Re: [Talk-it] WMS CTR lombardia

2009-04-28 Per discussione Federico Cozzi
On Tue, Apr 28, 2009 at 12:05 AM, Stefano Pedretti
 wrote:
> Così funziona anche a me, ma confermo lo shift di circa 100 metri verso sud
> del wms.

E' "sicuramente" dovuto al fatto che la CTR è in Monte Mario 1 e la
conversione in tempo reale fatta dal WMS è imperfetta.

Per ovviare a questo problema la Regione Toscana espone 2 WMS: uno
nativo Monte Mario 1, l'altro nativo WGS84.
Forse anche la Lombardia fa la stessa cosa?

Ciao

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] selezionare confini

2009-04-28 Per discussione Roberto Moretti
Ci avevo provato anche io con osmosis dal file italy.osm.bz2 (che ha
raggiunto la dimensione di 60MB zippato), ma non ci ero riuscito.

Secondo me ti conviene partire dai confini ISTAT, li carichi con qgis
(o simile) li "converti" in WGS84 e crei un file shape per ogni
regione.
Poi con shp2osm crei il file voluto.
E' un lavoretto non tanto lungo da fare a mano per le regioni che sono
una ventina.
Ancora fattibile per le province che sono un centinaio.
Improponibile per i comuni che sono 8000 ...

Questo è quello che farei io, se qualcuno ha idee migliori ben venga.

Ciao
ilrobi


Il 28 aprile 2009 0.35, Luca Delucchi  ha scritto:
> Dovrei riuscire ad avere un file osm con i soli confini regionali, e
> possibile con osmosis? se no che altre soluzioni potrei utilizzare?
> xapi mi sembra non sia aggiornato alle nuove api
>
> ciao e grazie
> Luca
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] WMS CTR lombardia

2009-04-28 Per discussione Roberto Moretti
Questa è un'ottima notizia!

Il 27 aprile 2009 19.02, Simone Cortesi  ha scritto:
>> contenuti del Geoportale" che si trova in fondo a ogni pagina.
>
> Sono in corso trattative da parte mia per ottenere la possibilita' di
> usare i dati della Lombardia all'interno di OSM. Fra qualche giorno
> dovrei avere notizie al riguardo, positive.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] problemi con josm e GPX

2009-04-28 Per discussione Federico Cozzi
2009/4/28 Gianluca Frare :
> Dove mi inserisco con il nuovo testo?

Un GPX, da standard, può contenere:
-zero o più waypoint (ma non è il nostro caso)
-zero o più route (cioè rotte "teoriche" da seguire)
-zero o più track (cioè tracce effettivamente registrate)
Ciascun track a sua volta è composto di uno o più trkseg (track
segment) che sono i segmenti in cui la ricezione GPS è stata continua:
cioè se l'unità perde la ricezione durante la registrazione dovrebbe
chiudere un segment e aprirne uno nuovo quando riprende il fix.
Sia le route che i trkseg sono composti di punti (rtept nel primo
caso, trkpt nel secondo)

Siccome tu vuoi incollare insieme delle registrazioni scorrelate, devi
creare una track per ciascuna registrazione:

registrazione 1
registrazione 2
ecc.


Per ciascun tag  fai copia/incolla di quello che trovi in uno dei
tuoi file GPX (la sola sezione , ovviamente)

Ciao

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] selezionare confini

2009-04-28 Per discussione Luca Delucchi
Il 28 aprile 2009 9.17, Roberto Moretti  ha scritto:
> Ci avevo provato anche io con osmosis dal file italy.osm.bz2 (che ha
> raggiunto la dimensione di 60MB zippato), ma non ci ero riuscito.
>
> Secondo me ti conviene partire dai confini ISTAT, li carichi con qgis
> (o simile) li "converti" in WGS84 e crei un file shape per ogni
> regione.
> Poi con shp2osm crei il file voluto.

ho già provato con shp2osm ma non mi ha funzionato, quale useresti te,
perchè ce ne sono diversi (conta che sono sotto linux)?

> Ciao
> ilrobi
>

ciao
Luca

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numeri civici

2009-04-28 Per discussione Martin Koppenhoefer
2009/4/27 Carlo Stemberger :
> Il 27/04/2009 19:57, Gian Paolo ha scritto:
>>
>> Nell'esempio di Martin mi sembra di capire che il civico sia associato
>> ad un edificio.

dipende la situazione, ma mi sembra un caso abbastanza frequente. Nel
caso che ogni ingresso abbia civico, li mettrei li dove si trova
l'ingresso. Se in questo modo stanno troppo vicino alla strada, li
mettrei un po in dietro.

>
> Secondo lo schema proposto, in questo caso vanno semplicemente indicati
> tutti, separati da virgola:
>> The "house number". May contain non-digits. If a single entry has
>> multiple house numbers, separate them by ",". e.g. "12b,12c".
> Quindi va indicata la posizione dell'edificio, non del cancello/porta
> d'ingresso.

nono, non necessariamente. Se due civici sono spazialmente diversi non
li mettrei su un unico nodo. Quel'ultimo serve dove hai 1 porta con 2
civici.

Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] selezionare confini

2009-04-28 Per discussione Roberto Moretti
Ho aggirato il problema usando shp2kml.
Questo è un exe ma che gira bene anche con wine in ubuntu.

Poi ho convertito il kml in gpx con gpsbabel.
Ho caricato il gpx in JOSM per salvarlo in OSM.

Il 28 aprile 2009 9.24, Luca Delucchi  ha scritto:
> Il 28 aprile 2009 9.17, Roberto Moretti  ha scritto:
>> Ci avevo provato anche io con osmosis dal file italy.osm.bz2 (che ha
>> raggiunto la dimensione di 60MB zippato), ma non ci ero riuscito.
>>
>> Secondo me ti conviene partire dai confini ISTAT, li carichi con qgis
>> (o simile) li "converti" in WGS84 e crei un file shape per ogni
>> regione.
>> Poi con shp2osm crei il file voluto.
>
> ho già provato con shp2osm ma non mi ha funzionato, quale useresti te,
> perchè ce ne sono diversi (conta che sono sotto linux)?
>
>> Ciao
>> ilrobi
>>
>
> ciao
> Luca
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



Re: [Talk-it] Mappare ferrovie

2009-04-28 Per discussione Martin Koppenhoefer
2009/4/28 Alberto Nogaro :
>>per le stazioni vengono mappati solo
>>alcuni binari, giusto per dare un'indicazione dell'area occupata dalla
>>ferrovia.
>>Pensate sia il giusto modo di procedere?
>
> A mio parere per il solo scopo di definire l'area occupata dalla ferrovia
> sarebbe meglio usare landuse=railway.
> Quanto ai binari, se hai voglia di mapparli tutti non ci vedo nulla di male,
> specialmente se sono adiacenti ad una piattaforma mi sembra utile.
>
http://tools.geofabrik.de/mc/?mt0=googlesat&mt1=mapnik&lon=13.50445&lat=52.49049&zoom=16

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] problemi con josm e GPX

2009-04-28 Per discussione Matteo
Il lunedì 27 aprile 2009 16:04:39 Gianluca Frare ha scritto:
> oookey... il gpx che ho creato con i log del ttgo che usa la mia cara
> sorella mappatrice ignara
> sono poco più di 19mila punti e sono circa 1,5MB di dimensione, mi da
> errore.
Non dovrebbe essere un problema per josm... Ho appena fatto una prova, 
riservandogli 256 mega di ram apre senza problemi un file da 45 MB e 203mila 
punti.

> Proverò a dividere ed ottimizzare un po' le tracce. Vedo se esistono
> software creati per questo.
Ti consiglio di usare gpsbabel per unire le tracce, e' abbastanza semplice:
gpsbabel -i gpx -f file_1.gpx -i gpx -f file_2.gpx -i gpx -f file_n.gpx -o 
gpx -F out.gpx

> Ho visto com'è importante caricare i gpx, o meglio com'è utile trovarne
> di già caricati che aiutano
> a definire con più precisione e sicurezza una strada. Pensavo di
> caricare in blocco ogni tanto
> i gpx ma temo non sarà possibile.
Attenzione a caricare in blocco un gpx contenente diverse tracce! Dal wiki ( 
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Upload ):

You should not upload multiple tracks inside one GPX file. The GPX file format 
supports this, but the server will link them together into one track file. 

