On Fri, 16 Nov 2007 19:03:35 +0100 Christian Surchi <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Il giorno ven, 16/11/2007 alle 15.45 +0100, Mattia ha scritto: > > Esistono altre soluzione più leggere/semplici da configurare/gestire > > per un server che deve gestire n. 1 (uno) utente con una casella di > > posta di ~1.6 GB. > > Le prestazioni ne risentiranno se metto un server imap con una casella > > di posta così grande? > > una casella di posta unica, non piu' cartelle? e in che formato? Non credo di aver afferrato... In thunderbird c'è una quantità spropositata di cartelle. La directory che contiene le varie mailbox di thunderbird è grande più o meno 1.6GB. Poi trasformerò il tutto in maildir e credo che questa quantità spropositata di cartelle si rifletterà anche nella maildir. Mi chiedevo se c'era una differenza prestazionale apprezzabile da come è adesso, mailbox su samba, a come diventerà, maildir su imap. Chiedevo così a spanne, non certo dei benchmark in Mbits/sec. Il problema di fondo è se vale la pena fare questo passaggio considerando tutto. L'unico fastidio che mi da la soluzione con samba è che non posso accedere alla posta da due postazioni contemporaneamente. Finora me la sono cavata con un "Mi dispiace, ma funziona così"; però mi ero ripromesso di trovare una soluzione. Farò qualche test.