200
Daniele Forsi  ha scritto:

> Il 27 ottobre 2011 23:02, Carlo ha scritto:
> 
> >  Mi sono perso qualcosa ? Non è più possibile aprire i nodi errati
> > in Josm ? Uso Opera 11.52 su ArchLinux 3.0 64 bit.
> 
> è possibile, io l'ho provato su Linux e mi funziona con Chrome 7,
> Epiphany 2.30, Firefox 6 e 7, non mi funziona con Firefox 3
> 
> due problemi: potrebbe esserci una incompatibilità con Opera e
> sicuramente il link di ripiego che ho messo è sbagliato o, se vuoi,
> incompiuto
> 
> domani lo sistemo, nel frattempo puoi selezionare gli id nella pagina
> web (anche più di uno per volta) e fare copia e incolla in JOSM dal
> menù File / Scarica oggetto... e poi scegliendo "percorso" come tipo
> di oggetto

Ok, grazie, molto gentile, questa sera proverò a fare come suggerisci.



-- 

Ciao, Carlo.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Divieto di accesso - eccetto residenti e frontisti

2011-10-28 Per discussione Paolo Pozzan
Ciao a tutti,
dopo la discussione sui divieti in oggetto ho chiesto un chiarimento
alla polizia locale in merito a un caso reale che si presenta nel mio
paese.
(Link a Google Street View: http://ur1.ca/5j7qr )
Riporto di seguito la risposta così come mi è arrivata.

-- Messaggio inoltrato --
Da: Polizia Locale 
Date: 28 ottobre 2011 08:16
Oggetto: divieto via cantarana

    Il divieto di transito posto in via Cantarana, tra l'intersezione di
Via Borsellino e via Roma (S.R.11), vige per tutti i veicoli eccetto ai
residenti e frontisti.
       Quindi il divieto è rivolto anche ai velocipedi in quanto
classificati come
veicoli, mentre è percorribile dai pedoni; I residenti sono quelli che
abitano all'interno del tratto interessato; i frontisti nel gergo stradale
non sono solamente i possessori dei fondi, ma anche i veicoli che debbono
per varie ragioni, recarsi presso abitazioni o aziende poste all'interno del
divieto e venga dimostrato alla richiesta da parte degli organi di polizia.
       Sperando di essere stato esaustivo, si porgono cordiali saluti.

                                                               IL VICE
COMANDANTE

Mi sembra un chiarimento quantomeno esauriente. Da come descritto e
per il solo caso di eccezione a residenti E FRONTISTI per me va bene
il tag access=destination.

Paolo P.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Nuovo Tag

2011-10-28 Per discussione Martin Koppenhoefer
2011/10/28 Gromebar :
> Avevo provato taginfo (non ricordo dove avevo trovato quel link) però non
> sono riuscito a fare uscire i risultati che escono a te, come si compone la
> ricerca? se cerco semplicemente cheese mi escono 3 risultati.


taginfo ti consente di cercare solo chiavi, oppure coppie
chiave/valore, ma non è in grado di cercare solo valori, quindi per
ottenere i risultati nominati sopra da me dovresti per esempio
cercare:
"shop=cheese"
oppure
"produce=dairy"
...

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Divieto di accesso - eccetto residenti e frontisti

2011-10-28 Per discussione Martin Koppenhoefer
scriverei al comune di cambiare il cartello con un cartello di questo
tipo invece:
http://de.wikipedia.org/w/index.php?title=Datei:Zeichen_260.svg&filetimestamp=20060729031328

che senso ha escludere il traffico di bici?

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] tag per pave' o lastricato

2011-10-28 Per discussione Martin Koppenhoefer
2011/10/27 Federico Cozzi :
> Neanch'io voglio che OSM vada in questa direzione.


bene


> Ma mentre la
> comunità decide il tag corretto con i suoi processi decisionali (non
> si può cambiare unilateralmente una foto sul wiki e dire "da ora in
> poi paving_stones vuol dire pavè di Milano")


probabilmente il significato di un tag non si può mai cambiare, perchè
c'è sempre chi l'ha usato in passato e di solito non vuole retaggare
le sue vecchie opere...  Cosa si potrebbe dire è che tag x non è
strettamente quello che si vede sul wiki nella foto, ma che comprende
anche oggetto Y (anche questo è difficile e spesso ne anche
desiderabile). Di solito l'unica strada è quella di inventare un nuovo
tag / subtag.


> Un ciclista che da Roma vuole andare a Londra con OSM allo stato
> attuale non può. O meglio, nessun router per bici usa le indicazione
> della pavimentazione.


non ne sarei troppo certo.


> Qualora venga inventato un router che le prenda
> in considerazione, sarà molto facile tradurre i valori del tag
> it:mi:ciclobby:smoothness nei valori accettati da questo router
> (perché finalmente sapremo quali sono e come vengono interpretati)


-1, è proprio qui il problema. Se abbiamo 2 o 3 chiavi diversi in
varie posti veramente non sarebbe un problema, ma se
it:mi:ciclobby:smoothness fa scuola è ci saranno anche
CZ:p:smoothness=4.3, AT:gr:smoothness=holprig,
DE:tü:smoothness=halbglatt, it:mi:bicitalia:smoothness=liscio e 800
altri il problema ce l'hai.

Ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] R: dubbio su barriera autostradale

2011-10-28 Per discussione Alech OSM
Certamente: ad inizio agosto è frequente che l’intero piazzale venga dedicato 
al traffico in uscita dalla città verso le vacanze, e l’opposto alla fine del 
mese.

Ma mi sembra ragionevole disegnarlo con un pari numero di corsie in entrata ed 
in uscita : una soluzione di compromesso , così come vengono rappresentate con 
una sola highway ke strade cittadine ad una, due o tre corsie

 

 

Da: Volker Schmidt [mailto:vosc...@gmail.com] 
Inviato: giovedì 27 ottobre 2011 18.15
A: openstreetmap list - italiano
Oggetto: Re: [Talk-it] dubbio su barriera autostradale

 

C'è un argomento contro la mappatura di tutte le corsie: spesso il senso della 
circolazione viene invertito secondo la necessità di traffico. Quindi in ogni 
caso non sarà possibile rappresentare sulla mappa la situazione attuale sul 
terreno. 
Poi indicherei la zona occupata dal casello con landuse=da inventare in modo 
simile a landuse=railway.
Da notare che la recinzione delle autostrade esiste solo nei paesi con 
pedaggio, in primo luogo Italia e Francia. Ho guardato tagwatch landuse  e no 
ho trovato niente.