Ciao,
Teo
-- 
* Matteo Gottardi | matg...@tin.it
* ICQ UIN 20381372
* Linux - the choice of a GNU generation
* GPG Fingerprint:
* B9EE 108F 52C8 D50C B667 B1F2 AB56 8A01 BA3D 36A1

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] problemi con josm e GPX

2009-04-28 Per discussione iiizio iiizio
2009/4/28 Matteo 
>
> Attenzione a caricare in blocco un gpx contenente diverse tracce! Dal wiki
> (
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Upload ):
>
> You should not upload multiple tracks inside one GPX file. The GPX file
> format
> supports this, but the server will link them together into one track file.


Più avanti però c'è questo che può essergli utile: Compressed files

A single file may also be uploaded after being
compressedby
gzip , having a .gpx.gz extension.
If you have multiple files to upload, you may compress them into a zip
archive and upload it. It will then be treated as one big gpx file (that is,
only one entry in your trace list is created).
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Incontro Milanese

2009-04-28 Per discussione Edoardo 'Yossef' Marascalchi
Allora..
per domani potremmo incontrarci, se siete d'accordo, per una birra al 
pub LA PAZZERIA di Piazza Giovanni delle Bande Nere.
E' sulla rossa direzione bisceglie, è sufficientemente economico, è 
gestito da amici, è abbastanza vicino a casa perché mia moglie non mi 
defenestri.
Proporrei incontro alle 9.30 e saluti massimo alle 11.00

Chi c'e'?

Edoardo

-- 
Edoardo 'Yossef' Marascalchi
ICT Consultant

Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status  


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Numeri civici e relazioni

2009-04-28 Per discussione alberto
Allora, vediamo se ho capito come inserire i civici di Via Pincopallo 
utilizzando le
relazioni...

a) creo una way addr:interpolation=even di cui i civici costituiscono i 
nodi con
addr:housenumber=NN

b) creo una relazione con name="Pincopallo_NNN" e type=associatedStreet 
di cui sono membri:
1) Via Pincopallo con ruolo=street
2) I nodi dei civici con ruolo=house
3) la way addr:interpolation con ruolo=house

Per una stessa via posso creare diverse way addr:iterpolation ciascuna 
corrispondente , per esempio, all'
isolato, di ciascuna creerò una relazione con la via su cui insistono.
Domanda:  gli identificativi di città e cap che, senza usare le 
relazioni, attribuivo a ciascun nodo, ora dove li metto?

Scusate la semplificazione ma è la prima volta cha affronto le 
relazioni

Ciao


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappare ferrovie

2009-04-28 Per discussione Federico Cozzi
2009/4/28 Martin Koppenhoefer :
>>>per le stazioni vengono mappati solo
>>>alcuni binari, giusto per dare un'indicazione dell'area occupata dalla
>>>ferrovia.
>>>Pensate sia il giusto modo di procedere?
>> A mio parere per il solo scopo di definire l'area occupata dalla ferrovia
>> sarebbe meglio usare landuse=railway.
>> Quanto ai binari, se hai voglia di mapparli tutti non ci vedo nulla di male,
>> specialmente se sono adiacenti ad una piattaforma mi sembra utile.
> http://tools.geofabrik.de/mc/?mt0=googlesat&mt1=mapnik&lon=13.50445&lat=52.49049&zoom=16

Rilancio con http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:service
in particolare service=yard, siding, spur
L'idea mi sembra buona ma non ho capito se sia già supportata dai vari render

Ciao

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numeri civici

2009-04-28 Per discussione Gian Paolo
Il giorno 28 aprile 2009 9.36, Martin Koppenhoefer
ha scritto:

> > Secondo lo schema proposto, in questo caso vanno semplicemente indicati
> > tutti, separati da virgola:
> >> The "house number". May contain non-digits. If a single entry has
> >> multiple house numbers, separate them by ",". e.g. "12b,12c".
> > Quindi va indicata la posizione dell'edificio, non del cancello/porta
> > d'ingresso.
>
> nono, non necessariamente. Se due civici sono spazialmente diversi non
> li mettrei su un unico nodo. Quel'ultimo serve dove hai 1 porta con 2
> civici.


Se dovessimo mettere tutti i civici su un unico nodo poi il nodo potrebbe
appartenere a 2, 3 o addirittura 4 relation associatedStreet e sarebbe
veramente difficile capire a quale dei valori si riferisce ognuna. Un essere
umano potrebbe cercare di capirlo con i numeri adiacenti (ma ci sono casi
nei centri storici con vie e piazze microscopiche in cui non è affatto
facile) ma per un router credo che sarebbe un notevole incremento di
complessità.
Inoltre non sarebbe possibile utilizzare questo nodo come estremità di una o
più interpolazioni (problema secondario dato che l'obbiettivo è avere tutti
i numeri)

ciao


>
>
> Martin
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Metrotranvia

2009-04-28 Per discussione Luigi Chiesa
Il 25 aprile a Bergamo è entrata in servizio una metrotranvia [1].

L'ho mappata [2] come railway=light_rail ma è una cosa diversa da un 
metropolitana leggera [3], se non altro perché attraversa le strade. Ad 
esempio a Cagliari [4] è invece mappata come railway=rail.
Secondo voi come è meglio mapparla, inoltre gli incroci con le strade sono 
regolati da semafori, è meglio marcarli come passaggi a livello (senza 
barriere ma osm non distingue) o come semafori?
railway=level_crossing o highway=traffic signals?


[1] http://it.wikipedia.org/wiki/Metrotranvia

[2] 
http://www.openstreetmap.org/?lat=45.69298&lon=9.68326&zoom=16&layers=B000FTF

[3] http://it.wikipedia.org/wiki/Metropolitana_leggera

[4] 
http://www.openstreetmap.org/?lat=39.22068&lon=9.13049&zoom=16&layers=B000FTF


Luigi 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] gps logger Columbus V-900

2009-04-28 Per discussione Matteo
Salve a tutti, qualcuno ha il gps logger in oggetto? E' basato sul chip mtk, 
supporta le microSD fino a 2GB per il logging ed ha anche il voice tagging, 
che per mappare dovrebbe essere utilissimo.
Stavo pensando di comprarlo (si trova su ebay sui 110€ con una microSD da 1GB) 
e mandare in pensione il mio iBlue 747, ma prima vorrei avere opinioni da 
qualcuno che l'ha provato sul campo...

PS: il prodotto e' questo: http://www.columbus-gps.de/v-900_beschreibung.php

Ciao,
Teo
-- 
* Matteo Gottardi | matg...@tin.it
* ICQ UIN 20381372
* Linux - the choice of a GNU generation
* GPG Fingerprint:
* B9EE 108F 52C8 D50C B667 B1F2 AB56 8A01 BA3D 36A1

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numeri civici e relazioni

2009-04-28 Per discussione Gian Paolo
Ciao,
ti rispondo in base a come ho fatto fino ad adesso ma ammetto di non aver
approfondito molto:

Il giorno 28 aprile 2009 13.18, alberto  ha
scritto:

> Allora, vediamo se ho capito come inserire i civici di Via Pincopallo
> utilizzando le
> relazioni...
>
> a) creo una way addr:interpolation=even di cui i civici costituiscono i
> nodi con
> addr:housenumber=NN
>
> b) creo una relazione con name="Pincopallo_NNN" e type=associatedStreet
> di cui sono membri:
> 1) Via Pincopallo con ruolo=street
> 2) I nodi dei civici con ruolo=house
> 3) la way addr:interpolation con ruolo=house
>
> Per una stessa via posso creare diverse way addr:iterpolation ciascuna
> corrispondente , per esempio, all'
> isolato, di ciascuna creerò una relazione con la via su cui insistono.


