Il giorno ven, 16/11/2007 alle 15.45 +0100, Mattia ha scritto: > Vale la pena installare un server imap se ho un solo utente che vi deve > accedere però da 2 client differenti e contemporaneamente?
Io lo uso, principalmente per avere il vantaggio di accedere alla mia posta da dovunque e con qualsiasi dispositivo (PC a casa, in ufficio, notebook, palmare). Contemporaneamente non e` proprio tanto bello, perche` entrambi devono continuamente sincronizzarsi. Ti conviene piuttosto fare due account, se sonodue persone che accedono. > Esistono altre soluzione più leggere/semplici da configurare/gestire > per un server che deve gestire n. 1 (uno) utente con una casella di > posta di ~1.6 GB. > Le prestazioni ne risentiranno se metto un server imap con una casella > di posta così grande? Attualmente io ho quella quantita` di posta nel server, ma suddivisa automaticamente (tramite maildrop sul server stesso) in una quarantina di cartelle (mailing list, newsletter, ecc.). Considerando che ho 512 Kbit di banda sul server, ci mette circa 1 minuto a sincronizzare la lista dei messaggi quando faccio "invia/ricevi". So che e` stata presentata una RFC per la compressione di IMAP, ma nessun software la supporta, che sappia io. Qualcosa puoi guadagnarlo se usi un tunnel su ssh e lo critti, probabilmente. A meno che non sincronizzi anche i messaggi, oltre agli header, tieni conto che puoi leggere solo quando sei connesso,mentre se sincronizzi anche i messaggi ci vorra` molto piu` tempo al download dei messaggi. Bye. -- Alessandro Pellizzari -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]