Noto che la cosa piu importante manca in tanti casi, anche nel esempio del 
casello di Vipiteno/Sterzing: il nome del casello.

Volker

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Centrali teleriscaldamento: quale tag?

2011-10-28 Per discussione Martin Koppenhoefer
2011/10/27 glaucos :
> Devo taggare quindi
> heat_plant=yes


http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:power%3Dgenerator
e
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/generator_rationalisation


per esempio per un panello solare-termico:
power=generator
generator:source=solar
generator:output:hot_water=yes
generator:method=thermal

oppure taggando la potenza:
generator:output:hot_water=10 MW

ecc. (vedi proposte sul wiki).

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] problema caricamento tracce GPS

2011-10-28 Per discussione Martin Koppenhoefer
2011/10/28 Paola Capella :
> Ciao, sono una studentessa del Politecnico di Milano che sta facendo una
> tesi su Openstreetmap e sto cercando di contribuire al progetto.
> Ho un problema con il caricamento della mia traccia GPS mi viene detto
> che non possiede tag temporali, ma io penso li abbia...
> Qualcuno mi potrebbe dare una mano?
> Allego il file!!


pare che il tuo CSV abbia dei timestamps ma il GPX non li ha. Cerca di
convertire il CSV in un GPX con dei timestamps (di solito si cosiglia
l'uso di GPS-Babel), e poi carichi il GPX.

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Gpsbabel


ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] problema caricamento tracce GPS

2011-10-28 Per discussione Luca Delucchi
Il 28 ottobre 2011 10:11, Paola Capella  ha scritto:
> Ciao, sono una studentessa del Politecnico di Milano che sta facendo una
> tesi su Openstreetmap e sto cercando di contribuire al progetto.

ciao, potresti dirci qualcosa di più sulla tua tesi?

> Ho un problema con il caricamento della mia traccia GPS mi viene detto
> che non possiede tag temporali, ma io penso li abbia...

che gps usi? come scarichi la traccia?

> Qualcuno mi potrebbe dare una mano?
> Allego il file!!

confermo che quel file non è corretto, l'ho confrontato con i miei ed
è completamente diverso

> Grazie
> Paola

-- 
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] R: problema caricamento tracce GPS

2011-10-28 Per discussione Alech OSM
In effetti non ne ha :

 

questo è un tuo punto:



  3.235290941

  3.235290941

  3.235290941

 

Invece dovrebbe avere una sintassi del genere:



  

61

2010-01-21T00:00:01Z

233.268829106155

5.54614653841996

 

Hai forse Compegps ? Con quello è possibile assegnare tempo (di partenza) e
velocità.

 

Ciao,

Ale.

 

Da: Paola Capella [mailto:paola_cape...@alice.it] 
Inviato: venerdì 28 ottobre 2011 10.11
A: Talk-it@openstreetmap.org
Oggetto: [Talk-it] problema caricamento tracce GPS

 

Ciao, sono una studentessa del Politecnico di Milano che sta facendo una
tesi su Openstreetmap e sto cercando di contribuire al progetto.

Ho un problema con il caricamento della mia traccia GPS mi viene detto
che non possiede tag temporali, ma io penso li abbia...

Qualcuno mi potrebbe dare una mano?

Allego il file!!

Grazie

Paola

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Centrali teleriscaldamento: quale tag?

2011-10-28 Per discussione glaucos
OOk, ero convinto che power=generato fosse solo per le centrali elettriche ma
non è così, ho provvisto a sistemare tutto! :-)

--
View this message in context: 
http://gis.638310.n2.nabble.com/Centrali-teleriscaldamento-quale-tag-tp6937222p6939288.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Nuovo Tag

2011-10-28 Per discussione Volker Schmidt
Attenzione all'inglese:
"produce" è frutta e verdura
"product" corrisponde al sostantivo italiano "prodotto"

Volker


2011/10/28 Martin Koppenhoefer 

> 2011/10/28 Gromebar :
> > Avevo provato taginfo (non ricordo dove avevo trovato quel link) però non
> > sono riuscito a fare uscire i risultati che escono a te, come si compone
> la
> > ricerca? se cerco semplicemente cheese mi escono 3 risultati.
>
>
> taginfo ti consente di cercare solo chiavi, oppure coppie
> chiave/valore, ma non è in grado di cercare solo valori, quindi per
> ottenere i risultati nominati sopra da me dovresti per esempio
> cercare:
> "shop=cheese"
> oppure
> "produce=dairy"
> ...
>
> ciao,
> Martin
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>



-- 

Volker SCHMIDT
Via Vecchia 18/ter
35127 Padova
Italy

mailto:vosc...@gmail.com
office phone: +39-049-829-5977
office fax +39-049-8700718
home phone:  +39-049-851519
personal mobile: +39-340-1427105
skype: volker.schmidt
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Divieto di accesso - eccetto residenti e frontisti

2011-10-28 Per discussione Federico Cozzi
2011/10/28 Paolo Pozzan :
> il tag access=destination.

Meglio
access=yes
vehicle=destination
dato che il cartello si applica ai soli veicoli

Ciao

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Nuovo Tag

2011-10-28 Per discussione Martin Koppenhoefer
2011/10/28 Volker Schmidt :
> Attenzione all'inglese:
> "produce" è frutta e verdura
> "product" corrisponde al sostantivo italiano "prodotto"


nel caso di formaggio credo pero che ricade sotto produce, no? "dairy
produce" sembra una parola usata (de:Milchprodukt, Molkereiprodukt)

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Nuovo Tag

2011-10-28 Per discussione Volker Schmidt
Martin, hai ragione in un certo senso. Si parla di "dairy produce". Ma la
parola "produce" non si utilizza come categoria.
Allora un "works" produce dei "products" che possono essere varie cose. In
questo senso la parola "produce" non è corretta.

