Enrico Franchi wrote:

Ma alla fine se ci pensi su GNU/Linux le scelte sono:

1) vim
2) emacs
3) kate/kwrite
4) gedit
5) scite

6) J

Sicuramente molto meglio di scite e gedit (comodo per scrivere testo e poco altro). Il fatto che non lo usi quasi nessuno a parte qualche lisper e qualche googler (credo che il supporto a perforce sia stato aggiunto pe rloro) è un vero peccato, perchè un editor eccezionale, gira benissimo sia su Linux che su Windows (su OSX si integra così così), e ha funzionalità comode come un classbrowser, navigazione del filesystem, XML validation, integrazione con CVS e programmabilità assoluta con il suo motore LISP. E il codice è disponibile, ovviamente.

L.
_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Rispondere a