Io ho inserito sempre un'unica relazione con un ruolo "street" e moti nodi e
way con ruolo "house".
Ultimamente mi sono posto il problema delle way spezzate ed ho iniziato ad
inserire anche una relation "street" oltre che alle "associatedStreet" per
ogni parte

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Relations/Proposed/Street

In questo modo inserisco gli stessi dati 2 volte ma credo che sarà facile
ripulire una volta stabilito il metodo "ufficiale".


>
> Domanda:  gli identificativi di città e cap che, senza usare le
> relazioni, attribuivo a ciascun nodo, ora dove li metto?


probabilmente è un approccio superficiale ma io non li metto: nell'ipotesi
che i confini comunali siano esatti il router dovrebbe sapere in quale
comune mi trovo. Il cap poi, almeno in Italia, credo non serva: il problema
per le vie è sull'appartenenza ad un comune e non ad una zona postale.

Attendo anche io il parere di utenti più esperti.

ciao


>
>
> Scusate la semplificazione ma è la prima volta cha affronto le
> relazioni
>
> Ciao
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numeri civici e relazioni

2009-04-28 Per discussione alberto
Gian Paolo ha scritto:
>
> Io ho inserito sempre un'unica relazione con un ruolo "street" e moti 
> nodi e way con ruolo "house".
Mi sembra ottimo : in questo modo una unica relazione lega la way a 
tutte le way=addr:intepolation ed a tutti i nodi, semplificando il tutto.

> Ultimamente mi sono posto il problema delle way spezzate ed ho 
> iniziato ad inserire anche una relation "street" oltre che alle 
> "associatedStreet" per ogni parte
>
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Relations/Proposed/Street
>
> In questo modo inserisco gli stessi dati 2 volte ma credo che sarà 
> facile ripulire una volta stabilito il metodo "ufficiale".
>  
Intendi una relazione che lega tra loro gli spezzoni in cui è divisa una 
stessa strada, indipendentemente dai numeri civici?

Ciao

alberto

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Metrotranvia

2009-04-28 Per discussione Federico Cozzi
2009/4/28 Luigi Chiesa :
> Il 25 aprile a Bergamo è entrata in servizio una metrotranvia [1].
>
> L'ho mappata [2] come railway=light_rail ma è una cosa diversa da un
> metropolitana leggera [3], se non altro perché attraversa le strade. Ad
> esempio a Cagliari [4] è invece mappata come railway=rail.
> Secondo voi come è meglio mapparla, inoltre gli incroci con le strade sono
> regolati da semafori, è meglio marcarli come passaggi a livello (senza
> barriere ma osm non distingue) o come semafori?
> railway=level_crossing o highway=traffic signals?

Non l'ho mai vista, ma da come la descrivi la "avvicinerei" ai tram
(che a Milano sono in gran numero) e quindi userei railway=tram (o al
più light_rail come hai fatto tu) e highway=traffic_signals.
In ogni caso scarterei highway=rail (ad es. è vietato attraversare i
binari del treno, mentre mi sembra di capire che non sia vietato
attraversare i binari della metrotranvia)

Ciao

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Modifica del render di OSM

2009-04-28 Per discussione Federico Cozzi
Ciao,
se uno volesse modificare il render "ufficiale" di OSM, ad esempio
volesse aggiungere il render di una feature attualmente non
renderizzata (nello specifico vorrei aggiungere amenity=alpine_hut:
osmarender già supporta gli shelter), come fa?
Account sul sistema di versionamento di OSM e colpo di stato
unilaterale, oppure deve chiedere al responsabile del render?

Ciao,
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Incontro Milanese

2009-04-28 Per discussione Federico Cozzi
2009/4/28 Edoardo 'Yossef' Marascalchi :
> Chi c'e'?

Presente.

Ciao,
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numeri civici e relazioni

2009-04-28 Per discussione Martin Koppenhoefer
2009/4/28 alberto :
> a) creo una way addr:interpolation=even di cui i civici costituiscono i
> nodi con
> addr:housenumber=NN

se lo vuoi fare per bene potresti inserire un nodo per ogni civico.
Prima o poi l'avremmo sicuramente - nelle zone del centro in quasi
ogni nodo puoi anche mettere altri tag come amenity ecc. (i negozi e
cose che si trovano nel palazzo), e in generale viene meglio (si
evitanno problemi di interpolazione).

> b) creo una relazione con name="Pincopallo_NNN" e type=associatedStreet
 Domanda:  gli identificativi di città e cap che, senza usare le
> relazioni, attribuivo a ciascun nodo, ora dove li metto?

nel modello attuale vengono messi cap, città e paese ad ogni civico,
se non sbaglio. E' un po ridundante ;-), ma per fare debug molto utile
- e funziona semplice e bene.

> Scusate la semplificazione ma è la prima volta cha affronto le
> relazioni

in realtà per tenerlo semplice funzionano i civici senza relazioni. Il
modo semplice è di aggiungere il tag:
addr:housenumber=x

più:
addr:street=x

(e opzionalmente:
addr:city=x
addr:country=x
addr:postcode=x)

ad ogni nodo / building

oppure:
con i relazioni.

poi per verificare i propri dati esiste l'inspector:
http://tools.geofabrik.de/osmi/?view=addresses&lon=9.05455&lat=48.51278&zoom=17&opacity=0.38

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numeri civici e relazioni

2009-04-28 Per discussione Gian Paolo
Il giorno 28 aprile 2009 14.21, alberto  ha
scritto:

> Gian Paolo ha scritto:
> > Ultimamente mi sono posto il problema delle way spezzate ed ho
> > iniziato ad inserire anche una relation "street" oltre che alle
> > "associatedStreet" per ogni parte
> >
> > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Relations/Proposed/Street
> >
> > In questo modo inserisco gli stessi dati 2 volte ma credo che sarà
> > facile ripulire una volta stabilito il metodo "ufficiale".
> >
> Intendi una relazione che lega tra loro gli spezzoni in cui è divisa una
> stessa strada, indipendentemente dai numeri civici?


si. pensavo di dover prima creare una relation "street", ad esempio "via
verdi", che unisse i vari spezzoni e poi invece di fare una
"associatedStreet" per ogni spezzone avrei fatto un'unica "associatedStreet"
in cui il ruolo "street" lo avrei assegnato alla relazione "via verdi".
Quando ho ricontrollato sul wiki però ho scoperto che la relation "street"
ha già la possibilità di inserire gli elementi con ruolo "housenumber" e
quindi non serve altro.
Mi sembra la soluzione migliore: il tutto si risolve con una sola relazione
e mi sembra che rispecchi perfettamente la realtà dato che i numeri civici
sono legati al nome della via e non agli spezzoni.
Ho dei dubbi però su quale dei due tipi di relazione "associateStreet" e
"street" sarà supportato dai software che fanno routing e quindi mi sono
ripromesso di inserirle entrambe, anche nei casi in cui la strada non è
divisa in spezzoni.
Quando devo inserire le relation "associatedStreet" su degli spezzoni alle
estremità spesso devo fare delle scelte su come assegnare un nodo "house"
che trovo del tutto arbitrarie ma questo tipo di relazione in Europa è usato
quasi duemila volte contro una presenza praticamente nulla di "street" con
"housenumber"

http://tagwatch.stoecker.eu/Europe/En/relationslist.html
http://tagwatch.stoecker.eu/Europe/En/relationstats_street.html

Ciao


>
>
> Ciao
>
> alberto
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Incontro Milanese

2009-04-28 Per discussione Carlo Stemberger
Il 28/04/2009 12:11, Edoardo 'Yossef' Marascalchi ha scritto:
> Chi c'e'?
>
>   
Io!

-- 
 .'  `.   | Registered Linux User #443882
 |a_a  |  | http://counter.li.org/  .''`.
 \<_)__/  +--- : :'  :
 /(   )\  ---+ `. `'`
|\`> < /\  Registered Debian User #9 |   `-
\_|=='|_/   http://debiancounter.altervista.org/ |


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] problemi con josm e GPX

2009-04-28 Per discussione Gianluca Frare
grazie a tutti per gli ottimi consigli, dopo provo.
gianluca


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Traduzione Josm

2009-04-28 Per discussione Gian Paolo
Ciao a tutti,
ricordo di aver letto in lista del progetto di traduzione di Josm ma non
ricordo quale fosse alla fine il metodo utilizzato per collaborare.
Vorrei correggere la traduzione di "even" e "odd".
Qualcuno può dirmi chi contattare o se c'è una piattaforma per inserire
correzioni?

Grazie, ciao

Gian Paolo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Mapnik in tempo reale?

2009-04-28 Per discussione Gian Paolo
Ciao a tutti,
in questi giorni mi sono accorto che dopo aver caricato un changeset e
richiesto un rerender su informationfreeway.org le modifiche su Mapnik sono
diponibili molto prima di quelle su ti...@home. Non era un render
settimanale? mi sono perso qualcosa?

Grazie, ciao

Gian Paolo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Traduzione Josm

2009-04-28 Per discussione Giovanni Mascellani
Gian Paolo ha scritto:
> Ciao a tutti,
> ricordo di aver letto in lista del progetto di traduzione di Josm ma non
> ricordo quale fosse alla fine il metodo utilizzato per collaborare.
> Vorrei correggere la traduzione di "even" e "odd".
> Qualcuno può dirmi chi contattare o se c'è una piattaforma per inserire
> correzioni?

https://translations.launchpad.net/josm/trunk/+pots/keys

Ciaociao, Gio.
-- 
Giovanni Mascellani 
Pisa, Italy

Web: http://poisson.phc.unipi.it/~mascellani
Jabber: g.mascell...@jabber.org / giova...@elabor.homelinux.org
GPG: 0x5F1FBF70 (FP: 1EB6 3D43 E201 4DDF 67BD  003F FCB0 BB5C 5F1F BF70)




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mapnik in tempo reale?

2009-04-28 Per discussione Luigi Toscano
Gian Paolo wrote:
> in questi giorni mi sono accorto che dopo aver caricato un changeset e 
> richiesto un rerender su informationfreeway.org 
>  le modifiche su Mapnik sono diponibili 
> molto prima di quelle su ti...@home. Non era un render settimanale? mi 
> sono perso qualcosa?
Il mercoledì c'è ancora la rigenerazione complessiva, ma è stato 
introdotto da un paio di mesi un meccanismo di rigenerazione al volo 
delle sezioni modificate (adesso non trovo il riferimento alla notizia).
Personalmente ho notato che le modifiche non arrivano sempre 
contemporaneamente a tutti i livelli di zoom, ma per gli ingrandimenti 
maggiori bisogna aspettare un po' di più (cosa che non accade con t...@h, 
che funziona diversamente e il tile richiesto viene rigenerato a tutti i 
livelli "contemporaneamente").
In ogni caso rimane la rigenerazione settimanale.

Ciao
-- 
Luigi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Incontro Milanese

2009-04-28 Per discussione Roberto Zedda
On Tuesday 28 April 2009 14:59:50 Carlo Stemberger wrote:
> Il 28/04/2009 12:11, Edoardo 'Yossef' Marascalchi ha scritto:
> > Chi c'e'?
Ragazzi, se organizzate un pranzo in zona, più che volentieri... (lavoro in 
zona washington) ma la sera non ce la faccio...

Ciao
Roberto

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Metrotranvia

2009-04-28 Per discussione Martin Koppenhoefer
2009/4/28 Federico Cozzi :
> 2009/4/28 Luigi Chiesa :
>> Il 25 aprile a Bergamo è entrata in servizio una metrotranvia [1].
>>
>> L'ho mappata [2] come railway=light_rail ma è una cosa diversa da un
>> metropolitana leggera [3], se non altro perché attraversa le strade. Ad
>> esempio a Cagliari [4] è invece mappata come railway=rail.
>> Secondo voi come è meglio mapparla, inoltre gli incroci con le strade sono
>> regolati da semafori, è meglio marcarli come passaggi a livello (senza
>> barriere ma osm non distingue) o come semafori?
>> railway=level_crossing o highway=traffic signals?
>
> Non l'ho mai vista, ma da come la descrivi la "avvicinerei" ai tram

+1

secondo le imagine è un tram. Anche a berlino ci sono delle
"Metrotram" che hanno percorenze più frequente ma sono in realtà tram.

Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Traduzione Josm

2009-04-28 Per discussione Gian Paolo
Grazie
Dato che tutti i miei inserimenti in josm sono sbagliati pensavo fossero
invertite le traduzioni ma non è così. Evidentemente ho qualche problema io
con il significato di "pari" e "dispari". Forse è meglio se controllo il
tasso alcolico prima di aprire Josm.

ciao

Il giorno 28 aprile 2009 15.21, Giovanni Mascellani
ha scritto:

> Gian Paolo ha scritto:
> > Ciao a tutti,
> > ricordo di aver letto in lista del progetto di traduzione di Josm ma non
> > ricordo quale fosse alla fine il metodo utilizzato per collaborare.
> > Vorrei correggere la traduzione di "even" e "odd".
> > Qualcuno può dirmi chi contattare o se c'è una piattaforma per inserire
> > correzioni?
>
> https://translations.launchpad.net/josm/trunk/+pots/keys
>
> Ciaociao, Gio.
> --
> Giovanni Mascellani 
> Pisa, Italy
>
> Web: 
> http://poisson.phc.unipi.it/~mascellani
> Jabber: g.mascell...@jabber.org / giova...@elabor.homelinux.org
> GPG: 0x5F1FBF70 (FP: 1EB6 3D43 E201 4DDF 67BD  003F FCB0 BB5C 5F1F BF70)
>
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Incontro Milanese

2009-04-28 Per discussione Roberto Moretti
Eccomi!!

ilrobi

Il 28 aprile 2009 12.11, Edoardo 'Yossef' Marascalchi
 ha scritto:
> Allora..
> per domani potremmo incontrarci, se siete d'accordo, per una birra al
> pub LA PAZZERIA di Piazza Giovanni delle Bande Nere.
> E' sulla rossa direzione bisceglie, è sufficientemente economico, è
> gestito da amici, è abbastanza vicino a casa perché mia moglie non mi
> defenestri.
> Proporrei incontro alle 9.30 e saluti massimo alle 11.00
>
> Chi c'e'?
>
> Edoardo
>
> --
> Edoardo 'Yossef' Marascalchi
> ICT Consultant
>
> Tel +39.347.008.00.02
> website: http://www.edoardomarascalchi.it
> skype: My status 
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mapnik in tempo reale?

2009-04-28 Per discussione Gian Paolo
Grazie
tra le 3 e le 6 di domenica mattina era velocissimo anche per il massimo
livello di zoom

Ciao

Il giorno 28 aprile 2009 15.25, Luigi Toscano  ha scritto:

> Personalmente ho notato che le modifiche non arrivano sempre
> contemporaneamente a tutti i livelli di zoom, ma per gli ingrandimenti
> maggiori bisogna aspettare un po' di più (cosa che non accade con t...@h,
> che funziona diversamente e il tile richiesto viene rigenerato a tutti i
> livelli "contemporaneamente").
> In ogni caso rimane la rigenerazione settimanale.
>
> Ciao
> --
> Luigi
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Metrotranvia

2009-04-28 Per discussione Carlo Stemberger
Il 28/04/2009 15:40, Martin Koppenhoefer ha scritto:
>>
>> Non l'ho mai vista, ma da come la descrivi la "avvicinerei" ai tram
>> 
>
> +1
>
> secondo le imagine è un tram. Anche a berlino ci sono delle
> "Metrotram" che hanno percorenze più frequente ma sono in realtà tram.
>
>   
+1

Ecco come è taggata la metrotranvia[1] a Parigi:

http://www.openstreetmap.org/browse/way/5103674


[1] http://www.tramway.paris.fr/index.php

-- 
 .'  `.   | Registered Linux User #443882
 |a_a  |  | http://counter.li.org/  .''`.
 \<_)__/  +--- : :'  :
 /(   )\  ---+ `. `'`
|\`> < /\  Registered Debian User #9 |   `-
\_|=='|_/   http://debiancounter.altervista.org/ |


