Il giorno ven, 16/11/2007 alle 22.22 +0100, Mattia ha scritto: > Non credo di aver afferrato... > In thunderbird c'è una quantità spropositata di cartelle. La directory > che contiene le varie mailbox di thunderbird è grande più o meno 1.6GB. > Poi trasformerò il tutto in maildir e credo che questa quantità > spropositata di cartelle si rifletterà anche nella maildir. > Mi chiedevo se c'era una differenza prestazionale apprezzabile da come > è adesso, mailbox su samba, a come diventerà, maildir su imap. > Chiedevo così a spanne, non certo dei benchmark in Mbits/sec.
Ho chiesto quei dettagli perche' altrimenti non vedo come si possano valutare i termini dell'accesso su imap. Se si tratta, come dici tu di un 1.6GB di posta suddivisi in diverse cartelle, l'accesso imap puo' essere particolarmente efficiente proprio perche' dovra' accedere solo ai file necessari alla consultazioni dei singoli messaggi all'interno delle singole cartelle. Da questo punto di vista quindi che si tratti di 1 GB o di 10 GB puo' non cambiare molto... Di sicuro comunque la soluzione con imap risultera' piu' efficiente di quella samba che oltre a non funzionare mi fa venire i brividi al solo pensiero! ;) ciao Christian -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]