On 03/07/23 22:55, Damiano Verzulli wrote:
Il 03/07/23 19:03, Maria Chiara Pievatolo ha scritto:[...]Ho in mano la lunghissima delibera del CDA sull'esercizio 2022. Prima di spedirla, visto che è l'accesso è riservato agli utenti unipi, controllo se la posso effettivamente rendere pubblica.Tenga conto, Prof, che *NON* mi serve "tutta".Scommetto che è composta da oltre 100 pagine, con almeno una quindicina di punti all'OdG. A me interessa *SOLO* il punto che parla del Bilancio. Ovviamente NON mi interesse neanche chi l'ha votata (favorevoli, contrari, astenuti), tipicamente riportato in alto. Mi interessa il testo... e basta.
No, il documento è brevissimo e banale e il punto che parla del bilancio è un elenco con pochi punti e del tutto ovvi. A essere lunga è la relazione che lo accompagna che, come nota Paolo Del Romano e come ho poi avuto di verificare anch'io, è identica a quella già pubblica. Dagli assenti e dai presenti in quella seduta del consiglio di amministrazione, dalla circostanza che la persona menzionata dal professor Attardi non risulti più nell'organigramma dell'amministrazione Unipi, neppure fra i delegati del rettore, dalla silenziosa sparizione di SonicURL dalla nostra posta e, paradossalmente, da questa stessa discussione (che mi ha aiutato a mettere insieme i frammenti e farmi un'ipotesi su che cosa sia successo col bilancio 2022) evinco che la nuova amministrazione Unipi meriti, per ora, almeno il beneficio del dubbio - fino al prossimo bilancio, che sarà interamente imputabile alla sua gestione.
Su David Hume, per cominciare è sufficiente un buon manuale di storia della filosofia, come l'Abbagnano. Incidentalmente, per dubitare della capacità predittiva dei SALAMI - se basata sul presupposto che le correlazioni passate si verificheranno anche in futuro - basta e avanza il simpatico illuminista scozzese.
In generale, i contratti negoziati dalla Crui hanno un punto di complicazione: la Crui, associazione privata, li negozia centralmente, ma la responsabilità ricade distributivamente sugli atenei aderenti - così che se per esempio si volesse fare un reclamo al Garante in base a Schrems II si dovrebbe presentarlo università per università.
A presto, MCP
OpenPGP_0xCFD48E8A462F4447.asc
Description: OpenPGP public key
OpenPGP_signature
Description: OpenPGP digital signature
_______________________________________________ nexa mailing list nexa@server-nexa.polito.it https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa