On Fri, 16 Nov 2007 17:33:02 +0100 Alessandro Pellizzari <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Contemporaneamente non e` proprio tanto bello, perche` entrambi devono > continuamente sincronizzarsi. > Ti conviene piuttosto fare due account, se sonodue persone che accedono. Credo di aver capito cosa intendi. Ma con due account non hanno più o meno lo stesso problema? Devono sincronizzarsi tra loro o sbaglio? > Attualmente io ho quella quantita` di posta nel server, ma suddivisa > automaticamente (tramite maildrop sul server stesso) in una quarantina > di cartelle (mailing list, newsletter, ecc.). Considerando che ho 512 > Kbit di banda sul server, ci mette circa 1 minuto a sincronizzare la > lista dei messaggi quando faccio "invia/ricevi". 1 minuto?? Forse non ho capito bene ma mi sembra troppo! Se il tempo è così elevato perché hai tanti messaggi nuovi è un conto. Ma se serve 1 minuto anche se c'è solo 1 messaggio nuovo, beh questo è inaccettabile... Fammi capire: il tempo di sincronizzazione dipende dal numero di messaggi nuovi o dalla grandezza della maildir? Se la risposta è la seconda mi sa che devo cestinare tutto. Comunque provo per un po' dovecot che ho letto essere più veloce con la mia posta qui a casa e vedo come va. No aspetta! Rileggendo: dipende anche dalla velocità di connessione?? No perché il server è nella lan interna quindi se è per quello sarei a posto. > So che e` stata presentata una RFC per la compressione di IMAP, ma > nessun software la supporta, che sappia io. Qualcosa puoi guadagnarlo se > usi un tunnel su ssh e lo critti, probabilmente. Qui onestamente intuisco quello che stai dicendo a grandi linee... Ma molto grandi... :) > A meno che non sincronizzi anche i messaggi, oltre agli header, tieni > conto che puoi leggere solo quando sei connesso,mentre se sincronizzi > anche i messaggi ci vorra` molto piu` tempo al download dei messaggi. Farò delle prove per vedere cosa mi conviene. > Bye. > > -- > Alessandro Pellizzari Ciao e grazie!