Il giorno Gio 26 Gen 2012 15:30:12 CET, Gollum1 ha scritto: [...] > in quel caso non ne vale la pena, se non come atto in se... > spenderesti di più di quello che recuperi, e credo anche non poco di > più... [...]
Lungi da me lo scatenare il flame, ma se parliamo di atto morale in se a quel punto tanto vale "boicottare" i venditori che di default montano Windows. Perché ok che i costi sono la singola raccomandata, ma a questi va aggiunto il tempo perso per sbrigare le pratiche, scollare la licenza in maniera corretta (con i rischi del caso) e via dicendo. Per come la vedo io questo sbattimento vale tanti soldi. Esistono molte possibilità: http://www.emperorlinux.com/mfgr/lenovo/toucan/ http://laclinux.com/en/Laptop http://www.system76.com/index.php?cPath=28 http://www.pcsforeveryone.com/gaming/notebooks http://zareason.com/shop/Laptops/ Quello che voglio dire è: piuttosto che dire "mi faccio ridare i soldi perché ne ho diritto" ritengo molto più coerente scegliere di base un prodotto che non indichi esplicitamente "Windows installed". -- RaSca Mia Mamma Usa Linux: Niente è impossibile da capire, se lo spieghi bene! ra...@miamammausalinux.org http://www.miamammausalinux.org -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org Archive: http://lists.debian.org/4f216995.2060...@miamammausalinux.org