Il giorno lun 3 lug 2023 alle ore 12:49 Damiano Verzulli < dami...@verzulli.it> ha scritto:
> Il 03/07/23 12:37, Damiano Verzulli ha scritto: > > [...] > > Quel frammento "** bilancio in rosso **" mi ha istantaneamente colpito. > > > > È una notizia attendibile? Esiste un bilancio "pubblico" (nel senso: > > reso pubblico a chi vuole, trattandosi di un Ente Pubblico) che lo > > "certifica"? > > > Mi auto-rispondo (in parte). > > Si. Esiste. E' pubblicato qui: > > > https://www.unipi.it/index.php/amministrazione/item/9597-dati-relativi-alle-entrate-e-alla-spesa-del-bilancio-consuntivo > > ed il relativo "Stato patrimoniale e conto economico" [1] , relativo al > 2022 (con anche i dati relativi al 2021) indica, alla riga 195, la > differenza fra RICAVI e COSTI (al netto degli oneri finanziari, > straordinari, e delle tasse) , positiva (seppur in diminuzione rispetto > al 2021). > > Anche la riga 213 (al solo netto delle tasse) è "positiva". Mi mette in > difficolta' il fatto che la riga 215 abbia gli stessi importi della 213: > praticamente l'Ateneo ha pagato, in tasse, tutto quello che è stato il > "risultato" di bilancio, con la conseguenza di chiudere "a zero". È a dir poco anomala questa situazione dove le imposte equivalgono al risultato prima delle imposte. Nel mondo aziendale quando si ha la necessità di non evidenziare una perdita d'esercizio si fa ricorso a tecniche di "window dressing" e cioè si aggiustano i bilanci ricorrendo ad artifici contabili ma si spera che non sia questo il caso. E' la prima volta che mi capita di vedere una cosa del genere. Anche confrontando il conto economico di UniP con il conto economico consolidato delle università italiane redatto dall'Istat si ha un riscontro della singolarità di tale risultato contabile . http://dati.istat.it/Index.aspx?DataSetCode=DCAR_CONTECON_UNI Paolo Del Romano
_______________________________________________ nexa mailing list nexa@server-nexa.polito.it https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa