Buongiorno, 380°, grazie.

Sulla pubblicità ingannevole, rilevo che ci sono esplicite ammissioni, da parte 
di OpenAI, dell'inganno e dei danni che esso genera.


Ad esempio, nella System card di GPT-4, sulle "allucinazioni"
(termine tra i più ingannevoli, se usato per un sistema architettonicamente 
incapace di distinguere il vero dal falso):

"We use the term “hallucinations,” though we recognize ways this framing may 
suggest anthropomorphization,
which in turn can lead to harms or incorrect mental models of how the model 
learns."

Un saluto,
Daniela





________________________________
Da: nexa <nexa-boun...@server-nexa.polito.it> per conto di 380° 
<g...@biscuolo.net>
Inviato: lunedì 17 luglio 2023 10:28
A: Fabio Alemagna
Cc: nexa@server-nexa.polito.it
Oggetto: Re: [nexa] The FTC is investigating whether ChatGPT harms consumers

Buongiorno Fabio,

per favore non dare per scontato che tu abbia compreso nella sua
completezza l'argomento complesso oggetto dell'indagine della FTC mentre
gli altri sono cretini

Fabio Alemagna <falem...@gmail.com> writes:

[...]

> L'esattezza non è garantita, è solo più o meno probabile.
>
> In ogni caso, l'output dipende dall'input, e l'input lo ha fornito
> l'utente.

ma dai, per favore: l'output dipende /anche/ dall'input ma non è che
"forse" il modello LLM ci mette del suo?

>
> Ho già più volte documentato come in molti casi  interpretati come
> "diffamazione" da qualcuno, in realtà ChatGPT neanche sapeva chi fosse

la FTC (e molti in questa lista) non stanno facendo "il processo" a
ChatGPT, che in quanto software non è processabile, ma a OpenAI

come io, la FTC e molti altri in questa lista e nel mondo stiamo
cercando di comprendere e discutere, il problema non è /affatto/ che
ChatGPT spari stronzate a caso sulle persone ma:

1. se il modello LLM viene costruito usando dati personali usati senza
consenso

2. se e come i dati personali usati nella costruzione del modello
possono essere cancellati o rettificati dai diretti interessati

3. come OpenAI commercializza i propri servizi basati su LLM, in
particolare con riferimento alle norme che tutelano "i consumatori" da
pratiche commerciali scorrette come la pubblicità ingannevole

In particolare, in merito alle frasi diffamatorie sputate da ChatGPT,
FTC ed altri ritengono che /probabilmente/ OpenAI NON chiarisce a
sufficienza il fatto che l'output di ChatGPT è PURA FICTION, non che
"talvolta è errato"; inoltre, non so se l'argomento "pura fiction" possa
mettere al riparo OpenAI dalle cazzate più grosse che ChatGPT rischia di
sparare, tipo "Tizio Caio, prossimo candidato alle elezioni
presidenziali USA 2024, è un noto pedofilo"... a meno che OpenAI
dichiari una volta per tutte che ChatGPT è... satira


Saluti, 380°

--
380° (Giovanni Biscuolo public alter ego)

«Noi, incompetenti come siamo,
 non abbiamo alcun titolo per suggerire alcunché»

Disinformation flourishes because many people care deeply about injustice
but very few check the facts.  Ask me about <https://stallmansupport.org>.
_______________________________________________
nexa mailing list
nexa@server-nexa.polito.it
https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa

Reply via email to