Ci avevo provato anche io con osmosis dal file italy.osm.bz2 (che ha
raggiunto la dimensione di 60MB zippato), ma non ci ero riuscito.

Secondo me ti conviene partire dai confini ISTAT, li carichi con qgis
(o simile) li "converti" in WGS84 e crei un file shape per ogni
regione.
Poi con shp2osm crei il file voluto.
E' un lavoretto non tanto lungo da fare a mano per le regioni che sono
una ventina.
Ancora fattibile per le province che sono un centinaio.
Improponibile per i comuni che sono 8000 ...

Questo รจ quello che farei io, se qualcuno ha idee migliori ben venga.

Ciao
ilrobi


Il 28 aprile 2009 0.35, Luca Delucchi <lucadel...@gmail.com> ha scritto:
> Dovrei riuscire ad avere un file osm con i soli confini regionali, e
> possibile con osmosis? se no che altre soluzioni potrei utilizzare?
> xapi mi sembra non sia aggiornato alle nuove api
>
> ciao e grazie
> Luca
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a