Direi che
man_made=works
product=cheese
descrive una fabbrica di formaggi, anche grossa.

Non renderebbe l'idea di una piccola bottega dove si produce a mano il
formaggio.
Questo sarebbe probabilmente un shop=cheese

Volker

2011/10/28 Martin Koppenhoefer 

> 2011/10/28 Volker Schmidt :
> > Attenzione all'inglese:
> > "produce" è frutta e verdura
> > "product" corrisponde al sostantivo italiano "prodotto"
>
>
> nel caso di formaggio credo pero che ricade sotto produce, no? "dairy
> produce" sembra una parola usata (de:Milchprodukt, Molkereiprodukt)
>
> ciao,
> Martin
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>



-- 

Volker SCHMIDT
Via Vecchia 18/ter
35127 Padova
Italy

mailto:vosc...@gmail.com
office phone: +39-049-829-5977
office fax +39-049-8700718
home phone:  +39-049-851519
personal mobile: +39-340-1427105
skype: volker.schmidt
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] pubblicità per dei tags

2011-10-28 Per discussione Martin Koppenhoefer
Vorrei fare un po' di pubblicità per dei tags "recentemente" "inventati":

* building=roof per le pensiline e tettoie, anche quelle dei benzinai,
probabilmente in combinazione con layer=1
* historic:civilization per culture antiche (per esempio "etruscan",
"ancient_roman", ecc., vedete il wiki)
* historic=aqueduct per gli acquedotti antichi, anche relazioni:
type=route, route=aqueduct (per associare pezzi di acquedotti
discontinui). Il tag viene usato per cosa è stato costruito come
acqudotto, non deve essere in uso (con ruins=yes).
* wikipedia=it:nome articolo (potrebbe essere usato molto di più, ci
sono tantissimi articoli in wikipedia non ancora linkati da noi)
* historic=tomb per tombe (anche con tomb=tumulus, ecc., vedi wiki)
* man_made=obelisk (e varie subtags come obelisk:height e height,
ecc., vedi wiki)
e anche i
* traffic_sign=maxspeed, maxspeed=xy su nodi a canto della strada in
direzione di marcia (a destra)
con
* maxspeed=xy, source:maxspeed=sign sul way

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ortografia dei nomi di Daniele Forsi e Josm

2011-10-28 Per discussione Daniele Forsi
Il 28 ottobre 2011 09:08, Carlo ha scritto:

>> domani lo sistemo, nel frattempo puoi selezionare gli id nella pagina
>> web (anche più di uno per volta) e fare copia e incolla in JOSM dal
>> menù File / Scarica oggetto... e poi scegliendo "percorso" come tipo
>> di oggetto
>
> Ok, grazie, molto gentile, questa sera proverò a fare come suggerisci.

ora dovrebbe funzionare il "ripiego" perché ho messo il link vero (che
poi è anche il modo più semplice per far funzionare anche il
trascinamento e il clic con il tasto destro)

la differenza rispetto agli altri browser è che a te apparirà una
pagina con scritto "OK" e dovrai tornare indietro se vuoi selezionare
un altro link, gli altri invece non vedono nulla (devo aggiungere
un'indicazione di successo o fallimento, le situazioni da segnalare
sono 3: Remote Control non in funzione, caricamento fallito,
caricamento riuscito)

ho anche aggiornato i dati
-- 
Daniele Forsi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] pubblicità per dei tags

2011-10-28 Per discussione David Paleino
On Fri, 28 Oct 2011 11:09:55 +0200, Martin Koppenhoefer wrote:

> * traffic_sign=maxspeed, maxspeed=xy su nodi a canto della strada in
> direzione di marcia (a destra)
> con
> * maxspeed=xy, source:maxspeed=sign sul way

Ho notato che, in autostrada, i segnali sono su entrambi i lati e, almeno qui,
il segnale di "fine dei divieti" (bianco con striscia nera) è invece solo a
destra.

http://taginfo.hanskalabs.net/keys/traffic_sign#map

(chissà chi ha mappato quei nodi in Sicilia :D)

Se volete posso aggiungere anche traffic_sign=maxspeed (o anche =*) ad osmstats.

David

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] senso unico solo per camion

2011-10-28 Per discussione Volker Schmidt
Come inserisco un senso unico solo per camion?

Volker
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] senso unico solo per camion

2011-10-28 Per discussione Stefano Pallicca
Il 28 ottobre 2011 14:36, Volker Schmidt  ha scritto:
> Come inserisco un senso unico solo per camion?

In base a questo [1]

oneway:hgv = yes
>
> Volker

Ciao
Stefano

[1] 
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Extended_conditions_for_access_tags

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] R: senso unico solo per camion

2011-10-28 Per discussione Alech OSM
Forse …

oneway:truck=yes ???

 

E poi tra i pulsanti – almeno di Potlatch al quale son abituato – appare la 
freccia da orientare per scegliere uno dei due versi.

 

Ciao,

Ale.

 

 

 

Da: Volker Schmidt [mailto:vosc...@gmail.com] 
Inviato: venerdì 28 ottobre 2011 14.37
A: openstreetmap list - italiano
Oggetto: Re: [Talk-it] senso unico solo per camion

 

Come inserisco un senso unico solo per camion?

Volker

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: senso unico solo per camion

2011-10-28 Per discussione Stefano Pallicca
Il 28 ottobre 2011 14:47, Alech OSM  ha scritto:
> Forse …
>
> oneway:truck=yes ???

-1 truck non esiste in OSM. I camion sono indicati con hgv (> 3.5t)

> Ciao,
>
> Ale.

Ciao
Stefano

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aggiunta una strada, domanda

2011-10-28 Per discussione Gromebar

niubii wrote:

Se hai mandato il messaggio alle 3 di stanotte, si.

Sul sito ipses.com  l'orario mostrato dipende
dall'orologio software del TUO pc (come spiegato in quella pagina, più
in basso). Se adesso hai risolto, e torni a visitare ipses.com
, dovresti vedere gli orari esatti.

