On 16/06/2024 16:05, alessandro marzocchi wrote:
<< se il software sia "conosciuto"/"conoscibile" >> si avvicina al centro
del problema, che vedo in questa nuova lingua, fatta di software ma anche

no, lo scalfisce appena appena in superficie

applico metafora hard:

- sei prigioniero in un campo di concentramento nazista
- ti dicono (in tedesco): "domani sarai torturato e poi ucciso"

cambia qualcosa il fatto che tu capisca o meno il tedesco?



--
Andrea Trentini ⠠⠵
http://atrent.it
public key ID: 0xA7A91E3B
Dip.to di Informatica
Università degli Studi di Milano


La Statale per il futuro

Salute, transizione digitale, sostenibilità

Il tuo 
5xmille<https://www.unimi.it/it/ateneo/sostenere-la-statale/cinque-mille> ai 
nuovi progetti di ricerca dell'Università degli Studi di Milano.

Codice fiscale 80012650158

Reply via email to