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numeri civici e relazioni

2009-04-28 Per discussione alberto
Gian Paolo ha scritto:
>
> si. pensavo di dover prima creare una relation "street", ad esempio 
> "via verdi", che unisse i vari spezzoni e poi invece di fare una 
> "associatedStreet" per ogni spezzone avrei fatto un'unica 
> "associatedStreet" in cui il ruolo "street" lo avrei assegnato alla 
> relazione "via verdi".
> Quando ho ricontrollato sul wiki però ho scoperto che la relation 
> "street" ha già la possibilità di inserire gli elementi con ruolo 
> "housenumber" e quindi non serve altro.
> Mi sembra la soluzione migliore: il tutto si risolve con una sola 
> relazione e mi sembra che rispecchi perfettamente la realtà dato che i 
> numeri civici sono legati al nome della via e non agli spezzoni.
> Ho dei dubbi però su quale dei due tipi di relazione "associateStreet" 
> e "street" sarà supportato dai software che fanno routing e quindi mi 
> sono ripromesso di inserirle entrambe, anche nei casi in cui la strada 
> non è divisa in spezzoni.
> Quando devo inserire le relation "associatedStreet" su degli spezzoni 
> alle estremità spesso devo fare delle scelte su come assegnare un nodo 
> "house" che trovo del tutto arbitrarie ma questo tipo di relazione in 
> Europa è usato quasi duemila volte contro una presenza praticamente 
> nulla di "street" con "housenumber"
>
> 
Quindi potrei utilizzare una relazione di tipo  street  (anzichè 
associatedStreet) che contenga come membri tutti gli spezzoni di una 
stessa strada, le varie way addr:interpolation con i nodi 
addr:housenumber

Anche a me sembra la soluzione di gran lunga più logica.

Dal wiki (1) sembra però che nella relation street i nomi dei ruoli 
siano diversi  che nella relation associatedStreet: housenumber per i 
nodi e le way di interpolazione e none (?) per i vari spezzoni delle vie...

Ho capito bene ?

Ciao e grazie !

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Relations/Proposed/Street

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Incontro Milanese

2009-04-28 Per discussione Edoardo 'Yossef' Marascalchi
Roberto Zedda wrote:
> On Tuesday 28 April 2009 14:59:50 Carlo Stemberger wrote:
>   
>> Il 28/04/2009 12:11, Edoardo 'Yossef' Marascalchi ha scritto:
>> 
>>> Chi c'e'?
>>>   
> Ragazzi, se organizzate un pranzo in zona, più che volentieri... (lavoro in 
> zona washington) ma la sera non ce la faccio...
Io ci abito in via washington.. ma non puoi chiedere che la gente venga 
li in pausa pranzo.. magari per cena...

Edo

-- 
Edoardo 'Yossef' Marascalchi
ICT Consultant

Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status  


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Modifica del render di OSM

2009-04-28 Per discussione Martin Koppenhoefer
2009/4/28 Federico Cozzi :
> Ciao,
> se uno volesse modificare il render "ufficiale" di OSM, ad esempio
> volesse aggiungere il render di una feature attualmente non
> renderizzata (nello specifico vorrei aggiungere amenity=alpine_hut:
> osmarender già supporta gli shelter), come fa?
> Account sul sistema di versionamento di OSM e colpo di stato
> unilaterale, oppure deve chiedere al responsabile del render?
>

Se riesci di fornire un icone per il feature (licenza usabile)(o
ancora meglio insieme ad una/delle regola/e per t...@h.), qn. con acesso
al svn questo te lo mette sicuramente.  Sei sicuro che non viene di
già renderizzato? Questo feature secondome si potrebbe pure chiedere
per mapnik (visto che dovrebbe popolare solo montagne dove non c'è il
problema di densità). Mapnik tramite trac-ticket, t...@h si possono anche
fare dei ticket, ma puoi anche chiedere informalmente qn. con acesso
;-). Accesso al SVN non è molto difficile da ricevere, ma per poche
modifiche non c'è bisogno.

Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Incontro Milanese

2009-04-28 Per discussione Roberto Zedda
On Tuesday 28 April 2009 16:46:05 Edoardo 'Yossef' Marascalchi wrote:
> Roberto Zedda wrote:
> > On Tuesday 28 April 2009 14:59:50 Carlo Stemberger wrote:
> >> Il 28/04/2009 12:11, Edoardo 'Yossef' Marascalchi ha scritto:
> >>> Chi c'e'?
> >
> > Ragazzi, se organizzate un pranzo in zona, più che volentieri... (lavoro
> > in zona washington) ma la sera non ce la faccio...
>
> Io ci abito in via washington.. ma non puoi chiedere che la gente venga
> li in pausa pranzo.. magari per cena...
>
> Edo
Non intendevo chiedere... al limite proporre...non necessariamente in 
washington... 
Io abito tra Varese e Laveno...e viaggio in treno.
Per questo per me la sera è un po' un problema.
Comunque no problem.
Ciao
Roberto

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Modifica del render di OSM

2009-04-28 Per discussione Federico Cozzi
2009/4/28 Martin Koppenhoefer :
> al svn questo te lo mette sicuramente.  Sei sicuro che non viene di
> già renderizzato? Questo feature secondome si potrebbe pure chiedere
> per mapnik (visto che dovrebbe popolare solo montagne dove non c'è il
> problema di densità). Mapnik tramite trac-ticket, t...@h si possono anche

Sono sicuro che:
-osmarender visualizza solo gli shelter (e solo a zoomlevel 17!)
-mapnik non visualizza né gli uni né gli altri.

Shelter:
http://www.openstreetmap.org/?lat=45.91395&lon=7.86129&zoom=17&layers=0B00FTF
Alpine hut:
http://www.openstreetmap.org/?lat=45.89931&lon=7.85153&zoom=17&layers=0B00FTF

Le ho chieste:
http://trac.openstreetmap.org/ticket/1689
(e anche http://trac.openstreetmap.org/ticket/1700)
ma forse non è la strada migliore (oppure mi sono spiegato male).

> fare dei ticket, ma puoi anche chiedere informalmente qn. con acesso
> ;-). Accesso al SVN non è molto difficile da ricevere, ma per poche
> modifiche non c'è bisogno.

La prima modifica che desidererei è che osmarender mostrasse gli
shelter anche a zoom maggiori di 17, ad es. fino a zoom 16 (a cui sono
visibili i nomi delle fermate dei tram e i passaggi a livello...)
considerando che:
a. tipicamente gli shelter sono in aree di montagna, quindi poco affollate
b. è utile sapere dove sono gli shelter anche a buona distanza, per
pianificare il tragitto.

Riesci a farla tu?

Nel frattempo provo a produrre le icone per i rifugi almeno per osmarender.

Ciao,
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] OSM Public GPS traces

2009-04-28 Per discussione Elycoimax
Una domanda (forse sciocca): è possibile fare una ricerca sulle tracce 
pubbliche (http://www.openstreetmap.org/traces) inserendo qualche tag?
Mi spiego meglio: se io volessi cercare le tracce pubbliche che hanno 
come tag per esempio 'Roma' and 'Pigneto', come posso fare? E' 
prossibile fare una ricerca di questo tipo?