L'orologio sulla pagina del sito web inrim.it , invece,
non dipende dal tuo orologio.


Uh, ok! sisi il messaggio l'ho mandato sta mattina prestissimo, quindi 
perfetto :)
Grazie mille (ne ho tratto benefici anche fuori dalla newsletters visto 
che mi dovrebbe aggiornare pure l'orario da solo).



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Nuovo Tag

2011-10-28 Per discussione Gromebar

Volker Schmidt wrote:

Non renderebbe l'idea di una piccola bottega dove si produce a mano il
formaggio.
Questo sarebbe probabilmente un shop=cheese


Allora ricapitoliamo che mi sono un po' perso, rimodifico il tag e aggiungo:
product=dairy (anche se taginfo dice che è + usato produce=dairy)
shop=cheese*
??

*Ma dairy nella fattispecie si riferisce a tutti i "latticini" mentre 
chesse in special modo ai formaggi, quindi direi ripensandoci che forse 
è meglio dairy? quindi meglio shop=dairy(anche se meno usato)?


@niubii allora è sicuramente un caseificio artigianale anche se vicino 
al negozio non ho visto fattorie, niente nega che potrebbero averla in 
un altro posto, ad ogni modo se non c'è a vista, non c'è :)


@martin ok ora riesco con la ricerca :) chiave=valore, memorizzato

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Osmarender: come utilizzare un attributo (xml)?

2011-10-28 Per discussione emmexx
Stavo cercando di capire come funziona Osmarender.
Vorrei utilizzare uno degli attributi di un nodo ma non riesco a capire
come sfruttare la sintassi di rule.

Mi spiego meglio.
Supponiamo che il file osm contenga:

  



  

Vorrei utilizzare non il contenuto di uno dei nodi figli, ad esempio
tag, come presente sul wiki e in vari xsl, ma uno degli attributi del
nodo way, non so, user o timestamp.

E' possibile?

grazie
maxx

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Scaricare mappe aggiornate

2011-10-28 Per discussione Gromebar

Gromebar wrote:

Invece la soluzione che propone Stefano mi alletta tantissimo, poter
scaricare già una regione belleffatta senza bisogno di conoscere le
coordinate e poterla aggiornare di volta in volta senza dover
riscaricare tutto, approfondirò!


@Stefano, ho fatto la prova ma la cosa non mi ha soddisfatto granché, ti 
spiego.

Ho scaricato la mappa abruzzese da gfoss (7mb circa)
L'ho decompressa (90mb circa)
Ho utilzzato osmupdate con questo comando "osmupdate -v --keep-tempfiles 
abruzzi.osm abruzzi281011.osm" per tenere i file temporanei e vedere 
cosa combina il programma, bene al primo download mi ha scaricato più di 
300mb :O
Ora io non so se a riavviarlo con i file temporanei salvati rifaccia una 
cosa del genere, fatto sta che mi ha tirato fuori un file di 2.6GB e 
gpsmid non ce l'ha fatta nemmeno a tirarmi fuori una mappa per il 
cellulare da questo file.


Ora il motivo di tutto questo casino, anche fossi riuscito poi ad 
ottenere una mappa utilizzabile, è che possiedo una connessione a 
traffico limitato, per cui per me è un peso, volevo utilizzare il 
sistema degli aggiornamenti per rimanere aggiornato e consumare pochi 
mb, ma purtoppo non ci sono riuscito, ho sbagliato qualche cosa?


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: [OT] Gmaps a pagamento

2011-10-28 Per discussione Gromebar

Alech OSM wrote:

Questo potrebbe essere un buon motivo per forzare le amministrazioni
comunali a contribuire alla mappa libera
oppure a farne a meno .


Ma scusate sempre una domanda un poco ignara, ma più siti utilizzano un 
servizio di mappe come osm o gmaps e più il server risulta sovraccarico.
Se è questo il motivo per cui un azienda come google (che pur possiede 
una barca di soldi) ritiene giusto richiedere un contributo per i siti 
che eccedono un certo traffico, cosa succederà quando parte di questi 
siti deciderà di passare a osm?


Sempre attraverso la mia ignoranza della questione, ma non sarebbe quasi 
d'obbligo che tali siti partecipassero alle spese di tenuta server di 
osm che sicuramente non ha alle spalle un google?




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: [OT] Gmaps a pagamento

2011-10-28 Per discussione Gianmario Mengozzi
e infatti ... http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Blocked_applications
Il giorno 28/ott/2011 17:22, "Gromebar"  ha
scritto:

> Alech OSM wrote:
>
>> Questo potrebbe essere un buon motivo per forzare le amministrazioni
>> comunali a contribuire alla mappa libera
>> oppure a farne a meno .
>>
>
> Ma scusate sempre una domanda un poco ignara, ma più siti utilizzano un
> servizio di mappe come osm o gmaps e più il server risulta sovraccarico.
> Se è questo il motivo per cui un azienda come google (che pur possiede una
> barca di soldi) ritiene giusto richiedere un contributo per i siti che
> eccedono un certo traffico, cosa succederà quando parte di questi siti
> deciderà di passare a osm?
>
> Sempre attraverso la mia ignoranza della questione, ma non sarebbe quasi
> d'obbligo che tali siti partecipassero alle spese di tenuta server di osm
> che sicuramente non ha alle spalle un google?
>
>
>
> __**_
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.**org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: [OT] Gmaps a pagamento

2011-10-28 Per discussione Tiziano D'Angelo
Invece di pagare per il servizio potrebbero comunque utilizzare i dati OSM
liberi per mettere in linea un server proprio con minimo sforzo (più o meno)
:)
Con Google non si può :P

Tiziano
Il giorno 28/ott/2011 17:22, "Gromebar"  ha
scritto:

