Buongiorno Fabio, una precisazione: non si chiama "chatcontrol" ma "scansione client side" (che include anche il "cloud side", perché il tuo "spazio cloud" è "client side")
per una serie di motivi politici non sono riuscirti a includere nel CSAM l'obbligo di "scansione client side" su tutti i dispositivi, attraverso strumenti installati di default nel sistema operativo e NON disattivabili, ma _per_ora_ "solo" a imporre la scansione su alcune piattaforme ritenute /pericolose/. su come fanno a compromettere la crittografia e2e sulle "piattaforme" potrei... esagerare, ma mi limito al concetto che la crittografia e2e su quelle "piattaforme" è una palla colossale. Punto. (e infatti Signal è in imbarazzo, sarebbe costretta a dichiarare /eventuali/ backdoor che introduce nei binari distribuiti... ops!) Fabio Alemagna <falem...@gmail.com> writes: > Ma in locale dove, sul pc? Sulla macchina fotografica? per ora solo su alcuni dispositivi appositamente _certificati_ per l'uso di Windows Recall, vai a vedere cosa fa Recall: https://server-nexa.polito.it/pipermail/nexa/2024-June/052694.html ...anche se di backdoors Windows è già ben fornito, chi ha la chiave della backdoor ci mette niente a rubare le chiavi per decrittare tutti i messaggi e2e _già_ archiviati nei data centre di sorveglianza globale comunque se un giorno passasse l'obbligo di scansione "client side" con possibilità di accesso al DB da parte delle autorità preposte, tutti i dispositivi dovrebbero dotarsi di tale "tecnologia"... sennò niente Green Pass! diciamo che il CSAM è _solo_ un modo per legalizzare definitivamente la cosa e portarla alla luce del sole, perché è per il bene dei bambini [...] saluti, 380° -- 380° (Giovanni Biscuolo public alter ego) «Noi, incompetenti come siamo, non abbiamo alcun titolo per suggerire alcunché» Disinformation flourishes because many people care deeply about injustice but very few check the facts. Ask me about <https://stallmansupport.org>.
signature.asc
Description: PGP signature