Stefano Salvador wrote:
quelle opzioni in pratica indicano quanto vuoi avere la mappa aggiornata, di default ti aggiorna la mappa ad un minuto fa, con daily invece la aggiorni con le modifiche accumulate di un intero giorno (o più giorni). risparmi un po' di mega di download perché mettendo insieme le modifiche si annullano le modifiche ripetute su uno stesso oggetto (oltre a eliminare l'overhead di intestazioni xml ridondanti), ma più importante per aggiornare un giorno intero scarichi un file invece di 1440. Se vuoi essere più sulla cresta dell'onda puoi provare con l'opzione hourly. Comunque sono sempre qualche decina di mega al colpo, purtroppo non c'è alternativa.
Beh, è comunque un terzo della dimensione, ad ogni modo, se ho capito bene è più efficiente daily che hourly?
per evitare di avere a che fare con le coordinate puoi utilizzare i confini dell'Abruzzo che ha prodotto Luca Delucchi [1], sono gli stessi usati per produrre l'estratto di GFOSS. Il comando che fa per te dovrebbe essere tipo: ./osmupdate abruzzo.osm abruzzo_nuovo.osm -daily -B=abruzzo.poly ho visto che su gfoss ci sono i file aggiornati a oggi, quindi partirei con quelli. [1]https://raw.github.com/lucadelu/ital.img/master/poly/abruzzo.poly
Lo tengo in cantiere aspettando di poter utilizzare una connessione senza limiti di traffico, grazie :)
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it