> Alech OSM wrote:
>
>> Questo potrebbe essere un buon motivo per forzare le amministrazioni
>> comunali a contribuire alla mappa libera
>> oppure a farne a meno .
>>
>
> Ma scusate sempre una domanda un poco ignara, ma più siti utilizzano un
> servizio di mappe come osm o gmaps e più il server risulta sovraccarico.
> Se è questo il motivo per cui un azienda come google (che pur possiede una
> barca di soldi) ritiene giusto richiedere un contributo per i siti che
> eccedono un certo traffico, cosa succederà quando parte di questi siti
> deciderà di passare a osm?
>
> Sempre attraverso la mia ignoranza della questione, ma non sarebbe quasi
> d'obbligo che tali siti partecipassero alle spese di tenuta server di osm
> che sicuramente non ha alle spalle un google?
>
>
>
> __**_
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.**org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: [OT] Gmaps a pagamento

2011-10-28 Per discussione Simone Cortesi
2011/10/28 Tiziano D'Angelo :
> Invece di pagare per il servizio potrebbero comunque utilizzare i dati OSM
> liberi per mettere in linea un server proprio con minimo sforzo (più o meno)
> :)
> Con Google non si può :P

esatto. google non è libero. e oggi non è nemmeno libero.

un buon motivo in piu' per openstreetmap.

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: [OT] Gmaps a pagamento

2011-10-28 Per discussione Gromebar

Tiziano D'Angelo wrote:

Invece di pagare per il servizio potrebbero comunque utilizzare i dati
OSM liberi per mettere in linea un server proprio con minimo sforzo (più
o meno) :)
Con Google non si può :P

Tiziano



Buona idea, anche se come dice sullo stesso wiki che ha passato 
gianmarco, molti servizi ignorano le policy di osm, saranno gli stessi 
che poi penso si ritroveranno bloccati.

/me accende un lumino per loro :P

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: [OT] Gmaps a pagamento

2011-10-28 Per discussione David Paleino
On Fri, 28 Oct 2011 17:39:29 +0200, Simone Cortesi wrote:

> 2011/10/28 Tiziano D'Angelo :
> > Invece di pagare per il servizio potrebbero comunque utilizzare i dati OSM
> > liberi per mettere in linea un server proprio con minimo sforzo (più o meno)
> > :)
> > Con Google non si può :P
> 
> esatto. google non è libero. e oggi non è nemmeno libero.
^^
Forse intendevi "gratis" :)

Simone, pensi in inglese ormai, e sbagli a tradurre te stesso :D

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] R: R: [OT] Gmaps a pagamento

2011-10-28 Per discussione Alech OSM
Ma è la mole di dati in mano agli enti pubblici che sazierebbe OSM. Più dei
quattrini , che comunque farebbero comodo , no ?

Od ancora , sarrebe bello che tanti siti utilizzassero OSM ed invitassero i
loro visitatori a contribuire .

 

 

Ciao,

Ale.

 

Da: Tiziano D'Angelo [mailto:tiziano.dang...@gmail.com] 
Inviato: venerdì 28 ottobre 2011 17.38
A: openstreetmap list - italiano
Oggetto: Re: [Talk-it] R: [OT] Gmaps a pagamento

 

Invece di pagare per il servizio potrebbero comunque utilizzare i dati OSM
liberi per mettere in linea un server proprio con minimo sforzo (più o meno)
:)
Con Google non si può :P

Tiziano

Il giorno 28/ott/2011 17:22, "Gromebar"  ha
scritto:

Alech OSM wrote:

Questo potrebbe essere un buon motivo per forzare le amministrazioni
comunali a contribuire alla mappa libera
oppure a farne a meno .


Ma scusate sempre una domanda un poco ignara, ma più siti utilizzano un
servizio di mappe come osm o gmaps e più il server risulta sovraccarico.
Se è questo il motivo per cui un azienda come google (che pur possiede una
barca di soldi) ritiene giusto richiedere un contributo per i siti che
eccedono un certo traffico, cosa succederà quando parte di questi siti
deciderà di passare a osm?

Sempre attraverso la mia ignoranza della questione, ma non sarebbe quasi
d'obbligo che tali siti partecipassero alle spese di tenuta server di osm
che sicuramente non ha alle spalle un google?



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: [OT] Gmaps a pagamento

2011-10-28 Per discussione Simone Cortesi
2011/10/28 David Paleino :
>> > Con Google non si può :P
>>
>> esatto. google non è libero. e oggi non è nemmeno libero.
>                                                    ^^
> Forse intendevi "gratis" :)
>
> Simone, pensi in inglese ormai, e sbagli a tradurre te stesso :D

maiala, c'hai ragione... :D

volevo scrivere "gratis".

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Scaricare mappe aggiornate

2011-10-28 Per discussione Stefano Salvador
> Ho utilzzato osmupdate con questo comando "osmupdate -v --keep-tempfiles
> abruzzi.osm abruzzi281011.osm" per tenere i file temporanei e vedere cosa
> combina il programma, bene al primo download mi ha scaricato più di 300mb :O
> Ora io non so se a riavviarlo con i file temporanei salvati rifaccia una
> cosa del genere, fatto sta che mi ha tirato fuori un file di 2.6GB e gpsmid
> non ce l'ha fatta nemmeno a tirarmi fuori una mappa per il cellulare da
> questo file.

ormai la mappa di osm è bella grossa e anche gestire una singola
regione richiede risorse informatiche un po' impegnative  (per inciso
non è che le mappe commerciali siano migliori da questo punto di
vista, anzi ...). Per far girare gpsmid su un'intera regione devi
riservargli un bel po' di memoria RAM (opzione -Xmx di java).

Comunque osmupdate per tenerti aggiornato il file osm ti deve
scaricare le modifiche giornaliere di tutto il mondo, i file che usa
li trovi qui [1] , come vedi sono circa 30 mb al giorno. Poi lui
filtra solo quello che serve. Purtroppo non esiste qualcosa come un
diff giornaliero.

Io uso il comando seguente:

osmupdate data/fvg.osm -b=12,45,14,47 --daily -v data/fvg_new.osm

è importante l'opzione daily che ti fa risparmiare un po' di dati da
scaricare. Normalmente mi pare che il programma usi i diff aggiornati
al minuto, ma non credo che tu abbia bisogno di essere così up to
date.
altra opzione importante è  -b che lo istruisce il programma su cosa
tenere e cosa buttare. Un modo comodo per ottenere le coordinate da
passargli è quello di andare sul sito principale di osm, tab export,
cliccare su "Seleziona manualmente un'area differente" e tracciare un
bel rettangolo sulla regione che ti interessa, a sinistra ti compaiono
le coordinate corrispondenti.