Massimo


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Modifica del render di OSM

2009-04-28 Per discussione Martin Koppenhoefer
2009/4/28 Federico Cozzi :
> 2009/4/28 Martin Koppenhoefer :
>> al svn questo te lo mette sicuramente.  Sei sicuro che non viene di
>> già renderizzato? Questo feature secondome si potrebbe pure chiedere
>> per mapnik (visto che dovrebbe popolare solo montagne dove non c'è il
>> problema di densità). Mapnik tramite trac-ticket, t...@h si possono anche
>
> Sono sicuro che:
> -osmarender visualizza solo gli shelter (e solo a zoomlevel 17!)
> -mapnik non visualizza né gli uni né gli altri.
>
> Shelter:
> http://www.openstreetmap.org/?lat=45.91395&lon=7.86129&zoom=17&layers=0B00FTF
> Alpine hut:
> http://www.openstreetmap.org/?lat=45.89931&lon=7.85153&zoom=17&layers=0B00FTF
>
> Le ho chieste:
> http://trac.openstreetmap.org/ticket/1689
> (e anche http://trac.openstreetmap.org/ticket/1700)
> ma forse non è la strada migliore (oppure mi sono spiegato male).
>
>> fare dei ticket, ma puoi anche chiedere informalmente qn. con acesso
>> ;-). Accesso al SVN non è molto difficile da ricevere, ma per poche
>> modifiche non c'è bisogno.
>
> La prima modifica che desidererei è che osmarender mostrasse gli
> shelter anche a zoom maggiori di 17, ad es. fino a zoom 16 (a cui sono
> visibili i nomi delle fermate dei tram e i passaggi a livello...)
> considerando che:
> a. tipicamente gli shelter sono in aree di montagna, quindi poco affollate
> b. è utile sapere dove sono gli shelter anche a buona distanza, per
> pianificare il tragitto.
>
> Riesci a farla tu?
>
> Nel frattempo provo a produrre le icone per i rifugi almeno per osmarender.
>

mi sa che esiste già qc., (al meno quello per JOSM), non lo so se è un
svg pero. Ho aggiunto dei commenti a tutte le due di proposte,
vediamo. Per cambiare le regole di render dovrebbe piu e meno bastare
di copiare la regola del z.17 (verificando che un evv. nome viene
mostrato) alle regole di z16, 15, 14 e 13 (e togliere probabilmente il
nome dal z13, 14 e forse 15.

Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numeri civici e relazioni

2009-04-28 Per discussione Gian Paolo
Il giorno 28 aprile 2009 16.39, alberto  ha
scritto:

> Gian Paolo ha scritto:
> >
> > 
> Quindi potrei utilizzare una relazione di tipo  street  (anzichè
> associatedStreet) che contenga come membri tutti gli spezzoni di una
> stessa strada, le varie way addr:interpolation con i nodi
> addr:housenumber
>
> Anche a me sembra la soluzione di gran lunga più logica.
>
> Dal wiki (1) sembra però che nella relation street i nomi dei ruoli
> siano diversi  che nella relation associatedStreet: housenumber per i
> nodi e le way di interpolazione e none (?) per i vari spezzoni delle vie...


si i ruoli sono "housenumber" e none (quindi da lasciare vuoto) per gli
spezzoni

però in base ai dati su Tagwatch Europe (aggiornati al 19 Aprile 2009) la
relation "street" è stata usata solo 571 volte in Europa e in queste ci sono
solo 12 membri "housenumber".
Il mio consiglio è quello di inserire anche la relation street per
"promuoverla" ma sicuramente dobbiamo inserire anche la/le
"associatedStreet".
In queste ultime il ruolo "street" lo assegnerei ad una relation
"collection"[1] ma anche questa per il momento ha un uso marginale.
Quindi non possiamo evitare la proliferazione delle associatedStreet per i
vari spezzoni e la scocciatura di ricontrollare e distribuire tutti i membri
house nel caso fosse necessario spezzare una way che ha già i suoi civici.

[1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Relations/Proposed/Collected_Ways

Ciao


>
> Ho capito bene ?
>
> Ciao e grazie !
>
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Relations/Proposed/Street
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] OSM Public GPS traces

2009-04-28 Per discussione Martin Koppenhoefer
2009/4/28 Elycoimax :
> Una domanda (forse sciocca): è possibile fare una ricerca sulle tracce
> pubbliche (http://www.openstreetmap.org/traces) inserendo qualche tag?
> Mi spiego meglio: se io volessi cercare le tracce pubbliche che hanno
> come tag per esempio 'Roma' and 'Pigneto', come posso fare? E'
> prossibile fare una ricerca di questo tipo?
>
> Massimo


si, è possibile,
http://www.openstreetmap.org/traces/tag/Roma
http://www.openstreetmap.org/traces/tag/roma

ma pigneto non c'è.

E' da tanto che scrivo sulo Roma ;-), quindi se ti interessa il
Pigneto vai meglio con JOSM li e te li scarici.

Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Modifica del render di OSM

2009-04-28 Per discussione Simone Cortesi
2009/4/28 Federico Cozzi :

> se uno volesse modificare il render "ufficiale" di OSM, ad esempio
> volesse aggiungere il render di una feature attualmente non
> renderizzata (nello specifico vorrei aggiungere amenity=alpine_hut:
> osmarender già supporta gli shelter), come fa?
> Account sul sistema di versionamento di OSM e colpo di stato
> unilaterale, oppure deve chiedere al responsabile del render?

conviene chiedere a Steve Chilton, se ne è sempre occupato lui. Andare
a toccare direttamente lo stylesheet, eviterei di farlo, è come andare
a rifargli la disposizione dei vestiti nell'armadio...

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Modifica del render di OSM

2009-04-28 Per discussione Martin Koppenhoefer
2009/4/28 Simone Cortesi :
> 2009/4/28 Federico Cozzi :
>
>> se uno volesse modificare il render "ufficiale" di OSM, ad esempio
>> volesse aggiungere il render di una feature attualmente non
>> renderizzata (nello specifico vorrei aggiungere amenity=alpine_hut:
>> osmarender già supporta gli shelter), come fa?
>> Account sul sistema di versionamento di OSM e colpo di stato
>> unilaterale, oppure deve chiedere al responsabile del render?
>
> conviene chiedere a Steve Chilton, se ne è sempre occupato lui. Andare
> a toccare direttamente lo stylesheet, eviterei di farlo, è come andare
> a rifargli la disposizione dei vestiti nell'armadio...

mapnik si (ma ha fatto la richiesta un mese fa), Osmarender se lavori
pulito non c'è problema ;-)

Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] OSM Public GPS traces

2009-04-28 Per discussione Elycoimax
Martin Koppenhoefer ha scritto:
> 2009/4/28 Elycoimax :
>   
>> Una domanda (forse sciocca): è possibile fare una ricerca sulle tracce
>> pubbliche (http://www.openstreetmap.org/traces) inserendo qualche tag?
>> Mi spiego meglio: se io volessi cercare le tracce pubbliche che hanno
>> come tag per esempio 'Roma' and 'Pigneto', come posso fare? E'
>> prossibile fare una ricerca di questo tipo?
>>
>> Massimo
>> 
>
>
> si, è possibile,
> http://www.openstreetmap.org/traces/tag/Roma
> http://www.openstreetmap.org/traces/tag/roma
>   
Grazie Martin.
Tuttavia, se io volessi cercare delle tracce mettendo in AND due o più 
tags, come dovrei fare?

Massimo


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] WMS CTR lombardia

2009-04-28 Per discussione Stefano Pedretti
2009/4/28 Federico Cozzi 

> On Tue, Apr 28, 2009 at 12:05 AM, Stefano Pedretti
>  wrote:
> > Così funziona anche a me, ma confermo lo shift di circa 100 metri verso
> sud
> > del wms.
>
> E' "sicuramente" dovuto al fatto che la CTR è in Monte Mario 1 e la
> conversione in tempo reale fatta dal WMS è imperfetta.


Scusate l'ignoranza, ma si tratta semplicemente di un offset o anche
riscalatura? In caso si potrebbe pensare a qualche trick in josm?

Intanto vi ripropongo l'ultima "stringa" formulata. Questa è la CTR
completa:

http://www.cartografia.regione.lombardia.it/ArcGIS93/services/wms/ctr_wms/MapServer/WMSServer?version=1.3.0&&CRS=CRS:84&Layers=0&FORMAT=image/png&request=getmap&STYLES=default

Prossimo tentativo, le ortofoto.


