2011/10/27 Federico Cozzi <f.co...@gmail.com>: > Neanch'io voglio che OSM vada in questa direzione.
bene > Ma mentre la > comunità decide il tag corretto con i suoi processi decisionali (non > si può cambiare unilateralmente una foto sul wiki e dire "da ora in > poi paving_stones vuol dire pavè di Milano") probabilmente il significato di un tag non si può mai cambiare, perchè c'è sempre chi l'ha usato in passato e di solito non vuole retaggare le sue vecchie opere... Cosa si potrebbe dire è che tag x non è strettamente quello che si vede sul wiki nella foto, ma che comprende anche oggetto Y (anche questo è difficile e spesso ne anche desiderabile). Di solito l'unica strada è quella di inventare un nuovo tag / subtag. > Un ciclista che da Roma vuole andare a Londra con OSM allo stato > attuale non può. O meglio, nessun router per bici usa le indicazione > della pavimentazione. non ne sarei troppo certo. > Qualora venga inventato un router che le prenda > in considerazione, sarà molto facile tradurre i valori del tag > it:mi:ciclobby:smoothness nei valori accettati da questo router > (perché finalmente sapremo quali sono e come vengono interpretati) -1, è proprio qui il problema. Se abbiamo 2 o 3 chiavi diversi in varie posti veramente non sarebbe un problema, ma se it:mi:ciclobby:smoothness fa scuola è ci saranno anche CZ:p:smoothness=4.3, AT:gr:smoothness=holprig, DE:tü:smoothness=halbglatt, it:mi:bicitalia:smoothness=liscio e 800 altri il problema ce l'hai. Ciao, Martin _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it