Magari prova con un'area più piccola e poi vedi come va.

[1] http://planet.openstreetmap.org/daily/


Ciao,

Stefano

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Scaricare mappe aggiornate

2011-10-28 Per discussione Stefano Salvador
> Purtroppo non esiste qualcosa come un diff giornaliero.

ops ... intendevo dire che non esiste un diff limitato ad un'area.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ortografia dei nomi di Daniele Forsi e Josm

2011-10-28 Per discussione Carlo
Il giorno Fri, 28 Oct 2011 12:49:29 +0200
Daniele Forsi  ha scritto:

> Il 28 ottobre 2011 09:08, Carlo ha scritto:
> 
> >> domani lo sistemo, nel frattempo puoi selezionare gli id nella
> >> pagina web (anche più di uno per volta) e fare copia e incolla in
> >> JOSM dal menù File / Scarica oggetto... e poi scegliendo
> >> "percorso" come tipo di oggetto
> >
> > Ok, grazie, molto gentile, questa sera proverò a fare come
> > suggerisci.
> 
> ora dovrebbe funzionare il "ripiego" perché ho messo il link vero (che
> poi è anche il modo più semplice per far funzionare anche il
> trascinamento e il clic con il tasto destro)
> 
> la differenza rispetto agli altri browser è che a te apparirà una
> pagina con scritto "OK" e dovrai tornare indietro se vuoi selezionare
> un altro link, gli altri invece non vedono nulla (devo aggiungere
> un'indicazione di successo o fallimento, le situazioni da segnalare
> sono 3: Remote Control non in funzione, caricamento fallito,
> caricamento riuscito)

Perfetto, adesso funziona.

In pratica se clicko sul link non fa niente, devo usare il tasto destro
per aprire in un nuovo tab, che alla fine è anche meglio, perché
appena fatto lo chiudo ed ho ancora sotto la pagina degli errori.

Grazie mille, ho già iniziato a correggere.

Solo una curiosità, sai spiegarmi perché Opera fa così, dipende dalla
configurazione secondo te, ho appena provato ad usare Firefox 7.0.1,
potevo pensarci anche prima :-) e tutto funziona come dovrebbe, ma il
fatto che Keep Right funzionasse correttamente mi ha tratto in
inganno.  


> 
> ho anche aggiornato i dati

Bene.


Ciao e grazie di nuovo, Carlo.


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Scaricare mappe aggiornate

2011-10-28 Per discussione Gromebar

Stefano Salvador wrote:

ormai la mappa di osm è bella grossa e anche gestire una singola
regione richiede risorse informatiche un po' impegnative  (per inciso
non è che le mappe commerciali siano migliori da questo punto di
vista, anzi ...). Per far girare gpsmid su un'intera regione devi
riservargli un bel po' di memoria RAM (opzione -Xmx di java).


Avvio gpsmid dandogli un gb di ram, il mio pc ne ha 2 (e funziona tutto 
in ram).
Il fatto che invece ce la fa tranquillamente a gestire tutta la regione 
fornita da gfoss (il file 7mb compresso 90 decompresso).




Comunque osmupdate per tenerti aggiornato il file osm ti deve
scaricare le modifiche giornaliere di tutto il mondo, i file che usa
li trovi qui [1] , come vedi sono circa 30 mb al giorno. Poi lui
filtra solo quello che serve. Purtroppo non esiste qualcosa come un
diff giornaliero.

Io uso il comando seguente:

osmupdate data/fvg.osm -b=12,45,14,47 --daily -v data/fvg_new.osm

è importante l'opzione daily che ti fa risparmiare un po' di dati da
scaricare. Normalmente mi pare che il programma usi i diff aggiornati
al minuto, ma non credo che tu abbia bisogno di essere così up to
date.


l'opzione -daily come -hour avevo capito fosse utile solo per chi 
aggiornava giornalmente o più volte al giorno la mappa.

Non sono un asso in inglese, ho capito male? quanto si risparmia?


altra opzione importante è  -b che lo istruisce il programma su cosa
tenere e cosa buttare. Un modo comodo per ottenere le coordinate da
passargli è quello di andare sul sito principale di osm, tab export,
cliccare su "Seleziona manualmente un'area differente" e tracciare un
bel rettangolo sulla regione che ti interessa, a sinistra ti compaiono
le coordinate corrispondenti.


Vorrei evitare di decidere le coordinate, ho preso la mappa della 
regione abruzzo di gfoss anche perché già delimitata



Magari prova con un'area più piccola e poi vedi come va.


Grazie, ci penserò


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Strada pericolosa per ciclisti

2011-10-28 Per discussione Volker Schmidt
Sto cercando un modo per inserire il fatto che un tratto di strada è
pericolosa per ciclisti.
Non ho trovato niente fino adesso.


Volker
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Scaricare mappe aggiornate

2011-10-28 Per discussione Stefano Salvador
> l'opzione -daily come -hour avevo capito fosse utile solo per chi aggiornava
> giornalmente o più volte al giorno la mappa.

quelle opzioni in pratica indicano quanto vuoi avere la mappa
aggiornata, di default ti aggiorna la mappa ad un minuto fa, con daily
invece la aggiorni con le modifiche accumulate di un intero giorno (o
più giorni). risparmi un po' di mega di download perché mettendo
insieme le modifiche si annullano le modifiche ripetute su uno stesso
oggetto (oltre a eliminare l'overhead di intestazioni xml ridondanti),
ma più importante per aggiornare un giorno intero scarichi un file
invece di 1440. Se vuoi essere più sulla cresta dell'onda puoi provare
con l'opzione hourly. Comunque sono sempre qualche decina di mega al
colpo, purtroppo non c'è alternativa.

per evitare di avere a che fare con le coordinate puoi  utilizzare i
confini dell'Abruzzo che ha prodotto Luca Delucchi  [1], sono gli
stessi usati per produrre l'estratto di GFOSS. Il comando che fa per
te dovrebbe essere tipo:

./osmupdate abruzzo.osm abruzzo_nuovo.osm -daily -B=abruzzo.poly

ho visto che su gfoss ci sono i file aggiornati a oggi, quindi
partirei con quelli.