-- 
-
Pedretti Stefano
stefano.pedre...@gmail.com
PGP Fingerprint: 5B00129E
http://paroledisilicio.wordpress.com
Skype : ste.pedro83
mobile: +393292348186
-
Sent from Brescia, Lombardia, Italia
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numeri civici e relazioni

2009-04-28 Per discussione Carlo Stemberger
Il 28/04/2009 18:08, Gian Paolo ha scritto:
>
>
> si i ruoli sono "housenumber" e none (quindi da lasciare vuoto) per 
> gli spezzoni
>
> però in base ai dati su Tagwatch Europe (aggiornati al 19 Aprile 2009) 
> la relation "street" è stata usata solo 571 volte in Europa e in 
> queste ci sono solo 12 membri "housenumber".
> Il mio consiglio è quello di inserire anche la relation street per 
> "promuoverla" ma sicuramente dobbiamo inserire anche la/le 
> "associatedStreet".
> In queste ultime il ruolo "street" lo assegnerei ad una relation 
> "collection"[1] ma anche questa per il momento ha un uso marginale.
> Quindi non possiamo evitare la proliferazione delle associatedStreet 
> per i vari spezzoni e la scocciatura di ricontrollare e distribuire 
> tutti i membri house nel caso fosse necessario spezzare una way che ha 
> già i suoi civici.
>
> [1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Relations/Proposed/Collected_Ways
>
>

Scrivete tutto questo sul wiki? Anche se è solo una proposta, tanto è 
tutto quanto una proposta. Sia in inglese che in italiano.

Altrimenti va perso e tra un mese siamo da capo.

-- 
 .'  `.   | Registered Linux User #443882
 |a_a  |  | http://counter.li.org/  .''`.
 \<_)__/  +--- : :'  :
 /(   )\  ---+ `. `'`
|\`> < /\  Registered Debian User #9 |   `-
\_|=='|_/   http://debiancounter.altervista.org/ |


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Mapping party - Regione F.V.G.

2009-04-28 Per discussione marcellobil...@gmail
Bene, quindi su questa base si potrebbe almeno preparare una lista di
argomenti
che si potrebbero trattare nell'evento...
poi il dove ed il quando si farà, lo vedremo in seguito.

Riassumendo, chi ha risposto all'argomento "Mapping party - Regione F.V.G."
al momento sono i seguenti:

-
INTERESSATI:
-
1)Stefano Salvador
2)iiizio
3)Carlo Stemberger

-
ARGOMENTI:
-
1)Importare la CTR e gli altri layer resi disponibili dalla regione F.V.G.


..--ooOOoo--..

Chi ha altre idee e si vuole aggiungere in lista "INTERESSATI" puo'
modificare ed
inoltrare questo messaggio nella OSM-LIST .
Saluti
Marcello B.







___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mapping party - Regione F.V.G.

2009-04-28 Per discussione Carlo Stemberger
Il 28/04/2009 19:31, marcellobil...@gmail ha scritto:
> Riassumendo, chi ha risposto all'argomento "Mapping party - Regione F.V.G."
> al momento sono i seguenti:
>
> -
> INTERESSATI:
> -
> 1)Stefano Salvador
> 2)iiizio
> 3)*Carlo Stemberger*
>   
No no, io son lumbard!

-- 
 .'  `.   | Registered Linux User #443882
 |a_a  |  | http://counter.li.org/  .''`.
 \<_)__/  +--- : :'  :
 /(   )\  ---+ `. `'`
|\`> < /\  Registered Debian User #9 |   `-
\_|=='|_/   http://debiancounter.altervista.org/ |


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] OSM Public GPS traces

2009-04-28 Per discussione Martin Koppenhoefer
2009/4/28 Elycoimax :
> Martin Koppenhoefer ha scritto:
>> 2009/4/28 Elycoimax :
>>
>>> Una domanda (forse sciocca): è possibile fare una ricerca sulle tracce
>>> pubbliche (http://www.openstreetmap.org/traces) inserendo qualche tag?
>>> Mi spiego meglio: se io volessi cercare le tracce pubbliche che hanno
>>> come tag per esempio 'Roma' and 'Pigneto', come posso fare? E'
>>> prossibile fare una ricerca di questo tipo?
>>>
>>> Massimo
>>>
>>
>>
>> si, è possibile,
>> http://www.openstreetmap.org/traces/tag/Roma
>> http://www.openstreetmap.org/traces/tag/roma
>>
> Grazie Martin.
> Tuttavia, se io volessi cercare delle tracce mettendo in AND due o più
> tags, come dovrei fare?
>
> Massimo
>

non lo so. Cerchi nel Wiki o chiedi sulla dev-list se nessuno lo sa qui...

Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mapping party - Regione F.V.G.

2009-04-28 Per discussione Simone Cortesi
2009/4/28 Carlo Stemberger :

>> l'import procede bene, si è arenato a causa della mia improvvisa
>> partenza per L'Aquila (lavoro per la protezione civile).
>>
>> Comunque ecco un piccolo riassunto:
>>
> Ottimo lavoro. Comunque, come detto, aspetterei l'arrivo della nuova
> licenza per effettuare l'import in OSM; spero proprio che manchi poco:
> sono mesi che sembra che arrivi il giorno dopo.

aspettare non serve, la licenza sara' compatibile. sempre che arrivi
mai la licenza. passi avanti non ne è stato fatto nessuno negli ultimi
settimane. ufficialmente c'e' solo una richiesta di valutazione di una
nuova licenza che ha evidenziato numerosi problemi con il caso
specifico dei dati geografici.

a oggi una nuova licenza non c'e'.

-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mapping party - Regione F.V.G.

2009-04-28 Per discussione Stefano Salvador
> aspettare non serve, la licenza sara' compatibile. sempre che arrivi
> mai la licenza. passi avanti non ne è stato fatto nessuno negli ultimi
> settimane. ufficialmente c'e' solo una richiesta di valutazione di una
> nuova licenza che ha evidenziato numerosi problemi con il caso
> specifico dei dati geografici.

Confermo che quello che ha rallentato l'importazione non sono state le 
problematiche sulla licenza ma il poco tempo di chi è coinvolto nella cosa (e 
un po' l'attesa delle nuove API).

Personalmente i layer che sto preparando li caricherò non appena tecnicamente 
pronti.

Mandi,

Stefano

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] WMS CTR lombardia

2009-04-28 Per discussione Federico Cozzi
2009/4/28 Stefano Pedretti :
>> > Così funziona anche a me, ma confermo lo shift di circa 100 metri verso
>> > sud
>> > del wms.
>> E' "sicuramente" dovuto al fatto che la CTR è in Monte Mario 1 e la
>> conversione in tempo reale fatta dal WMS è imperfetta.
> Scusate l'ignoranza, ma si tratta semplicemente di un offset o anche
> riscalatura? In caso si potrebbe pensare a qualche trick in josm?

*Secondo me*, e lo dico dal basso della mia totale ignoranza in
cartografia, ma lo dico in termini matematichesi per far sembrare più
intelligente il tutto, quello che stiamo vedendo è un errore di
conversione di coordinate che *al primo ordine* è uno shift di tot
metri, ma *ad ordini superiori* è anche una riscalatura, o meglio una
deformazione. Mi sto riferendo allo sviluppo in serie di Taylor, per
capirci.

Quello che voglio dire è che per passare dalle coordinate Monte Mario
1 a WGS84 bisognerebbe applicare una determinata funzione matematica
y=f(x), dove x sono le coordinate in Monte Mario 1 e y sono quelle in
WGS84. Quello che sta succedendo è che la conversione imperfetta sta
adottando un'altra funzione di conversione y=g(x).
L'errore è g(x) - f(x) che potrebbe essere sviluppato in serie di
Taylor; per intorni sufficientemente piccoli è lineare (cioè uno
shift) ma per aree più ampie potrebbero apparire i termini di ordine
maggiore (le deformazioni).

Insomma in JOSM puoi provare a traslare lo sfondo WMS della CTR in
modo da sovrapporlo alle strade già disegnate ma ciò può andare bene
per aggiungere una stradina mancante, non mi arrischierei ad usare
questo metodo per tracciare i confini di una provincia o di un lago di
medie dimensioni.

Ciao

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] WMS CTR lombardia

2009-04-28 Per discussione Federico Cozzi
2009/4/28 Stefano Pedretti :
> riscalatura? In caso si potrebbe pensare a qualche trick in josm?

Il trucco è presto detto, ma come dicevo sopra non mi fido tanto: apri
un layer WMS, lo selezioni e poi nella barra dei pulsanti di sinistra
pigi il sesto pulsante dall'altro che ti permette di spostare il layer
finché non combacia con la mappa OSM.

