On Fri, 16 Nov 2007 18:16:39 +0100 Alessandro Pellizzari <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> No. Tutte le informazioni sulle mail vengono mantenute sul server. > Se tu hai due client collegati contemporaneamente allo stesso account, > quando dal client 1 (C1) leggi una mail, quello manda al server (S) un > comando per marcarla come letta. Magari nel frattempo C2 manda un > messaggio di cancellazione su un altro messaggio, e S lo marca come > cancellato. Poi C1 manda l'expunge e cancella il messaggio cancellato > senza vederlo. Quando sincronizzi uno dei due vedi le modifiche che ha > fatto l'altro. > > Se hai due account, ognuno lavora sul suo. Bene bene. Vada per 2 account allora. Non dovrebbe essere difficile. Hai qualche link sottomano?? > > Fammi capire: il tempo di sincronizzazione dipende dal numero di > > messaggi nuovi o dalla grandezza della maildir? > > Dalla quantita` di differenze, per quello che ho visto. Perfetto. > IMAP manda tutto in chiaro e non compresso. Puoi crittarlo andando in > SSL, ma ancora nessun client supporta la compressione, quindi l'unico > modo e` fare un tunnel con ssh, che permette anche di comprimere il > traffico. > Ma visto che sei in locale non credo ti interessi. Beh, ssl l'ho attivato. So cosa è un tunnel ssh; l'ho fatto qui a casa per mldonkey e funziona bene (non è lento). Ma su windows è un casino farlo. Avevo trovato un howto per crittare samba, credo. Peggio che configurare mutt. Tra patch da scaricare, chiavi di registro da modificare e trick vari ho lasciato perdere; e comunque era lentissimo. > Un vantaggio dell'avere un server IMAP (oltre a essere indipendente dal > client) e` che puoi automatizzare i backup della posta, perche` il > server e` sempre acceso e ha i dati in locale. O perbacco! A questo non ci avevo pensato e devo dire che è un valore aggiunto irrinunciabile! "Si... può... fareee!" http://www.youtube.com/watch?v=5d2namatocc > > Bye. > > -- > Alessandro Pellizzari Ri-ciao e grazie! Mattia