[1] https://raw.github.com/lucadelu/ital.img/master/poly/abruzzo.poly


Ciao,

Stefano

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Scaricare mappe aggiornate

2011-10-28 Per discussione Gromebar

Stefano Salvador wrote:

quelle opzioni in pratica indicano quanto vuoi avere la mappa
aggiornata, di default ti aggiorna la mappa ad un minuto fa, con daily
invece la aggiorni con le modifiche accumulate di un intero giorno (o
più giorni). risparmi un po' di mega di download perché mettendo
insieme le modifiche si annullano le modifiche ripetute su uno stesso
oggetto (oltre a eliminare l'overhead di intestazioni xml ridondanti),
ma più importante per aggiornare un giorno intero scarichi un file
invece di 1440. Se vuoi essere più sulla cresta dell'onda puoi provare
con l'opzione hourly. Comunque sono sempre qualche decina di mega al
colpo, purtroppo non c'è alternativa.


Beh, è comunque un terzo della dimensione, ad ogni modo, se ho capito 
bene è più efficiente daily che hourly?





per evitare di avere a che fare con le coordinate puoi  utilizzare i
confini dell'Abruzzo che ha prodotto Luca Delucchi  [1], sono gli
stessi usati per produrre l'estratto di GFOSS. Il comando che fa per
te dovrebbe essere tipo:

./osmupdate abruzzo.osm abruzzo_nuovo.osm -daily -B=abruzzo.poly

ho visto che su gfoss ci sono i file aggiornati a oggi, quindi
partirei con quelli.

[1]https://raw.github.com/lucadelu/ital.img/master/poly/abruzzo.poly



Lo tengo in cantiere aspettando di poter utilizzare una connessione 
senza limiti di traffico, grazie :)



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Strada pericolosa per ciclisti

2011-10-28 Per discussione Federico Cozzi
2011/10/28 Volker Schmidt :
> Sto cercando un modo per inserire il fatto che un tratto di strada è
> pericolosa per ciclisti.
> Non ho trovato niente fino adesso.

A me piace l'idea di http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Class:bicycle
O la si ama o la si odia...

Ciao

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] problema caricamento tracce GPS

2011-10-28 Per discussione niubii
Ciao,

Il tuo file .gpx contiene una traccia di 100 punti e 931 waypoints.
A parte i problemi con il timestamp, per favore non "sporcare" il database
con roba del genere.

Ho provato a convertire il file .csv in gpx con GPSBabel, usando il formato
"Comma Separated Value" in ingresso.
Parecchie informazioni contenute nel .CSV vengono perdute, ma mancando il
rigo d'intestazione non so bene che cosa significhino i valori riportati nel
file.
Come li hai ottenuti?

Ciao
/niubii/


Il giorno 28 ottobre 2011 10:11, Paola Capella  ha
scritto:

> Ciao, sono una studentessa del Politecnico di Milano che sta facendo una
> tesi su Openstreetmap e sto cercando di contribuire al progetto.
> Ho un problema con il caricamento della mia traccia GPS mi viene detto
> che non possiede tag temporali, ma io penso li abbia...
> Qualcuno mi potrebbe dare una mano?
> Allego il file!!
> Grazie
> Paola
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Visualizzazione differente tra OSM e Wheelmap dello stesso particolare

2011-10-28 Per discussione Giuliano
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Avrei una curiosità da soddisfare. In questo periodo, per motivi di
lavoro, ho l'opportunità di girare in lungo e largo la mia città
(Genova), ed approfitto di ciò per inserire nella mappa i dati relativi
alle strutture che via via vado visitando.
Inserisco numeri civici, denominazioni e quant'altro riesco a
determinare di scuole, cimiteri, biblioteche, o qualsiasi altri tipo di
struttura pubblica abbia potuto vedere.
Alla sera, per scrupolo, verifico il lavoro fatto via web, un po per la
soddisfazione personale ed un po per scrupolo di non avere deturpato
qualcosa.
Non sempre il dato inserito viene riportato nel rendering allo stesso
modo. A volte la visualizzazione varia al variare dello zoom, ma non di
tutti gli inserimenti nella stessa maniera.
Ho fatto il raffronto tra OSM e Wheelmap dello stesso frammento che
contiene un edificio scolastico entro il quale oggi ho inserito la
denominazione ed il numero civico relativo ad una scuola materna ed a un
asilo nido, rispettivamente Scuola di Infanzia "Mimosa" ed asilo nido
"Cantaegua", ubicati in Sant'Eusebio, a Genova.
Su OSM viene visualizzata soltanto la scuola di infanzia, del nido non
vi è traccia alcuna, eccetto il numero civico.
Su Wheelmap invece, sia pur in maniera differente, appaiono entrambe,
sia pur etichettate in un modo differente da quello che pensavo di avere
inserito.
In un recente passato mi era capitato qualcosa di analogo con alcuni
cimiteri. Le differenze con il trascorrere dei giorni sono state
colmate. Si parla però di alcuni giorni.
Non comprendo la ragione di ciò. Qualcuno avrebbe la pazienza di
spiegarmelo, se possibile?
Grazie di cuore.
i1BPF-Giuliano
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.10 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/

iEYEARECAAYFAk6rCsMACgkQxfOcS0UmvBSIhwCcDH5Ai57SpR9ijpPaqxYxu8EX
vWUAniK5RLfDV4dt78shVFZeUPvp3PBw
=nnrx
-END PGP SIGNATURE-

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] R: Strada pericolosa per ciclisti

2011-10-28 Per discussione mimalfa
In che senso pericolosa? Traffico discesa? Mich74
Le mail ti raggiungono ovunque con BlackBerry® from Vodafone!

