Il 30/03/07, Ludovico Magnocavallo<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
[...]
Si lo so. A me mancano alcune cose fondamentali, tipo
* selezionare una parola e avere una finestra con tutte le occorrenze
nel/nei file che sto editando, tutte visibili nel contesto, tutte attive
(clic e ti porta al punto giusto)
* un class browser
Entrambi disponibili attraverso questi plugin (in python):
http://www.stambouliote.de/projects/gedit_plugins.html
* possibilità di splittare l'editor in due (come fa VI), mentre trovo le
tab totalmente inutili
Ecco, questo manca anche amme`. Infatti e` una ficiur richiesta e
accettata (ma non assegnata, afaik).
* diff "attivi", clcchi su un diff e si apre il file giusto al punto giusto
* find/replace con regexp multilinea (forse gedit ce l'ha, ma non mi
sembrava)
Beh, sono plugin banali, lasciati come esercizio per il lettore ;-)
Poi per carità, posso anche usare notepad o editare i file dal prompt,
ma perchè bisogna per forza tirarsi il martello sui piedi?
Uhm, che la prima opzione (NOTEPAD.EXE) sia assimilabile alla
martellata sui cogl^Hpiedi son d'accordo. se per "editare i file dai
prompt" intendi usare il sacrosanto VIM da console, ovviamente no.
Magari ne parliamo al prossimo pydinner :)
Ovvero domani :D
(c)
--
Carlo Miron
Open Source Solution Architect
_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python