Ciao

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] WMS CTR lombardia

2009-04-28 Per discussione Federico Cozzi
2009/4/28 Stefano Pedretti :
> Intanto vi ripropongo l'ultima "stringa" formulata. Questa è la CTR
> completa:
>
> http://www.cartografia.regione.lombardia.it/ArcGIS93/services/wms/ctr_wms/MapServer/WMSServer?version=1.3.0&&CRS=CRS:84&Layers=0&FORMAT=image/png&request=getmap&STYLES=default
>
> Prossimo tentativo, le ortofoto.

Eccole, con tutto il loro shift:

http://www.cartografia.regione.lombardia.it/ArcGIS93/services/wms/ortofoto_wms/MapServer/WMSServer?version=1.3.0&&CRS=CRS:84&Layers=0&FORMAT=image/png&request=getmap&STYLES=default

Ciao

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] autorizzazione utilizzo dati Regione Lombardia

2009-04-28 Per discussione Simone Cortesi
Ciao,

Sabato mi è arrivata lettera da parte della Giunta della Regione
Lombardia - Servizio SIT, in cui, a seguito di una mia richiesta di
dicembre 2008, viene autorizzato all'intero gruppo OpenStreetMap
l'inserimento di tutti i dati cartografici di proprietà della Regione
all'interno del progetto OpenStreetMap stesso.

Tale richiesta è stata studiata già in partenza tenendo conto del
futuro (im)probabile cambio di licenza del database di OSM e quindi
non si fa menzione a nessuna specifica licenza in uso ora.

E' concesso l'utilizzo dei WMS contenti i dati della Regione, così
come del download dei dati stessi e della reimmissione tramite script
automatici).

Sara' necessario sviluppare un plugin tipo questo:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/FR:JOSM/Fr:Plugin/Cadastre che nel
caso si abbia attivo il layer WMS in questione, inserisca i necessari
credits relativi alla fonte del dato.

ATTENZIONE: L'autorizzazione di cui parlo non copre le immagini da
voli aerei. Quindi, l'uso di tale WMS per importare i dati in OSM,
*non è permesso!* Usate solo quello della carta tecnica regionale
numerica.


PS: intendevo aspettare domani, quando avro' il tempo di farne la
scansione e di pubblicarla sul wiki, ma l'aver parlato ripetutamente
oggi di WMS della mia Regione mi ha convinto a scrivervi ora, in
anticipo rispetto a domani.


Grazie,
e che la Forza sia con voi...

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] autorizzazione utilizzo dati Regione Lombardia

2009-04-28 Per discussione luca menini
Il 28 aprile 2009 23.13, Simone Cortesi  ha scritto:
> Sabato mi è arrivata lettera da parte della Giunta della Regione
> Lombardia - Servizio SIT, in cui, a seguito di una mia richiesta di
> dicembre 2008, viene autorizzato all'intero gruppo OpenStreetMap
> l'inserimento di tutti i dati cartografici di proprietà della Regione
> all'interno del progetto OpenStreetMap stesso.
>
> Tale richiesta è stata studiata già in partenza tenendo conto del
> futuro (im)probabile cambio di licenza del database di OSM e quindi
> non si fa menzione a nessuna specifica licenza in uso ora.
>
> E' concesso l'utilizzo dei WMS contenti i dati della Regione, così
> come del download dei dati stessi e della reimmissione tramite script
> automatici).
>

Ottimo!
Sempre meglio!!!


> ATTENZIONE: L'autorizzazione di cui parlo non copre le immagini da
> voli aerei. Quindi, l'uso di tale WMS per importare i dati in OSM,
> *non è permesso!* Usate solo quello della carta tecnica regionale
> numerica.
>

Credo nessuno avesse dei dubbi ;-)

-- 
Festival delle Liberta' Digitali 22-24 maggio 2009
http://www.libertadigitali.org
i...@libertadigitali.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] WMS CTR lombardia

2009-04-28 Per discussione Stefano Pedretti
On Tue, Apr 28, 2009 at 10:44 PM, Federico Cozzi  wrote:

> 2009/4/28 Stefano Pedretti :
>
>  > Prossimo tentativo, le ortofoto.
>
> Eccole, con tutto il loro shift:
>
>
> http://www.cartografia.regione.lombardia.it/ArcGIS93/services/wms/ortofoto_wms/MapServer/WMSServer?version=1.3.0&&CRS=CRS:84&Layers=0&FORMAT=image/png&request=getmap&STYLES=default
>
> Ciao
>

Alla Grande!
direi che già al primo ordine siamo messi bene, le distorsioni sono ridotte
e aggiustabili con punti di riferimento OSM. Certo sarebbe meglio farne a
meno. Le ortofoto hanno un'ottima qualità, e sono molto più aggiornate delle
CTR.
Sarebbe davvero bello poterle usare, speriamo e confidiamo in Simone!



>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>



-- 
-
Pedretti Stefano
stefano.pedre...@gmail.com
PGP Fingerprint: 5B00129E
http://paroledisilicio.wordpress.com
Skype : ste.pedro83
mobile: +393292348186
-
Sent from Brescia, Lombardia, Italia
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] autorizzazione utilizzo dati Regione Lombardia

2009-04-28 Per discussione Francesco de Virgilio
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Simone Cortesi ha scritto:
> Ciao,
> 
> Sabato mi è arrivata lettera da parte della Giunta della Regione
> Lombardia - Servizio SIT, in cui, a seguito di una mia richiesta di
> dicembre 2008, viene autorizzato all'intero gruppo OpenStreetMap
> l'inserimento di tutti i dati cartografici di proprietà della Regione
> all'interno del progetto OpenStreetMap stesso.
> 
> Tale richiesta è stata studiata già in partenza tenendo conto del
> futuro (im)probabile cambio di licenza del database di OSM e quindi
> non si fa menzione a nessuna specifica licenza in uso ora.
> 
> E' concesso l'utilizzo dei WMS contenti i dati della Regione, così
> come del download dei dati stessi e della reimmissione tramite script
> automatici).

Che dire... sono entusiasta!

Quando vorremo cominciare a coordinare gli sforzi per la Puglia, sai chi
contattare ;)

- --
Francesco de Virgilio
*Ubuntu-it Member and Wiki Editor*
   mailto:frad...@ubuntu-it.org
   http://wiki.ubuntu-it.org/FrancescoDeVirgilio
*Wikimedia projects contributor*
   http://en.wikipedia.org/wiki/User:Fradeve11
*OpenStreetMap Mapper*
   http://www.openstreetmap.org/user/Fradeve11
*Blog*
   http://fradeve.netsons.org
"Love - Peace - Freedom - Free Software"
GPG 0x6482E056 (FP B996 A12C BD52 2A9B CDD3 812D 462D 93B0 6482 E056)
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.9 (GNU/Linux)

iEYEARECAAYFAkn3kYIACgkQRi2TsGSC4FYetgCfW2lUlIz4dvUhsZ4qS+ChtFzb
FywAoKTM0fEBoaHKetsVDCaVnFv/hApH
=JcTF
-END PGP SIGNATURE-

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] [SPAM] Insolito hacking GMaps

2009-04-28 Per discussione Francesco de Virgilio
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

http://www.neural.it/art_it/2009/04/dead_pixel_in_google_earth_hac.phtml

Roba da artisti... loro si che possono farlo ;)
- --
Francesco de Virgilio
*Ubuntu-it Member and Wiki Editor*
   mailto:frad...@ubuntu-it.org
   http://wiki.ubuntu-it.org/FrancescoDeVirgilio
*Wikimedia projects contributor*
   http://en.wikipedia.org/wiki/User:Fradeve11
*OpenStreetMap Mapper*
   http://www.openstreetmap.org/user/Fradeve11
*Blog*
   http://fradeve.netsons.org
"Love - Peace - Freedom - Free Software"
GPG 0x6482E056 (FP B996 A12C BD52 2A9B CDD3 812D 462D 93B0 6482 E056)
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.9 (GNU/Linux)

iEYEARECAAYFAkn3kbIACgkQRi2TsGSC4FbgmgCePgkCaYITutP9L6ZfZcJ/w/mv
28sAniMFVbCl4/G27+7ncTcATLXyrOyp
=Ls3/
-END PGP SIGNATURE-

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it