-Original Message-
From: Volker Schmidt 
Date: Fri, 28 Oct 2011 19:04:45 
To: openstreetmap list - italiano
Reply-To: openstreetmap list - italiano 
Subject: [Talk-it]  Strada pericolosa per ciclisti

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] server osm

2011-10-28 Per discussione giovanni di lorenzo
Buona sera perche a volte utilizzando locus in particolare spostandomi per
molti km con zoom massimo mi viene bloccato l acceso ? non ricordo bene il
mex ma il senso e come se stessi utilizzanso osm commercialmente. E un unico
server ? Oppure tanti collegati in rete ? C e per caso un sistema xhe nega l
accesso a chi non contribuisce ad aggiornare osm ? Ciao e forza osm
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] server osm

2011-10-28 Per discussione Alberto Nogaro
C’è un sistema che blocca l’accesso alle applicazioni che scaricano troppe
tile. Per maggiori informazioni vedi:

 

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Blocked_applications

 

Ciao,

Alberto

 

From: giovanni di lorenzo [mailto:giovannidilorenzo1...@gmail.com] 
Sent: venerdì 28 ottobre 2011 22:29
To: openstreetmap list - italiano
Subject: [Talk-it] server osm

 

Buona sera perche a volte utilizzando locus in particolare spostandomi per
molti km con zoom massimo mi viene bloccato l acceso ? 

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Seconda traccia, FAIL :) (semplice constatazione)

2011-10-28 Per discussione Gromebar
Niente di sconcertante, ho capito il perché è successo questo e quindi 
sto tranquillo, però tanto per chiacchierare.
Oggi sono uscito con il cellulare in mano e mi sono detto "vai, faccio 
un paio di tracciati del corso, poi torno a casa e edito".
Torno a casa, la prima traccia fallisce nell'essere esportata, quello 
che ne viene fuori in josm è una linea retta :O, la seconda traccia 
viene esportata, ma non è proprio perfetta, a volte ci sono curve che 
non ho mai fatto (anche sopra le case) ma la cosa + assurda è che ci 
sono due linee totalmente rette...
Non me lo spiego, ma dopo un po'... lo standby! quando si spegne smette 
di registrare! alla prima traccia non è successo perché ho sempre tenuto 
il cellulare sveglio mentre guardavo la traccia, e invece in questo è 
successo così.
Al prossimo giro vedo di risolvere, male che va tolgo lo standby, se 
qualcuno ha la soluzione meno brutale con gpsmid me la dica :)


Per quanto riguarda le imprecisioni di tracciatura, oggi era una 
giornata un po' nebbiosa, poi penso che devo aumentare al massimo la 
qualità (numero di punti, non so bene, se qualcuno sa come fare con 
gpsmid, me lo dica), non mi preoccupo più di tanto, spero che gps mid 
venga portato perfettamente per android perché è veramente un bel 
programma, non dovrebbe essere un obbiettivo irraggiungibile visto che 
java è praticamente nativo su questa piattaforma.


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Seconda traccia, FAIL :) (semplice constatazione)

2011-10-28 Per discussione Cascafico Giovanni
>
>
> Per quanto riguarda le imprecisioni di tracciatura, oggi era una giornata
> un po' nebbiosa, poi penso che devo aumentare al massimo la qualità (numero
> di punti, non so bene, se qualcuno sa come fare con gpsmid, me lo dica), non
> mi preoccupo più di tanto, spero che gps mid venga portato perfettamente per
> android perché è veramente un bel programma, non dovrebbe essere un
> obbiettivo irraggiungibile visto che java è praticamente nativo su questa
> piattaforma.
>

per quel che è la mia esperienza con il GPS (Garmin Etrex, non il GPSA,
assistito dalla rete GSM) il problema non era nebbiolina o agenti
atmosferici, quanto piuttosto le situazioni urbae, ovvero palazzoni che
occultano gran parte dell'orizzonte: niente dati, linee diritte.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Seconda traccia, FAIL :) (semplice constatazione)

2011-10-28 Per discussione Gromebar

Cascafico Giovanni wrote:


Per quanto riguarda le imprecisioni di tracciatura, oggi era una
giornata un po' nebbiosa, poi penso che devo aumentare al massimo la
qualità (numero di punti, non so bene, se qualcuno sa come fare con
gpsmid, me lo dica), non mi preoccupo più di tanto, spero che gps
mid venga portato perfettamente per android perché è veramente un
bel programma, non dovrebbe essere un obbiettivo irraggiungibile
visto che java è praticamente nativo su questa piattaforma.


per quel che è la mia esperienza con il GPS (Garmin Etrex, non il GPSA,
assistito dalla rete GSM) il problema non era nebbiolina o agenti
atmosferici, quanto piuttosto le situazioni urbae, ovvero palazzoni che
occultano gran parte dell'orizzonte: niente dati, linee diritte.


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



Boh, vedrò di riprovare col bel tempo, ad ogni modo le due linee 
-lunghe- drittissime combaciavano giusto nei momenti in cui il cellulare 
andava in standby.
Invece quelle imprecise tutte segmentate c'è la possibilità che sia come 
dici tu.


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Seconda traccia, FAIL :) (semplice constatazione)

2011-10-28 Per discussione Alessio Zanol
In data sabato 29 ottobre 2011 04:06:52, Gromebar ha scritto:
> Oggi sono uscito con il cellulare in mano e mi sono detto "vai, faccio
> un paio di tracciati del corso, poi torno a casa e edito".

In che zona hai fatto i tracciati? Perchè a parer mio non è che sia molto 
utile tracciare le strade in OSM basandosi sul gps.
Ormai abbiamo da un po' di tempo le foto aeree del PCN che permettono 
precisione ben maggiore. Ovviamente a meno che la strada non si veda dalle 
foto (es: bosco) o sia un sentiero.
Il gps lo vedo più utile per prendere waypoints che non si vedono dall'alto 
(negozi, punti di interesse vari,..) ma anche qui a volte sono più preciso a 
posizionare i waypoints a mano relativamente al reticolo stradale o agli 
edifici già presenti nella mappa.
Oppure il gps è utile per georeferire le foto o gli audio/video.

Ciao,
Alessio

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it